Per man di un uomo venerdi al Palazzo Granafei Nervegna

Visita guidata al Palazzo Granafei-Nervegna e letture di casi di femminicidio discussi in quelle stanze. Partecipazione gratuita previa prenotazione T. 0831 229 784.Una visita guidata e una breve antologia di letture, dal titolo «Per man di un uomo», per riportare indietro nel tempo Palazzo Granafei-Nervegna e scoprire la straordinaria storia che l’edificio divide con la città di Brindisi.

Oggiano replica al sidnaco:il sedicente comitato di Parco Bove merita rispetto

Ormai il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi sta blaterando! Ha perso completamente il senso della misura e pur di non affrontare le problematiche con la responsabilità concessagli dal corpo elettorale (seppur risicata) e con lo spirito ed il piglio giusto tenta di buttarla sempre in rissa provando ad offendere o peggio derubricare vicende che da anni hanno rappresentato e rappresentano piaghe sociali con relativa emergenza abitativa come Parco Bove, ultimo compendio abitativo fatiscente, insalubre e non degno di un paese civile.

Controllo Impianti Termici. Proroga termini autodichiarazioni

A seguito delle richieste pervenute dalle associazioni di categoria degli installatori/manutentori, riferite alla proroga dei termini per la presentazione delle autocertificazioni degli impianti termici ed altri impianti di climatizzazione relativi all’attuale campagna 2018-2019, con scadenza il 31 Luglio p.v., la Provincia di Brindisi comunica che il termine per la presentazione delle autodichiarazioni è differito al 31 Ottobre 2019, al fine di consentire ai tecnici manutentori la copertura totale degli utenti titolari/responsabili degli impianti.

 

La scherma brindisina piange la scomparsa di Teodoro Di Giulio

E' deceduto il 16 luglio 2019 a Brindisi dopo una lunga malattia Teodoro Di Giulio, nato il 23 agosto del 1932 è stato uno dei personaggi più rappresentativi della scherma brindisina, ha dato tanto alla sport della propria città sia come atleta che come dirigente molti giornali locali ne hanno esaltato le doti fisiche ed atletiche definendolo “completo”. Teodoro Di Giulio dopo una lunga serie di risultati conquista prestigi ori nelle gare a squadre di fioretto e sciabola e partecipa nel 1959 ai campionati militari internazionali entrando nella finale a dieci nella sciabola e finendo al quarto posto nella gara a squadre, da ora in poi continuerà a seguire la scherma dedicandosi alle cariche di dirigente del circolo schermistico brundusium arrivando a conquistare la carica di presidente per ben due volte.

Brindisi, «La Bella Stagione»: «Blacktop 3vs3», basket e musica come nei playground americani

«La Bella Stagione», la rassegna del Comune di Brindisi che fa da sfondo all’estate della città, ritaglia uno spazio importante allo sport e, mercoledì 31 luglioa partire dalle ore 19, mette in campo nel parco comunale «Mauro Maniglio», nel quartiere Bozzano, il torneo di pallacanestro «Blacktop 3vs3 - Basket&Music». Un format a sedici squadre con giocatori tra 18 e 35 anni che diventa un vero e proprio show grazie alla cornice di esibizioni live di giovani artisti brindisini tra hip-hop, trap performance e breakdance, con lo spettacolo della Fresh Family Academy, la performance live del rapper brindisino Giacomo Dal Pont e una lunga sessione di dj set con Lorenzo Saponaro e Matteo Caiulo, in arte Sapo e Blast.

Al via la campagna di raccolta fondi promossa da Cuore di Donna, per l'acquisto e la donazione al Distretto di senologia della Asl di Brindisi, di un software per effettuare mammografie con mezzo di contrasto. Presso il Lido Beach One, sul litorale nord del capoluogo, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della campagna di sensibilizzazione che vede come testimonial Luisa Corna. Nel corso della serata è stata avviata la raccolta fondi per acquistare questo particolare particolare software, che è in grado di diagnosticare con più precisione il tumore al seno. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, la referente di “Cuore di Donna” Brindisi Tiziana Piliego, l’assessore comunale Isabella Lettori, Tiziano Mele del Csv Poiesis e il dott. Galiano, Direttore di Senologia interventistica della Asl.

Si è tenuta presso la sede della Regione Puglia, la conferenza di servizi per l'istituzione del parco naturale regionale di Polignano a Mare. "C'è un consenso generale all'istituzione del parco Costa dei trulli di Costa Ripagnola, ha commentato il governatore Emiliano. C'è un profilo legittimo da parte di alcuni sindaci ad avere il tempo di formulare, assieme a momenti di partecipazione con la cittadinanza, i suggerimenti e le osservazioni che servono a definire la legge istitutiva del Parco nella migliore delle maniere. Ma è evidente che il tempo non è una variabile  indipendente, nel senso che adesso la volontà di tutti di istituire il parco è nota e bisogna fare presto ad approvare il ddl, perché in questo modo scattano le norme di salvaguardia che bloccano tutte le iniziative incompatibili con il Parco.

L’On. Rossella Muroni, già Presidente nazionale di Legambiente, è intervenuta ieri alla conferenza organizzata dal Centro Turistico Giovanile, Forum Ambiente Salute e Sviluppo, Friday for Future, I.S.D.E.–Medici per l’Ambiente, Italia Nostra, Legambiente, No al Carbone, No TAP Brindisi, Salute Pubblica e WWF, che si è tenuta presso Palazzo Granafei. Nel corso dell’incontro sono state ribadite le argomentazioni contenute nelle osservazioni delle Associazioni nell’ambito del procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA del progetto Enel di una nuova centrale a ciclo combinato che si vorrebbe realizzare a Cerano e nell’ambito del procedimento VIA sul progetto A2A di un impianto da realizzare nell’area che ospitava la centrale di Brindisi nord.

Cobas incontro per la Santa teresa

Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas ha incontrato nella mattinata di Lunedì 29 Luglio l’amministratore di Santa Teresa, Pino Marchionna, per discutere della situazione in cui si trova la società.L’amministratore della Santa Teresa ci ha riferito che ritiene conclusa l’esperienza relativa all’inserimento di una ventina di impiegati nel settore verde e manutenzione immobili rimasti senza attività lavorativa dopo i tagli della Provincia realizzati per diversi affidamenti.Ha deciso di collocare questi lavoratori in cassa integrazione dal 1 Agosto.

Un altro appuntamento al Castello Dentice di Frasso.  Questa volta a caccia di stelle cadenti!


Venerdi 9 agosto, presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, si terrà l'iniziativa “A caccia di stelle cadenti”, una iniziativa rivolta ai grandi e ai piccoli visitatori. Alle 19 avrà inizio il laboratorio creativo “Stelle e Miti”. Dopo un excursus sull’astronomia, durante il quale si parlerà di pianeti, sistema solare, stelle,costellazioni e miti, i bambini realizzeranno degli ologrammi ed un guardastelle, strumento utile ad osservare in una stanza buia le costellazioni. Alle ore 19,30 e alle ore 21,00, invece, partono i tuor guidati alla scoperta dei luoghi e dei segreti del Castello.

Confcommercio:  anche 5 stabilimenti balneari del brindisino hanno partecipato a "Tipici da spiaggia"

Ci sono anche cinque stabilimenti balneari della provincia di Brindisi tra i 1.500 lidi italiani che hanno aderito all'iniziativa del Sindacato Italiano Balneari (Confcommercio) "Tipici da spiaggia".  Si tratta dei lidi "Granchio Rosso", "Brin" e "Azzurro" di Brindisi e dei lidi "Pantanagianni Beach" e "TBeach Mezzaluna" di Carovigno. Si è svolta una degustazione di meloni gialli con vino Pandora. L'obiettivo era quello di unire agricoltura, specialità locali e turismo marino. Promuovere il turismo del gusto nel luogo di relax per eccellenza, le spiagge.

Convocato il Consiglio provinciale

Il Presidente della Provincia  di Brindisi, Riccardo Rossi, ha convocato nell’aula consiliare della Provincia di Brindisi, per martedì 30 luglio, alle ore 10.00, in prima convocazione, e per mercoledì 31 luglio, alle ore 10.30, in seconda convocazione, il Consiglio Provinciale per l’esame dei seguenti argomenti, iscritti all’ordine del giorno:

Miss Summer Salento 2019, verso la finale. Elette le finaliste.

Sono state elette, lo scorso sabato 27 luglio, 13 finaliste per l’attesa finale del concorso Miss Summer Salento 2019 previsto per  domenica 18 agosto presso il Palazzo Baronale di Monteroni di Lecce. Le giovanissime summergirl  provenienti da ogni capoluogo completano la compagine, insieme alle già altre cinque giovanissime ragazze  già finaliste  elette nelle tante e diverse tappe svolte, per contendersi il titolo di Miss Summer Salento 2019. Una giornata molto importante e fondamentale quella svolta presso il Villaggio Lamaforca nell’anfiteatro del Parco “Aqua In” gremito di persone per  25 giovanissime concorrenti  che si sono contese il diritto di accedere alla serata finale, in un’evento targato “Zoo Group” agenzia di animazione ed eventi romana (https://www.facebook.com/zoogroupanimazioneventi/), impegnate nei vari passaggi con una giuria di qualità.

Si è conclusa nelle scorse ore a Taranto, la 33esima edizione della Festa del Mare, con il tanto atteso “Palio del Mediterraneo”, regata di barche a dieci remi su lan­cioni, cui hanno preso parte equipaggi maschili e femmi­nili di otto marinerie, provenienti da Reggio Calabria, Catania, Brindisi, Giovinazzo, Vasto, Bari e Taranto. Le imbarcazioni hanno percorso in meno di 30 minuti l’intero periplo del borgo antico. Al termine della regata, si è tenuta la cerimonia di premiazione nella Piazza D’Armi del Castello, cui è seguito poi lo spettacolo musicale “La not­te delle chitarre”, organizzato in collaborazione con l’Ateneo della Chitarra. 

Si è tenuto sabato scorso il consueto appuntamento con «La notte della TarantAvis». In piazza Vittoria, il Gruppo Giovani dell’Avis Comunale di Brindisi ha riproposto la l’iniziativa di donazione serale di sangue, giunta alla sua X edizione, il tutto accompagnato da musica, balli e degustazioni.  Ad animare la serata è stato il gruppo di musica popolare salentina «Ritmo Binario». Presente ovviamente in piazza l’autoemoteca, per la donazione del sangue e poi spazio alla degustazione gratuita di tarallini e vino.  Presenti alla serata anche Admo e Aido. L’evento è stato inserito nella rassegna «La Bella Stagione», organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi.

"La Puglia è una regione con una morfologia particolare, per questo il nostro sistema antincendio è articolato in modo tale da avere una struttura operativa territoriale sul Grande Salento e questo focus è proprio qui a Campi Salentina. Lo ha dichiarato il presidente della regione Puglia Michele Emiliano, in visita nei giorni scorsi presso la struttura operativa territoriale della Protezione civile di Campi salentina, dove si svolge il campo gemellato interregionale, esperienza pilota in Italia ed eccellenza della Puglia.

Consiglio comunale stamani,   dedicato in larga parte al riconoscimento di una serie di debiti fuori bilancio. Inizio lavori piuttosto acceso con un botta e risposta tra il consigliere Oggiano e l’assessore Pinto in merito all’impiantistica sportiva. Una situazione disastrosa, ha commentato il capogruppo di Fratelli d’Italia, con campi di calcio abbandonati, palestre e palazzetti con impianti e strutture obsolete e fatiscenti. L’assessore Pinto ha contestato le parole del consigliere Oggiano, ricordando anche che, nei limiti delle poche disponibilità economiche, l’amministrazione ha fatto miracoli per rimettere in piedi le strutture sportive e programmarne anche il rilancio.

Il cielo stellato sopra di noi.Visita guidata delle costellazioni estive

Un viaggio tra pianeti, stelle, moti celesti, nebulose, galassie. «Il cielo stellato sopra di noi» è il titolo dell’osservazione guidata delle costellazioni in programma giovedì 1 agosto, con inizio alle ore 21.30, presso la Diga di Bocche di Puglia. Un giro nel “buio infinito” attorno a miti e divinità che hanno avvolto di mistero lo studio delle stelle. L’iniziativa, che ha già raccolto il numero massimo di adesioni, fa parte della «Bella Stagione», la rassegna per l’estate organizzata dal Comune di Brindisi con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi.

Protesta degli abitanti di Parco Bove

Comunicato stampa
Il Comitato abitanti Parco Bove ,sostenuto dal Sindacato Cobas, organizza Mercoledì 31 Luglio alle ore 9,00 una manifestazione di protesta davanti al comune di Brindisi in piazza Matteotti per continuare a chiedere lo smantellamento delle baracche diventate case da oltre 60 anni e lo spostamento nelle case costruite con finanziamenti della Regione Puglia proprio per situazioni come queste.

Al lungomare La festa dei bambini

«La Bella Stagione», la rassegna organizzata dal Comune di Brindisi insieme con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi, è prima di tutto l’estate dei bambini e delle famiglie. Così, martedì 30 luglioa partire dalle ore 19 nell’area parquet del lungomare di Brindisi, sarà recuperato l’appuntamento con la «Festa dei bambini», rimandato due settimane fa a causa del maltempo.

Arrestato il titolare di un maneggio per gestione irregolare dei dipendenti

San Pietro Vernotico, nell’ambito di uno specifico servizio, i Carabinieri del Nucleo Investigativo con il supporto del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Brindisi, al fine di contrastare il fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e lo sfruttamento del lavoro, hanno tratto in arresto in flagranza di reato AURICCHIO Nunzio 39enne originario di Napoli, ma residente a San Pietro Vernotico e titolare di maneggio in contrada “Fondo” a San Pietro Vernotico.

Il Palio di Taranto promuove l’edizione 2019 della “Festa del Mare” che si realizzerà nelle giornate del 26, 27 e 28 Luglio. Gli eventi saranno ad accesso libero e gratuito in una delle location più belle e suggestive della città, il Castello Aragonese, che venerdì 26 e sabato 27 ospiterà a partire dalle ore 18.00 presso il Ponte del Soccorso e Piazza D’Armi “I Mestieri di un Tempo”. Parteciperanno alla mostra “il Maestro d’Ascia”, “U Retarulo”, “U Nassaro”, “U Cuonz”, “U Seggiar” e il maestro Nicola Giudetti, che insieme illustreranno gli antichi mestieri legati al mare.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 119 visitatori e nessun utente online