Adriatic cup non solo motonautica

Tappa brindisina del tour Emozioni di Carroccia- Mogol. Tutto pronto per il concerto di sabato 24 agosto in Piazza Santa Teresa. Start ore 21:00Sarà Piazza Santa Teresa la splendida cornice che ospiterà il concerto “Emozioni” dell’artista Gianmarco Carroccia, che sta riscuotendo notevole successo di pubblico e critica in tutta Italia. Sabato 24 agosto, a partire dalle ore 21:00, sul palco insieme al giovane interprete, che proporrà i brani più celebri di Lucio Battisti e non solo, ci sarà Giulio Rapetti, in arte Mogol. Il concerto è stato donato alla città dalla famiglia Danese ed è inserito nel cartellone estivo organizzato dal Comune di Brindisi. La partecipazione è gratuita. Durante l’evento, che fa parte dell’Adriatic Cup, organizzata dal Circolo Nautico Porta d’Oriente in collaborazione con il Comune di Brindisi,

Due giorni per celebrare l'uva simbolo della terra salentina e del suo rinascimento enologico, il Negroamaro. In scena a Guagnano in provincia di Lecce, il Premio Terre del Negroamaro, l'evento giunto alla XI edizione che valorizza il vitigno autoctono all’interno di una delle aree più vocate alla sua produzione. La comunicazione del Negroamaro è stata al centro del Talk Show che ha dato il via alla manifestazione nell'anteprima caratterizzata da una Masterclass dedicata ai vini rossi da Negroamaro selezionati da Vinoway e guidata da Davide Gangi, Direttore tecnico del Premio e Presidente di Vinoway Italia e dal campione di Somellerie, Luca Gardini.

Successo per Bande a Sud, festival unico nel panorama italiano, che si è tenuto a Trepuzzi, dedicato alla tradizione bandistica. La rassegna si è chiusa il 16 agosto con il concerto finale degli Avion Travel "Sul mare luccica la luna in transito". Sul palco i brani storici e quelli di "Privé", ultimo disco della "piccola orchestra" campana guidata da Peppe Servillo. Insomma, una chiusura in grande stile per questa ottava edizione della rassegna, con l’armonia e la delicatezza della musica degli Avion Travel che si sono esibiti sotto la grande cassarmonica illuminata di Largo Margherita. Bande a sud, anche quest’anno si inserisce nel progetto de “il Suono illuminato”, risultato vincitore del programma triennale per lo spettacolo della regione Puglia e che vede Trepuzzi comune capofila insieme ad altri quattro comuni del Nord Salento

Conferenza stampa stamani presso la Prefettura, di presentazione dell’edizione 2019 del Barocco Festival Leonardo Leo, il festival internazionale di musica antica che si terrà dal 22 agosto al 7 settembre a S.Vito, Brindisi e Ostuni. Il festival prenderà il via Giovedi 22 agosto alle ore 21.00 presso il Chiostro dei Domenicani a San Vito dei Normanni con il dramma sacro Dalla Morte alla vita di S.Maria Maddalena, prima esecuzione assoluta, a cura dell’Orchestra Barocca La Confraternita de’ Musici diretta dal maestro Cosimo Prontera. Si continua domenica 25 agosto a Brindisi presso l’ex chiostro di San Paolo eremita, con l’Europa, l’Italia, Napoli, la letteratura per flauto dolce sempre con l’orchestra barocca La Confraternita dè musici.

Il 14 agosto si è tenuta una importante riunione della commissione bilancio al comune di Brindisi durante la quale il responsabile del settore ragioneria dell’ente pubblico ha evidenziato la necessità di dover procedere ad un riequilibrio del bilancio perché le poste in uscita superano quelle in entrata e quindi questo può determinare un default del comune. Le opposizioni ovviamente hanno ripetuto quanto già fatto in sede di approvazione del bilancio di previsione e cioè che era ben prevedibile una situazione del genere visto anche che l’amministrazione Rossi ha previsto in quella sede entrate fantasiose e difficilmente realizzabili.

La notte bianca dei bambini

Divertimento, spettacolo e stupore. Un colorato e allegro carosello di giocolieri, equilibristi, clown, maghi, mascotte e principesse Disney, è pronto a invadere corso Umberto I e piazza Vittoria a Brindisi. In programma mercoledì 21 agosto, dalle 20 alle 23, la «Notte bianca dei bambini», una iniziativa pensata per la gioia dei piccoli che riesce però a coinvolgere anche i grandi.

Concerto all'alba nel porto di Brindisi

Nel cuore del porto interno, nell’area dell’ex Deposito Catene, accanto al piazzale inferiore del Monumento al Marinaio, un concerto alle prime luci del giorno (20 agosto, ore 5) che unisce il fascino delle note suonate alla bellezza rischiarata della città. L’ingresso è libero.Il silenzio del porto e la voce delle note. Un’alba, quella di martedì 20 agosto, da ammirare dal porto interno. La città che si risveglia dopo una notte silenziosa con uno straordinario concerto, in programma alle ore 5 (ingresso libero), nello splendido scenario dell’area dell’ex Deposito Cateneadiacente al piazzale inferiore del Monumento al Marinaio d’Italia

In Photo due selezioni per il presidente Iaia

Due selezioni internazionali per Teo Iaia presidente dell’associazione InPhoto di Brindisi e appassionato di fotografia istantanea.La prima notizia è arrivata pochi giorni fa ed è quella della selezione al Si Fest di Savignano Immagini Festival che si svolge nel comune di Savignano sul Rubicone ed è uno dei più importanti festival di fotografia in Italia e conosciuto anche a livello internazionale. Festival che da ventisette edizioni ha come tema la costante evoluzione della fotografia contemporanea.

Quarta,F.Italia,il sottopasso e' al buio da ieri sera  il comune intervenga subito

Durante la giornata di ieri sera, su segnalazione  da parte di numerosi cittadini ho avuto modo di constatare nuovamente lo stato di abbandono della stazione ferroviaria.Intanto ad'oggi, un disabile non ha neanche la possibilità di poter arrivare autonomamente sui binari e nella serata di ieri si è aggiunto anche la problematica riveniente dalla mancanza di illuminazione.

Saponaro,Lega,inspiegabiel il dietro front del comune sul pontile a briccole di Coista Morena

Apprendiamo con stupore dalla nota inviata dall'Ing. LONOCE rappresentate del Comune di Brindisi nell'Autorità di Sistema Portuale, invita a tutti gli operatori e associazioni che operano nel Porto di Brindisi dell'incomprensibile marcia indietro dell'Amministrazione Comunale sul costruendo Pontile a Briccole di Costa Morena, dove in un primo momento il Comune aveva espresso Parere Favorevole o comunque non contrario con addirittura l'auspicio di raddoppio della struttura per permettere l'attracco di più navi contemporaneamente.

De Andre' in classica,omaggio a Faber in piazza Duomo a Brindisi

«La Bella Stagione», la rassegna del Comune di Brindisi organizzata per il periodo estivo dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, è anche un omaggio a Fabrizio De André nel ventennale della morte del grande cantautore genovese: «De André in classica», in programma sabato 17 agosto - con inizio alle ore 21 (ingresso libero) - in piazza Duomo a Brindisi, ricompone i frammenti dell’arte di Faber attraverso la passione di Carlo ed Enrico Martello, con uno speciale quartetto cameristico composto da Artur Xheraj (flauto traverso), Nevila Cobo (violino), Isabella Benone (violino) e Merita Alimillahj(violoncello) e una giovane sezione ritmica formata da Andrea Sirsi (batteria) e Alessandro Muscillo(basso): docenti e musicisti della scuola di musica «Girolamo Frescobaldi» di Brindisi, che cura l’allestimento. Al concerto parteciperà don Salvatore Miscio, autore del libro «Dio del cielo vienimi a cercare - Faber, uomo in ricerca» (Editrice Ave, 2016). L’iniziativa è organizzata con la collaborazione dell’Unità Pastorale del centro storico di Brindisi.

Il 18 si conclude il concorso per la raccolta della plastica

Domenica 18 agosto terminerà il concorso “Keep plastic e salva il mare”, previsto nel protocollo sottoscritto da Regione Puglia, Ager e CorePla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) che coinvolge Brindisi nella competizione.Ricordiamo che i cittadini dei sei comuni “in gara” (Molfetta, Barletta, Manfredonia, Brindisi, Castellaneta Marina e Santa Cesarea Terme) si sfidano per la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica.

Tutto pronto per la finale di Miss Summer Salento 2019

 

E’ tutto pronto per il gran finale del concorso di bellezza “Miss Summer  Salento 2019” per il prossimo 18 agosto nel Piazzale del Palazzo Baronale di Monteroni di Lecce a partire dalle ore 21.00Un tour lungo e  molto impegnativo ha interessato moltissime ragazze provenienti da ogni capoluogo le cui vincitrici delle varie tappe  vedranno l’ultimo sprint domenica prossima per contendersi il titolo di “Miss Summer Salento 2019”Le giovanissime concorrenti che non perderanno occasione anche questa volta  di  farsi conoscere e ammirare.

Quarta,F.Italia, nessuna idea della maggioranza per riequilibrare i conti del comune

Oggi, 14 agosto, si è tenuta una commissione straordinaria bilancio per trattare la drammatica situazione degli equilibri di bilancio del comune che si dovrebbero approvare a breve. Presente nella commissione in questione, il dirigente al settore bilancio del Comune, dott. Simeone. Sono state evidenziate le problematiche inerenti le varie poste di bilancio che dovranno necessariamente essere tagliate al ribasso. Tagliati i fondi sul settore servizi sociali e diminuite le entrate derivanti dagli oneri sul fotovoltaico. I riequilibri di bilancio servono, in sostanza, a recuperare tutti gli errori, ma in questo caso possiamo chiamarli "orrori" che sono stati commessi in fase di redazione del documento contabile.

Dal 31 agosto al 3 settembre il trofeo Citta' Bianca

Dopo il grandissimo successo delle due scorse edizioni, anche quest’anno, dal 31 Agosto al 3 settembre, nel chiostro di Ostuni (BR), si svolgerà la 3° edizione del “Concorso Internazionale Trofeo Città Banca”, organizzato dall’associazione Espressione d’Arte. La partecipazione è aperta a tutti. Le categorie in concorso sono Pittura, Scultura, Grafica, Fotografia e Poesia in VideoClip.

Prefettura riunione per la ventenza dei dipendenti Caruso e General costruction

IL 12 Agosto  si è tenuto in  Prefettura l’incontro convocato  per la vertenza dei lavoratori edili delle imprese Rocco Caruso e General Construction.Presenti alla riunione, oltre ai delegati delle predette due società ed al rispettivo rappresentante dell’Associazione di categoria, il delegato della RTI subentrante in una commessa, il vicedirettore di Confindustria, il segretario generale UIL ed il segretario provinciale Feneal-Uil, il segretario provinciale CISAL e le aziende committenti.Nel corso dell’incontro è stato fatto il punto sulla possibilità di mantenere la continuità lavorativa dei dipendenti interessati. La riunione è stata aggiornata al 20 agosto per verificare la fattibilità delle proposte avanzate.

 

 

 

 

                                                    L’addetto stampa            

Confcommercio valida la proposta della Cna sul Cis

La proposta formulata dalla CNA nell’ambito della programmazione di interventi per il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) ci vede pienamente d’accordo. Ampliare gli attuali confini della Circolare del mare e creare delle nuove aree di sosta sulle dorsali nord e sud consentirebbe un più agevole accesso alla città. Il tutto, con evidenti benefici per l’intero comparto commerciale. Importante anche aver ipotizzato un collegamento diretto tra porto e aeroporto (realizzato via mare) in quanto potrebbe determinare una notevole crescita del traffico crocieristico. E si integra perfettamente in un piano di valorizzazione della città anche la creazione di un’area fieristica, sempre in ambito portuale.

La Confcommercio di Brindisi, pertanto, si augura che l’Amministrazione Comunale esprima formale condivisione per tali proposte e dichiara la propria totale disponibilità ad approfondire le tematiche relative allo sviluppo commerciale ed economico della città, attraverso un miglioramento della mobilità urbana.

 

Confcommercio della provincia di Brindisi

L'assessore D'Errico replica ad Oggiano

Leggo la nota assai fuorviante del Consigliere Oggiano; ritengo, pertanto, necessario effettuare le dovute precisazioni.È improprio, se non del tutto errato, parlare di “inasprimento totale della pressione fiscale nei confronti dei contribuenti brindisini” in quanto non si tratta di ulteriore imposizione  tributaria ma unicamente di recupero di somme non versate dai cittadini che, a differenza di altri, non hanno pagato le tasse.

Licchello,uil,su situazione occupazionale

Un agosto caldo, non solo per le alte temperature, ma principalmente per le numerose vertenze in atto nel nostro territorio. La UIL, come sempre, di fronte al collasso sistemico dell’apparato produttivo e la inarrestabile perdita di posti di lavoro, con i gravi danni che questa situazione comporta nei confronti di centinaia di famiglie brindisine, cerca di dare il suo contributo costruttivo alla ricerca di soluzioni alternative praticabili.

Ferragosto in città: il programma

Nella giornata di Ferragosto a Brindisi sono previste aperture straordinarie di chiese, monumenti e altri siti di interesse culturale realizzate grazie alla collaborazione tra Comune, Diocesi Brindisi-Ostuni, Polo Bibliomuseale di Brindisi e Fondazione Nuovo Teatro Verdi.Il programma prevede l’apertura di Palazzo Nervegna dalle 9 alle 22; Monumento al Marinaio 10-20; Tempio di San Giovanni al Sepolcro 9-21.30; Foyer del Nuovo teatro Verdi 10-20; Palazzina Belvedere e Collezione Archeologica Faldetta 10-13 e 16-19; Museo Archeologico “Ribezzo” 10-13; Duomo 9-21; Chiesa San Paolo 9-21; Chiesa di San Benedetto 17-21; Chiesa di Santa Lucia 17-21; Chiesa di Santa Maria degli Angeli 17-21; Chiesa di Santa Maria del Casale 9-20.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 181 visitatori e nessun utente online