È stato presentato ieri presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, il libro di Gianfrancesco Caputo dal titolo “Comunità e società del consumo”. La presentazione organizzata dal Movimento +39 ha visto la partecipazione, oltre che dell’autore del libro, dell’on. Anna Rita Tateo, segr. Prov.le della Lega Salvini Premier, dell’avv. Massimo Ciullo capogruppo della Lega in consiglio comunale e della dr.ssa Loredana Siccardi, dirigente del Movimento +39. Uno spaccato sul concetto di comunità e società del consumo che secondo l’autore rappresenta quelli che sono gli interessi di un mercato economico che sfruttando l’individualità ha di fatto eliminato il concetto di comunità togliendo quindi il senso più genuino dell’incontro tra cittadini. Un’analisi abbastanza cruda, che nel saggio di Caputo evidenzia anche le storture dell’esagerato utilizzo dei social network e in generale dei media

Si è tenuto stamani presso l’Hotel Orientale, il convegno organizzato dalla Lega-Salvini Premier Brindisi dal titolo “Solidarietà, lavoro e sicurezza”. Nel corso dell’incontro si è discusso di reddito di cittadinanza, Quota100, ma anche del futuro del porto di Brindisi e delle sue potenzialità. Sono intervenuti tra gli altri, il segretario provinciale l’on. Anna Rita Tateo, il segretario cittadino Giovanni Signore, il capogruppo in consiglio comunale Massimo Ciullo e il consigliere comunale Ercole Saponaro. A coordinare i lavori, Noemi Chianura, membro del Coordinamento Provinciale della Lega-Salvini Premier Brindisi.

Sabato su Rai 3 settima puntata de "Commissari -sulle tracce del male "

Sabato 26 gennaio andrà in onda la settima puntata di “Commissari – sulle tracce del male” un programma condotto da Pino Rinaldi e realizzato con la collaborazione della Polizia di Stato e prodotto da Magnolia – Banijay Group per Rai3.La serie racconta l’attività d’indagine svolta dagli “investigatori” della Polizia di Stato  su alcuni casi di cronaca giudiziaria avvenuti in diverse città d’Italia che hanno segnato profondamente il loro lato umano.

Domani la premiazione di "Brindisi in Foto a Natale 2018"

Si terrà domani sabato 26 gennaio alle ore 16.00 presso la sala dell’università di Palazzo Nervegna la premiazione concernente, il contest fotografico «Brindisi in Foto a Natale 2018» promosso dal Comune di Brindisi in collaborazione con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi, l'Associazione Fotografica In Photo e Adoc Brindisi (Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori). Il concorso con scadenza il sei gennaio scorso era rivolto a tutti i fotografi, senza distinzione, tra amatori e professionisti.

Gli studenti del Simone Durano incontrato il sottosegretario Salvatore Giuliano

Anno scolastico 2018- 2019: molte novità- dall’attribuzione dei crediti, alla prima prova, alla seconda soprattutto- sono giunte per docenti, alunni e famiglie , con un giugno ed un esame che non sono poi tanto lontani.Senza inutili allarmismi, senza l’ansia spesso generata dalle tante novità, ma con serietà, documentazioni, simulazioni, l’IISS “Marzolla Leo Simone Durano” affronta la nuova sfida.

La Biblioteca “S. Morelli” di Carovigno celebra la Giornata della Memoria

In occasione della celebrazione per la Giornata della Memoria, il Comune di Carovigno e la Associazione Le Colonne hanno organizzato per domenica 27 gennaio, alle ore 17.30, presso il Castello Dentice di Frasso, nel Salone di rappresentanza, un momento di riflessione con gli studenti dell'Istituto Comprensivo - Scuola secondaria di primo grado “Cavallo-Morelli”. All'incontro prenderanno parte il sindaco Massimo Lanzilotti, l'assessore alla Pubblica Istruzione Antonella La Camera, la presidente Anna Cinti dell'Aps Le Colonne. La giornata di domenica rappresenterà il momento finale del progetto “Pagine di Memoria – Leggere per ricordare” avviato in questi giorni presso la Biblioteca Comunale “S.Morelli” in cui le letture e le parole sono state le protagoniste per raccontare e ricordare un periodo storico che ha segnato la vita di uomini, donne e bambini. Il progetto, coordinamento dall'esperta teatrale Serena De Simone e dal pedagogista Giuseppe Cosimo De Simone, ha coinvolto oltre ottanta studenti.

Prefettura: Celebrazione del “Giorno della Memoria”

Lunedì 28 gennaio p.v., alle ore 10.00, nel Salone di Rappresentanza della Prefettura, alla presenza delle autorità ecclesiastiche, civili e militarisarà celebratoil“Giorno della Memoria”, in ricordo delle persecuzioni del popolo ebraico e dello sterminio nei campi nazisti  dei deportati militari e civili italiani. La manifestazione, che ha lo scopo di mantenere viva la memoria di un tragico ed oscuro periodo  della storia del nostro paese,sarà arricchita, anche quest’anno, dal contributo degli studentidel Liceo Musicale “Durano”, del Liceo Classico “Marzolla”, del Liceo Scientifico “Fermi-Monticelli”, del  Liceo Artistico “Simone”, dell’Istituto Industriale  “Giorgi”,  del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico  “Palumbo” e dell’I.I.S.S. Ferraris–De Marco–Valzani–Polo Tecnico Professionale ”Messapia”. Nel corso della cerimonia sarà consegnata una “Medaglie d’Onore” alla memoria del signor Cosimo Crocifisso QUARTA di San Donaci.

Giornata dedicata alla sicurezza sui luoghi di lavoro ieri presso il Teatro Verdi, organizzata dalle aziende Eni. In mattinata, studenti e insegnanti degli istituti “Palumbo”, “S.Pertini”, Fermi-Monticelli, “Ferraris-De Marco-Valzani”, “Morvillo Falcone”, “Marzolla-Simone-Durano” e “Majorana”, hanno assistito allo spettacolo teatrale “Il Patto che ti salva la vita (Il virus del cambiamento)” di e con Silvia Cattoi e Juri Piroddi, realizzato con la collaborazione del Safety Competence Center di Eni, il centro di eccellenza sulla sicurezza di Eni. Al termine della rappresentazione, gli studenti hanno poi partecipato ad un dibattito sul tema della sicurezza alla presenza dei responsabili di Versalis, Enipower e Syndial a Brindisi, i Dirigenti Scolastici e gli esperti del Safety Competence Center di Eni.

Si è tenuto presso Confcommercio Brindisi, un incontro dal titolo “Concessioni demaniali: quale futuro?”. Nel corso del convegno, rivolto alle Imprese Balneari di Brindisi e provincia, si è fatto il punto sulle recenti attività normative dopo l’approvazione del maxi-emendamento, che differisce la scadenza delle concessioni demaniali di 15 anni e concede la sospensione dello smontaggio delle attrezzature Balneari per i prossimi due anni. Se né parlato alla presenza tra gli altri, di Giuseppe Chiarelli, direttore regionale Confcommercio e di Antonio Monaco, delegato S.I.B. Confcommercio Brindisi.

Con il 92,7%  delle preferenze, l’Assemblea Generale della Cgil, riunita alla Fiera del Levante di Bari per il XVIII Congresso il ‘Lavoro è’, ha eletto Maurizio Landini segretario generale della Cgil. Un lungo e fragoroso applauso ha accolto il risultato dell’elezione annunciato dal Presidente dell’Assemblea Generale Franco Martini. Con il 94,7%, è stata inoltre eletta la nuova segreteria nazionale della Cgil che sarà composta da due vice segretari, Vincenzo Colla e Gianna Fracassi, Nino Baseotto, Rossana Dettori, Roberto Ghiselli, Giuseppe Massafra, Tania Scacchetti e due nuovi ingressi quello di Ivana Galli, ex segretaria generale della Flai Cgil ed Emilio Miceli, ex segretario Filctem Cgil.

I consiglieri di FdI e Lega presentano odg su Centro accoglienza migranti presso il complesso polifunzionale di Tuturano

Gli  scriventi consiglieri comunali Massimiliano Oggiano di Fratelli d’Italia, Massimo Ciullo ed Ercole Saponaro della Lega Puglia  Salvini premier premesso che,

  • Il Comune di Brindisi presso il Complesso Polifunzionale di proprietà di Tuturano in via Leonardo Leo intende avviare un progetto territoriale di accoglienza integrata in seno allo SPRAR (Sistema Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati),
  • lo stesso Comune di Brindisi ha bandito una gara d’appalto del valore economico di 448.000 euro per l’individuazione del soggetto attuatore (cooperativa) per la gestione del suddetto centro con 24 migranti stranieri minori non accompagnati di cui 14 maschi, 4 femmine e 6 neo maggiorenni maschi e femmine,  scaduta il 14 gennaio u.s.,

Il presidente dell'Ordine degli Architetti risponde al consigliere Loiacono

In qualità di Presidente dell' Ordine degli Architetti  PPC della provincia di Brindisi e  nel rispetto della libertà di pensiero ed azione del Consiglio che presiedo,  ritengo giusto e doveroso rispondere  alle dichiarazioni del Consigliere Comunale Loiacono.  In premessa devo rilevare che tali dichiarazioni anziché entrare nel merito di aspetti di carattere tecnico e di contenuto, come ci si aspetterebbe da un Consigliere Comunale che voglia rappresentare la sua opinione nel merito degli argomenti trattati, si disperdono  in considerazioni di tipo meramente personale, su inesistenti ragioni di opportunità e addirittura adombrando, con grave offesa per questo Ordine professionale, l’ipotesi di  “zone grigie all’interno di un organo che dovrebbe essere tecnico e terzo”.

Incontro tra l'ordine rpofessionale degli infermieri e il direttore dell'Asl

Il 23/01/2019 presso la sede ASL di via Napoli, si è tenuto un incontro tra l ‘Ordine Provinciale delle Professioni Infermieristiche di Brindisi e il Direttore Generale G.Pasqualone.Il Presidente dell’Ordine (OPI) A. Scarpa, accompagnato dal Vice Presidente A. Caramia, dal Segretario A. Andriola, dal Tesoriere P.De Biasi, dal Presidente dei Revisori dei Conti G.Lotti e dal Direttivo Consiliare, hanno incontrato il Direttore Generale per esporre non solo le complesse criticità della Professione Infermieristica nel realtà locale, ma anche per trovare una strategia comune finalizzata a migliorare qualitativamente l’assistenza verso il cittadino abbisognevole di cure. Tenendo conto che gli infermieri sono la ” forza lavoro” più numerosa dell’azienda, si è ritenuto opportuno con questo incontro consolidare una collaborazione costante tra i vertici aziendali e gli oltre 3.000 iscritti all’Ordine Professionale.

Nicccoli ,idea per Brindisi.su chioschi al lungomare

Se non riusciamo a risolvere la realizzazione di manufatti amovibilitemporanei(chioschi),da allocare sul lungomare Regina Margherita , siamo proprio alla frutta,c’è da essere seriamente preoccupati.Il contesto progettuale che riguardava le opere di restyling sul lungomare Regina Margherita, ossia quello che inizia da via Montenegro e termina in corrispondenza della scalinata di Piazzale Lenio Flacco, comprendeva anche la realizzazione di manufatti amovibili temporanei da destinare ad attività commerciale (chioschi) per la somministrazione di alimenti e bevande.

Morea presenta la prossima gara dell'Happy casa a Pesaro

l vice allenatore biancoazzurro Alberto Morea ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”.Tema del momento il grande periodo della Happy Casa Brindisi reduce da due vittorie consecutive contro Trento e i campioni d’Italia di Milano, festeggiando al meglio l’accesso alla Final Eight di Firenze: “La squadra è motivata, vive bene questo periodo ed è in salute.

Chi ha paura dell’albero?incontro-dibattito venerdì 1 febbraio 2019

La conferenza sarà un’occasione di discussione sulla più che mai importante tematica della gestione dell’albero in ambito urbano. Dopo gli eccezionali eventi meteorici che hanno divelto, in ambienti urbani, ma anche in siti naturalistici, migliaia di alberi, causando danni rilevanti a persone e cose, si ripropone con grande urgenza la necessità di una seria riflessione sulla presenza dell’albero in città e sulla sua gestione.

Allerta meteo aggiornamento

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 24 GENNAIO E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI ANCHE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA LOCALI GRANDINATE E RAFFICHE DI VENTO. VENTI FORTI O DI BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Rinnovo del Protocollo di intesa per la prevenzione della criminalità in banca.

“Si consolida la collaborazione tra la Prefettura, le Forze dell’Ordine e gli Istituti Bancari in materia di sicurezza, attraverso la sottoscrizione e l’applicazione del Protocollo in parola che è stato innovato in alcune parti per migliorarne l’efficacia”. Questo ha sottolineato il Prefetto Valenti  in occasione della sottoscrizione del nuovo testo dell’intesa, avvenuto oggi alla presenza del referente Abi e dei vertici delle Forze dell’Ordine. Nell’occasione, il Prefetto ha evidenziato che prosegue l’impegno degli istituti bancari a proteggere le sedi, dotandole dei sistemi di sicurezza, quali dispositivi per localizzare/rintracciare gli ATM asportati, la videoregistrazione e i sistemi remotizzati di monitoraggio per individuazione di comportamenti sospetti, al fine di prevenire il fenomeno delle rapine in danno delle apparecchiature ATM.

E’ stata convocata stamani dalle funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil, l’assemblea del personale del Comune di Brindisi, per aggiornare i lavoratori sulla loro situazione visto che, dall’incontro in Prefettura e poi con l’amministrazione nello scorso dicembre, ad oggi nulla si è mosso. Nel corso della riunione sono intervenuti anche il sindaco Rossi, con l’ass Masiello e il dr. Angelo Roma, i quali hanno espresso la volontà di  riaprire dialogo e contrattazione, per cercare di arrivare ad una soluzione condivisa. I sindacati hanno comunque sottolineato che le loro posizioni rimangono in qualche modo congelate sulle richieste di dicembre e che tutto sarà fatto per evitare che sia danneggiato ulteriormente il personale.

Nuovo appuntamento ieri presso l’ ex ospedale Di Summa con I mercoledi di Brindisi Cuore, il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute promosso dall’Associazione “Brindisi Cuore”, presieduta dal dr.Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone Presidente del Comitato tecnico. Ieri, con il dr. Luigi Scalera, urologo, si è parlato di ”Benessere Femminile: il pavimento pelvico”

E’ stata presentata ieri presso il Dipartimento Jonico di Studi Giuridici a Taranto, la Scuola di specializzazione per i Beni Architettonici e Paesaggistici. All’iniziativa, moderata dal consigliere regionale Gianni Liviano, sono intervenuti tra gli altri, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, la direttrice del MarTa, Eva Degl’Innocenti, il Magnifico Rettore dell’Università di Bari, prof. avv. Antonio Felice Uricchio e del Politecnico di Bari, l’ing. Eugenio Di Sciascio, l'assessore regionale al Diritto allo Studio-Istruzione-Università Sebastiano Leo e l'arch. Maria Piccarreta, direttore Soprintendenza archeologica di Br-Le-Ta,.

Enti locali, operatori del settore turistico ricettivo e Regione Puglia a confronto sull’introduzione della tassa di soggiorno nei Comuni della Valle d’Itria in un incontro informativo, organizzato a Cisternino  dall’Assessore al Turismo Mario Saponaro, unitamente ai colleghi di tutti i Comuni interessati, Alberobello, Ceglie Messapica, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni. Un dibattito sul tributo applicabile dai comuni per ogni notte trascorsa nelle strutture ricettive tra i comuni di un’importante area in termini turistici della Puglia e Federalberghi, l’organizzazione imprenditoriale del settore rappresentata nell’occasione dal Presidente regionale Francesco Caizzi e dal Direttore nazionale Alessandro Nucara. Posizioni differenti, ma unite dalla volontà di far emergere la piaga alla base della concorrenza sleale, le strutture abusive, anche attraverso strumenti utili a contrastare il fenomeno, come sottolineato dall’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 183 visitatori e nessun utente online