Appuntamenti del Fine Settimana del candidato sindaco Riccardo Rossi

Sabato 26 Maggio 
ore 18 Iniziativa movimento Ora Tocca a Noi  sui temi del Lavoro e Spazi Sociali con Roberto Covolo Ex Fadda e Marcello Ostuni Arci Brindisi
ore 20 Incontro con i cittadini  presso il Comitato Elettorale di Corso Garibaldi 94
Domenica 27 Maggio  ore 10.30 Incontro con i cittadini al Quartiere Casale
Ore 18 Incontro con i cittadini Corso Garibaldi
ore 19.00 Comitato Elettorale Ora Tocca a NOi presentazione programma Corso Umberto 26.

Comizio ieri della lega Salvini premier e del candidato di quella lista Massimo Ciullo .Tra i temi trattati c'e' stato quello della Tari con una risposta al vetriolo al candidato Cavalera che continua a ribadire lo slogan a lui caro della riduzione della Tari con Ciullo che ne contesta la credibilita' visto che nella sua coalizione ci sono tutti gli stessi che in questi anni hanno portato la tassa sulla spazzatura ai massimi vertici nazionali con un servizio anche da terzo mondo . Video 

Visita ieri del candidato sindaco del centro sinistra Riccardo Rossi a Parco Bove assieme ad alcuni rappresentanti del partito Liberi ed uguali tra cui il candidato al consiglio comunale Alessandro Antonino per verificare le condizioni di vita degli abitanti di quella zona da anni oggetto dell'interesse solo a parole della politica locale. E' giunto il momento,si e ' detto ieri , di affrontare seriamente la riqualificazione del quartiere e di Parco Bove in particolare.Video

Ciullo: nella mia giunta assessore al lavoro scelto con i sindacati

"La mia giunta avrà un assessore al lavoro e l'assessore sarà indicato di comune accordo tra tutti i sindacati attivi nella Città di Brindisi, così come ho dichiarato durante il convegno della UILM rivolgendomi ad Alfio Zaurito: "te la lancio la sfida: chiama gli altri sindacalisti , io metto sul tavolo una delega al lavoro. Se io sarò sindaco mettetevi d'accordo , indicatelo voi l'assessore al lavoro. Questa è la sfida che vi lancio. Questo è un impegno che prendo. Non deve essere il rappresentante della categoria , lo scegliete insieme e scegliete una persona che voi stessi indicate e ritenete valido a rappresentare la sintesi tra quelli che sono i diritti della salute , dell'ambiente e dall'occupazione. Allora mettiamoci la faccia.".

STP Brindisi: Variazioni sui Servizi urbano ed extraurbano

SERVIZIO URBANO DI BRINDISI

A seguito della chiusura al traffico nell’abitato di Brindisi, di Via Provinciale per Lecce per lavori di manutenzione ferroviaria al passaggio a livello, dalle ore 15:00 di sabato 26 Maggio sino alle ore 6:00 di lunedì 28 Maggio 2018, le corse delle  linee urbane interessate a tale passaggio subiranno le seguenti modifiche di percorso:

Si è parlato del nuovo regolamento europeo sulla privacy, entrato in vigore proprio oggi, nel corso di un incontro tecnico promosso ieri presso la Camera di Commercio, dalla Cna di Brindisi, in collaborazione con SIXTEMA-SpA-Gruppo Tecnoinvestimenti. Erano presenti tra gli altri, il presidente provinciale Franco Gentile, Danilo Caspoli, coordinatore del Gruppo di Lavoro Privacy della Cna Nazionale e Sonia Rubini, direttore CNA Brindisi

Si è tenuto stamani un incontro promosso dalla Uilm con i 5 candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative della città. Con loro il sindacato ha voluto approfondire le varie posizioni e idee su Industria e lavoro. Si è parlato di Tap, Petrolchimico, Enel, ma anche di artigianato e piccole industrie. Un confronto utile a comprendere le linee programmatiche che i prossimi candidati alla poltrona di primo cittadino propongono per la città e quindi anche l’idea di industria e di sviluppo che intendono mettere in pratica.

Conferenza stampa stamani presso Palazzo Granafei, di presentazione dell’edizione 2018 del Vinibus Terrae in programma dal 2 al 5 giugno prossimi, sul Lungomare Regina Margherita di Brindisi. Erano presenti tra gli altri, il Commissario Santi Giuffrè, Angelo Maci per il Consorzio vini Doc Brindisi-Squinzano, Luigi Rubino, Teo Titi, Giuseppe Danese e Pierangelo Argentieri, per il Consorzio Discovery e Rocco Caliandro per l’Associazione Italiana Sommelier. Ricco il calendario in programma per questa edizione del Vinibus Terrae, che vedrà la presenza anche quest’anno, di un’area “Wine&Food Experience” sul Lungomare, dove ci saranno le postazioni delle migliori cantine vinicole della Puglia che presenteranno le loro produzioni, in accostamento ad una selezione di street food pugliese.

La Provincia di Brindisi, l’Ambito territoriale sociale di Brindisi e Socioculturale, hanno promosso ieri presso il Teatro Verdi, un interessante convegno sul tema “Il progetto di vita e il processo di inclusione dei ragazzi con disabilità, anche alla luce del decreto legislativo 66/2017”. Al dibattito sono intervenuti tra gli altri, Domenico Tanzarella, presidente della Provincia di Brindisi e l’avv. Alessandro Nocco, coordinatore tecnico del progetto.

Si è tenuto ieri presso il Grande Albergo Internazionale, un evento organizzato da Noi con l'Italia Brindisi, alla presenza dell'on. Raffaele Fitto, dal titolo "Brindisi, un nuovo protagonismo da costruire". Ha introdotto il segretario cittadino di Noi con l'Italia, Italo Guadalupi, cui sono seguiti gli interventi del candidato sindaco Massimo Ciullo e del segretario provinciale del partito Vittorio Zizza. Le conclusioni sono state invece affidate al leader di Noi con l’Italia Raffaele Fitto, il quale ha ribadito l’importanza di aver scelto come candidato sindaco Massimo Ciullo che offre garanzie di serietà e capacità di saper tenere unita la coalizione per un governo della città di Brindisi che sia duraturo per tutto l’arco dei 5 anni della consiliatura a differenza di quanto avvenuto nelle precedenti esperienze.

Non Una Di Meno stasera alle spalle del Teatro Verdi con il Consultorio in piazza

Saremo venerdì 25 maggio a Brindisi alle spalle del Teatro Verdi, luogo di ritrovo della gioventù brindisina, alle 22.00 con il “Consultorio in Piazza”. Il nostro modo di protestare, ancora una volta, contro quella che è una vera e propria violenza di Stato! In Puglia e in tutta Italia prosegue la scandalosa campagna dei cosiddetti PROLIFE ( fondamentalisti cattolici, fascisti ecc) che incide purtroppo sugli organi politici e amministrativi dello Stato e della nostra Regione in particolare, dove il tasso di obiezione di coscienza è altissimo! Prova ne è la bocciatura in Consiglio Regionale, della proposta di legge Borracino, che se pur giocata al ribasso, chiedeva garanzie per l’applicazione della 194: ironia della sorte ciò avveniva proprio il 22 maggio scorso, anniversario della suddetta, “grazie” al voto di PD, M5S, FI e liste civiche di Emiliano. Lo stesso Presidente della Regione usciva dall’aula ancor prima della votazione senza esprimere il suo parere.

Nuova puntata di Aspettando le elezioni la trasmissione di politica della redazione di Puglia tv canale 116 che va onda stasera all 21.00 ed alle 00,00 e domani alle 15.00 In studio la lista di Ora tocca a noi con Giulio Gazzaneo ,la lista di Brindisi popolare con Francesca Cavalera e la lista Idea per Brindisi con Claudio Niccoli .In studio conduce Archimede Palazzo:la puntata e'sempre visibile sul sito www.pugliatvcanale116.com cliccando sul banner “ amministrative 10 giugno “ oppure sul sito you tube pugliatvcanale116 alla paly list speciale elezioni.Video

Rossi: Sulle Contrade basta promesse disattese e' tempo di impegni concreti.

L'annosa vicenda delle varianti di recupero delle contrade brindisine (Giambattista, Torre rossa, Schiavone, Betlemme, Montenegro, Muscia) merita un particolare approfondimento. In questi anni e nelle diverse campagne elettorali passate, sono state fatte tante promesse ma puntualmente gli impegni assunti sono stati disattesi e i residenti di quelle zone si sono sentiti cittadini di serie B. Ciò, purtroppo, sta avvenendo anche in questi giorni con aspiranti candidati consiglieri comunali e non solo, che stanno assumendo impegni e facendo promesse parlando di questioni che non conoscono e garantendo soluzioni miracolose.  La precarietà e la mancanza in quelle zone di servizi primari come la fogna e l'acqua ma anche di pubblica illuminazione e strade, fanno accrescere la sfiducia nelle istituzioni e il senso di insicurezza tra gli abitanti. Un disagio acuito dalla sensazione di non poter essere pieni padroni della propria abitazione.

Si è conclusa con successo la VII edizione Un progetto che promuove la lettura: Adotta un esordiente

Amori surreali,  disabilità, la città eterna e i misteri racchiusi all'interno di un monastero…..Sono questi alcuni degli argomenti che quest'anno hanno assaporato gli alunni del Liceo Artistico-Musicale “Simone-Durano” di Brindisi grazie al progetto “Adotta un esordiente”, guidati  dalla referente, prof.ssa Gorgoni, con la collaborazione della  prof.ssa Grande. L’intento rientra nel desiderio di avvicinare i ragazzi alla lettura e accostarli a forme di scrittura creativa, laboratori e attività di potenziamento in classe  in cui anche loro da fruitori possano diventare giovani scrittori talentuosi. La kermesse, arrivata alla VII edizione, ha chiuso anche quest'anno con successo il suo progetto letterario, presso il Teatro Italia di Francavilla Fontana, in una serata all'insegna della musica e della cultura.

Presentazione ieri presso la sede del candidato sindaco Roberto Cavalera della lista Udc Brindisi virtuosa che e' nata dalla unione del partito nazionale con il movimento civico Brindisi virtuosa creata dal notaio Michele Errico con alcuni dei suoi simpatizzanti . Ieri il segretario Raffaele Iaia,al cui fianco era presente il segretario provinciale Giovanni Barletta , ha ricordato i vari passaggi che hanno portato il partito a scegliere il percorso con Roberto Cavalera e quindi a schierarsi decisamente con gli altri moderati che compongono il gruppo a sostegno del citato candidato.Video

Presentazione della lista del Partito repubblicano italiano di Brindisi che ha ripreso l'attivita' politica dopo diversi anni di stand by in occasione di queste elezioni comunali anche grazie al rinnovato impegno di Giovanni Antonino ex sindaco di Brindisi che ja messo in piedi non solo il partito ma anche l'intera lista nella quale e' presente anche il figlio Gabriele. Nomi per lo piu' tutti nuovi tranne qualche piccola eccezione che conferma la voglia di rilancio del partito sotto la direzione di Corrado De Rinaldis Saponaro segretario nazionale del partito

Volotea nuovi voli da Bari e Brindisi

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa, vola sempre più in alto a Bari e Brindisi, dove si appresta a ripristinare ben 6 collegamenti. Da oggi si torna, infatti, a volare da Bari verso Santorini (fino a 5 frequenze nei periodi di maggiore traffico), mentre per domani, 25 maggio, è confermata la ripartenza alla volta di Atene (2 frequenze settimanali). Il 26 maggio sono in calendario 3 ripartenze, tutte all’insegna del made in Italy: si torna a volare da Bari verso Olbia (fino a 4 frequenze settimanali) e da Brindisi verso Genova e Venezia (entrambe con 2 frequenze settimanali). Confermata infine, per il 29 maggio, la ripartenza del volo Bari – Ibiza (fino a 2 frequenze settimanali in alta stagione).

Vinibus terrae domani la presentazione

Tutto pronto per l’edizione 2018 del Vinibus Terrae 2018 che si svolgerà
da 2 al 5 giugno sul Lungomare di Brindisi.
Domani, venerdì 25 maggio, alle ore 10.30, a Palazzo Nervegna, avrà luogo
la conferenza stampa di presentazione dell’evento con la illustrazione del
ricco programma di iniziative.Saranno presenti il Commissario prefettizio del Comune di Brindisi Santi
Giuffrè, Angelo Maci per il Consorzio vini Doc Brindisi-Squinzano, Luigi
Rubino, Teo Titi, Giuseppe Danese e Pierangelo Argentieri (anche in
rappresentanza di Puglia Expò) per il Consorzio Discovery e Rocco
Caliandro per l’Associazione Italiana Sommelier.

Errico(Brindisi virtuosa) elevare il dibattito politico

Riceviamo e pubblichiamo:

"Da tempo il mio impegno personale e ultimamente anche quello di “Brindisi Virtuosa” è finalizzato ad elevare il tono del dibattito culturale e politico nel nostro territorio. Gli incontri, i dibattiti i convegni realizzati ne solo la dimostrazione visiva.L’impegno rimane quello di costruire, insieme ad altri, una città dove sia il cittadino il protagonista essenziale di uno sviluppo condiviso, vogliamo farlo promuovendo una visione della città ad emissioni zero che rompa definitivamente con un passato di degrado ambientale e soprattutto economico.

Adoc su sicurezza nelle scuole

La sicurezza nelle scuole è una condizione imprescindibile per garantire l’incolumità di migliaia di studenti ed operatori del settore. I recenti fatti di cronaca dimostrano che c’è ancora tanto da fare sul fronte della sicurezza degli edifici e della messa a norma. Situazioni di pericolo e disagi per studenti ed operatori sono all’odine del giorno, nonostante l’attenzione sull’argomento ed i provvedimenti adottati con stanziamento di fondi all’uopo destinati. Ricordiamo l’istituzione dell’anagrafe dell’edilizia scolastica con la mappatura delle criticità ed i 40 milioni di euro resi disponibili dal Governo negli scorsi anni solo per le indagini diagnostiche su elementi strutturali e non degli edifici scolastici. A seguire “Scuole sicure” con una dotazione di 400 milioni di euro per la messa a norma e il conseguimento del certificato di agibilità.

Presso l'Alberghiero un convegno sul tema “Lotta all’ecomafie, agromafie nello scenario europeo”

Presso l’Istituto Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi, Scuola Ambasciatrice Parlamento Europeo, in occasione della “Festa dell’Europa 9 Maggio 2018, è stato organizzato un convegno sul tema “Lotta all’ecomafie, agromafie nello scenario europeo”. Ha introdotto i lavori, il Preside, prof. Vincenzo Micia. È intervenuto l’avv. Claudio Adduci, esperto di diritto internazionale, che ha letteralmente entusiasmato la platea dell’Aula Magna, con una lezione sulla necessità di “Europa” e sull’importanza delle elezioni europee del 2019. Ci sono stati altri interessanti interventi, il Preside, prof. Marsiglia, AEDE, Francesco Gigante , Presidente Libera, che ha parlato dell’importanza dei comportamenti nel rispetto della legalità e delle azioni dei singoli, quali efficaci mezzi di contrasto alle mafie.

Cavalera: "Un errore la vendita degli uffici finanziari. Decida il prossimo governo cittadino dopo l'approvazione del PUG"

“Capisco perfettamente le esigenze di bilancio del Comune di Brindisi e le preoccupazioni del commissario prefettizio Giuffrè circa la necessità di raggiungere un equilibrio finanziario, ma considero un grave errore la vendita degli ex uffici finanziari”. Ne è convinto il candidato Sindaco Roberto Cavalera, il quale fa una valutazione più ampia dell’area che storicamente rientrava nel Parco della Rimembranza. “In quel punto di Brindisi – aggiunge Cavalera - non esistono solo gli ex uffici finanziari. A ridosso di questi ultimi, infatti, c’è una palazzina che ospitava uffici sanitari in stato di completo abbandono, mentre sulla parte retrostante (in via Federico II di Svevia) insiste una palazzina pericolante di civili abitazioni per la quale negli anni passati fu disposto lo sgombero e la demolizione. E non è tutto. A poche decine di metri c’è anche la vecchia scuola abbandonata di via Maglie (anche questa di proprietà comunale).

Si è tenuto ieri presso la Parrocchia di S.Vito Martire al rione Commenda, un incontro-dibattito su cosa facciamo a Brindisi per gli immigrati, alla presenza di associazioni e alcune tra le tante istituzioni sparse nella provincia, che hanno raccontato del proprio impegno a favore dell’accoglienza ed integrazione degli immigrati.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online