I 5 candidati sindaco di Brindisi a confronto con i metalmeccanici

La Uilm si è sempre occupata di interagire con la forza lavoro della provincia facendosi trovare sempre in prima fila nel ricercare soluzioni utili per il territorio. A questo proposito non si può non costatare che, al di là dalle autoreferenzialità che negli anni abbiamo ascoltato dai vari candidati, la provincia ed il suo capoluogo risultano essere state defraudate di quel ruolo di primo piano che Le spetterebbe, fosse altro per l’altissima propensione ad essere uno dei poli più straordinariamente pronti a prestarsi a qualsiasi attività nell’intero Mezzogiorno d’ Italia. Brindisi era un polo dell’industria a livello internazionale, Brindisi era una stella che brillava nei trasporti e nel turismo, Brindisi era una meta per tanti che volevano progredire, ecco Brindisi era.

Progetto Inter-Pass: Aeroporti di Puglia e Autorità di Sistema insieme per l’intermodalità nella Regione Adriatico-Ionica

INTER-PASS (Intermodal Passengers Connectivity between Ports and Airports - Connettività intermodale dei passeggeri tra porti ed aeroporti) è un progetto finanziato nell’ambito del primo bando del programma INTERREG ADRION che coinvolge in qualità di partner beneficiari Aeroporti di Puglia SpA ed Autorità Portuale di Sistema del Mare Adriatico Meridionale con un budget, rispettivamente, di € 164.090 e di € 151.402. Il progetto ha preso avvio a gennaio 2018 e la conclusione è prevista per dicembre 2019. Il budget totale di INTER-PASS, approvato dal Programma, ammonta a € 1.498.568: di questi l'85% è cofinanziato attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), mentre il rimanente 15%, per i partner italiani, è assicurato da un finanziamento dello Stato approvato con Delibera CIPE del 28 gennaio 2015. Aeroporti di Puglia SpA ed Autorità Portuale di Sistema del Mare Adriatico Meridionale sono gli unici due partner beneficiari italiani, mentre partner associato è Venezia Terminal Passeggeri SpA.

Ministero difesa: arsenali  della marina militare in agonia, servono assunzioni di giovani.

Da diversi anni   la FP CGIL denuncia il graduale  e costante  decadimento degli arsenali  della marina militare che tra qualche anno,  a causa del pensionamento delle maestranze storiche e la perdita delle loro conoscenze tecniche e in assenza di un  ricambio generazionale e professionale, rischiano  una massiccia esternalizzazione dei servizi. Lo stato di abbandono in cui versano attualmente gli arsenali della marina  militare  è l’ennesima riprova di una politica fallimentare che non investe sulle proprie eccellenza e non valorizza, nel caso di specie, l'importante ruolo che gli arsenali  rappresentano per il lavoro e l'economia nazionale e territoriale. Una politica sbagliata che preferisce agevolare il ricorso all'esternalizzazione  dei servizi a costi  maggiori piuttosto che favorire le attività in house".

Udc: “Il Commissario chiarisca i criteri di reclutamento di nuovo personale da parte di Ecotecnica”

L’arrivo nella città di Brindisi di un nuovo gestore del servizio di raccolta di rifiuti ha determinato le condizioni per un indubbio miglioramento della situazione igienico-sanitario e per un buon aumento delle percentuale di raccolta differenziata. Siamo sulla strada giusta, insomma, per poter raggiungere livelli ancora più elevati, con indubbi benefici anche sul costo del servizio a carico dei cittadini, quando il ciclo dei rifiuti sarà completo. Per realizzare un servizio così efficiente, però, Ecotecnica ha dovuto fare sicuramente ricorso ad assunzioni temporanee. Per questo motivo, chiediamo al massimo rappresentante della stazione appaltante (il Commissario Prefettizio del Comune) di verificare se Ecotecnica ha utilizzato (come auspicabile) elementi inseriti nella platea storica degli ex dipendenti della piattaforma CDR, della discarica e dell’impianto di Biogas di Autigno - Brindisi o elementi inseriti negli elenchi della “clausola sociale” disponibili in Municipio, visto che di recente detti elenchi sono stati aggiornati.

Rossi: Ridurremo i ticket per le società sportive. Lo sport è fondamentale per prevenire violenza ed illegalità.

L’escalation di eventi delittuosi degli ultimi giorni impone una riflessione sulle azioni da mettere in campo per contrastare il forte disagio sociale che alimenta la micro e macro criminalità. Lo sport con i suoli valori e le sue pratiche è sicuramente uno strumento utilissimo per promuovere  la cultura della legalità, del rispetto delle regole e per allontanare i tanti giovani dalle strade. Lo sport così come la cultura sono indispensabili per la crescità di una comunità e per contrastare ogni forma di violenza. Per questo, ritenendo fondamentale favorire la pratica sportiva come governo cittadino ridurremo i ticket a carico delle società sportive per usufruire degli impianti pubblici, riportandoli ai valori precedenti all’arrivo del Commissario Castelli che li incrementò  notevolmente. Questo sarà uno dei primi provvedimenti che attueremo come prossima amministrazione comunale.

E' iniziato al rione Paradiso ieri il tour del camper di Massimo Ciullo che girera' per i quartieri della citta' .Una scelta ben precisa ,ha detto il candidato del centro destra , che ha ricordato di aver iniziato proprio dal rione Paradiso la sua avventura elettorale con la presentazione della sua candidatura .E nei quartieri periferici e con le persone che piu' hanno bisogno di attenzione che Ciullo intende muoversi nella sua campagna elettorale. Durante il suo comizio ha poi parlato dei poteri forti nella citta' da confindustria alla Cna al Pd che hanno gestito in tutti questi anni gli appalti piu' importanti senza destinare nulla ai cittadini . Parole pesanti anche nei confronti di Marino e dei problemi economici della squadra alla ricerca di ditte per gli sponsor .-Attacchi forti anche ai dirigenti comunali che guadagnano trecentomila euro all'anno senza offrire un adeguato supporto di qualita' alla pubblica amministrazione,almeno secondo quanto affermato dal candidato di centro destra.Video

Dta: Giovedi il workshop “Space Cybersecurity for Mobility”

Su iniziativa del Distretto tecnologico aerospaziale pugliese e (Dta) in collaborazione con l’Asi(Agenzia spaziale italiana) ed Esa (Agenzia spaziale europea) si svolgerà il 24 maggio prossimo presso il Rosa Marina Resort di Ostuni il Global Space Economic Workshop sul tema “Space Cybersecurity for Mobility”. Il Workshop è una piattaforma che raduna i principali attori nazionali ed europei del settore spaziale e della mobilità ferroviaria, marittima e automobilistica e del mondo istituzionale per discutere le possibili iniziative di cooperazione nel campo della cybersecurity.

Emiliano vota contro commissione inchiesta su fondazioni culturali. Bozzetti (M5S):“Lo spaventava la verità sulla Fondazione Petruzzelli?”

Ancora una volta Emiliano smentisce se stesso. Come già era accaduto innumerevoli volte, a cominciare dal voto contrario all’abolizione dei vitalizi, anche oggi il governatore alle parole non ha fatto seguire i fatti votando contro la nostra proposta di istituire una Commissione di studio sulle fondazioni culturali controllate dalla Regione Puglia, compresa la Fondazione Petruzzelli; questo nonostante nel corso del Consiglio regionale del 4 agosto 2016 si fosse dichiarato assolutamente favorevole alla nostra proposta di istituirla spiegando di essere (testualmente) “il primo interessato a chiarire l’origine di tutte le opacità di cui si è parlato”.

Allerta meteo: previste precipitazioni

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA. DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 23 MAGGIO E PER LE SUCCESSIVE 18 SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE LOCALMENTE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia.

Aborto, Caroppo (LEGA): ok bocciatura legge contro obiezione di coscienza, occupiamoci di riempire le culle

«Le Lega era pronta a indire una mobilitazione popolare su base regionale in difesa dei medici e del personale sanitario nonché dei nascituri pugliesi: la bocciatura in Consiglio della folle proposta di legge Borraccino che puntava a impedire l’esercizio di un diritto garantito dalla Legge, dalla Costituzione e dalla CEDU è un’ottima notizia», è quanto dichiara in una nota il Segretario Regionale della Lega, Andrea Caroppo

Brindisi: prosegue la campagna di ascolto della Confesercenti con i candidati sindaco

Prosegue la campagna di ascolto e di sensibilizzazione che Confesercenti ha avviato con i candidati Sindaco di Brindisi. Oggi, in particolare, si è svolto l’incontro con l’avvocato Gianluca Serra, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle. L’incontro di oggi è stato particolarmente interessante ed ha permesso di condividere con il candidato dei 5 Stelle le problematiche del settore commercio e servizi, oltre che verificare i numerosi punti di convergenza tra le aspettative della Confesercenti ed il programma del Movimento.

Sabato 26 premiazione vincitori della seconda borsa di studio “Regina Viarum”

Sabato 26 Maggio alle ore 17:30, presso la Sala dell’Università di Palazzo Granafei- Nervegna in Brindisi, si svolgerà la cerimonia di premiazione di tre studenti brindisini, delle terze classi di scuola secondaria di primo grado, risultati vincitori delle borse di studio, ciascuna del valore di euro 600,00, offerte dall’Associazione “R.L. Regina Viarum” di Brindisi, con il patrocinio e il contributo finanziario del Collegio dei M.M. V.V. (Maestri Venerabili) della Puglia. Il concorso ha lo scopo, di avvicinare i giovani del territorio ai valori che caratterizzano l’operato del G.O.I. (Grande Oriente d’Italia) e che costituiscono il fondamento della Massoneria Universale: Libertà, Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza, ed al contempo di dare un sostegno economico alle famiglie in vista della successiva iscrizione alle scuole superiori.

“Il nuovo regolamento europeo sulla privacy- adempimenti per lo studio del consulente del lavoro e per le aziende. 25 maggio-dalla teoria alla pratica”. Si è parlato di questo ieri nel corso di un incontro promosso presso Confcommercio dall’Ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Brindisi e dall’Associazione nazionale consulenti del lavoro. Hanno introdotto i lavori, la dr.ssa Giusy Rosiello, presidente CPO Brindisi e la dr.ssa Graziana Casieri, presidente Associazione nazionale consulenti del lavoro di Brindisi e dalla Dr.ssa Francesca De Palma, presidente Confcommercio Brindisi.

In occasione della Settimana della Legalità, l’Istituto “Giorgi” di Brindisi ha organizzato una due giorni incentrata sulla cultura del rispetto e della legalità. Stamani, a conclusione del progetto “Corretti e non Corrotti”, gli studenti hanno partecipato ad un interessante dibattito alla presenza del Prefetto Valerio Valenti e del Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi, Antonio De Donno. Il progetto “Corretti e non Corrotti” è stato promosso dalla Prefettura, da Confindustria e dall’Associazione Rassegna Azzurro Salento, con lo scopo di realizzare un percorso di approfondimento sul tema della lotta alla corruzione e del rispetto della legalità. Domani invece, gli studenti del “Giorgi” incontreranno il Magistrato Gherardo Colombo, Presidente dell’Associazione “Sulle Regole”, per discutere e riflettere sul XXVI anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio.

Inaugurazione stamani in via Filomeno Consiglio, del circolo territoriale Nazione Futura di Brindisi. Il movimento di idee Nazione Futura, nato appena un anno fa, intende favorire il dibattito politico-culturale, con una particolare attenzione verso i giovani, nell’ottica di un ricambio della classe dirigente basato non solo su criteri anagrafici ma soprattutto meritocratici. Temi focali su cui si orientano le proposte del movimento sono il senso di appartenenza alla nazione, la tutela dell’identità culturale italiana ed europea e la centralità della famiglia e della scuola nella formazione dei cittadini del futuro. All’inaugurazione erano presenti tra gli altri, il dr.Francesco Giubilei, fondatore e responsabile di Nazione Futura, Cosimo Mevoli, presidente del Circolo di Brindisi, Italo Guadalupi, vice presidente e Pietro Guadalupi in rappresentanza del gruppo di lavoro di Brindisi

Si è tenuta domenica, presso il Comitato elettorale di corso Umberto, la presentazione dei candidati al consiglio comunale nella lista Ora Tocca a noi che sostiene la candidatura di Riccardo Rossi. Il movimento, nato per volontà di centinaia di giovani studenti e lavoratori, scende in campo per la prima volta in politica con l’intento di contribuire direttamente al cambiamento della città.

Presentazione ieri sera, presso l’Hotel Orientale, dei candidati al consiglio comunale nella lista Brindisi in Alto. Erano presenti tra gli altri, il referente del movimento Brindisi in Alto, Nando Marino e il candidato sindaco Roberto Cavalera. La lista Brindisi in alto ha aderito alla coalizione del candidato Cavalera per ultima, dopo aver svolto un percorso differente rispetto a quello iniziato nella coalizione in questione.

Presso il Comitato elettorale di corso Garibaldi, la dr.ssa Livia Antonucci ha presentato la propria candidatura al consiglio comunale nella lista di Forza Italia. Erano presenti tra gli altri, l’on.Mauro D’Attis e il candidato sindaco Roberto Cavalera. La candidata di Forza Italia ha insistito particolarmente sulla necessità di intervenire in favore dei più disagiati ed in particolare ha focalizzato l’attenzione dei presenti sul tema della violenza contro le donne ricordando che nel loro programma è prevista l’ipotesi di un finanziamento per il sostegno alle persone vittime di violenza

A seguito dei gravissimi episodi criminosi che si sono verificati in città, ultimo in ordine di tempo la sparatoria in pieno centro, nel cuore della movida cittadina, il Prefetto Valerio Valenti, come annunciato, ha convocato stamani il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il prefetto ha confermato che saranno ampliate le misure di sicurezza e quindi di presidio della città e del territorio, nelle fasce pomeridiane per quanto riguarda le attività commerciali e i centri commerciali, mentre nelle ore serali saranno ampliate le misure di sicurezza nei luoghi pubblici di maggiore ritrovo. In più, gli organi competenti stanno indagando sul fenomeno che vede purtroppo molti giovani entrare in possesso di armi.

Cena di gala all'istituto Alberghiero di Brindisi, in occasione della conclusione delle riprese di "Talent Chef Academy"

Venerdì 11 maggio 2018, presso l'Istituto Alberghiero "S. Pertini" di Brindisi, si è tenuta una cena di gala in occasione del termine delle riprese del format "Talent Chef Academy". Presente il Preside, prof. Vincenzo Micia e i docenti che hanno partecipato attivamente al progetto, Pan Occhineri, responsabile di produzione della "United Crew Production" con tutta la troupe televisiva e alcuni ospiti. Grande l'emozione per avere portato a termine un progetto così ambizioso e, soprattutto, per l'opportunità avuta dall'istituto Alberghiero di essere stato scelto fra tante scuole. Durante la cena, sono stati serviti i piatti portati in concorso. Il vino è stato offerto da "Cantine Due Palme" di Angelo Maci. Il Talent ha visto impegnati 15 ragazzi divisi in tre squadre, contraddistinte da colori differenti: bianco, rosso e verde.

Arneo, Adoc: sentenze vittoriose contro il consorzio ma la battaglia continua

Si consolidano i risultati positivi a vantaggio dei consumatori che hanno inteso affidarsi all’ADOC di Brindisi per le opportune attività di tutela in relazione alla questione CONSORZIO DI BONIFICA ARNEO. Un lavoro intenso avviato quando tutte le Associazioni dei Consumatori dissuadevano dall’impugnare le ingiunzioni, ritenendo dovute le somme ingiunte. Di contro l’ADOC era impegnata su più fronti promuovendo e partecipando ad incontri pubblici con i contribuenti alla presenza dei Sindaci dei Comuni coinvolti ed avviando un confronto con il Commissario e Sub Commissario per il Consorzio di Bonifica di Arneo e con l’amministrazione comunale di Brindisi anche di recente sotto la gestione commissariale per la ridefinizione del perimetro di contribuenza.

Ancora un riconoscimento per ilLiceo ‘Simone-Durano’ al Premio Culturale Nazionale ‘I talenti di Alphanus’. Agli studenti dell’Istituto due menzioni speciali e il primo posto.

Sabato 19 maggio, presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana (SA), si è tenuta la finale della III edizione del Premio Culturale Nazionale 'I talenti di Alphanus', bandito dal Liceo Statale 'Alfano I' di Salerno, in collaborazione con il GiffoniFilmFestival e con la Banca BCC di Aquara e con in patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Salerno, dell'Università degli Studi di Salerno, di Legambiente Campania Onlus e della Camera di Commercio di Salerno - Camera per l'Economia. Anche quest’anno alcuni studenti del Liceo Artistico e Musicale ‘E. Simone – G. Durano’ di Brindisi,che hanno aderito all’iniziativa, si sono guadagnati un posto per il giorno della finale.

Il sostegno alla candidatura di Massimo Ciullo   pubblicamente espresso dall'ex sindaco di Brindisi Angela Carluccio,la sua presenza alla presentazione della lista di Fratelli d' Italia e Movimento +39 ha suscitato su alcuni mass media alcune interpretazioni strumentali sulla scelta della Carluccio . A molti e' sembrato un controsenso che Ciullo, dopo aver aspramente criticato la gestione Carluccio, abbia accolto l 'ex sindaca alla presentazione della lista a suo sostegno.Ed allora e' lo stesso Massimo Ciullo a chiarire che la Carluccio e' una cittadina di Brindisi e quindi ha tutto il diritto di esprimere le sue libere valutazioni,non e' candidata e non ha alcuna velleita' di ritornare in politica e, fatto per Ciullo assai importante, ha contestato il sistema politico che l'ha sostenuta e che oggi e' lo stesso ,afferma Ciullo, che sostiene Cavalera Video 

Riccardo Rossi incontra il commissario Giuffre'

Venerdì ho incontrato il Commissario Dott. Santi Giuffrè, che ho ringraziato per l'importante azione svolta in questo anno di reggenza commissariale della città di Brindisi. In particolare il mio ringraziamento al Dott. Giuffrà per un'azione amministrativa che finalmente ha messo al centro la Trasparenza e la Legalità: La gara per i rifiuti, i concorsi per i Dirigenti del Comune, i bandi pubblici per la nomina dei responsabili delle Partecipate, per citare solo alcuni atti. Un percorso di Legalità che noi intendiamo seguire ed avere come stella polare nel nostro Governo cittadino.

Riccardo Rossi
Candidato Sindaco Brindisi Bene Comune, Ora Tocca a Noi, Partito Democratico, Liberi e Uguali

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 108 visitatori e nessun utente online