Conto alla rovescia per il Vinibus Terrae edizione 2018, in programma a Brindisi dal 2 al 5 giugno prossimi. Il Lungomare ospiterà il villaggio del “Wine&Food Experience”, con le postazioni delle migliori cantine vinicole della Puglia che presenteranno le loro produzioni in accostamento ad una selezione di street food di questa regione. Palazzo Nervegna, l’ex Convento Santa Chiara e il Complesso ex Scuole Pie, invece, ospiteranno gli appuntamenti delle sezioni “wine conference”, “wine tasting”, “wine&food stories”, “wine&more” e “letture divine”, che vedranno la partecipazione di enologi, vignaioli, sommelier, esperti dei settori enogastronomico e del turismo, storici, giornalisti, amministratori pubblici e personaggi dello spettacolo.

Si è parlato di sicurezza e protezione civile ieri presso il comitato elettorale del candidato sindaco Massimo Ciullo, nel corso di un incontro che ha visto la partecipazione di Graziano Bitetti, del C.E.O. di Gastone Crm, azienda di Parma, leader nei sistemi e processi inerenti l’informazione e la comunicazione con i cittadini. Sicurezza e protezione civile, relazione con il cittadino e marketing territoriale, sono alcuni dei punti cardine del programma del candidato sindaco Massimo Ciullo

Si è svolto presso la Sala conferenze dell’Autorità portuale, un incontro tra gli studenti dell’Ipsia Ferraris di Brindisi e Fasano, con l’ispettore Eugenio Catanna della Polizia postale, la dr.ssa Anna Maria Casaburi, giudice onorario del Tribunale per i Minori di Lecce, la dr.ssa Mariangela De Mola, psicologa e il dr Liborio Rainò, dirigente del dipartimento di prevenzione della salute della Asl di Brindisi. Si tratta dell’evento finale del progetto formativo rivolto a studenti e docenti, realizzato in collaborazione con Questura, Polizia Postale e Asl, finalizzato a informare e formare sulle misure di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo negli adolescenti.

 “Disabilità Insieme” la rete composta da associazioni, cooperative ed organizzazioni di categoria locali e nazionali, nata per rappresentare la disabilità sul territorio, HA organizzato ieri presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Brindisi, una tavola rotonda con i candidati sindaci alle prossime elezioni amministrative. Massimo Ciullo, Ferruccio Di Noi, Riccardo Rossi e Gianluca Serra, hanno risposto a domande in materia di inclusione sociale, integrazione scolastica, inclusione al lavoro, accessibilità in tutta l’aerea urbana per le disabilità sensoriali, motorie e mentali. Assente al dibattito il candidato Roberto Cavalera.

Associazione Le Colonne visita guidata domenica 3 Giugno

Dopo il grande successo della passata edizione, anche quest’anno l’ Associazione Le Colonne Arte Antica e Contemporanea ha raccolto l’invito dell’ Associazione Nazionale dei Piccoli Musei ad aderire all’ evento che coinvolge più di 200 piccole realtà museali su tutto il territorio nazionale. Domenica 3 giugno dalle ore 18,30 alle ore 19,30, presso la Palazzina del Belvedere sul Lungomare di Brindisi, si terrà una visita guidata alla Collezione Archeologica Faldetta e la consegna di un dono per i piccoli partecipanti.

Uila seconda giornata congresso

Dichiarazione del segretario generale Uila Stefano Mantegazza

Restituire un futuro al lavoro, all’agricoltura, al paese. Attraverso proposte concrete sul fronte della crescita economica ed occupazionale, con misure specifiche per il Sud e per le imprese che assumono a tempo indeterminato. Mentre sul versante agricolo serve continuare la lotta a lavoro nero e caporalato, riprendere in mano le trattative del Ccnl operai agricoli e proseguire nella tutela del Made in Italy e nella lotta a contraffazione e etichette a semaforo.

 

Rossi: Ad Imprese e Sindacati propongo un Patto di Sviluppo per il Territorio.

Ho oggi incontrato, nell’ambito della nostra campagna di ascolto e confronto con le principali realtà del mondo del lavoro della la città, i vertici della CNA di Brindisi.Nel corso dell’incontro abbiamo avuto la possibilità di confrontarci sui principali temi legati al mondo delle imprese della città di Brindisi, dai rapporti tra aziende locali e grandi imprese, alle possibili occasioni di sviluppo del territorio.

Domani la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni a Brindisi

 

Domani 31 maggio 2018, alle ore 17 all'Hotel Orientale (Corso Garibaldi 40, Brindisi), il presidente nazionale di Fratelli d'Italia, on. Giorgia Meloni, parteciperà ad un incontro pubblico con il candidato Sindaco Massimo Ciullo. Saranno presenti i dirigenti di Fratelli d'Italia, il consigliere regionale e commissario della federazione di FdI Brindisi Erio Congedo e il coordinatore regionale on. Marcello Gemmato.

Cobas: stato di agitazione dei lavoratori addetti alle pulizie nelle scuole

Gli iscritti al sindacato Cobas che lavorano negli appalti delle pulizie nelle scuole si sono riuniti nella giornata di Martedì 29 Maggio presso la sede di via Appia 64 per discutere dei problemi della categoria. I lavoratori hanno deciso di promuovere lo stato di agitazione a fronte delle cattive notizie che arrivano dal Ministero della Istruzione dove si è stata evidenziata una insufficienza di lavoro per la sola provincia di Brindisi a livello pugliese. Una situazione drammatica che va assolutamente cancellata subito per i 300 lavoratori della provincia di Brindisi impegnati nelle scuole. Il Sindacato Cobas aveva già chiesto nelle settimane scorse un incontro con la ditta Auriga, ditta subappaltatrice della Dussmann titolare dell’appalto a livello regionale. La richiesta di incontro è particolarmente rafforzata dalle gravissime notizie romane.

Festa di fine anno ieri per gli alunni della Scuola media Marco Pacuvio. Nel giardino della scuola, al rione Santa Chiara si è tenuta la manifestazione “A Scuola con le stelle”, con il teatro di burattini, l’esibizione dell’orchestra scolastica e del coro dei bambini della primaria don Milani e uno spettacolo teatrale. Nel corso della serata è stato poi presentato e distribuzione il giornale scolastico “Don Milani alla stampa” giunto al suo quarto numero e prodotto dalle sei classi di quarta della primaria.

“Digital training work shop: il digitale fa crescere la tua attività”. Questo il tema di un incontro che si è tenuto stamani presso la Camera di Commercio di Brindisi. L’iniziativa di Google Digital Training, prevede una serie di incontri sul territorio in collaborazione tra Google, Unioncamere e le Camere di commercio italiane, incentrati sul tema del digitale, allo scopo di offrire formazione gratuita sull’uso di internet. Il workshop ha visto una serie di attività dedicate alla piccole e medie imprese, con la partecipazione al corso di formazione “La tua impresa in digitale” e l’accesso al servizio di Digital Check-up, che aiuta gli imprenditori a valutare il livello di digitalizzazione della propria attività e a impostare la strategia digitale più adatta. Nel corso della giornata erano presenti i Digital Promoter del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Brindisi che hanno informato le aziende sui servizi e le opportunità del Piano Impresa 4.0

Si è tenuto ieri presso il Tribunale di Brindisi un incontro di studi sul nuovo regolamento sulla privacy, organizzato dalla Fondazione Aiga “T. Bucciarelli”, con la collaborazione della sezione Aiga di Brindisi e del locale Ordine degli Avvocati. Hanno introdotto i lavori l'avv. Carlo Panzuti, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi, l'avv. Domenico Attanasi, Coordinatore Nazionale Aiga Area Sud e l'avv. Francesco Monopoli, Presidente AIGA Brindisi. Presenti poi in qualità di relatori, l'avv. Marco Martorana del Foro di Lucca, l'avv. Tiziana Castiglione, Senior Publishing Manager WKI e l'avv. Antonio Tesoro del Foro di Messina

Manifestazione promossa ieri davanti alla Prefettura dal Partito Democratico, a sostengo dell’operato del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al centro in questi giorni di forti polemiche circa le scelte fatte riguardo alla formazione del nuovo governo. In piazza Santa Teresa, si sono dati appuntamento Pd e Leu. Erano presenti tra gli altri, il segretario provinciale del Pd Rosetta Fusco, gli ex parlamentari Elisa Mariano e Salvatore Tomaselli e il presidente della Provincia Domenico Tanzarella.  

Attività portuali ad impatto ambientale controllato e certificato: AdSP MAM e DITNE sottoscrivono un disciplinare d’incarico. L’Ente portuale pioniere in Italia nell’attuare quanto previsto dalla legge di riforma.

Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, Ugo Patroni Griffi, e Arturo De Risi, rappresentante legale del DITNE (Distretto Tecnologico Nazionale sull'Energia, presso la Cittadella della Ricerca di Mesagne) hanno sottoscritto ieri, martedì 29 maggio, negli uffici di Brindisi, un disciplinare d’incarico finalizzato alla prestazione di servizi tecnici per la redazione della sezione progettuale e di ricerca del Documento di Pianificazione Energetica Ambientale (DPEA) del sistema portuale. Si tratta di un nuovo strumento, previsto dalla riforma della legislazione portuale, finalizzato a implementare specifiche misure, per migliorare l’efficienza energetica e promuovere l’uso delle energie rinnovabili in ambito portuale.

Brindisi, Consorzio Asi: “Approvato il bilancio – utile fiscale a quota € 450.000”

Venerdì 25 maggio l’Assemblea dei Soci del Consorzio ASI di Brindisi ha approvato il bilancio di esercizio chiuso al 31.12.2017. Il Presidente Bianco esprime particolare soddisfazione per il risultato conseguito che vede la gestione caratteristica dell’Ente chiudersi con un Utile Fiscale di € 454.009 registrando una netta inversione di tendenza rispetto agli esercizi precedenti. Il risultato positivo è stato raggiunto grazie ai maggiori ricavi conseguiti rispetto all’anno precedente, ottenuti grazie alla revisione tariffaria operata dal CdA relativa ai servizi resi, e grazie alla contestuale ma incisiva riduzione dei costi per la produzione di detti servizi.  Il risultato civilistico riporta una perdita di euro 1.297.905 che deriva esclusivamente dall’accantonamento effettuato in via prudenziale ai fondi per rischi ed oneri per un importo pari ad €1.584.707, fondi che nel loro complessivo, al 31.12.2017, raggiungono la considerevole cifra di €4.122.986.

Ciullo ed i componenti della lista +39 e Fratelli d'italia organizzano incontro su sicurezza e protezione civile

Sicurezza, Comunicazione Istituzionale e Protezione Civile. Saranno questi gli argomenti al centro dell’incontro che si terrà nel pomeriggio di domani, mercoledì 30 maggio 2018, a partire dalle ore 17.00, presso il Comitato Elettorale del Candidato Sindaco Massimo Ciullo.
Un incontro confronto alla presenza dei Consiglieri della lista Con Massimo Ciullo Sindaco - Movimento + 39 – F.d.I 
Nell’occasione sarà presente il Dott. Graziano Bitetti - C.E.O. di Gastone Crm azienda di Parma all’avanguardia nei sistemi e processi inerenti l’Informazione e la Comunicazione con i cittadini.

Gli studenti dell'alberghiero partecipano al progetto"Conosci il tuo territorio"

Presso l'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, continua il lavoro, iniziato lo scorso anno scolastico, nell'ambito del progetto "Conosci il tuo territorio". Alcune classi adottano un monumento della città, lo studiano, partendo dalla ricerca della fonte storica (ricerche effettuate presso l'Archivio della Curia), fino ad arrivare alla realizzazione di un video con le notizie più salienti. Lunedì 21 maggio, questo video è stato proiettato nell'aula magna della scuola, alla presenza del Preside, prof. Vincenzo Micia.

Confronto tra i 5 candidati sindaci al Comune di Brindisi ieri presso il teatro della Parrocchia S.Vito Martire al rione Commenda. Ciullo, Rossi, Di Noi, Cavalera e Serra hanno risposto ad una serie di domande sulla loro idea di città. Il dibattito e’ stato organizzato dalla Diocesi di Brindisi ed e’ stato moderato dal giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Angelo Sconosciuto.

È stato presentato ieri psso Palazzo Granafei, il libro del prof. Antonio Lamantea “Il Sindaco Contadino, Rocco Scotellaro tra politica e poesia”. L’evento è stato organizzato dal Club per l’ Unesco di Brindisi e dalla Dante Alighieri, con il patrocinio del Comune di Brindisi. A dialogare con l’autore c'era la prof.ssa Teresa Nacci, insegnante di lettere presso il Liceo Fermi-Monticelli. 

Conferenza stampa del notaio Michele Errico candidato capolista dell'Udc Brindisi virtuosa al consiglio comunale di Brindisi a seguito delle interpretazioni date dai mass media dopo il suo comunicato con cui si era ipotizzato un suo disimpegno dalla campagna elettorale. Assolutamente no,ha detto il professionista,anzi l'esatto contrario:le ragioni alla base del suo comunicato le ha ben spiegate lo stesso notaio che ha confermato ai nostri microfoni il suo impegno per risollevare la nostra citta' con il suo progetto che ha valenza internazionale :questo un frammento della intervista che per intero andar' in onda dopo il tg e che si puo' vedere per intero sul sito www.pugliatvcanale116.com alla sezione Approfondimenti.- questo il per l'intera intervista https://youtu.be/I9VN-h4L9jg

Fasano: sorpresi a smontare autovetture rubate nell’officina clandestina che avevano allestito. 3 Arresti

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per ricettazione e riciclaggio in concorso i cugini omonimi Raffaele Buzzerio, classe 1985, Buzzerio Raffaele, classe 1991 e il sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno Tommaso Bentivoglio, classe 1991, tutti del luogo. I Carabinieri, nella serata di ieri, hanno sorpreso i tre all'interno di un garage da loro utilizzato e adibito ad officina meccanica clandestina, intenti a smontare un'autovettura Fiat 500 di proprietà di una società di autonoleggio con sede a Bolzano.

Polizia Locale, Miggiano (Noi con l’Italia): “Nuovo regolamento, vecchio status”

Forse è passata in sordina l’adozione del nuovo regolamento di Polizia Locale riportata sulla stampa il 9 marzo u.s.
Finalmente, dopo 70 anni si è messo mano ad uno strumento tecnico-giuridico importante che disciplina e reprime comportamenti di tipo sociale che disturbano la vita dei cittadini recependo la Legge 48/2017 sulla sicurezza urbana.
Ampi sono gli ambiti di applicazione quali la tutela del patrimonio pubblico, la nettezza ed il decoro degli spazi pubblici, la tutela ambientale e la sicurezza, la quiete pubblica, il commercio e tutto ciò che riguarda l’attività annonaria, la custodia e la circolazione degli animali domestici, la tenuta dei giardini, gli spettacoli viaggianti e le sanzioni.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 191 visitatori e nessun utente online