Conferenza stampa presso la Sala Mario Marino Guadalupi del Comune di Brindisi sul progetto “Appia Day–Regina Viarum”, proposto da Legambiente per la realizzazione di una rete dei comuni e delle aree protette poste lungo l’antico tracciato della Via Appia. Erano presenti tra gli altri, il Commissario Santi Giuffrè, l’assessore regionale al Turismo e attività produttive Loredana Capone e Doretto Marinazzo per Legambiente Brindisi. Sulla percorso della via Appia, ha spiegato la Capone, saranno organizzate iniziative di carattere turistico e culturale, per un valore complessivo di 20 milioni di euro, in accordo con il Ministero. Ci saranno progetti per la valorizzazione del Museo Ribezzo, del Teatro Verdi e dei suoi scavi e poi ancora mostre, itinerari turistici e ciclo turistici.

Seduta pubblica stamani a Palazzo Granafei, del consiglio comunale dei ragazzi , alla quale hanno partecipato i candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative della città. Nel corso della riunione, sono stati presentati i risultati della Ricerca “Il Quartiere in cui  abito” svolta da tutti i componenti dei consigli scolastici, attraverso un questionario sulla percezione che i ragazzi avvertono quotidianamente, osservando la vita e le situazioni dei diversi quartieri cittadini, in merito a società, gioco, sport e tempo libero, arte e cultura, ambiente e riqualificazione e sicurezza e legalità.

Cesare Mevoli candidato al consiglio comunale per la lista Movimento nazionale per la sovranita' presenta alcuni punti del programma della coalizione di centro destra che sostiene il candidato sindaco Massimo Ciullo ed in particolare si sofferma sulle possibilita' che ci sono per l'amministrazione comunale che verra' di sostenere dei comparti come quello dell'agricoltura,. del settore aeronautico e del commercio che sono strategici per la citta'. Ed intanto domani sara' ospite a Brindisi il senatore Claudio Barbaro esponente del partito nazionale per la sovranita' che incontrera' simpatizzanti ed il candidato sindaco Massimo Ciuòòo presso la sua sede a Brindisi in Via Sant'Angelo.Video

Brindisi: Domani al CAG la Festa d'inizio Estate

Venerdì 25 maggio presso il Centro di Aggregazione Giovanile del Comune di Brindisi - Assessorato alle Politiche Sociali, affidata all'ATI composta dalle Cooperative Sociali “Amani” e “Solidarietà e Rinnovamento”, tutti i cittadini e le famiglie del Quartiere Paradiso e dell'intera città sono invitati a partecipare alla Festa d’Inizio Estate. Lo spirito della festa sarà quello di coinvolgere utenti dei laboratori,cittadini attivi, adulti competenti, studenti coinvolti nei progetti di Alternanza Scuola Lavoro, giovani volontari del Paradiso e provenienti da altri quartieri della città che insieme agli operatori guideranno i partecipanti attraverso un viaggio interattivo e multi-disciplinare all’insegna delle arti e dello scambio generazionale. Attraverso l’arte, la musica, la bellezza dello stare insieme e la condivisione di esperienze e saperi, possiamo promuovere la responsabilità e la cura rispetto ai beni comuni per costruire un senso di comunità e un percorso di crescita collettiva che possano portare sempre più vicini a un benessere diffuso.

Potere al Popolo: esito incontro su "Decreto Martina"

Martedì 22 maggio presso la Casa del Popolo di Brindisi si è svolto l’incontro “Perché NO al decreto Martina”, durante il quale si è avuto un sentito ed approfondito dibattito sugli effetti che questo decreto, sommato alle misure già prese (come le eradicazioni), avrà sul territorio: sul suo ambiente e la sua agricoltura prima di tutto, ma anche sulla sua economia, sulla società e la sua capacità di attrattiva turistica. Abbiamo raccolto le adesioni all’appello contro questo decreto sul quale abbiamo chiesto ai candidati sindaco di Brindisi di esprimersi. Al dibattito solo Ferruccio Di Noi (Impegno Sociale) è intervenuto ed ha firmato la petizione, Gianluca Serra(M5s) e Massimo Ciullo(Noi con l’Italia) si sono espressi sulla nostra pagina FB. Non pervenuti quindi Riccardo Rossi e Roberto Cavalera.

Udc su questione lavoratori mensa comunale

Si apprende che  a circa 50  lavoratori impegnati nel  servizio di ristorazione scolastica dai primi di aprile 2018, a seguito di una sentenza del Giudice del lavoro n. 431/2018, sono state riconosciute le condizioni contrattuali  già preesistente al subentro dell’attuale gestore del servizio mensa, contratto che prevedeva un orario di lavoro più adeguato ed idoneo per il servizio svolto  e  un maggior numero di ore. Alla luce di tale sentenza, l’attuale gestore del servizio di ristorazione scolastica, oltre a dover applicare tale giudizio a favore dei lavoratori , ha l’obbligo di comunicare alla stazione appaltante detta variazione che diventa parte integrante e sostanziale per le nuove procedure e gare d’appalto. Sta di fatto che il Comune di Brindisi (stazione appaltante) in contemporanea e con anticipo già dai primi di marzo u.s.,  ha  avviato la procedura di gara d’appalto  per detto servizio.

Domani a Brindisi incontro con il sen.Claudio Barbaro del Movimento nazionale per la Sovranità

Si terrà domani sera, alle ore 18.00, presso il comitato elettorale del candidato Sindaco del centrodestra  Massimo Ciullo, sito in via Sant’Angelo n° 67/69, l’incontro con il Senatore Claudio BARBARO, tra i massimi esponenti nazionali del  Movimento Nazionale per la Sovranità. Già Consigliere Comunale di Roma nelle file del MSI è di AN, e deputato eletto nel Popolo delle Libertà nella XVIà legislatura, grazie all’accordo tra il MNS e la Lega/Noi con Salvini, è stato candidato come capolista nel collegio Caserta – Avellino – Benevento alle elezioni politiche dello scorso 4 marzo, ed oggi ricopre l’incarico di Senatore della Repubblica. Claudio Barbaro è stato dirigente nazionale del CNSF Sport Nazionale, e da anni è Presidente dell’ASI (Alleanza Sportiva Italiana), con centinaia di circoli diffusi in tutta Italia. “La sua disponibilità ad essere presente a Brindisi è motivo di soddisfazione e di orgoglio per tutti noi”, ha dichiarato il Dirigente nazionale e animatore della lista MNS, Cesare MEVOLI.

Rossi: Recupereremo la spiaggia ex sottufficiali, con la piscina sul mare e l’area retrostante del camping per un grande lido pubblico

Il recupero della nostra bellissima costa, la sua valorizzazione è un tassello fondamentale per rilanciare la nostra città anche in campo turistico. Molti sono i siti che possono essere recuperati e resi fruibili per i nostri concittadini e per i turisti. Da Sindaco della prossima amministrazione comunale lavorerò per dare nuova vita al sito della Marina Militare, l’ex lido sottufficiali molto conosciuto a Brindisi anche per la presenza della piscina olimpionica sul mare, che insieme all’aera retrostante dell’ex Camping, di proprietà comunale, possono rappresentare un vero fiore all’occhiello per la costa brindisina. Grazie agli ottimi rapporti di collaborazione che si sono avviati con la Marina Militare, che ringraziamo per aver messo a disposizione dell’amministrazione comunale la spiaggia degli ufficiali di Cala Materdomini ed anche il compendio dell’isola di Sant’Andrea, si avvierà un tavolo per trovare le migliori soluzioni per garantire alla Marina Militare, un sito, al posto della spiaggia ex sottufficiali, possibilmente nella costa sud, funzionale alle loro esigenze.

D’Attis (Fi):  Interrogazione per fare luce sulla Cittadella della Ricerca

L’on. Mauro D’Attis (F.I.) ha interrogato il Ministro dello Sviluppo Economico sui criteri di valutazione delle proposte finalizzate ad ospitare il progetto “DTT” (Divertor Tokamak Test facility). Tra i nove siti candidati ad ospitare il Centro di eccellenza internazionale per la ricerca sulla fusione nucleare, come è noto, figurava la Cittadella della Ricerca di Brindisi, ma la scelta è ricaduta sul centro Enea di Frascati, mentre Brindisi si è classificata al secondo posto.  La Cittadella della Ricerca ha ottenuto 100 punti su 100 nei requisiti essenziali, 100 punti su 100 negli ulteriori elementi di valutazione, mentre sugli elementi economici che stabiliscono il valore delle infrastrutture esistenti nell’area offerta (disponibili per essere utilizzate, con una conseguente riduzione dell’investimento) Brindisi è stata penalizzata rispetto a Frascati. Nel calcolo, infatti, non sono stati inseriti oltre 6.000 metri quadri di strutture e laboratori dell’Enea (già presenti in Cittadella), così come non è stata inserita la Foresteria (con una capacità ricettiva di 160 posti-letto).

Adoc vendita uffici finanziari

Con la pubblicazione sull’albo pretorio dell’avviso relativo alla vendita degli ex Uffici finanziari, si accende un’ipoteca sullo sviluppo futuro di un’area strategica della città. Un atto perfettamente in linea con il dibattito politico da cui traspare l’assenza di una visione ad ampio respiro che ponga rimedio agli errori urbanistici del passato e realizzi le condizioni per interventi adeguati alle mutate esigenze di una città. Pensiamo all’assenza di spazi per la socializzazione, di aree verdi diffuse e di parcheggi funzionali ad un’idea di mobilità sostenibile, nonché a traffici crocieristici portuali.

Invimit rafforza il suo patrimonio

“Oggi possiamo affermare che nell’ultimo triennio Invimit ha decuplicato il patrimonio gestito, passando da 120 milioni di euro a un miliardo 200 milioni di euro”: non nascondono la loro soddisfazione l’Amministratore delegato Elisabetta Spitz e il Presidente Massimo Ferrarese, nell’illustrare i risultati raggiunti da Invimit SGR negli ultimi tre anni.“Attualmente - spiegano Spitz e Ferrarese - il patrimonio è costituito da 122 asset cielo a terra e 1283 unità immobiliari di proprietà dei suoi nove Fondi, cinque dei quali istituiti nell’ultimo triennio.

Cavalera conferenza stampa sul suo programma per la  disabilita'

Il candidato sindaco Roberto Cavalera ha tenuto stamane una conferenza stampa sui problemi delle disabilità. E lo ha fatto in una location “simbolo” delle disattenzioni accumulatesi negli anni proprio nei confronti dei diversamente abili: il ponte di vetro di via del Mare (dove non esiste alcuna possibilità di accesso per chi non deambula). L’avv. Cavalera ha annunciato che, appena eletto Sindaco, istituirà immediatamente un difensore dei diritti dei disabili.

Incontro in Prefettura tra il Prefetto e i candidati sindaci che. unitariamente ,hanno chiesto una maggiore sicurezza in citta' alla luce degli ultimi avvenimenti e attentati Ai nostri microfoni i candiidati hanno confermato che il Prefetto valenti ha predisposto un piano straordinario.di interventi sia nelle fasce pomeridiane e sia in quelle serali.che riguarda le attivita' e i centri commerciali ,ma anche i quartieri periferici dove si assiste da tempo alle denunce  dei cittadini. un piano straordinario che si basa su una forte sinergia tra le forze dell'ordine e la polizia municipale.Video

DUC: Al via il Progetto "Street Artist Show"

Vieni in centro, divertiti, riscopri la città. Brindisi si fa bella grazie al DUC, il Distretto Urbano del Commercio, promotore di una serie di iniziative che puntano a ravvivare il centro cittadino. In programma eventi musicali, culturali che possano rendere più allegra e piacevole la permanenza sui corsi principali e nelle vie del commercio durante il momento dello shopping. Ogni ultima domenica del mese, a partire dal 27 maggio, dalle 18.00 alle 21.00, i negozi del centro cittadino, oltre 115 esercenti, saranno aperti per accogliere tutti coloro che decideranno di trascorrere la serata in centro, cuore pulsante della città. Un centro commerciale all’aperto, luogo ideale per trascorrere le serate primaverili, estive ed anche autunnali. “Street Artist Show”, questo il nome del progetto continuativo promosso dal DUC, una rassegna di artisti di strada che, fino a novembre, farà rivivere a Brindisi ed al suo centro storico le atmosfere tipiche delle grandi città.

Il M5S cerca assessori per il Comune di Brindisi: l'appello del candidato Serra

Carissimi cittadini, coerentemente con la nostra  idea di trasparenza e legalità nella Pubblica Amministrazione, il M5S di Brindisi ha deciso di scegliere parte degli assessori, che andranno ad amministrare la nostra Città, non nei vecchi oscuri corridoi della politica ma in base a merito e competenza. Per noi tale ruolo non rappresenta una moneta di scambio ma è una opportunità per i cittadini indipendenti che hanno voglia di lavorare solo alla attuazione del nostro programma. Il bando ed i criteri della selezione pubblica sono pubblicati sul sito www.gianlucaserrasindaco.it. Le domande potranno essere inviate all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 2 Giugno 2018. Progettiamo e realizziamo il futuro di Brindisi insieme con competenza ed onestà.

Gianluca Serra

Visita ieri a Brindisi della parlamentare di Liberi e Uguali on. Rossella Muroni che, in serata, a conclusione di una fitta giornata di visite e incontri, è intervenuta in piazzetta Rubini, ad un dibattito, insieme al candidato sindaco Riccardo Rossi, incentrato su ambiente, rifiuti, sviluppo sostenibile e quale possibile modello di futuro.

Si è svolto ieri presso l’Hotel Internazionale un incontro dal titolo “Quali strumenti ed iniziative mettere in atto per contrastare la corruzione”. L’evento è stato promosso dalla Fondazione Tonino Di Giulio, dalla Scuola di Formazione Antonino Caponnetto e dal Rotary Club Brindisi, che ha visto la presenza tra gli altri, del dr.Gherardo Colombo, ex magistrato e giudice presso la Corte di Cassazione e attualmente presidente dell’Associazione Sulle Regole. Ad aprire l’incontro, la proiezione di un video realizzato dagli studenti dell’Istituto Giorgi incentrato su alcuni dei fatti di cronaca più eclatanti di questi ultimi anni in tema di corruzione e mafia.

In occasione della Settimana della legalità, l’istituto Giorgi ha promosso due interessanti iniziative che hanno visto coinvolti gli studenti. Ieri con il prefetto Valenti e il procuratore De Donno, si è parlato di cultura della legalità e cultura del fare. Questa mattina invece, gli studenti del Giorgi hanno incontrato il magistrato Gherardo Colombo, in occasione del XXVI anniversario della strage di Capaci. All’evento, organizzato in collaborazione con Fondazione Di Giulio e Scuola di Formazione A.Caponnetto, è intervenuto anche il procuratore capo della Repubblica di Brindisi Antonio De Donno

In occasione del quarantennale della Legge 180, si è tenuto stamani presso il Centro di Salute Mentale di Brindisi, un incontro dibattito dal tema “Contro l’indifferenza: cosa facciamo a Brindisi per la salute mentale”, che ha visto la partecipazione di utenti, familiari e operatori del Centro di salute mentale. Nel pomeriggio invece si parlerà di immigrazione e accoglienza presso la parrocchia di S.Vito Martire.

Cerimonia di premiazione ieri presso la Camera Di Commercio del concorso “Storie di Alternanza”

Si è svolta ieri presso la Camera di Commercio, la cerimonia di premiazione del concorso “Storie di alternanza” intitolato a Valentina Luchena. L’iniziativa, promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane, ha quale scopo quello di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro, attraverso video ideati, elaborati e realizzati dagli stessi studenti e dai tutor degli istituti scolastici di secondo grado. I vincitori, parteciperanno alla cerimonia di premiazione nazionale in programma il prossimo 30 giugno

Inaugurazione nuova sede del pronto soccorso di Ostuni

Conclusi i lavori di ristrutturazione ed ottenuto l’accreditamento, giovedì 24 maggio 2018 alle ore 11.30 sarà inaugurata la nuova sede del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ostuni che ritorna così nell’antica sede, ampliata e rimodernata, dotata dei minimi requisiti strutturali previsti dal Regolamento Regionale n. 3/2015. Il progetto, redatto dall’Area Tecnica aziendale, ha previsto la realizzazione di Camera calda per l’accesso delle ambulanze e dei mezzi che trasportano i pazienti in condizioni di emergenza/urgenza con portoni ad apertura rapida ad azionamento verticale; sala emergenza codici rossi emergenza/urgenza/chirurgia dotata di lampada scialitica ed impianto elettrico in assoluta continuità; sala di attesa per pazienti e visitatori con servizi igienici anche per disabili, dotata di schermo TV; sala accettazione codici bianchi/triage; n. 2 sale visite giallo/verde di cui una dotata di lampada scialitica per interventi chirurgici; stanze per il personale medico e infermieristico, locale Crioemoteca/deposito farmaci, servizi igienici per il personale e depositi per materiali vari; locale attesa barellati, stanza con n. 2 posti letto per Osservazione Breve Intensiva (OBI) dotata di schermo TV.

Rete della Conoscenza Puglia su bocciatura proposta di legge attuazione 194 in Puglia

Quest’oggi, durante la seduta del Consiglio Regionale pugliese, è stata presentata la proposta di legge “Norme in materia di concreta attuazione in Puglia della legge n. 194/78”, bocciata immediatamente dai consiglieri PD e del centrodestra, con l'astensione dei cinque stelle. "In Puglia ci sono appena 23 ginecologi non obiettori negli ospedali pubblici disposti a praticare l’interruzione volontaria di gravidanza, tant’è che il 90% dei medici ginecologi sono obiettori di coscienza. Se si prendono in considerazione i dati territoriali, la situazione risulta molto più allarmante: nella provincia di Brindisi è presente un solo medico non obiettore, nella provincia di Foggia ne sono presenti quattro, di cui due in via di pensionamento. 

Amministrative 2018: Comizio in Piazza della Vittoria su legalità e sicurezza e presentazione alla cittadinanza della Lista della Lega.

Gli ultimi fatti di cronaca indignano e preoccupano i cittadini di Brindisi, gli stessi che  hanno lanciato un disperato grido d’allarme ai dirigenti del partito in occasione dell’iniziativa del gazebo allestito dalla Lega a supporto della proposta di governo “legastellato”. Si terrà venerdì 25 maggio alle ore 20.30 in Piazza della Vittoria, il comizio elettorale su giustizia e legalità per sottolineare la necessità, da parte della prossima Amministrazione comunale di porre particolare attenzione su questi temi fortemente sviluppati nel programma della Lega di Brindisi. Contestualemente si procederà alla presentazione ai cittadini e alla stampa della Lista dei Candidati Consiglieri Comunali della Lega.

Liceo Artistico e Musicale -Comunicato stampa “Equitazione per l’Integrazione”

Al termine delle attività “equestri” gli studenti del Liceo SIMONE saranno premiati presso la struttura ospitante giovedì 24 maggio. Il  progetto, nato in seguito ad una ricognizione dei bisogni dei disabili e delle loro famiglie presenti nella scuola, e fortemente voluto dalla dirigente professoressa Carmen Taurino, ha offerto i vantaggi dell’attività riabilitativa equestre prevista in questo percorso. La sua finalità è stata il miglioramento del livello qualitativo della vita degli alunni diversamente abili che presentano problemi di socializzazione, umore instabile, scarsa autostima, problemi di attenzione, timidezza, paure inconsce e disturbi neuro-psicomotori. Aiutare, quindi, i nostri studenti a superare queste difficoltà ricorrendo ad un animale il cui potere terapeutico è da sempre riconosciuto: il cavallo. Questo è stato l’obiettivo delle attività svolte.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 108 visitatori e nessun utente online