Il pomo d'amore si festeggia a Cisternino e a Torre Canne

La terza edizione della Notte Verde celebra il “pomo d’amore”.

L’evento pugliese, che da tre anni sceglie un prodotto protagonista della dieta mediterranea, nel 2017 si concentra sull’epopea del pomo d’oro, il condimento simbolo della cucina italiana, e festeggia la varietà Regina. Si parte dai luoghi in cui viene coltivata, nell’alto Salento tra Fasano e Ostuni, nei terreni salmastri litoranei del Parco delle Dune Costiere, lungo l’antica via Traiana: dopo la presentazione in programma il 22 luglio, Torre Canne, frazione termale e balneare di Fasano (BR), Bandiera Blu, ospiterà la Notte Verde il 28 e 29 luglio. Il 18 e 19 agosto si sposterà a Cisternino, uno dei Borghi più belli d’Italia, Città Verde e Città Slow.

 

Nel comitato organizzatore, quest’anno, oltre all’Associazione Culturale Urbieterre che l’ha ideata, ci sono l’Associazione Produttori Pomodoro Regina di Torre Canne, CIA-Agricoltori Italiani Puglia, il Centro di Ricerca Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia”, la Fondazione ITS Agroalimentare Puglia e il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere. La Notte Verde 2017 è patrocinata dal Comune di Cisternino e dal Comune di Fasano.

 

IL RITORNO ALLE ORIGINI
L’evento si ripropone di tutelare e valorizzare la storia e le tradizioni, recuperando le vocazioni perdute, e di raccontare il territorio attraverso il lavoro e i prodotti della terra, ripercorrendo a ritroso il viaggio del cibo. Sono previsti eventi culturali, spettacoli di musica dal vivo, degustazioni, mostre, dibattiti e reading letterari. I visitatori potranno scoprire il rito della salsa e l’intreccio dei pomodori.

 

IL POMODORO REGINA
Il sapore di questo pomodoro è legato al mare e il nome si ispira alle caratteristiche del calice che, crescendo, assume la forma di una coroncina. Questa varietà riesce a mantenere costanti le sue peculiari caratteristiche organolettiche per 9-10 mesi senza alcuno spreco energetico. La conservazione avviene da sempre in ambienti freschi e ben aerati con alte volte in tufo, a botte oppure a stella, ambienti tipici delle masserie presenti su tutto il territorio di Fasano e di Ostuni. Per conservarli appesi, gli uomini e soprattutto le donne fasanesi, con maestria ed esperienza tramandata di madre in figlia, annodano, quasi magicamente, i singoli calici con un giro rapidissimo di filo di cotone. Ogni bacca è riunita così in catenelle che, con uno spago di canapa, vanno a costituire le ramasole (un grosso grappolo di pomodori).

Torre Regina Giovanna : torna l'evento estivo il Rock'n Roll Party

Torna come ogni anno la magia del Rock’n’Roll Party, il più grande raduno a tema anni ’50 del Sud Italia che sabato 5 agosto, nella meravigliosa cornice di Torre Regina Giovanna a Brindisi, regalerà sorrisi e divertimento con uno stravagante freakish show, lo spettacolo delle rarità.

Vera anima del festival è la musica, che da ormai dodici anni richiama sul palco il meglio della scena nazionale e internazionale, con migliaia di fan che da tutta Italia si radunano per ascoltare in un’unica serata le proposte più interessanti in fatto di rock’n’roll, rockabilly, swing e tutte le sonorità che tra gli anni ’50 e ’60 hanno conquistato mezzo mondo.

Torre Regina Giovanna, la nuova casa del Rock'n'Roll Party, si trasformerà per una notte nella città degli eccessi, dove tutto è permesso, con sei diverse aree tutte da scoprire.

Associazioni insieme per l'Appia ritrovata

Le associazioni Inphoto, CicloAmici - sezione di Brindisi, UISP - sezione di Brindisi, Fondo Ambiente Italiano - Delegazione di Brindisi, intendono legittimare, promuovere e rendere fruibile, in maniera sostenibile, il percorso dell’antica strada romana meglio conosciuta come Via Appia. L’itinerario e la sua narrazione saranno al centro di una iniziativa prevista per la primavera del 2018 che avrà come obiettivo la conoscenza della Via tra Brindisi e Taranto, attraverso forme di accoglienza territoriale e diffusione culturale.

 

Il progetto “Appia RiTrovata” è indirizzato alla comunità e intende coinvolgere le amministrazioni comunali, per un turismo del viaggiare sostenibile, trovando sostegno nel POR 2014-2020 in cui il sistema dell’antica Via Appia è inserito come attrazione per la valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale, tra gli antichi cammini ad essa connessi e funzionali, tra cui la via Flacca e via Francigena.

Mariano (pd) su pronto soccorso ospedale Perrino

"Quanto accaduto lo scorso 14 luglio presso il Pronto soccorso dell'Ospedale Perrino di Brindisi, e diffuso dalla stampa locale, non può lasciare indifferenti. La notizia del giovane uomo di soli 39 anni, morto dopo essere stato al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi per ben 4 ore per poi essere dimesso, oltre a sconvolgermi per la tragedia, mi fa interrogare sull'efficienza e sul funzionamento del servizio di emergenza urgenza del Perrino”- è quanto dichiara l’On. Elisa Mariano, parlamentare del Partito Democratico in merito ai fatti accaduti il 14 luglio presso l’Ospedale Perrino di Brindisi e che vedono coinvolto un giovane uomo di soli 39 anni e padre di due figli.

L’uomo, infatti, che lavorava all’Arpa, era stato accompagnato dai suoi colleghi al pronto soccorso, dopo aver accusato in ufficio un forte e improvviso dolore al petto esteso al braccio sinistro; una volta arrivato al pronto soccorso e sottoposto al triage, gli sarebbe stato assegnato un codice verde e gli sarebbe stata diagnosticata una periartrite e, quindi, mandato al reparto di ortopedia per una infiltrazione. Nonostante le richieste della moglie, pare che durante le quattro ore di permanenza al pronto soccorso non sia stato sottoposto a nessuna visita cardiologica e che a causa di errori nella scrittura dei referti abbia addirittura dovuto rifare la trafila dell’accettazione. Poi, una volta dimesso, l’uomo ha continuato a stare male e a nulla, purtroppo, è servita la successiva chiamata al 118.

“Nei panni dello sfortunato giovane poteva esserci chiunque, un amico, un parente di ciascuno di noi, noi

Romano: sulla giunta regionale ci aspettavamo un confronto

Nota del consigliere del gruppo Articolo 1-Mdp e presidente della III commissione, Pino Romano
"La polemica che si è aperta a seguito del rimpasto di giunta varato dal Presidente Emiliano non può essere ridotta a un mero problema di rappresentanza di territori o a una semplice suddivisione politica tra sostenitori o meno del governatore.
In gioco c’è molto di più. C’è la Puglia e la visione che di questa regione si ha e soprattutto c’è la necessità di mettere il territorio pugliese nelle condizioni di affrontare e superare le diverse emergenze che lo attanagliano.
Ecco perché ci aspettavamo, prima di riempire le caselle liberatasi anche per le dimissioni di alcuni componenti dell’esecutivo, e di rimodulare le deleghe, un confronto preventivo sugli indirizzi del governo su alcuni punti fondamentali che investono la vita dei pugliesi: la sanità, i fondi europei, l'agricoltura e la Xylella. Solo a quel punto si doveva passare alla seconda fase scegliendo le figure più capaci, fuori dalle logiche di partito e addirittura di corrente.
Articolo 1 non ha mai chiesto niente al Presidente Emiliano.
Ma una cosa deve essere chiara: le Giunte non possono e non devono essere la somma dei territori. Le giunte devono essere frutto della sinergia di competenze ed esperienze perché in assenza di questo, la politica rischia di trasformarsi nel mero luogo in cui trovare visibilità.
Ecco perché guarderemo con attenzione e interesse a quello che succederà in futuro, soprattutto per capire se c’è davvero la volontà di attuare il programma per il quale i pugliesi ci hanno chiesto di governare la Puglia". /comunicato

Pierri(alternativa popolare) la provincia di Brindisi fuori dalla giunta regionale

Ancora una volta la provincia di Brindisi è stata esclusa dalla Giunta Regionale. Era accaduto all’insediamento del Governatore Michele Emiliano ed è accaduto ancora. Dolo? Mera ‘dimenticanza’? Sinceramente non mi capacito di come ciò possa essere successo nuovamente, ma ciò che mi fa più specie è che il Presidente ha dichiarato che il nuovo Esecutivo rappresenterebbe ‘tutta’ la Puglia.
Così non è; non è necessario dimostrarlo in alcun modo. Tuttavia, vale la pena ricordare ad Emiliano che la città di Brindisi e l’intera provincia hanno contribuito alla sua elezione alla guida della Regione Puglia. E non è una mera questione di campanilismo. Il nostro territorio esprime, senza timore di smentita, professionalità indiscutibilmente e politicamente di spessore. Non solo. Brindisi presenta delle criticità – così come delle potenzialità – che non possono essere marginalizzate e che abbisognerebbero di persone che conoscono perfettamente il territorio e che, ad esso, potrebbero dare il proprio apporto
Per tutti questi motivi e – ci tengo a sottolinearlo – al di là delle appartenenze politiche (non aspiravamo ad un esponente di Alternativa Popolare), ci auguriamo che il Presidente Emiliano possa garantire alla sua Giunta un rappresentante istituzionale del nostro territorio, che sia del capoluogo o della provincia.
Non si può, con un colpo di spugna, cancellare la nostra terra dalla politica regionale, anche per non dover dire che ha ragione chi, spesso, afferma che le scelte del Governatore penalizzano sempre Brindisi e la sua provincia.
Teodoro Pierri
Coordinatore Cittadino Alternativa Popolare

E'stata l'ottava volta per il Majorana di Brindisi in cui si e' voluto festeggiare la consegna dei diplomi ai maturati.Presenti il Prefetto, S.E. Valerio Valente, il Questore Maurizio Masciopinto, il presidente della Provincia, Maurizio Bruno, la direttrice dell’Arpa Brindisi, dott.ssa D’Agnano, e alcuni rappresentanti delle aziende che collaborano con la scuola. Ovviamente il padrone di casa e' stato il preside Salvatore Giuliano . Sono stati 9 gli studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti, cioè’ il 100 e lode, e 21 coloro che si sono diplomati con 100. Dall'anno prossimo comincia un nuovo esperimento con alcune classi del Majorana che traslocheranno presso la Cittadella della Ricerca. All'insegna della novita' e della eccellenza

 

Si e' tenuta oggi in Prefettura una riunione  alla quale ha partecipato il  Prefetto  Ennio Mario SODANO,  Direttore dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e confiscati  alla criminalità organizzata.  Si e' parlato del provvedimento che e' stato eseguito oggi a San Pancrazio alla figlia di Toto' Riina ed a suo marito ai qualis onos tatui bloccati i conti bancarie postali di cui sono titolari perche' collegati al boss ,secondo qundo disposto dalla Procura di Palermo

Il Commissario Giuffre' ha convocato l'assemblea dei sindaci  stamattina presso la sala Mario Marino Guadlaupi a palazzo di citta' per discutere del piano epidemiologico che e' stato presentato a Bari nelle settimane scorse .Erano presenti il commissario dell'Ares Gorgoni ,la dottoressa Biseglia dirigente Ares,il direttore dell'Asl con alcuni dirigenti

TecnoMessapia domani i lavoratori a Roma per la tutela dei posti di lavoro

Il 20 luglio in concomitanza dell’ incontro al MISE, l’ USB sarà in presidio con i lavoratori di TECNOMESSAPIA sotto il MINISTERO a Roma. La questione riguarda i licenziamenti messi in atto nel settore aerospaziale pugliese. I 177 lavoratori investiti dalla procedura di licenziamento avviata il 28 giugno scorso dalla Tecnomessapia, sono solo gli ultimi in ordine di tempo, delle centinaia di lavoratori espulsi. Tecnomessapia, come le altre imprese aerospaziali presenti nel territorio, è fortemente legata alle commesse che transitano per la maggiore industria aerospaziale italiana, la Leonardo (ex Finmeccanica) dove il Ministero del Tesoro è azionista con il 30% delle quote.

“La crisi della Tecnomessapia non è un fulmine a ciel sereno, il governo, le istituzioni locali, le associazioni sindacali padronali, come pure CGIL, CISL e UIL sanno che nel corso degli anni questa azienda è scesa da 400 addetti con diverse tipologie contrattuali agli attuali 177. Ora con questa ennesima procedura di licenziamento, siamo di fronte alla chiusura di fatto della Tecnomessapia, un fallimento

Nei giorni scorsi abbiamo appreso da alcuni organi di stampa, che l’Enel avrebbe avviato un sistema di incessante e ostinato controllo sul lavoro svolto dalle imprese appaltatrici.

La notizia ha inevitabilmente attirato la nostra attenzione, avendo da poco ricevuto, da alcuni nostri associati, rimostranze simili se non più gravi.

Sulla questione specifica, sollevata dalla nostra impresa iscritta, abbiamo richiesto chiarimenti e un conseguente intervento agli uffici Enel preposti a livello nazionale, ai rappresentanti locali della società elettrica e a Confindustria Brindisi e siamo, ad oggi, in attesa di un riscontro.

La questione generale ritengo invece che meriti una valutazione attenta e delicata in quanto tale è l'argomento. Mai vorremmo che letture distorte strumentalizzassero la nostra posizione.

Da sempre, oggi più che mai, ANCE, a livello nazionale e a livello locale, porta avanti una battaglia improntata alla richiesta di legalità e trasparenza da parte di tutti gli attori della filiera delle costruzioni.

Pochi giorni al congresso  dei Testimoni di Geova al Palapentassuglia a Brindisi

Mancano solo pochi giorni all'evento clou dell'estate per i 10.000 Testimoni di Geova della Puglia meridionale: la serie di tre congressi al PalaPentassuglia di Brindisi. La comunità brindisina e del sud barese presenzierà in massa a quello programmato da venerdì 21 a domenica 23 luglio p.v.
“Non ti arrendere!” è lo stimolante leitmotiv del congresso. E' noto ed acclarato che la Sacra Bibbia offre una vasta gamma di consigli pratici sui rapporti coniugali, questioni morali, educazione dei figli e altro ancora. I Testimoni si impegnano nell'unire ad essi una coerente filosofia di vita.

Capitaneria di porto: via al progetto tingiamo di rosa i porti

SI PREMETTE CHE, AD INIZIO STAGIONE, LA COOP. SOCIALE “GENTE DI MARE”, AVENTE SEDE LEGALE IN GENOVA, HA INTERESSATO TUTTE LE CAPITANERIE DI PORTO NAZIONALI ED I VARI COMITATI DEL WELFARE MARITITMO, ALLO SCOPO DI ACCRESCERE MAGGIORMENTE LA CULTURA DELLA PREVENZIONE DEI TUMORI AL SENO IN FAVORE DEL PERSONALE FEMMINILE IMBARCATO, CON IL PATROCINIO DELLA ASSOCIAZIONE “SUSAN G. KOMEN ITALIA ONLUS”, LA QUALE NOTORIAMENTE CURA PERIODICAMENTE ANCHE L’EVENTO “RACE FOR THE CURE”.

Rimpasto nella giunta regionale, Emiliano non assegna neppure una delega alla provincia di Brindisi. “Ancora una volta Brindisi ignorata, la storia di questa provincia cancellata dalla politica regionale ”. Così il senatore Vittorio Zizza di Direzione Italia commenta il nuovo governo regionale varato dal presidente Michele Emiliano.

Il territorio di Brindisi ne esce penalizzato- sottolinea Zizza- Il governatore Emiliano non nomina

All'Ex Fadda anteprima del Brindisi Pop fest

YEAHJASI! OFF
L’ExFadda propone una serata di anteprima della sesta edizione del Brindisi Pop Fest che martedì 1 e mercoledì 2 agosto ospiterà Marina Rei, Giorgio Canali, Umberto Maria Giardini e Mauro Ermanno Giovanardi. La serata apre la lunga estate di musica, teatro e cinema dell’ExFadda con la direzione artistica di Giorgio Consoli.

 

Marina Rei, Giorgio Canali, Umberto Maria Giardini e Mauro Ermanno Giovanardi sono gli ospiti principali della sesta edizione dello Yeahjasi! Brindisi Pop Fest, originale festival che promuove la scena musicale dell’Alto Salento, che si terrà martedì 1 e mercoledì 2 Agosto (Ingresso 7 euro – abbonamento 10 euro – www.yeahjasi.it ) al Laboratorio Urbano ExFadda di San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi. Gli ospiti saranno protagonisti di workshop pomeridiani (dalle 18.30) e di concerti serali (dalle 21) durante i quali si esibiranno insieme a giovani musicisti della scena locale in un’esperienza unica di apprendimento, convivialità, creazione e performance. Giovedì 20 luglio (ore 20 – ingresso libero) sempre all’ExFadda un’anteprima del festival, in collaborazione con la World Music Academy che ha sede nel laboratorio urbano. Una grande jam session, il dj set con Ciccio Barletta e vj set di Claudio Mammamia.

 

Ieri sera presso il lido della polizia a Brindisi si e' tenuta la replica della commedia in vernacolo di Tonino Funto' dal titolo "na sciurnata di riposo " portata in scena dal gruppo de "I teatranti" L'argomento riguarda la vita delle casalinghe che poi da la possibilita' agli attori di interpretare situazioni divertenti e spesso esilaranti

Comunicato stampa

Andiamo a Roma per prenderci quello che è nostro.

I  Cobas di Brindisi e Lecce saranno domani , Mercoledì 19 Luglio ,a Roma in Piazza  5 Lune  di fronte al Senato   in sit-in per chiedere al Governo di salvare le Provincie e le società in house collegate , Santa Teresa di Brindisi ed Albaservice di Lecce. 

Il sit-in ha raccolto  l'adesione dell Presidente della Provincia di Brindisi , Maurizio Bruno e del  Consigliere Provinciale delegato a seguire le vicende della Santa Teresa , Giovanni Barletta .

Miss Summer Salento 2017 :scelte le finaliste

E’ la brindisina Aurora Colonna ad essere stata eletta lo scorso 15 luglio presso il prestigioso stabilimento balneare Beach One ex Palm Beach. La giovanissima studentessa ha avuto la meglio su altrettante agguerrite 18, appositamente acconciate dai parrucchieri di " Diamoci delle Arie" e gli estetisti del Centro Estetico "llestetik" Brindisi, concorrenti al titolo Miss Summer Salento 2017 Beach One.

Tra lo stupore e il divertimento del pubblico le Summer Girl si sono cimentate in passerelle alternate tra stili Casual, Bikini, ed elegante.

Oltre alla giovane vincitrice sono state elette altre 5 altrettante bellezze aspiranti al titolo di Miss Summer Salento 2017, provenienti dai diversi capoluoghi pugliesi.

Ad accedere alla semifinale sono:

Alessandra Fraschetta di Lecce

Annamaria Pesce di Taranto

Noemi Landolfo di Veglie (Le)

Denise Tommasi di Brindisi e Francesca Piacenti di Manduria (Ta)

Alle 23 circa il giornalista Nico Lorusso ha annunciato il nome di Aurora come trionfatrice dell’evento. Incoronata da Giuseppe Leo, artefice insieme a Rossella Armentani (rispettivamente titolare dello stabilimento e Responsabile degli eventi dello stabilimento) della lussuosa serata immortalata dal fotografo Squinsanese Giuseppe Bello Roma,, Aurora si è guadagnata il biglietto di ingresso per la finale prevista per fine agosto.

E cresce anche l’attesa per conoscere i nominativi per la serata della semifinale che concluderà la squadra che si dovrà confrontare per il definitivo titolo di Miss Summer Salento 2017.

Lido bianco a Specchiolla :appuntamento con il jazz

comunicato stampa

 Lido Bianco Specchiolla

Presenta

 Sea Jazz con

Andrea Sabatino quartet feat. Daniele Scannapieco

 Mercoledì 19 luglio 2017

Cena alla carta ore 21

Concerto ore 22.30

Ingresso libero

Info e prenotazione tavoli: 391 482 9933

 Jazz e alta cucina, sul mare. Mercoledì 19 luglio, il Lido Bianco Specchiolla di Carovigno (Br) taglia il nastro inaugurale della rassegna musicale Sea Jazz, format curato da Andrea Sabatino che ogni settimana ospita una cena mediterranea, allestita nel nuovissimo bistrot, cui seguono le note di raffinati live.

 Sul palco del lido si esibisce l’Andrea Sabatino quartet feat. Daniele Scannapieco, progetto nato dalla collaborazione di quattro musicisti di spicco nel panorama del jazz nazionale. Il quartetto propone un live dal sound “tipico” ma originale, che esplora il linguaggio hard bop con un repertorio che abbraccia composizioni originali e rivisitazioni di standard che hanno scritto la storia del jazz mondiale.

 Una perfetta padronanza dello strumento, un forte affiatamento e un grande lavoro sugli arrangiamenti conferiscono alla musica del quartetto un impatto sonoro energico, alimentato soprattutto dalla grande personalità artistica dei musicisti, tutti attivi con importanti collaborazioni in Italia e in Europa. Ad esibirsi, Andrea Sabatino (tromba, flicorno), Bruno Montrone (piano), Luca Alemanno (contrabbasso), Giovanni Scasciamacchia (batteria) e Daniele Scannapieco (sax tenore).

 Prima del live, a coccolare il palato, è il nuovissimo bistrot sul mare, spazio dedicato ai sapori mediterranei reinterpretati con tocco d’autore e ingredienti a chilometri zero, per un’esperienza gastronomica che, all’occorrenza, è anche vegan friendly. In menù, bontà pugliesi e mediterranee preparate nella cucina a vista e servite tra i comodi spazi del lido.

 

 

Pierri :ricostruiamo il partito

A pochi giorni dalla mia nomina a coordinatore cittadino di Alternativa Popolare è arrivato il momento di iniziare a programmare il futuro del partito in terra di Brindisi.

Intanto desidero ringraziare i dirigenti di Alternativa Popolare a livello nazionale, regionale e locale, per la fiducia accordatami: dal leader Angelino Alfano, al coordinatore regionale, sen. Massimo Cassano, dal coordinatore provinciale Ciro Argese al suo vice, nonché mio amico, Mimmo De Michele, sino ad arrivare ad Antonio D’Autilia, del quale ho preso il posto e che ringrazio per l’ottimo lavoro svolto sino ad oggi.

Si apre una fase nuova per il partito, anche in previsione delle prossime amministrative che ci vedranno impegnati in prima linea. Intendiamo proseguire sul solco seguito negli ultimi mesi, ma certamente con rinnovato entusiasmo e sempre più vigore e determinazione.

E’ per questo che ho deciso di dare subito avvio ad una serie di incontri: prima con i dirigenti del mio partito e, successivamente, ampliando il discorso a tutti i partiti ed i movimenti che facevano parte della coalizione delle amministrative 2016. E’ importante, infatti, arrivare all’appuntamento elettorale con un programma che sia condiviso con i cittadini.

Intanto, auspichiamo al Commissario Prefettizio Santi Giuffrè ed all’intera struttura commissariale di continuare a lavorare alacremente, come già sta avvenendo. A tale proposito, va detto che non è un caso che Alternativa Popolare non abbia ancora richiesto al Commissario un incontro. Abbiamo, infatti, ritenuto giusto, almeno nella fase iniziale, che la struttura insediatasi dopo la caduta della Amministrazione Carluccio prendesse contezza della situazione esistente e che iniziasse ad individuare ed a trovare risoluzione alle prime emergenze. Riteniamo, come Alternativa Popolare, che il Commissario ed i suoi sub abbiano affrontato ‘di petto’ sin da subito alcune criticità: è grazie a loro, infatti, che si è insediata l’Ecotecnica, la nuova ditta che si occupa del servizio di Igiene Urbana in città e, dopo i primi giorni di inevitabile ‘caos’, ci sembra che l’emergenza stia rientrando. Ad ogni modo, siamo disponibili ad incontrarlo, non appena il Commissario Giuffrè lo riterrà opportuno.

Teodoro Pierri

Coordinatore Cittadino Alternativa Popolare

Uil: il contesto economico locale secondo Licchello

La UIL lo denuncia da anni! In un contesto economico-sociale in permanente affanno come quello brindisino, debilitato da una profonda crisi che, da tempo, colpisce tutti i settori produttivi e di cui non si intravede ancora la conclusione, ritorna in tutta la sua drammatica attualità il problema della criminalità: quella di basso profilo, con piccoli ed isolati episodi di raggiri e scippi che colpisce per lo più anziani e l’altra di ben più consistente rilevanza con rapine, furti negli appartamenti, scassi con danni anche rilevanti a strutture ed immobili che riguardano banche, bancomat ed altre istituzioni pubbliche come le agenzie postali. Non si tratta di episodi isolati, e chi ne paga le conseguenze sono soprattutto i cittadini ed i lavoratori.

Si e' tenuta sabato sera la selezione del concorso Miss Summer salento 2017 che ha ancora una volta avuto grande successo di publico . nella cornice della spiaggia ex Palm beach si sono date battaglia molte giovani partecipanti che sperano di avere un posto nel mondo dorato dello spettacolo .Le finaliste delle diverse selezioni parteciperanno alla fase finale che si terra' a Rosa Marina

Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria “ilSegnalibro –punto di lettura Estate 2017” organizzata dalla Feltrinelli point Brindisi con il patrocinio del Comune di Brindisi.Ieri presso il Giardino dell’Ex Convento Santa Chiara di Brindisi,Omar Di monopoli ha presentato il suo ultimo libro “Nella perfida terra di Dio” edito da Adelphi. A dialogare con l’autore l’avvocato Antonio Caiulo.Il prossimo appuntamento in programma è per giovedì 20 luglio con Selvaggia Lucarelli che presenta il suo ultimo libro edito da Rizzoli “Dieci piccoli infami”.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 133 visitatori e nessun utente online