Rievocazione storica del presepe vivente “Luce del mondo”: venerdì 29 dicembre

MESAGNE - Luce del mondo: organizzata dall’associazione culturale “Da Orra ad Oria” nell’ambito del programma “Natale a Mesagne 2023”, si svolgerà venerdì 29 dicembre la rievocazione storica del presepe vivente “Luce nel mondo”. «Tale collaborazione rappresenta per la nostra associazione motivo di grande orgoglio, - spiegano i soci del sodalizio, lo stesso che dal 2018 tiene viva nella città di Oria la tradizione del presepe recitato -sia perché è la prima volta che lo spettacolo varca i confini comunali, sia perché ciò avviene in una realtà che costituisce un autentico fiore all’occhiello del territorio».

Brindisi tutto pronto per l'appuntamento di fine d'anno

Si avvicina la notte più attesa dell’anno e Brindisi si prepara a festeggiare nel segno della musica, dei brindisi e del divertimento. L’appuntamento per la notte di San Silvestro è in piazza Mercato, poco prima della mezzanotte: ritmi in crescendo per accendere l’energia e la voglia di divertirsi. Appuntamento alle ore 23 del 31 dicembre con “Capodanno in Città”, lo spettacolo inserito nella rassegna “Brindisi a Natale 2023” - organizzata dal Comune di Brindisi - per la notte più lunga dell’anno, quella che trascinerà il pubblico sulle note della musica più coinvolgente e contagiosa: impossibile non ballare e non cantare pezzi che hanno segnato la colonna sonora di intere generazioni.

Rinvio spettacolo" Non mio trovo "

Lo spettacolo “Non mi trovo” con Pinuccio, previsto per l’1 gennaio al Cinema Impero di Brindisi, è rimandato a sabato 17 febbraio, con sipario alle ore 20.30. Lo spostamento è dovuto a ragioni di carattere organizzativo: chi avesse già acquistato il biglietto può chiederne il rimborso o utilizzare lo stesso ticket per la nuova data dello spettacolo. Ci scusiamo per i disagi connessi.

Pd:“L’amministrazione comunale rinuncia deliberatamente ad un finanziamento di mobilità sostenibile sulla costa nord”

Con un discutibile provvedimento di giunta, l’amministrazione comunale di Brindisi ha deliberato la rinuncia a 800 mila euro di fondi regionali, che andranno così ad altre realtà cittadine limitrofe, per la realizzazione di una pista ciclabile nella zona a nord del centro abitato di Brindisi che avrebbe favorito il collegamento tra l’Aeroporto di Brindisi, la Chiesa di Santa Maria del Casale, i parchi del Cillarese, Sbitri e Punta Punta del Serrone, parte della litoranea di via di Torre Testa, individuata quale Strada Panoramica dal vigente piano paesaggistico regionale, e che avrebbe connesso tutto il sistema dei percorsi ciclo-pedonali già realizzati ed in corso di realizzazione e le contrade esistenti lungo la costa, come Contrada Betlemme.

Spettacoli di magia al Quartiere Grutti e al Parco “Potì”, 27 dicembre a partire dalle ore 18

MESAGNE - Musica, colori e magia, apparizioni e sparizioni, ombrelli, sete colorate, bacchette magiche. Tanta magia e illusionismo con spettacoli coinvolgenti, frizzanti, ipnotici: 7 Maghi, originali e carismatici, a partire dalle ore 18, si alterneranno con spettacoli a postazioni fisse dislocate nel Quartiere Grutti (nei pressi della Chiesa) e presso Parco Potì, e presenteranno un susseguirsi di grandi effetti, manipolazione e mentalismo.

A Brindisi Marcello Veneziani

Marcello Veneziani racconta in “Vico dei miracoli” il più grande filosofo italiano, il napoletano Giambattista Vico. Lo scrittore e giornalista pugliese sarà a Brindisi per presentare il suo libro giovedì 28 dicembre, alle ore 18.30, nell’auditorium del Museo archeologico “Francesco Ribezzo”, in piazza Duomo.

Pd:Sostegno alla richiesta per fermata ‘Perrino’. Provincia e Comune la richiedano a Rfi”

La possibilità che Rfi e Ferrovie dello Stato possano prevedere una fermata in prossimità dell’ospedale Perrino è un’utilità che va sostenuta fortemente da tutte le Istituzioni territoriali.Condividiamo per questo lo spirito alla base della raccolta firme sostenuta dai medici e dalla direzione generale dell’Asl che si è mostrata particolarmente attenta a questa opportunità.

Natale a Mesagne 26 dicembre: artisti di strada e la presentazione del progetto “Scrivilo solo a Mesagne”

Avrà luogo martedì 26 dicembre, alle ore 18.30, a Mesagne, in piazza Ubaldo Lay (via Albricci), la presentazione del progetto “Scrivilo solo a Mesagne”, una iniziativa proposta da Confcommercio e realizzata grazie al Distretto Urbano del Commercio “Castrum Medianum” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Cobas su consiglio comunale su Bms

Il Sindacato Cobas ha svolto  nella giornata del 22 Dicembre insieme a tantissimi lavoratori della BMS prima il sit in davanti il Comune dove il referente Cobas , Roberto Aprile, ha spiegato i motivi della protesta  e   successivamente partecipato al Consiglio Comunale di Brindisi dove gli argomenti da discutere erano il bilancio e le sorti della società .

Guardia costiera operazione Spinnaker

La Guardia Costiera conferma il proprio impegno - in dipendenza funzionale dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - nella vigilanza sulla filiera della pesca. Un’attività continua che ha lo scopo di verificare il rispetto delle vigenti disposizioni nazionali ed internazionali in materia di tutela delle risorse ittiche e dell’ambiente marino.

I successi di Vasco Rossi, sabato 23 dicembre in piazza Orsini con la “Compagnia del Blasco”

Si terrà sabato 23 dicembre in piazza Orsini del Balzo a Mesagne il concerto gratuito della “Compagnia del Blasco”, la storica cover band che da 18 anni regala note ed emozioni interpretando i successi del grande Vasco Rossi. Dopo più di 500 concerti, tanti se ne contano tra locali e piazze del sud Italia, e quasi 6 anni di assenza dal panorama musicale pugliese, la storia si ripete con un nuovo spettacolo e una nuova scaletta, per un concerto annunciato al grido di “e allora let’ s rock!”. Inizio alle ore 21.

 

Uniti per lo Sport”  nel Reparto Pediatria al “Perrino” di Brindisi per donare regali sportivi

La cooperazione e l’unione di intenti restano tra i capisaldi dell’Associazione Sportiva Culturale Ricreativa “Uniti per lo sport” del Presidente Carmine Iaia. E così, come per magia, ha preso vita l’iniziativa solidale svoltasi nell’ospedale “Perrino” di Brindisi a beneficio dei piccoli pazienti ricoverati nel Reparto Pediatria.

Pd richiesta chiarimenti

In questi primi mesi dell'Amministrazione di centrodestra a Brindisi, sono emerse alcune situazioni che sollevano interrogativi riguardo alla trasparenza e al rispetto dei principi di buona amministrazione. In particolare, si tratta dei seguenti casi:

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 102 visitatori e nessun utente online