Grandi novità per la IV Edizione de “La Pasquetta brindisina”.

L’intuizione del Maestro Carmine Iaia si trasforma in un grande evento ed è così che nasce Fungle – Divertimento senza età” versione allargata dell’appuntamento più atteso dell’anno che, grazie alla favorevole concomitanza tra festività religiose e istituzionali regalerà, alla città di Brindisi e ai suoi cittadini, 14 giorni di ininterrotto divertimento dal 21 aprile al 4 maggio 2025 da trascorrere in allegria, divertimento e spensieratezza nella splendida cornice del Parco19 maggio 2012” (noto come Parco Cillarese).

Valtur Brindisi chiusura progetto School Cup 2025

Nella mattinata di mercoledì 9 aprile si svolgerà la giornata conclusiva della Valtur Brindisi School Cup 2025, sponsorizzata dal partner ‘Soccorso Bollette’ per la seconda edizione del torneo di basket di basket destinato a studenti e studentesse delle scuole superiori delle Provincie di Brindisi e Lecce, che parte dalla dimensione agonistica della pallacanestro giocata, per svilupparsi e arricchirsi, attraverso diverse ulteriori altre attività, con l’intento di coinvolgere tutti i ragazzi e le ragazze degli istituti scolastici partecipanti, rendendoli al contempo destinatari e attori protagonisti.

Cisl assemblea Rsu per elezioni rappresentanti

Il video messaggio di Daniela Fumarola, segretaria generale nazionale della Cisl, lanciato in vista delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (Rsu) nel pubblico impiego, programmate nel Paese per i prossimi 14, 15 e 16 aprile, ha avviato a Brindisi, presso il salone dell’Autorità Portuale, un’assemblea molto partecipata di candidate e di candidati nelle Liste Cisl.

Arpal: Job day

Brindisi, 7 aprile - Sono stati oltre 500 i colloqui di lavoro svolti in presenza durante l’“Ostuni Job Day” tenutosi lo scorso 2 aprile, il primo Job Day organizzato dall’amministrazione comunale della Città Bianca, in collaborazione con ARPAL Puglia-Centro per l’impiego di Ostuni.

Via Crucis nel Porto di Brindisi 07 aprile 2025

Giunge alla sua V edizione la Via Crucis nelle acque del Porto di Brindisi, promossa, in quest’anno Giubilare, da tutte le Parrocchie di Brindisi in collaborazione con diverse realtà della vita portuale. Avrà luogo lunedì 7 aprile, dalle ore 19.00, con punto di partenza la Scalinata Virgilio. La processione sarà trasmessa in diretta sull’emittente Antenna Sud Extra (canale 92).

Mercoledì 9 aprile inaugurazione del Baby Pit Stop UNICEF

Mercoledì 9 aprile 2025, doppio appuntamento con l’UNICEF: alle 17.30, nei locali della Biblioteca comunale, in collaborazione con il Comitato provinciale UNICEF di Brindisi, verrà inaugurato il primo “Baby Pit Stop UNICEF” del paese. Questo spazio, pensato per le famiglie, offre un ambiente riservato e accogliente in cui allattare e cambiare il pannolino ai propri bambini in modo libero e gratuito. I Baby Pit Stop favoriscono la promozione della salute nei primi mille giorni di vita, garantendo il rispetto degli standard UNICEF.

Caro voli: Confesercenti Brindisi rilancia l’allarme.

Confesercenti della Provincia di Brindisi sostiene, fa proprie e rilancia le giuste preoccupazioni espresse da Massimo Ferrarese, Commissario Straordinario del Governo per i Giochi del Mediterraneo 2026 e presidente del relativo Comitato Organizzatore, in merito al tema del caro voli da e per l’aeroporto di Brindisi che, con periodicità disarmante, torna prepotentemente d’attualità in prossimità delle festività pasquali.

Pd:“La crisi del polo chimico conseguenza della scelta Eni. Necessario un accordo di programma”

Le difficoltà di Basell nell'approvvigionamento del monomero e la conseguente contrazione della produzione rappresentano un effetto domino prevedibile e grave della decisione unilaterale di Eni di chiudere l'impianto di cracking a Brindisi. Una scelta accettata e sostenuta dalla maggioranza di centrodestra, che oggi governa la città di Brindisi e sostiene il governo nazionale, anche con la mancata sottoscrizione della richiesta di revisione del protocollo presentata dalla Regione Puglia al Mimit e ad Eni.

Aeroporto – Di Donna (Forza Italia): “Brindisi continua a subire i danni di scelte baricentriche

Anche ieri abbiamo assistito alle solite passerelle del presidente della Regione Puglia Emiliano e del presidente di Aeroporti di Puglia Vasile. Giungono a Brindisi ogni volta per dare ad intendere che lo scalo brindisino è al centro del mondo e che la società di gestione degli aeroporti pugliesi punta proprio su di noi. La realtà è ben altra cosa, perché ad investimenti infrastrutturali non fa seguito un impegno concreto per diminuire il divario tra l’aeroporto di Bari e quello di Brindisi.

Porto di Brindisi: svolta epocale per il porto di Brindisi.

Svolta epocale per il porto di Brindisi. Ieri, è stato notificato all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) il Decreto n. 55 del 24 marzo 2025, attraverso il quale il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica approva il progetto dell’Ente di "Completamento della infrastrutturazione portuale mediante banchinamento e realizzazione della retrostante colmata tra il pontile petrolchimico e Costa Morena Est".

Contrasto alla povertà sanitaria, firmato protocollo d’intesa  tra Asl Brindisi e Arca Nord Salento

Firmato questa mattina a Palazzo Nervegna, alla presenza del presidente della Regione Puglia un protocollo d'intesa tra Asl Brindisi e Arca Nord Salento per contrastare la povertà sanitaria. Il protocollo fa seguito alle iniziative della Asl che rientrano nel Programma nazionale equità nella salute (Pnes) del Ministero della Salute e in particolare nell'area di intervento "Contrastare la povertà sanitaria", che ha come organismo intermedio l'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP).

Parco Potì: conclusi i lavori di riqualificazione, domenica 6 aprile la festa cittadina

Festa cittadina al parco "Roberto Potì" per la conclusione dei recenti lavori di riqualificazione. Gli interventi hanno interessato diverse aree del parco, prestando particolare attenzione alla fruibilità. Sono state installate due aree con giochi inclusivi per i più piccoli, con nuove attrezzature ludiche pensate per il divertimento di tutti i bambini.

Le iniziative per la "Settimana Blu"

In occasione della Giornata regionale della Costa, indetta con Legge Regionale n.15/2024 e fissata il 12 aprile, la Regione Puglia, in collaborazione con la Direzione Marittima di Bari e con la partecipazione del Comando Interregionale Marittimo Sud - Marina Militare e del Comando Regionale della Guardia di Finanza, ha previsto di realizzare, tra il 6 ed il 12 aprile, una serie di iniziative volte a celebrare, promuovere e valorizzare ulteriormente il territorio costiero ed il suo inestimabile patrimonio.

Confartigianato corso per operatori forestali

Sono 12 gli operatori forestali abilitati nel corso promosso e organizzato dalla Confartigianato Bari-Brindisi e dall’ente di formazione ELDAIFP.Il corso, della durata di 120 ore, è iniziato il 6 e terminato il 27 marzo per consentire alle aziende partecipanti di ottenere l’iscrizione all’Albo delle Imprese Boschive della Regione Puglia entro il 30 marzo, termine perentorio per le imprese che intendono eseguire lavori o fornire servizi e opere nel settore forestale e paesaggistico ambientale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online