Grande intensita’ dell’happy casa che scende in campo contro il Venezia con una grinta e deterinazione che premia lo spettacolo, i tifosi accorsi numerosissimi al Palaflorio ed anche il punteggio. Completamente frastornata il Venezia che risente della pressione fisica dei brindisini .Nel primo quarto c’e’ solo Brindisi che prova anche il suo nuovo acquisto il pivot tedesco che si muove bene e che fa da muro contro i lunghi veneziani.Ma e’ Brown il mattatore .Finisce 19 a 7 il primo quarto ed il punteggio la dice lunga su cosa e’ successo in campo .
Il secondo quarto inizia sempre all’insegna di Brindisi che arriva a dare 22 punti di scarto agli avversari.Poi Venezia riprende coraggio e grazie al suo lungo Watt comincia a segnare e riduce lo svantaggio a soli 10 punti di scarto sul 33-23.Brindisi e’ calata sensibilmente soprattutto in difesa dove ha lasciato spazi notevoli agli avversari. Ma era piu’ che logico non poter mantenere il ritmo del primo tempo. Ma e’ il pivot tedesco che e’ la ottima sorpresa per i primi due tempi :sa passare,sa prendere i rimbalzi ,sa anche tirare da sotto e da fuori .Discreto difensore con il suo fisico e’ un muro per i lunghi avversari terzo quarto che vede Venezia del tutto cambiata :oridnata ,grande difesa tiro da tre al solito eccellente con ben quattro tiratori dalal distanza. Brindisi non puo’ competere con questo livello di qualita’ e la squfdar lagunare recuper ai dieci punti e ne altri dieci alal formaizone di Vitucci .Spento Banks e Brown non piu’ servito bene Brindisi non riesce a torvare altre soluzioni offensive. 31 a 11 il parziale in favore di Venezia dice tutto di questo terzo quarto.Ultimo quarto di gioco con Brindisi che decide di rientrare in gara e grazie ad un super Banks riesce a ribaltare il trand negativo e si appaia a Venezia. Grande forza di volonta’ e Brindisi si porta punto appunto ocn Venezia .Poi ultimi secondi con le due formazioni a contendersi la finale. Brindisi alla fine cede di fronte ad un Venezia di Austin Daye che e’ stato l’Mvp della gara giustamente.Si chiude 78-73 con uan decisioen finale delgi arbitri che dopo il tiro libeor sbagliato di Banks assegnano la palal a Venezia con Brindisi sotto di due punti e quindi con la possibilita’ di pareggiare se non vincere in acso di palla assegnata a Brown e company.Gli arbitri pero’ assegnano a Veneziail pallone e la gara si chiude in quel momento. Brindisi che ha mostrato grande volonta’ ma poco qualita’ e li la differenza. Brindisi non ha tiro da tre e quindi se lgi avversari mettono il pallone dentro non c’e’ storia.Domani finale terzxo e quarto posto tra Brindisi e Cremona che ha perso ai supplemnetari contro Sassari