IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Acqua San Bernardo Cantù: (20-19; 31-36; 51-59; 64-69)
Arbitri: Beniamino Manuel Attard – Guido Federico Di Francesco – Alessandro Nicolini.
HAPPY CASA: Banks 17, Brown 17, Martin 10, Radosavljevic 2, Zanelli 1, Iannuzzi, Gaspardo 10, Campogrande 3, Thompson 1, Ikangi 3, Cattapan ne, Guido ne. All.: Vitucci.
ACQUA SAN BERNARDO: Young 22, Collins 7, La Torre 2, Wilson 3, Burnell 6, Simioni 2, Rodriguez 1, Pecchia 10, Clark 8, Hayes 8, Baparapè ne, Procida ne. All. Pancotto
TIRI DA 2 PUNTI - HAPPY CASA: 20/45; ACQUA S. BERNARDO: 18/38.
TIRI DA 3 PUNTI - HAPPY CASA: 5/18; ACQUA S. BERNARDO: 8/23.
TIRI LIBERI - HAPPY CASA: 9/13; ACQUA S. BERNARDO: 9/13.
RIMBALZI - HAPPY CASA: 41 (10 off); ACQUA S. BERNARDO: 36 (7 off).
ASSIST - HAPPY CASA: 13; ACQUA S. BERNARDO: 8.
PALLE PERSE - HAPPY CASA: 8; ACQUA S. BERNARDO: 11.
Una gran brutta partita non solo perche'l'Happy casa ha perso 64-69, ma soprattutto perche' si e' visto in campo un basket di non elevato livello. Il Cantu' ha imposto il suo ritmo fin dall'inizio ed il Brindisi non ha mai tentato di cambiare qualcosa ed ha subito quasi passivamente le scelte avversarie. I tre tiratori della formazione ospite hanno fatto cio' che hanno voluto ed a turno ora Collins ora Joung hanno messo in ginocchio la nostra difesa .Malgrado il grande cuore dei due pilastri della squadra brindisina Banks e Brown ,la formazione di Vitucci non e' riuscita ad imporre il proprio gioco come era logico in quanto era tra le mura amiche.Alla fine sono risultati determinanti le percentuali al tiro che hanno visto il Cantu' realizzare un buon 38 per cento da tre ed un cinqunta per cento da due contro il deficitario 28 per cento di Brindisi al tiro dalla lunga ed un altrettando insufficiente 40 per cento da due. Non si sono salvati da questa serata "no" neppure il vari Thompson ,Martin ed il neo acquisto il pivot Radosavijevic che pure a Bari aveva dato l'impressione di poter stare bene sotto canestro. Stasera nel grigiore generale della formazione di casa si e' perso anche Zanelli che non ha saputo con Thomas gestire i tempi della sua squadra. Non abbiamo fatto contropiede malgrado i 41 rimbalzi contro i loro 38 ,ma Cantu' un po' di azioni in contropiede le ha fatte e come!.I due play di Brindisi non aprono il contropiede e si ostinano a palleggiare per portare avanti la palla anche quando siamo in vantaggio numerico. Malgrado queste grosse lacune Brindisi era riuscita a impattare la partita nell'ultimo quarto dopo aver recuperato 9 lunghezze,ma poi un paio di errori hanno permesso agli avversari di allungare fino a tre punti in piu' quando Banks e company con la palla in mano per tre volte consecutive hanno sbagliato il tiro finale.C'e' moltissimo da lavorare soprattutto nel'intensita' di gioco e nel chiarire bene ai due play maker qual'e' il loro compito ,altrimenti e' meglio fare come l'anno scorso inventando altre soluzioni per portare la palla. C'e' Martin ,c'e' Campogrande , le alternative ci sono ,bisogna solo dare una svolta per offrire alla squadra una sua fisionomia visto che siamo ancora come un cantiere aperto .