IL TABELLINO
AX Armani Exchange Milano-Happy Casa Brindisi 89-92 (24-24; 46-53; 61-74; 89-92)
AX ARMANI EXCHANGE: Della Valle 6, Micov 14, Biligha 4, Moraschini 5, Roll 8, Rodriguez 28, Tarczewski 6, Cinciarini 2, Ray, Burns, Brooks 8, Roll 8, Scola 4. All.: Messina.
HAPPY CASA: Banks 17, Brown 18, Martin 8, Zanelli 3, Iannuzzi 3, Gaspardo 5, Campogrande, Thompson 12, Stone 26, Ikangi, Cattapan ne. All.: Vitucci.
Arbitri: Saverio Lanzarini – Alessandro Perciavalle – Mauro Belfiore.
Note: Tiri da 2: Milano 16/30 (53%), Brindisi 23/43 (53%) | Tiri da 3: Milano 14/27 (52%), Brindisi 12/25 (48%) | Tiri liberi: Milano 15/16 (94%), Brindisi 10/13 (77%) | Rimbalzi: Milano 32 (26 RD, 6 RO), Brindisi 33 (20 RD, 13 RO).
Una Happy casa quasi perfetta domina tutta la gara contro Milano e vince 89-92 grazie ad una prova gagliarda in difesa ma soprattutto eccellente in attacco. In parita’il primo quarto sul 24 pari con un tiro di Milano da tre all’ultimo secondo che porta i locali a 24 punti.Ma il secondo quarto segna il predominio di Brindisi grazie ad uno Stone da favola che inchioda gli avversari con triple in continuazione ma anche con rimbalzi in attacco ed in difesa.Ma e’ tutta la Happy casa a rispondere bene anche quando vengono chiamati gli italiani a dare respiro ai vari Banks e Brown e Stone. Grande difesa di Martin ma anche ottimo Zanelli che infila una tripla al momento giusto .A meta’ secondo quarto Brindisi e’ avanti per 37-26 e contro Milano a Milano non e’ cosa facile e prevedibile. Ma Brindisi non cede neppure di fronte ad uno scatenato Rodriguez che segna da tre e da due in modo spettacolare .Al termine del secondo quarto Brindisi ‘e ancora avanti per 46-53 con un punteggio che merita ampiamente per quanto fatto vedere in campo. Su tutti Stone che sta letteralmente trascinando Brindisi contro una formazione piu’ forte ma che stasera ha sofferto la intensita’ dei brindisini.Terzo quarto con Brindisi che continua nella sua splendida partita a controllare gli avversari ed a stare sempre avanti nel punteggio :Messina ruota i suoi giocatori ma non riesce a bloccare i brindisini che marciano a mille. Malgrado Milano possa contare su di uno strepitoso Rodriguez,Brindisi resta in avanti al termine del terzo quarto per 61-54 con una differenza di sette punti.Ultimo quarto per Milano per ridimensionare gli avversari e portarsi sotto ,e in parte riesce a ridurre il vantaggio dei brindisini che,ovviamente,sentono anche la stanchezza,ma ci pensa uno straordinario Martin che in difesa recupera palloni e permette il rapido contropiede di Brindisi .Messina ci prova con una zona a mettere in difficolta’ Banks e company ed effettivamente in parte ci riesce .Solo tre punti di vantaggio per i brindisini a poco piu’di un minuto.Ma e’ il solito Banks a prendersi la responsabilita’ degli ultimi tiri e gli va bene .Sul 90-89 per Brindisi due tiri al capitano che valgono la partita.Banks li segna entrambi e Milano non riesce a segnare l’ultimo tiro della disperazione nei tre secondi restanti .Si chiude cosi’ la gara sul 89-92 per gli ospiti .Brindisi ha sempre condotto la gara e ha meritato di vincere portando a casa la prima vittoria storica contro Milano in casa degli avversari .