IL TABELLINO
Openjobmetis Varese-Happy Casa Brindisi:102-78 (26-19, 50-36, 77-59, 102-78)
OPENJOBMETIS: Peak 24, Clark 4, Jakovics 9, Natali 2, Vene 12, Simmons 12, Mayo 26, Tambone 3, Ferrero 10, Gandini ne, Seck ne, De Vita ne. All.: Caja.
HAPPY CASA: Banks 23, Brown 6, Martin 6, Zanelli 5, Iannuzzi 1, Gaspardo 7, Campogrande 6, Thompson 10, Stone 14, Ikangi, Cattapan. All.: Vitucci.
Arbitri: Tolga Sahin – Mark Bartoli – Gianluca Capotorto.
Note: Tiri da 2: Varese 21/29 Brindisi 20/30 | Tiri da 3: Varese 14/31, Brindisi 6/26 | Tiri liberi: Varese 18/21, Brindisi 20/31 | Rimbalzi: Varese 40 (27 RD, 13 RO), Brindisi 35 (21 RD, 14 RO).
Varese contro Happy casa per la sesta giornata di campionato Si scontrano due formazioni del tutto diverse una Brindisi con il miglior attacco ,Varese con la miglior difesa. Scendono in campo i due quinttetti base della due formazioni con Brindisi che schiera i suoi cinque stranieri mentre Varese che da fiducia a Tambone, Mayo, Simmons, Vene e Peak. In campo una sola squadra e cioe' Varese che sfodera un attacco molto piu' forte di Brindisi che invece stenta nel tiro da fuori .Conclusione Brindisi indietro di sette punti 26-19 ,grazie ad un parziale di sette a zero per i pugliesi che sono stati sotto anche di 14 punti. Secondo quarto che vede un ritorno momentaneo di Brindisi che schiera i suoi italiani ed in particolare Zanelli e Campogrande e riesce a rosicchiare qualche punto ed a portarsi ad un meno cinque ma poi si sveglia Mayo che in tre-quattro minuti sembra spiritato ed infila tre triple .Insomma Brindisi nettamente indietro con mancanza di idee in attacco e con il suo uomo faro Brown in grande difficolta' contro i lunghi avversari. Solo due punti per lui alla fine del secondo quarto che si chiude con i padroni di casa nettamente avanti di 14 punti sul 36-50. Sono propri tanti i punti segnati dal Varese ma segnare con una difesa che e' mancata del tutto e' certamente piu' facile ,ma non e ' solo la difesa l'unico problema quanto il fatto che Stone non riesce ad essere presente perche' gioca molto fuori da canestro e contro i lunghi avversari Brown sta trovando una partita nera per lui. Terzo tempo con Varese che continua il suo gioco senza perdere il ritmo anzi rinforza ancora di piu il vantaggio nei confronti di una svogliata Brindisi priva della spinta di Brown .Solo Banks continua a battersi come un leone ed a seminare il panico ogni volta che penetra. Ma purtroppo non e ' sufficiente visto che gli altri sembrano eseguire il compitino senza spingere eccessivamente .Stone cerca di infilare il canestro avversario ma non e 'serata ,ed invece sale in cattedra per Varese Peak che segna da tre con molta facilita' grazie alla assenza in difesa dei brindisini.Si chiude il tempo con Brindisi sotto di quasi venti punti sul 77-59. Ultimo quarto sulla stessa linea dei precedenti con Varese che gestisce la partita alla grande ,anzi spinge ancora molto forte in difesa e mette in difficolta' i brindisini che non riescono a ribaltare il risultato. Scende a meno 15 il distacco per Banks e company ma poi e' di nuovo campo libero per Varese, grazie ad un ritrovato Peak ed al capitano Ferrero che segnano canestri da tre molto facili ;cosi non c'e' piu' storia. Brindisi sotto di 30 punti oramai deve alzare bandiera bianca e gli ultimi cinque minuti di gara sono solo per onore di firma con i giocatori che guardano solo al loro punteggio finale personale . Si chiude la partita 102 a 78 con 24 punti di scarto,ma nella sostanza Brindisi non e ' mai scesa in campo.