IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-PAOK: 93-91 (20-31, 45-53, 73-71, 93-91)
HAPPY CASA: Banks 14, Brown 17, Martin 8, Zanelli 11, Gaspardo 7, Campogrande 10, Thompson 6, Stone 20, Ikangi, Sutton ne, Cattapan ne. All.: Vitucci.
PAOK: : Smith 15, Brown 15, Tsochlas 2, Margaritis 7, Best 14, Shorter 26, Wiggins 7, Sarikopoulos 4, Knowles 1, Karamanolis, Iatridis ne, Chatzinikolas ne. All.: Charalampidis.
Arbitri: Antonio Conde (SPA) – Zdravko Rutesic (MNE) – Blaz Zupancic (SVN).
Note: Tiri liberi: Brindisi 21/26, Paok 11/19. Perc. tiro: Brindisi 31/61 (10/25 da tre, ro 6, rd 25), Paok 31/62 (14/27 da tre, ro 25, rd 31).
Penultima partita in casa per la Basket ball Champions league per l’Happy casa che stasera incontrava il Paok di Salonicco. Si attendeva un prova di orgoglio dei brindisini e cosi’e ‘stato anche se all’inizio della gara Banks e e company hanno dovuto stentare parecchio contro i forti tiratori avversari che hanno fiondato da tutte le posizioni confermando il loro curriculum di ottimi esterni. Il Paok ha spadroneggiato nel campo ed ha fatto nel primo quarto tutto cio’ che ha voluto segnando ben 31 punti con percentuali altissime. Brindisi non ha saputo opporre una difesa adeguata ed ha lasciato troppo spesso l’iniziativa agli avversari. Secondo quarto fotocopia del primo con grande difficolta’ per gli uomini di Vitucci di trovare il bandolo della matassa e Brindisi che chiude sotto concedendo 53 punti agli avversari nei primi due tempini. L’inerzia della gara sembrava tutta a favore degli ospiti ,ma nel terzo quarto cambia del tutto la musica con l’inserimento degli italiani Gaspardo .,una prova gagliarda a rimbalzo difensivo ed offensivo ,Campogrande con i suoi tiri da tre ed una difesa strepitosa sulle guardie avversarie ed ancora Zanelli ,rientrante dopo l’infortunio alla spalla ed alla cavigllia che lo tenuto fuori per diverse gare.E’ stato proprio lui a cambiare l’inerzia della gara a favore dei brindisini dando palloni dentro a Brown e quando e ‘ servito anche tirando da tre .Brindisi ha cambiato il volto della partita ed e’ ritornata in gara alla grande annullando il distacco e riportando le due formazioni una vicina all’altra a distanza di due soli punti 73-71 per al prima volta in avanti .L’ultimo quarto e ‘stato la fotocopia del precedente ma con Brindisi ancora piu’ determinato grazie al rientro in fase offensiva di Banks un po’ in ombra nei primi due tempi. Qualche fallo di troppo fischiato a Thompson per tenerlo fuori dal campo ma con Zanelli che lo ha saputo non solo sostituire ma addirittura offrendo alla sua squadra piu’ coesione e piu’ continuita’.Vitucci ha alternato i suoi uomini ed ha cosi’ permesso a tutti di dare il proprio contributo fino alla fine quando ,sotto di un punto, Brindisi ha avuto il solito pallone da tre nelle mani.Questa volta il castigatore ‘e stato Stone che aveva gia’ segnato una tripla ma che era stata annullata dagli arbitri per un fallo in attacco di Brown e cosi’ si ‘ ripetuto alla grande permettendo ai locali di vincere ,anche se di misura la gara contro il Paok che oramai credeva di avere in tasca la vittoria .Punteggio finale 93-91 con Brindisi che quindi puo’ continuare a sperare nella qualificazione che del resto dovra’ passare necessariamente dalla vittoria di entrambe le prossime due ultime gare