IL TABELLINO
Falco Szombathely-Happy Casa Brindisi: 93-83 (26-23, 44-53, 68-70, 93-83)
FALCO: Reddic 22 (9/12, 0/1, 7 r.), Curry 8 (2/3, 1/2, 1 r.) Washington 6 (3/3, 0/1, 6 r.), Perl 18 (6/11, 1/3, 2 r.), Varadi 11 (2/3, 2/3, 3 r.), Benke 6 (3/5, 0/1, 2 r.), Hooker 4 (2/3, 0/2, 2 r.), Lake (0/1, 2 r.), Filipovity 18 (3/5, 3/4, 1 r.), Biro ne, Sövegjártó ne, Krivacevic ne. All.: Okorn.
HAPPY CASA: Banks 18 (3/10, 4/8), Brown 4 (2/3, 3 r.), Sutton 14 (6/8, 8 r.), Zanelli 5 (1/3 da 3, 1 r.), Gaspardo 5 (1/3, 1/2, 5 r.), Campogrande 13 (2/4, 2/6), Thompson 5 (1/5, 1/2, 4 r.), Stone 19 (2/5, 5/9, 9 r.), Ikangi (0/1 da 3), Cattapan ne. All.: Vitucci.
Arbitri: Ademir Zurapovic (BIH) – Martin Vulic (HRV) – Zdenko Tomasovic (SVK).
Note: Tiri liberi: Szombathely 12/22, Brindisi 7/8. Perc. tiro: Szombathely 37/63 (7/17 da tre, ro 10, rd 23), Brindisi 31/69 (14/31 da tre, ro 15, rd 20).
Gara da ultima spiaggia per le formazioni in campo il Falco campione d'Ungheria e Happy casa Brindisi che sono appaiate in classifica nella sezione D della Champions e che debbono assolutamente vincere per sperare in una difficile qualificazione Entrano molto concentrati i padroni di casa mente i brindisini sono del tutto assenti e sembrano quasi estraniarsi dalla gara.Solo Stone e' presente e realizza quasi tutti i punti di Birndisi che non ha assolutamente difeso per l'intero primo tempino. Alla fine pero' i padroni di casa sono avanti solo di tre punti sul 26-23.Secondo quarto con Brindisi che serra le file in difesa anche grazie alla presenza in campo di Sutton che da una spinta notevole in difesa ed anche una profondita' in attacco con una serie di contropiedi che portano Brindisi anche ad un piu' dieci .E' la volta di Brown tenuto in panca fino a meta' del secondo q uarto e cambia la musica per Brindisi che aggiusta il tiro da tre grazie a Stone,Zanelli e Campogrande.Poi c'e' un piccolo recupero dei padroni di casa strigliati a dovere dal loro allenatore stanco delle palle perse dai suoi sulla pressione di Brindisi .Al termine del secondo quarto Brindisi avanti meritatamente 44-53 con un ottimo 8 su 13 da tre ed un discreto 12 su 23 da due .Terzo quarto con Brindisi che ritorna in campo ma con la testa e' ancora negli spogliatoi e permette di tutto di piu' ai locali che con un parziale incredibile mettono le ali e danno un distacco sensibile agli ospiti . Solo alla fine del tempino i pugliesi riescono a venir fuori da un periodo in cui nulla 'e andato per il verso giusto e chiudono sotto solo di due punti 70-68.Nell'ultimo quarto la partita diventa durissima con difese al limite del regolamento e con gli arbitri che non fischiano nulla.I locali sono piu' lucidi e neppure il ritorno in campo di Sutton serve ad evitare di perdere una marea di palloni .Malgrado le evidenti difficolta',Brindisi mantiene un distacco ancora possibile e cioe' di meno quattro.Ma poi sotto la pressione della difesa avversaria non riesce a mantenere la lucidita' in attacco e bastano pochi errori puniti puntualmente da tiri da tre degli avversari a mandare Banks e company definitivamente fuori dalla Champions .Il punteggio finale e' di 93-83 .