IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Casademont Zaragoza: 91-93 (17-15, 46-41, 64-61, 91-93)
HAPPY CASA: Banks 11, Brown 16, Sutton 18, Zanelli 14, Gaspardo 12, Campogrande, Stone 14, Ikangi 6, Cattapan ne, Guido ne, Martin ne, Thompson ne. All.: Vitucci.
CASADEMONT: Barreiro 4, Seeley 16, Brussino 12, Radovic 14, Alocen 7, Vazquez, Benzing 11, San Miguel 1, Krejci 1, Ennis 13, Hlinason 14. All.: Fisac.
Arbitri: Gentian Cici (ALB) – Janusz Calik (POL) – Gatis Salins (LVA).
Note: Tiri liberi: Brindisi 25/32, Zaragoza 17/25. Perc. tiro: Brindisi 29/71 (8/28 da tre, ro 12, rd 30), Zaragoza 33/68 (10/26 da tre, ro 11, rd 33).
Non riesce il colpo all'Happy casa all'ultima giornata della Champions contro il Zaragoza malgrado abbia condotto per tutta la gara.Sul 91 pari ed a poco piu' di due secondi dalla sirena,rimess ain favorfe degli ospiti che con una grande esperienza consegnano la palla al loro miglior tiratore che non sbaglia e porta la sua squadra in seconda fase mantenendo la testa della classifica. E' stata una partita molto tattica dove le due formazioni si sono scontrate utilizzando le loro armi migliori. Atletismo e forza di nervi per la formazione di casa mentre dall'altra parte grande forza nel tiro da tre e sotto i tabelloni ,con giochi tutti condotti dai loro play che hanno spesso seminato il panico nella nostra difesa.Ma analizziamo tempo per tempo la gara.Inizio per Brindisi con Gaspardo in quintetto base per la mancanza di Martin e di Thompson entrambi inutilizzabili. Brindisi sfodera il suo Sutton che si fa subito sentire in difesa mentre gli avversari studiano l'Happy casa .Il primo quarto e' del Brindisi anche se di poco e si chiude sul 17-15.Secondo quarto che rispecchia l'andamento del primo con Brindisi che ha difficolta' nel gestire l'attacco per la gran bella difesa degli ospiti che sanno imbavagliare Banks e Brown.Brindisi risponde con una gara gagliarda in difesa e riesce ad avere la meglio anche se sempre con piccoli distacchi :il seocndo quarto si chiude sul 46-41 grazie ad una ottima lettura della gara da parte di Gaspardo e Zanelli ed un buon contributo in attacco di Sutton. Terzo quarto che vede una ripresa degli ospiti grazie ad un gioco molto semplice che libera le loro guardie al tiro da tre o i lunghi con facili dai e vai sotto canestro. Anche il terzo quarto vede Brindisi avanti sul 64-61. Ultimo quarto particolarmente combattuto con difesa a tutto campo di entrambe le squadre. Alle bordate di Brindisi con Brown rispondono gli ospiti con i loro lunghi ed il punteggio e' altalenante. Per gli spagnoli difesa a zona, per Brindisi rigorosamente a uomo. Si arriva agli ultimi secondi con Brindisi che potrebbe chiudere la partita ma Zanelli si scontra con un compagno e perde il pallone del possibile sorpasso. Mancano due secondi e sul 91 pari gli ospiti rimettono il pallone che finisce all'uomo giusto nel momento giusto. Termina cosi l'incontro con il Zaragoza che vince 83-91 all'ultimo secondp a fil di sirena.