Seconda semifinale della Final eight di quest’anno tra Happy casa e Pesaro .Dopo la vittoria di Milano contro Venezia questa gara dara’ il secondo nome per le finale di domani sera .Anche questa sera Vitucci da spazio ad Udom e Gaspardo cosi come ha fatto anche ieri sera .Le due squadre si studiano molto e quindi lo spettacolo lascia desiderare .
E bisogna aspettare che passino i primi cinque minuti prima di vedere muovere il punteggio.Molte le pelle perse da entrambe le squadre e prevalenza delle difese sugli attacchi.Si chiude il primo quarto con il punteggio di 12-15 e quindi con Brindisi che ha mostrato qualche lacuna soprattutto in fase offensiva .Inizio del secondo quarto con Pesaro che si distende in attacco con maggiore fluidita’ rispetto a Brindisi che non riesce a girare la palla come sa fare.Merito della difesa di Pesaro che mette un muro sotto il proprio canestro e riesce a prendere un discreto vantaggio sui pugliesi prima di dieci e poi anche di tredici punti.Molto nervosismo in campo per Brindisi perche’ prima Vitucci e poi Perkins si prendono un fallo tecnico per proteste .Alla fine punteggio 28-41 per le formazione di coach Repesa .- Brindisi e’ sembrata molto piu stanca degli avversari che pure hanno disputato una gara ieri piu’ dura e piu’ lunga,ma hanno, almeno fino ad ora, piu’ sprint nelle gambe dei pugliesi .-
E nel terzo quarto in effetti la migliore condizione fisica dei pesaresi si vede a tal punto che Brindisi non riesce a tenere a freno i tiratori avversari che dilagano e portano avanti la loro formazione fino ad un piu’ 17 .Da quel momento pero’ Zanelli e Thompson fanno gli straordinari e riescono a raddrizzare un po’ la barca fino a far chiude il tempino sotto solo di sette punti sul 45-51.
Ultimo quarto con Brindisi che appare in grado di competere ad armi pari contro gli avversari e grazie a maggior pressione difensiva si avvicina a Pesaro prima a ad un meno quattro e poi resta incollata agli avversari.Pesaro si regge solo sul suo mini play Robinson che semina terrore in area avversaria e malgrado la stretta marcatura di Bell sforna tiri da tre a ripetizione , mentre Bell si infortuna ad una caviglia e Brindisi getta in campo tutte le sue energie per frenare gli avversari.Sul meno uno e con palla in mano Visconti perde il pallone . Sulla rimessa di Pesaro Krubally per togliere il pallone agli avversari commette fallo che gli arbitri giudicano intenzionale, e Delfino da espertissimo giocatore infila entrambi i tiri.Poi rimessa in mano a Pesaro a tre secondi dalla fine ,fallo di Udom che va a tentare di strappare in estremis il pallone ,ma gli arbitri vedono un fallo .Due tiri al solito Delfino che li centra entrambi.Pesaro si classifica meritatamente per la finale di domani contro Milano con il punteggio finale di 69-74
Brindisi e’ fuori dalle final eight 2021.-