HAPPYCASA BRINDISI-ARMANI EXCHANGE MILANO 80-71
22-17; 41-35; 59-50
BRINDISI: Bostic 15, Motta ne, Krubally 10, Zanelli 8, Visconti 4, Gaspardo 13, Cattapan ne, Guido ne, Udom 3, Bell 10, Willis 17. All. Morea
MILANO: Punter 10, LeDay 7, Moretti ne, Moraschini, Rodriguez 23, Tarczewski 5, Biligha 3, Cinciarini 2, Delaney 8, Shields 11, Brooks 2, Wojciechowski. All. Messina
Note: tiri da 2: BR 22/33, MI 12/37; tiri da 3: BR 7/25, MI 13/23; tiri liberi: BR 15/19, MI 8/13; rimbalzi: BR 37 (Willis 10), MI 32 (Tarczewski 7); assist: BR 18 (Bostic 4), MI 9 (Shields 3)
E’ la partitissima della 26ma giornata del campionato di basket di serie A Milano arriva a Brindisi per confermarsi la leader del campionato contro la seconda della classe che aspira a raggiungere e superare al primo posto la formazione di coach Messina.Partita in forse fino a poche ore dall’inizio perche’ Brindisi e’ stata falcidiata dal Covid con ben tre suoi elementi base fuori dal gioco ed anche con il ds . Si tratta di coach Vitucci sostituito da Morea ,e dei due leader della squadra Perkins e Thompson .Quindi tutto in salita per i pugliesi che fin dal primo tempo pero’ dimostrano grande forza di volonta’e ce la mettono tutta in campo con una difesa asfissiante che crea diverse difficoltà al tiro dei milanesi .Brindisi infatti riesce a far tenere bassa la percentuale al tiro dei milanesi e chiude il primo quarto sopra di 5 sul 22-17 con Willis in grande evidenza .
Secondo quarto con gli ospiti che mettono a segno alcune triple e riescono a raggiungere gli avversari fino ad un meno due, ma poi Brindisi con un quintetto anomalo riesce a contenere di nuovo gli avversari al tiro e prende un piccolo margine.Piccolo incidente a Zanelli alla caviglia che pero’ poi recupera e puo’ tornare in campo e mette a segno anche un tripla che permette a Brindisi di andare avanti di sei punti sul finale 41-35 .Brindisi tira con il 78 per cento da due e con il 37 da tre mentre Milano appena con il 40 % da due,ma con un ottimo 54 per cento da tre .Rimbalzi quasi pari ma Brindisi avanti negli assist con ben 9 contro i 5 di Milano ed avanti anche nelle palle recuperate.
Terzo quarto con Brindisi che stringe i denti e difende allo spasimo contro una Milano che non riesce a prendere l’iniziativa malgrado la grande gara di Rodriguez . Messina alterna i suoi ma Brindisi risponde con grande tenacia con tutti i suoi giocatori.In evidenza Gaspardo che tiene alta la tensione in campo. Brindisi consolida il suo vantaggio e chiude il terzo quarto avanti di 9 sul 59-50 .-
Ultima possibilita’ per Milano di riprendere in mano la gara ma la formazione di Messina appare non all’altezza degli avversari anche sotto il profilo atletico malgrado il rinforzo difensivo ordinato dal suo coach per bloccare i primi minuti delle azioni avversarie .Brindisi sembra aver studiato a fondo gli avversari e Morea dirige in modo assai attento la gara chiamando i time out quando gli avversari si fanno sotto .Ma questa sera i locali sono concentrati e rintuzzano ogni azione degli avversari recuperando palloni in difesa concretizzandoli poi in canestri .Brindisi si stabilizza sul piu’ dieci fin dall’inizio della seconda parte del tempino finale e cosi arriva in fondo sul punteggio di 80-71 piu’ che meritato e per la prima volta nella storia del basket brindisino e’ prima in classifica a 36 punti con Milano che pero’ e’ stata battuta per ben due volte dai pugliesi. L’unico rimpianto in questa stagione unica e storica e’ la mancanza del pubblico locale a festeggiare i suoi beniamini .