IL TABELLINO
HAPPY CASA BRINDISI-BANCO DI SARDEGNA SASSARI: 90-97 (28-22, 44-44, 67-65, 90-97)
HAPPY CASA BRINDISI: Bostic 16 (2/3, 3/6, 2 r.), Zanelli 2 (0/1, 0/2, 2 r.), Harrison 22 (2/3, 37/, 2 r.) Visconti (0/2 da 3), Thompson 7 (2/4, 1/4, 1 r.), Vitucci ne, Udom 6 (0/2, 1/3, 4 r.), Bell 6 (0/1, 2/4, 3 r.), Perkins 21 (8/11, 0/1, 2 r.), Willis 10 (3/9, 0/2, 5 r.), Danese ne. All.: Vitucci.
BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Spissu 3 (1/2 da 3, 5 r.), Bilan 17 (4/9, 5 r.), Treier (0/1), Chessa ne, Kruslin 22 (2/3, 5/6, 3 r.), Happ 6 (2/4, 6 r.), Katic 5 (2/4, 1 r.), Burnell 20 (7/9, 1/2, 8 r.), Bendzius 15 (2/6, 2/5, 5 r.), Gentile 9 (3/4, 1/4, 3 r.), Re ne. All.: Casalone.
ARBITRI: Roberto BEGNIS – Alessandro MARTOLINI – Matteo BONINSEGNA.
NOTE – Tiri liberi: Brindisi 26/30, Sassari 23/29. Perc. tiro: Brindisi 27/65 (10/31 da tre, ro 8, rd 19), Sassari 32/59 (10/19 da tre, ro 9, rd 31).
Secondo quarto con il recupero dei sardi che approfittano di alcuni cambi necessari a Brindisi che deve far riposare Perkins e soprattutto Willis.Gentile in grande evidenza ,ma anche il solito Bilan ed un ritrovato Burnell permettono a Sassari il recupero prima a pari punti e poi con un piccolo balzo in avanti di 5 punti .Brindisi rimette in campo il suo quintetto migliore, anche se deve fare a meno di Thompson che si fa fischiare il terzo fallo e cosi recupera lo svantaggio e chiude il secondo quarto di marca sassarese sul 44-44 con l’ultimo tiro di Willis fuori tempo massimo.-
Terzo quarto con le due formazioni che si danno battaglia a campo aperto.Sassari puo’ contare su di un Burnell in grande condizione atletica mentre Brindisi risente del poco allenamento dei giorni scorsi e stenta notevolmente soprattutto in fase atletica . Sassari gestisce molto bene il pallone e con calma mette a segno ogni azione .Di fronte Brindisi con Harrison che cerca ogni possibile azione in uno contro contro uno riuscendo spesso guadagnare i tiri liberi. Alla fine del tempo Brindisi ancora avanti ma di soli due punti sul 67-65.
Ultimo quarto con la formazione di Vitucci che puo’ contare su di un Udom ottimo in fase difensiva ma anche offensiva. In difesa la formazione di Vitucci fa quello che puo’ ma gli ospiti sono molto ispirati nel tiro da tre e spesso liberano i loro uomini lontano da canestro rendendo impossibile qualsiasi marcatura. Lotta con grande determinazione sotto canestro Perkins ,ma Sassari ha dalla sua una migliore condizione atletica e ne approfitta per distanziare gli avversari di 11 punti .Brindisi recupera qualcosa con una difesa a tutto campo e scende a meno otto ma piu’ di tanto non puo’ fare .Alla fine Harrison ha la possibilita’ sul meno 7 di tirare da tre ma sbaglia il tiro e sono troppo pochi i secondi che rimangono per mettere in discussione il risultato.Finisce 90-97 per gli ospiti con la differenza canestri rispetto al girone d’andata in favore di Brindisi. Purtroppo solo fra 48 ore si rigioca e Brindisi avra’ pochissimo tempo per riprendersi.