IL TABELLINO
HAPPY CASA BRINDISI-OPENJOBMETIS VARESE: 108-84 (30-16, 61-45, 81-68, 108-84)
HAPPY CASA BRINDISI: Bostic 13 (3/5, 2/7, 4 r.), Zanelli (0/1, 0/3, 1 r.), Harrison 17 (3/3, 2/3, 2 r.) Visconti 3 (1/1 da 3), Thompson 21 (7/9, 1/3, 3 r.), Guido (0/1), Udom 8 (2/4, 1/2, 5 r.), Bell 14 (2/2, 3/5, 1 r.), Perkins 8 (4/8, 0/1, 5 r.), Willis 10 (3/6, 1/3, 11 r.), Cattapan (0/1, 1 r.). All.: Vitucci.
OPENJOBMETIS VARESE: Beane 5 (1/1, 1/3), Morse 8 (3/3, 5 r.), Scola 16 (2/4, 3/6, 5 r.), De Nicolao 6 (3/5, 0/2, 3 r.), Ruzzier 14 (5/5, 1/4, 1 r.), Strautins 5 (2/5, 0/1, 2 r.), Egbunu 4 (1/4, 2 r.), De Vico 12 (2/3, 2/4, 2 r.), Ferrero (0/ da 3, 1 r.), Douglas 14 (5/5, 1/4, 7 r.). All.: Bulleri.
ARBITRI: Alessandro VICINO – Martino GALASSO– Marco VITA.
NOTE – Tiri liberi: Brindisi 13/23, Varese 12/18. Perc. tiro: Brindisi 40/73 (15/32 da tre, ro 11, rd 25), Varese 32/62 (8/26 da tre, ro 5, rd 28).
Secondo quarto con Varese che cerca di accelerare il ritmo in attacco concentrandosi in difesa per contrastare la forza offensiva di Brindisi tornato ad ottimi livelli E chi sembra veramente inarrestabile e’ Harrison che in sette minuti mette a segno ben 17 punti in un crescendo spettacolare.Ma e’ tutta la squadra di Brindisi che regge bene il ritmo e mantiene una percentuale altissima anche nel tiro da tre con un ottimo 55 per cento .Varese arriva anche ad un meno 13 ma poi il team pugliese allunga nuovamente e termina il secondo quarto 61-45.- Ben 61 punti in due tempi sono la prova della ritrovata vena in attacco dei pugliesi che sembrano anche a posto atleticamente .-
Terzo quarto con Brindisi che veleggia verso il canestro arrivando ad un vantaggio di piu’21 ma Varese stringe i denti e soprattutto gioca piu’ in scioltezza mettendo in crisi il reparto difensivo di Brindisi . Verese cosi’ con un 8-o recupera un po’d i terreno e si fa sotto rimettendo in discussione la partita .E’ piu’ un effetto psicologico perche’ la formazione brindisina appare nel pieno controllo della gara anche quando i punti di differenza arrivano a meno 9.Poi il tempo si chiude con i padroni di casa che ritornano ad un rassicurante piu’ 13 sul 81-68 .
Ultimo quarto con Varese che tenta ancora un volta di recuperare ma Brindisi gioca in attacco in modo abbastanza ordinato che permette ai suoi di andare a canestro con grande facilita’. In questa fase si mette in luce Willis che smista palloni in grande quantita’ oltre a segnare di suo ,ma anche Thompson non e ‘ da meno arrivando a quota venti.Brindisi ritorna cosi a dominare la gara dall’alto di venti punti di distacco che le permettono di confermare la seconda posizione in classifica malgrado il Covid e le partite ravvicinate di questa settimana.-Brindisi tocca il suo record stagionale di punti sul 108-84 con ben 25 assist che testimoniano il gioco spumeggiante e corale della formazione di coach Vitucci .Una serata storica che segna il miglior risultato mai raggiunto dal basket brindisino. Dopo i risultati della 30ma giornata Brindisi incontrera' nei play off Trieste che si e' classificata al 7mo posto .-