HAPPY CASA BRINDISI- CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: 80-68 (18-12, 36-33, 65-46, 80-68)
HAPPY CASA BRINDISI: Carter 2, Adrian 15, J. Perkins 9, Zanelli 5, Visconti 5, Gaspardo 3, Ulaneo 3, Redivo 14, N.Perkins 14, Udom 2, Guido. All.: Vitucci.
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: Drell, Moretti 3, Pacheco 7, Tambone 15, Camara, Zanotti 11, Sanford 7, Demetrio 10, Delfino 8, Jones 7. All.: Petrovic.
NOTE – Tiri liberi: Brindisi 17/23, Pesaro 16/20. Perc. tiro: Brindisi 27/62 (9/26 da tre, ro 13, rd 28), Pesaro 21/58 (10/29 da tre, ro 10, rd 26).
Buon inizio dell'Happy casa nel memorial Elio Pentassuglia contro il Pesaro.Brindisi ha vinto 80-68 ma al terzo quarto di igoco era stata avanti anche di 19 punti . Vitucci ha provato tutti i suoi uomini che sono apparsi in netta ripresa rispetto alla settimana scorsa e non hanno mai permesso a Persaro di mettere in discussione la gara.
Primo quarto con un po' di iniziale controllo tra le due formazioni ed un ritrmo abbastaza blando .Poca difesa da entrambe le formazioni e punateggio abbastanza basso con Brindiai avanti di sei lunghezze .
Seocnda frazione invece con Pesaro che punta molto sui suoi tiratori che rispondono bene ,mentre Brindisi ha qualche momento di pausa dovuta anche alla mancanza di amalgama che rende difficile le azioni d'a ttaco. In diffiolta' in difesa Carter che si fa fischiare quattro falli ,ma anche Josh Perkins fa qualche fallo di troppo e capitan Zanelli deve dsarsi da fare in regia per contenere il ritorno degli ospiti.Brindisi Pero' mantiene il vantaggio anche se ridotto a soli tre punti 36-33.-
Terzo quarto con la formazione di Vitucci che decide di fars sua la gara grazie ad una difesa degna di questo nome che Pesaro non digerisce affatto. Salgono in cattedra Adrian, e soprattutto Redivo che in coppia con Josh Perkins danno la carica a Brindisi che arriva ad un piu' 19 massimo della gara.Poi il ritmo cala come e' logico quando si e' all'inizio della preparazione e Vitucci fa ruotare i suoi uomini inserendo Udom e Ulaneo e alternando le guardie con il coriaceo Chappell sempre mastino in difesa .Punteggio finale 65-49 che oramai attribuisce a Brindisi la probabile vittoria .
Ultimo quarto con Pesaro che riduce sensibilmente le distanze portandosi ad un meno 9 ,ma poi rientrano alcuni dei big di Brindisi e il distacco ritorna a livelli incolmabili .Intanto Carter e Josh Perkins si fanno fischiare i rispettivi quinti falli e Brindisi deve far rientrare Nick Perkins che ha disputato una gara magistrale . Alla fine il puntaeggio premia Brindisi pur se con un distacco piu' che onorevole per i pesaresi che chiudono la gara sotto solo di 12 punti sul 80-68.Per come si era messa alla fine del terzo tempo Petrovic si puo' ritenere soddisfatto anche se per la seconda volta perde contro Brindisi in questa pre -season .-
Domani seconda giornata del Memorial Pentassuglia con Pesaro che incontrera' gli estoni del Tartu' che domenica incontreranno l'Happy casa per la terza ed ultima gara.-