IL TABELLINO
GEVI NAPOLI-HAPPY CASA BRINDISI: 79-69 (18-22, 39-38, 64-51, 79-69)
GEVI NAPOLI: Zerini 11 (5/9, 8 r.), McDuffie 11 (4/7, 1/7, 10 r.), Vitali 2 (1/2, 2 r,), Velicka 3 (0/3, 1/5, 2 r.), Parks 22 (2/6, 4/6, 4 r.), Marini 6 (1/1, 1/4, 4 r.), Uglietti, Lombardi 4 (2/4, 3 r.), Rich 20 (7/10, 2/5, 4 r.), Totè ne. All.: Buscaglia.
HAPPY CASA BRINDISI: Adrian 1 (0/1, 4 r.), Zanelli 1 (0/1, 0/1, 1 r,), Harrison 18 (3/6, 2/6, 3 r.), Visconti 3 (0/1, 1/3, 2 r.), Gaspardo 8 (4/9, 0/2, 4 r.), Redivo 10 (2/2, 2/5, 1 r.), De Zeeuw 2 (1/2, 4 r.), Clark 4 (0/5, 1/3, 4 r.), Udom 8 (1/4, 2/2, 8 r.), N. Perkins 14 (6/15, 0/1, 7 r.), Antonaci ne, De Donno ne. All.: Vitucci.
ARBITRI: Begnis – Vicino – Catani.
NOTE – Tiri liberi: Napoli 8/10, Brindisi 11/19. Perc. tiro: Napoli 31/69 (9/27 da tre, ro 10, rd 31), Brindisi 25/69 (8/23 da tre, ro 16, rd 29).
24ma giornata del campionato di basket di serie A .Di fronte Napoli e Brindisi con l'ex di turno Andrea Zerini,che e' stato anche capitano della formazione pugliese ai tempi di coach Bucchi. Conferma del quintetto sceso in campo settimana scorsa per Brindisi con Udom al posto di Adrian .In squadra ,ma solo per numero, Gentile che la settimana scorsa si e' infortunato alla solita caviglia. Inizia la partita con le due formazioni che si danno battaglia a ritmi molto veloci. Difficolta' iniziali per Napoli che soffre la pressione brindisina che alterna buone giocate offensive ad altre meno buone. Ma le due formazioni si equivalgono sostanzialmente anche se Brindisi ha una piccola prevalenza.SI chiude sul 18-22 per gli ospiti.
Secondo quarto con Napoli che appare piu' determinata del primo tempo e piu' sicura in attacco dove riesce a completare le proprie azioni .Ma cio' che va meglio a Napoli e' il tiro da fuori che nella prima tornata era stato deficitario. Brindisi invece ha difficolta' nel tiro da sotto e perde diversi palloni .Rientra Perkins per Brindisi e le cose vanno un po' meglio,mentre D'Angelo e' in panchina perche' gravato di due falli. Lo sostituisce molto bene al tiro Redivo che realizza due triple consecutive e riporta sotto Brindisi che intanto era andato a meno quattro.Termina la seconda porzione di gioco con Napoli avanti di un punto sul 39-38, ma in sostanza le due formazioni hanno viaggiato quasi sempre alla pari. Ottimo il 54 per cento di Brindisi al tiro da tre, pessino il 36 per cento da due che giustifica il ritorno di Napoli .-
Terzo quarto con Napoli che continua la sua ottima partita mantenendo alta la tensione agonistica sfruttando appieno le difficolta' al tiro di Brindisi.La formazione di Vitucci lascia spazi enormi agli avversari che li sanno sfruttare sia con Rich ma soprattutto con Parks che fa particamente tutto da solo in attacco ma anche in difesa.Anche Harrison ha le polveri bagnate e quindi Brindisi non riesce ad organizzare il suo attacco. Cosi Napoli dilaga e va in doppia cifra contro Brindisi :il tempo si chiude sul 64-51 che e' l'esatta fotografia di quanto avvenuto in campo.
Ultimo quarto con Brindisi che dovrebbe invertire la rotta,ma questa sera non sembra proprio la serata giusta per i tiratori pugliesi :Vitucci si danna l'anima chiama time out ,spinge i suoi a cercare una difesa che sia almeno decente,ma nulla da fare ,i padroni di casa sono anche padroni del campo e giocano una ottima pallacanestro,semplice ma efficace. Penetrazioni e scarichi sul tiratore che si fa trovare sempre in posizione buona per il tiro ,complice la difesa assente dei pugliesi. Alla fine Napoli arriva anche ad un piu'17 su di un tiro di Vitali lasciato come gli altri libero di fare cio' che vuole. Alla fine almeno il piu' 14 dell'andata e' salvo perche' Brindisi recupera un po' di svantaggio e scende ad un piu' onorevole meno dieci. Finale 79-69 ma con Brindisi che ha subito 9 stoppate e che ha chiuso con un imbarazzante 37 per cento da due e un 34 per cento da tre ed il solito circa 65 per cento ai liberi.Con queste percentuali non si puo' pensare di vincere le gare .-In fine lasciateci ricordare la eccellente gara fatta da Zerini ,malgrado reduce da infortunio, ha dato tutto ed ha tenuto da solo,visto che Torte' era fuori,il peso di Perkins.Una grande gara di Zero!