IL TABELLINO
NUTRIBULLET TREVISO-HAPPY CASA BRINDISI: 96-90 (24-28, 50-50, 76-76, 96-90)
NUTRIBULLET TREVISO: Jurkatamm 4 (1/3 da 3, 1 r.), Russell 25 (8/13, 1/2, 3 r.), Faggian ne, Bortolani 27 (2/5, 5/6, 1 r.), Pellizzari ne, Imbrò 2 (1/2, 0/5, 5 r.), Chillo 5 (1/1, 1/3, 2 r.), Sims 12 (6/9, 0/1, 7 r.), Sokolowski 7 (1/3, 1/5, 1 r.), Jones 7 (3/3, 2 r.), Akele 5 (1/1, 1/1, 3 r.), Vettori ne. All.: Nicola.
HAPPY CASA BRINDISI: Gentile 21 (8/14, 1/2, 7 r.), Zanelli 8 (1/2, 1/1, 1 r,), Harrison 21 (2/4, 5/10, 4 r.), Visconti 3 (1/2 da tre, 2 r.), Gaspardo 12 (3/6, 2/5, 9 r.), Redivo (0/2, 2 r.), De Zeeuw 3 (1/2, 3 r.), Clark 2 (1/1, 0/4), Perkins 20 (6/13, 1/1, 3 r.), Guido ne, Vitucci ne. All.: Vitucci.
ARBITRI: Martolini – Borgioni – Valzani.
NOTE – Tiri liberi: Treviso 18/22, Brindisi 13/18. Perc. tiro: Treviso 34/64 (10/26 da tre, ro 4, rd 27), Brindisi 33/68 (8/25 da tre, ro 9, rd 27). Fallo tecnico: Jones, Perkins, De Zeeuw al 20’ (50-50).
27ma giornata del campionato di baslet di serie A con la gara tra Treviso e Brindisi con entrambe le formazioni alla ricerca di una vittoria scaccia crisi .Pugliesi in campo senza Udom e Adrian ma con Clark a servizio per Vitucci. Inizio di gara molto veloce con entrambe le formazioni che si inseguono punto a punto senza che nessuna abbia il predominio sull'altra.Il tempo prosegue sullo stesso ritmo alla ricerca di una azione offensiva senza che l'avversario di turno faccia molto per difendere .Punteggio che favorisce Brindisi ma di poco sul 24-28
Secondo quarto con Treviso che sembra avere maggiori possibilita' di Brindisi che lascia varchi incredibili in difesa e permette quindi ai locali di avere la meglio spesso e volentieri.E cosi il Treviso pareggia e va avanti anche di 5 punti ma poi la formazione di Vitucci ha un piccolo scatto di orgoglio e con un paio di triple ben costruite pareggia e va avanti di quattro. Nel finale Treviso trova due soluzioni dall'arco ed il tempo si chiude in perfetta parita' sul 50 -50.-Meglio Treviso nel tiro da due,meglio Brindisi in quello da tre per il resto piu' meno scout in parita'.-
Terzo quarto che le formazioni giocano sempre con la stessa intensita' .Brindisi accenna a difendere in modo piu'incisivo ma anche i padroni di casa cercano di stringere le maglie.La partita prosegue punto a punto anche se i pugliesi approfittano di un paio di errori degli avversari e si portano avanti di pochi punti che pero' i locali impattano subito chiudendo il tempo ancora sul punteggio di parita' 76-76 .
Ultimo quarto che dovra' stabilire chi vincera' la gara.Ancora punteggio in bilico fra le due formazioni con alternanza di canestri dall'una e dall'altra parte.In evidenza Russell da una parte e Gentile dall'altra ,ma sono piu'che altro azioni individuali con i compagni che stanno a guardare.Saltano gli schemi e il gioco si fa frammetario con le difese che si lasciano superare dalle singole prestazioni. In evidenza per Brindisi un paio di canestri di Harrison e dall'altra parte della guardia Bortolani ,anche lui una vera spina nel fianco dei brindisini. Cinque punti di vantaggio per i locali che riescono a mantenere la calma necessaria mentre Perkins si fa stoppare su di una conclusione semplice da sotto chiudendo cosi' le ultime speranze dei pugliesi . La partita finisce con Treviso avanti 96-90 ribaltando anche il punteggio dell'andata. Ancora una volta ,come era accaduto per Flaccadori con la partita contro Trento ,questa volta sono due i giocatori che mettono a segno la loro migliore gara in carriera e cioe' Russel e Bortolani.Insomma ci vuole Brindisi per far fare bella figura a piu' di qualche giocatore .-Adesso pero' lo spettro della lotta per la retrocessione si fa sempre piu' vicino .-