IL TABELLINO
HAPPY CASA BRINDISI-GEVI NAPOLI: 88-89 2.t.s. (14-26, 29-44, 57-54, 72-72, 82-82, 88-89)
HAPPY CASA BRINDISI: Etou 13, Burnell 5, Reed 4, Bowman 24, Mascolo 5, Bocevski ne, Mezzanotte 8, Riismaa, Bayehe 10, De Donno ne, Perkins 19, Dixson. All.: Vitucci.
GEVI NAPOLI: Zerini, Johnson 7, Michineau 7, Howard 28, Sinagra ne, Dellosto 6, Williams E. 8, Bamba, Uglietti 1, Williams J. 6, Stewart 26, Zanotti ne. All.: Pancotto.
Perde l'Happy casa contro il Napoli nella terza serata del Memorial Elio Pentassuglia dopo due tempi supplementari e con un canestro da tre del Napoli scoccato sulla sirena finale.Punteggio 88-89 per una gara vibrante,sempre in bilico almeno per la seconda parte del match dopo che Brindisi aveva giocato male i primi due quarti per poi rimettere in piedi la gara al terzo quarto dando un parziale di 18 punti agli avversari. Poi e' stata battaglia per tutto l'ultimo q uarto e per gli altri due tempi supplementari. Solo il canestro da tre finale ha sancito la vittoria del Napoli che ha disputato una gara gagliarda e con pochissime sbavature.
Primo quarto da dimenticare per Brindisi che prende un parziale di 14-2 nei primi tre minuti. Poi si riprende ed accorcia il divario per poi riprendere nuovamente un parziale mozza fiato dal Napoli che ha potuto giganteggiare grazie ai suoi tiratori dalla lunga distanza. Cosi il primo quarto si chiude sul 14-26.-
Secondo quarto con Brindisi che continua nella sua serata "no" con il canestro avversario. Per fortuna Mezzanotte segna tre triple consecutive e riporta Brindisi in partita ,ma poi e' di nuovo notte profonda con la formazione di Vitucci che non solo non egna ma non riesce neppure a difendere in modo decente- Cosi' Napoli prende coraggio ed infila un 29-44 a fine del secondo quarto
Terzo tempo con Brindisi che deve recuperare una gara che si e' messa veramente male ed in cinque minuti ,grazie ad una difesa degna di tale nome,riesce a recuperare quasi tutto lo svantaggio di 15 punti sul 42-44- E' Bouwman il vero trascinatore della squadra con ben 12 punti segnati quasi tutti assieme portando i compagni al primo vantaggio della gara -Il tempo si chiude sul 57-54 con Brindisi che ha recuperato il meno 15 ed ha anche distanziato di 3 punti gli avversari .
Ultimo quarto con fasi alterne dove una squadra segue l'altra ,anche se Birndisi sembra aver preso un piccolo vantaggio:Ma Napoli non ci sta e grazie ai suoi esterni in serata di grazia ed ad un arbitraggio che ha permesso di tutto e di piu' agli ospiti , a due secondi dallo scadere del tempo regolamentare ,Howard segna il canestro del 72 pari.
Si va ai supplementari con le due formazioni che si inseguono punto a punto ribattendo canestro su canestro.Perkins ha la possibilita' di segnare il canestro della vittoria ma il tempo e' tiranno e la sirena suona prima che il pivot brindisino abbia lasciato partire il suo tiro.82-82.
Tutto da rifare ed e' ancora battaglia sul campo e malgrado le uscite dal campo per limite falli di alcuni elementi dei Napoli ,la formazione partenopea riesce a non farsi distanziare dai brindisini che arrivano a 13 secondi con un piccolo vantaggio di due punti ,ma Dallosto tira alla disperata a fil di sirena e la fortuna bacia il team di coach Pancotto con un bel canestro da tre.Vittoria meritata dei partenopei sopratutto per il primo tempo disputato alla grande e per non aver mai smesso di credere nella vittoria finale.
Consolazione per Brindisi che per differenza canestri vince il Memorial Pentassuglia per la nona volta su undici edizioni ,ma tanto rammarico per la prima partita amichevole persa fino ad oggi.