IL TABELLINO
HAPPY CASA BRINDISI–BERTRAM YACHTS DERTHONA 86-84 (27-23, 49-42, 69-64, 86-84)
HAPPY CASA BRINDISI: Etou 12 (1/2, 2/4, 5 r.), Burnell 8 (3/5, 0/4, 7 r,), Reed 19 (3/6, 4/4, 4 r.), Bowman 7 (2/6, 1/5, 3 r.), Mascolo 5 (1/5, 1/1, 4 r.), Mezzanotte 8 (2/7 da 3, 3 r.), Riismaa 2 (1/2, 1 r.), Bayehe 1 (4 r.), Perkins 24 (8/13, 1/3, 7 r.), Dixson (1 r.), Vitucci ne, Bocevski ne. All.: Vitucci.
BERTRAM YACHTS DERTHONA: Christon 22 (8/13, 0/2, 5 r.), Candi 4 (2/2, 0/2), Tavernelli 5 (1/1, 1/2), Filloy 16 (2/2, 4/7, 4 r.), Severini 10 (2/3, 2/4, 6 r.), Harper 4 (2/8, 0/2, 4 r.), Daum 12 (3/5, 2/4, 4 r.), Radosevic 9 (4/7, 0/2, 5 r.), Macura 2 (0/1, 0/5, 1 r.), Filoni, Mortellaro ne, Errica ne. All.: Ramondino.
ARBITRI: Paternico’ – Nicolini – Catani.
NOTE – Tiri liberi: Brindisi 17/23, Tortona 9/11. Perc. tiro: Brindisi 29/67 (11/28 da tre, ro 15, rd 27), Tortona 33/72 (9/30 da tre, ro 11, rd 25).
Si sapeva che sarebbe stata un partita difficile e da affrontare con la massima concentrazione ed in effetti Brindisi si e' presentata in perfetta forma all'appuntamento della sesta giornata del massimo campionato di serie A contro la capolista Derthona.Coach Raimondino deve fare a meno de l suo pivot titolare Cain mentre Brindisi per la prima volta in questa campionato scende in campo con tutta la formazione al completo e cioe' con Reed ,assente mercoledi in coppa, e Dixson per la prima volta in campo .- La partita e' subito piacevole e piena di spunti con Brindisi che governa bene la palla e mantiene un piccola supremazia grazie ai suoi tiratori ed in particolare a Mezzanotte con il suo tiro da tre .Risponde bene Raimondino con il suo fenomenale play Christon che fa impazzire i suoi marcatori.Alla fine Birndisi mantiene un leggero vantaggio e chiude il primo quarto sul 27-23.-
Seconda frazione di gioco con azioni dall'una e dall'altra parte e con la formazione di Vitucci molto ocncentrata in difesa mentre la formazione ospite lascia qualche spazio alle maglie avversarie . Macura non sembra in gran serata e neppure Daum mentre buone risposte arrivano dagli italiani Filloy, Tessitori,Candi- Comunque le azioni dei brindisini sono ben costurite ed anche ben concluse grazie ad una buona alternanza in fase di finalizzazione tra i vari Bowman,Redd,Perkins. Questa situazione porta Brindisi e chiudere avanti il secondo quarto con ben 49 punti contro 42 degli avversari.
Terzo tempo con gli ospiti che saldano in difesa le maglie per bloccare l'attacco brindisino che comunque riesce a fare il suo mantenendo la gara sempre nell'incertezza . Christon fa salatre spesso la difesa brindisina,ma anche Daum e Tessitori ci provano con diversi tiri dalla distanza. Un ordinato Filloy pensa al resto ,mentre Brindisi ,malgrado il ritorno degli avversari ,riesce a mantenere un piccolo vantaggio sul finire del tempo che si chiude sul 69-64.
Ultimo quarto con il Derthona che tenta di fare la volata finale ma Brindisi ,molto concentrata in difesa ,non permette ai portatori di palla avversari di impostare con calma le azioni e quindi impedisce agli avversari di sfruttare il piccolo vantaggio accumulato per la prima volta nella gara- A meta' tempo si e' sul 81-82 ma poi Brindisi riesce con una attenta gestione della palla a superare ,anche se di poco ,gli avversari dando loro 5 punti di scarto e cosi ad un paio di minuti dal termine la formazione di Vitucci ,evidentemente stanca,perde un paio di palloni, ma Derthona non sa approfittare e si porta sotto .Nella azione successiva Brindisi ottiene dalgi arbitri la palla ,ma non ne approfitta e permette a Christon di segnare il canestro dell'85-84. Nella azione successiva Reed va in lunetta a due secondi dala termine della gara e centra il primo tiro ,poi sbaglia il secondo non prendendo il ferro e quindi concedendo la palla agli avversari. Dopo il time out di Ramondino gli ospiti tentano di tirare ma Burnell fa il quarto fallo e quindi la palla si rimette dal lato quando manca 1 solo secondo.Gli ospiti servono sotto Radosevic ,che ben marcato dai loclai, mette il piede sulla linea e quindi si chiude la gara con i brindisini a festeggiare uan vittoria voluta, ma sofferta e sicuramente meritata avendo i pugliesi condotto per quasi tutta la gara.-
Adesso dopo lo stop di una settimana per il raduno della nazionale, domenica 20 si tornera'a giocare in casa contro Pesaro,altra formazione di grande qualita'.-