DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-HAPPY CASA BRINDISI 68-78 (14-19, 28-36, 45-53, 68-78)
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Conti (0/1, 0/1), Forray 3 (1/2, 0/5, 3 r,), Spagnolo 6 (2/3, 0/1, 2 r.), Flaccadori 10 (3/4, 1/6, 2 r.), Udom (0/1, 1 r.), Crawford 10 (3/6, 1/2, 4 r.), Grazulis 12 (4/8, 1/2, 8 r.), Atkins 16 (7/14, 16 r.), Lockett 5 (2/3, 0/3, 2 r.), Ladurner 6 (3/3), Morina ne, Dell’Anna ne. All.: Molin.
HAPPY CASA BRINDISI: Etou 7 (2/3, 1/3, 6 r.), Burnell 18 (3/5, 3/5, 8 r,), Reed 12 (6/14, 0/3), Bowman 16 (5/7, 2/6, 4 r.), Mascolo 13 (4/10, 1/3, 2 r.), Mezzanotte (0/1, 0/3), Riismaa (0/1 da 3, 1 r.), Bayehe 12 (6/8, 12 r.), Dixson ne, Bocevski ne, Vitucci ne. All.: Vitucci.
ARBITRI: Lanzarini – Borgo – Patti.
NOTE – Tiri liberi: Trento 9/14, Brindisi 5/8. Perc. tiro: Trento 28/65 (3/20 da tre, ro 12, rd 30), Brindisi 33/72 (7/24 da tre, ro 11, rd 26).
E' la tredicesima partita del massimo campionato di basket e Brindisi va a Trento per cercare di far dimenticare la due partite consecutive perse.Assente Perkins per influenza Vitucci deve far scendere in campo Bayehe che subito si mette in mostra dimostrando di voler far bene.Ma l'intera fomazione brindisina sembra scatenata con un 7-0 che stordisce i padroni di casa che comunque si riprendono ma non a sufficienza perche' chiudono sotto il primo quarto sul 14-19.-
Secondo quarto con Brindisi che continua a gestire bene le azioni grazie ad un super Bayehe e Burnell che riesce a ottenere il massimo dai suoi compagni.In difficolta' Molin per la cabina di regia si affida a Spagnolo che fa vedere qualche giocata da primo della classe. Ma e' Brindisi a comandare la partita grazie anche ad un ispirato Mascolo molto efficace in fase offensiva . Trento comunque riesce a mantenersi vicino ai pugliesi a quattro punti di distanza.Alla fine del tempo i pugliesi allungano nuovamente grazie ad una attenta difesa .Punteggio 28-36.-
Terzo tempo con Brindisi che riesce ad essere sempre continuo grazie a Bowman ispirato al tiro e Reed che sfrutta al massimo i lanci dei compagni in contropiede . Molin prova tutte le possibili contromisure ma il tiro da tre non va e quindi tutte le azioni si svolgono per lo piu' sotto canestro dove i brindisini fanno buona guardia prendendo piu' rimbalzi degli avversari .Ancora avanti i pugliesi alla fine del tempo che confermano i sette punti di vantaggio sul 45-53.-
Ultimo quarto con Trento che prova a spingere al massimo ,ma i pugliesi sono molto concentrati e non si fanno intimorire dal ritorno dei locali .In cattedra sale Burnell che tra tiri da tre e tiri sotto canestro si rende protagonista assoluto della gara. Anche Bowman e Mascolo gli danno una mano,mentre i compagni si dannano il difesa per rendere difficile ogni canestro dei locali. Oramai pero ' la partita ha preso il suo ritmo in favore dei brindisini fino ad massimo di 13 punti che poi sono scesi a dieci .Finale di gara 68-78 con Vitucci molto contento della risposta dei suoi giocatori.-