IL TABELLINO
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO-HAPPY CASA BRINDISI 70-100 (15-15, 25-41, 49-68, 70-100)
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: Kravic 12 (6/12, 12 r,), Abdur-Rahkman 4 (2/8, 0/3, 7 r.), Moretti 10 (2/5, 1/4, 3 r.), Charalampopoulos (0/1), Cheatham 13 (3/8, 2/6, 3 r.), Visconti 5 (1/3, 1/2, 2 r.), Tambone (0/2, 0/1, 1 r.), Gudmundsson 7 (1/1, 1/5), Delfino 16 (2/3, 4/7, 2 r.), Stazzonelli ne. All.: Repesa.
HAPPY CASA BRINDISI: Burnell 11 (1/1, 3/4, 11 r,), Reed 14 (4/9, 1/2, 4 r.), Bowman 8 (4/5, 0/2, 3 r.), Harrison 18 (2/2, 3/7, 8 r.), Mascolo 11 (3/5, 0/2, 2 r.), Lamb 11 (2/2, 2/3, 2 r.), Mezzanotte 5 (1/1, ½) Riismaa 2 (1/1, 0/1, 1 r.), Bayehe 4 (2/4, 4 r.), Perkins 14 (6/11, 0/1, 5 r.), Basta ne, Bocevski ne. All.: Vitucci.
ARBITRI: Borgioni – Galasso – Valleriani.
NOTE – Tiri liberi: Pesaro 6/11, Brindisi 16/17. Perc. tiro: Pesaro 25/71 (9/28 da tre, ro 11, rd 22), Brindisi 36/65 (10/24 da tre, ro 7, rd 37).
Primo quarto all'insegna della partita' con Brindisi che stenta a trovare il canestro e Pesaro che pure sbaglia moltissimo da tre ,fatto non comune per la formaizone di casa. Il punteggio ne risente ed infatti il primo quarto si chiude in partita' sul 15-15 .In casa pugliese e' Lamb il piu' ispirato in casa Pesaro e' Kravic.
Secondo quarto con Brindisi che sembra aver trovato la giusta serata con i suoi tiratori e, grazie ad un ispirato Harrison, domina il campo infliggendo un parziale di 20-3 mortifero che stende a tappeto i locali.La formazione di Vitucci e' riuscita in difesa a fermare i play avversari grazie ad un ottimo Rismaa mentre in attacco e' il solito Bayehe a darsi da fare al rimbalzo assieme ad un superlativo Burnell.Il tempo si chiude con Brindisi avanti sul 25-41 che e' la esatta fotografia di cosa hanno saputo fare gli uomini di Vitucci.
Terzo quarto con Brindisi che dovrebbe stare a guardare e gestire la partita, ma invece la voglia di ribaltare il meno 28 dell'andata e' veramente tanta e fa salire l'adrenalina dei giocatori di Vitucci. Qualche sbaglio di troppo ed il piu' 25 raggiunto facilmente viene ribaltato dai locali che succhiano ben 15 punti ai pugliesi.Alla fine pero' ci pensano i tiratori di Brindisi a ristabilire un distacco piu' che tranquillo sul piu' venti ed il tempo si chiude sul 48-68.
Ultimo quarto con Brindisi che subisce l'aggressione degli avversari che pero' spesso nel tentativo di strafare perdono il pallone. Gioco facile per Reed e Harrison che si limitano a controbattere i canestri avversari portando il vantaggio a piu' 28 .Non essendo oramai in discussione il risultato finale le due formazioni si battono fino all'ultimo per ribaltare il meno 28 dell'andata,con Pesaro che cerca di fare cio'che puo' per impedire ai pugliesi di portare a casa il bottino pieno e cioe' vittoria e differenza canestri. Ed in effetti i ragazzi di Vitucci vanno avanti di 33 punti,differenza poi diminuita da alcuni canestri dei locali che comunque non possono evitare di chiudere sotto di meno trenta .70-100 e'il punteggio finale meritatissimo dal gruppo diretto da Vitucci e supportato da moltissimi tifosi accorsi a Pesaro.Con la quinta vittoria consecutiva Brindisi sale al quarto posto a pari punti con Pesaro ed in coabitazione con altre squadre. Nel girone di ritorno e' un'altra Brindisi che punta decisamente ad un posto privilegiato nei play off e domenica arriva la grande Milano per una gara,oggi,del tutto aperta .-