IL TABELLINO
HAPPY CASA BRINDISI-DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: 73-86 (18-17, 32-39, 50-56, 73-86)
HAPPY CASA BRINDISI: Burnell 7 (2/10, 1/3, 8 r,), Reed 11 (3/7, 1/3, 2 r.), Bowman 31 (7/9, 5/8, 7 r.), Harrison 4 (0/1, 1/5, 7 r.), Mascolo 11 (2/5, 1/2, 2 r.), Mezzanotte 1 (0/1, 0/2, 3 r.), Riismaa (0/1 da 3), Bayehe 2 (0/1, 2 r.), Perkins 6 (1/8, 0/1, 8 r.), Flores ne, Bocevski ne. All.: Vitucci.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Conti 2 (1/3, 4 r,), Spagnolo 8 (3/8, 4 r.), Forray 10 (0/2, 3/5, 2 r.), Flaccadori 14 (3/7, 2/4, 3 r.), Udom 10 (3/3, 1/1, 4 r.), Crawford 7 (2/5, 1/3, 7 r.), Grazulis 12 (5/11, 0/1, 6 r.), Atkins 16 (8/11, 7 r.), Lockett 7 (2/3, 0/1, 4 r.), Dell’Anna ne. All.: Molin.
ARBITRI: Martolini – Grigioni – Di Francesco.
NOTE – Tiri liberi: Brindisi 16/25, Trento 11/17. Perc. tiro: Brindisi 24/67 (9/25 da tre, ro 13, rd 24), Trento 34/68 (7/15 da tre, ro 12, rd 33).
Il campionato di basket di serie A e' arrivato alle 28ma giornata con Brindisi che tra le mura amiche affronta Trento dell'ex Udom e del brindisino Spagnolo .Ancora assente lamb per infortunio Brindisi cerca la conferma matematica per i play off vincendo questa gara,ma lo stesso vale per Trento .
Inizo di gara abbastanza veloce con le due formazioni che si danno battaglia a suon di canestri da una parte il giovane Conti dall'altra per Brindisi il solito Reed molto efficace. Entrambe le formazioni si affidano molto alle loro guardie e pochi palloni filtrano per i pivot. Perkins in serata no nons egan neppure un canestro per l'intero primo quarto che grazie ad un tiro da mezzo campo di Forray vede Brindisi avanti di un solo punto 18-17.-
Secondo quarto con trento che scende in campo molto ordinata sia sotto la guida di Flaccadori ma ance sotto quella del giovane Spagnolo che si destreggia benissimo smistando assist e buon gioco . Sale in cattedra Bowman scatenato con tiri da tre e da due assolutamente protagonista indiscusso e realemnet immarcabile malgrado la ottima difesa predisposta da Molin .Subito dopo pero' Flaccadori e company fanno sentire il peso della loro ottima intesa soprattutto grazie al duo dei lunghi Grazulis e Atkins che portano la loro squadra grazie ad un 16-0 avanti nella chiusura del tempino 32-39
Dopo la pausa lunga i padroni di casa ritornano a gestire bene il campo e mettono a segno una serie di canestri con un brealk di 10-4. Il punteggio cosi vede riavvicnate le due squadre ma e' ancora Spagnolo a dettare legge nell'area brindisina priman con una tripla e poi con un ottimo assist al proprio pivot. Unico tra i pugliesi areagire e Bowman che riporta sotto Brindisi alla fine del terzo tempo sul 50-56.-
Ultimo quarto con Vitucci molto nervoso tanto da beccarsi un tecnico dopo una elle tantissim sviste arbitrali di questa partita.-Ma e' tutta la squadra che non risponde alle sollecitazioni del coach .Perkins e' in un serata negativissima e segna solo dalla lunetta ,D'Angelo lo stesso mette sa sgeno il suo primo punto solo su tiro libero. Mezzanotte sbaglia i tiri anche piu' semplici per lui,mentre Trento va benissimo a canestro con fluidita' e senza grossi sbalzi .Unq gara perfetta quella degli uomini di Monin che segnano da fuori quando devono farlòo, e poi si passano la palla e forniscono di assist i lunghi sui tagli sotto canestro.Brindisi cende a meno tredici e cerca di salvare alemno la diferenza canestri con l'andata quando vinse con un piu' dieci di differenza. Ma neppure questo riescono a fare i ragazzi di Vitucci incappati tutti in una serata da dimenticare .Alla fine anche espulsione per Perkins che si scontra fisicamente con Lockett e quindi sequenza di canestri dall'una e dall'altra parte senza piu' neppure un accenno di difesa.- Trento arrpproda ia play off con due giornate di anticipo per Brindisi ci sara' ancora da soffrire .-