IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: 100-84 (24-18, 49-41, 72-64, 100-84)
VALTUR BRINDISI: Buttiglione ne, Laquintana 11 (2/4, 1/1, 3 r.), Arletti 2 (1/3, 0/1, 2 r.), Del Cadia, Vildera 9 (4/4, 5 r.), Fantoma 8 (4/5, 0/1, 1 r.), Radonjic 8 (1/2, 2/2, 1 r.), Calzavara 15 (2/5, 2/4, 1 r.), Allen 26 (8/11, 2/6, 3 r.), Ndzie 12 (4/5, 7 r.) Ameida 9 (0/3, 2/3, 4 r.). Coach: Bucchi.
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: King 16 (4/6, 1/4, 4 r.), Ahmad 24 (5/9, 3/6, 1 r.), Parrillo 9 (1/1, 2/2, 3 r.), Lombardi 7 (0/3, 1/2, 3 r.), Zanotti 2 (0/1, 0/1, 2 r.), Bucarelli 14 (1/1, 3/4, 3 r.), Imbrò 9 (0/1, 3/6, 2 r.) De Laurentiis 3 (1/2, 3 r.), Maretto (0/2, 0/1, 2 r.), Cornis ne. Coach: Leka.
ARBITRI: Attard – D’Amato – Maschietto.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 17/21, Pesaro 21/27. Perc. tiro: Brindisi 37/62 (9/18 da tre, ro 8, rd 22), Pesaro 25/52 (13/26 da tre, ro 6, rd 18).
Tredicesima gara del campionato di basket di serie A2 con Brindisi che torna a giocare sul proprio parquet contro Pesaro,compagna di sventura l'anno scorso per la retrocessione in A2.Ritorna a Brindisi Erik Lombardi da avversario dopo aver rigfiutato l'anno scorso le offerte della Valtur Brindisi .per quetso al ìsuo ingresso inc ampo i tifosi gli riservano una sonosra fischiata .
Primo quarto con Brindisi che schiera in campo Vildera che riprende il suo posto da pivot titolare e gia' si vede un miglioramento nel gioco corale che risulta piu' ordinato e fluido. E cosi' Brindisi inizia bene la sua gara portandosi decisamente avanti senza forzare ma solo giocando in modo ordinato .A meta' tempo e' avanti sul 14-8 con sei punti di vantaggio che rimangono gli stessi anche a fine del primo quarto di gioco sul 24-18.
Secondo quarto con Brindisi che continua a giocare una buona pallacanestro anche se Allen non sembra in giornata felice al tiro.Pero' sopperiscono i suoi compagni che e meta' del seocndo quarto osno avanti per 36-29.Gli ospiti oltre al solito play Ahmad mettono in mostra una buona batteria di tiratori dalla lunga distanza con Inbro',Parrillo e Bucarelli ,ma il gioco sembra il grande assente in casa pesarese.Brindisi invece continua la sua marcia e chiude ils eocndo quarto avanti di 8 sul 49-41.
Terzo quarto con Bucchi che alterna alla guida della squadra Laquintana e Calzavara che rispondono bene in fase di finalizzazione. Specialmente il capitano appare in buona giornata e quindi conclude spesso bene in penetrazione.Gli ospiti continuano nel loro gioco che predilige il tiro dalla lunga e sotto serovno pochi palloni per Zanitti e De Laurentiis.Bene per il giovane Ndzie che si alterna in centro con Vildera che dopo una ottima prima parte di gara sembra un po' a corto di fiato dopo il lungo infortunio.E' Allen che si alza sopra gli altri con tiri centrati a ripetizione da tre e da due e con penetrazioni in contropiede aperti grazie ai rimbalzi presi dai brindisini. Al termine del terzo quarto Brindisi e' ancora avanti di 8 sul 72-64.
Ultimo quarto con Pesaro che cerca di farsi sotto ma ci pensa Allen a fare gli straordinari mentre in difesa fanno buona guardia Radonjic ,per altro autore di alcune pregevoli triple,e Calzavara che si spende molto sul portatore di palla avversario. Anche Almeida nel ruolo insolito di 4 si da molto da fare in difesa mentre in attacco non appare al massimo come in altre occasioni.Comunque Brindisi gioca una buona pallacanestro e riesce ad avere un vantaggio piu' che tranquillo da dieci e passa punti di distacco che permette ai ragazzi di coach Bucchi di giostrare al meglio la gara.Pesaro appare rassegnato alla sconfitta e del resto non ha mai messo in discussione la gara.Brindisi e' stata nettamente superiore nell'arco di tutta la gaa. Si chiude con un canestro al fil di sirena di Ndzie che segna i 100 punti .Finale 100-84 per una gara che ha visto solo e sempre unica protagonista la formazione di coach Bucchi.