IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-FERRARONI JUVI CREMONA: 89-86 (22-22, 41-46, 67-62, 89-86)
VALTUR BRINDISI: Brown 17 (3/8, 2/6, 3 r.), Arletti 5 (0/1, 5 r.), Del Cadia 12 (4/6, 9 r.), Fantoma 6 (2/2, 0/1, 3 r.), Radonjic 3 (0/1, 1/2, 2 r.), Calzavara 23 (3/4, 4/7, 1 r.), Ogden 21 (5/12, 1/4, 8 r.), Buttiglione 2 (1/1), Guadalupi ne, Valente ne, Jahier ne. Coach: Bucchi.
FERRARONI JUVI CREMONA: Massone 13 (2/4, 3/5, 4 r.), Polanco 33 (7/12, 2/2, 3 r.), Barbante 5 (1/1, 1/4, 1 r.), Washington 12 (4/8, 1 r.), Morgillo 10 (5/6, 2 r.), Bertetti 3 (1/3, 0/4, 1 r.), La Torre 2 (1/1, 1 r.), Zampogna 6 (0/1, 2/6, 3 r.), Giombini 2 (1/2, 4 r.), Caporaso ne, Frigerio ne. Coach: Bechi.
ARBITRI: Ursi - Ferretti - Luchi.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 29/37, Cremona 8/10. Perc. tiro: Brindisi 26/55 (8/20 da tre, ro 17, rd 19), Cremona 35/62 (8/21 da tre, ro 10, rd 16).
Si gioca la partita di recupero tra Valtur Brindisi e Juvi Cremona di coach Bechi e Washington i due ex della gara .Brindisi ancora in difficolta' per la infermeria sempre piu' affollata con il neo entrato Laquintana.Gara quindi difficilissima perche' Brindisi deve assolutamente sfruttare il momento favorevole del calendario che propone oltre al recupero di stasera ,anche altre due gare in casa per un mese di Marzo assolutamente di favore per Marino e company.
Primo quarto con Brindisi che mostra subito di voler far sua la gara ,ma Cremona non e' da meno e dopo un piccolo vantaggio dei padroni di casa , riesce a rimettersi dietro i pugliesi, sfruttando il suo gioco di squadra molto ordinato e assai ben gestito proprio dall'ex play brindisino Washington.Sono i lunghi del Cremona a dare fastidio ai colleghi brindisini ,soprattutto perche' Del cadia e' solo a difendere il pitturato brindisino. Gli altri sono molto assenti in difesa e permettono facili canestri agli avversari.Il tempo si chiude sul 22 pari che e' lo specchio di quanto avvenuto in campo.
Secondo tempo con la formazione di Bucchi che stenta molto in difesa e quindi poi ha difficolta' a concretizzare azioni d'attacco decenti .Come al solito gioco molto frammentario,poca convinzione ed errori in fase di costruione degli schemi d'attacco. In difesa continua la serata"no"di un po' tutti i brindisini ,con Arletti chiamato a difendere play Washington ma con alterne fortune. Fantoma sembra piu' in condizione fisica accettabile e quindi fa quello che puo',ma chi manca all'appello e' Brown che ancora una volta non si mostra deciso e risoluto come lo era qualche settimana fa. Gli ospiti ne approfittano e con un gioco ordinato e senza strafare arrivano ad accumulare un piccolo vantaggio sul punteggio di 41-46.
Terzo quarto con i ragazzi di Bucchi che scendono in campo quasi trasformati ,piu' precisi in difesa, e piu' concentrati in attacco ,possono contare su di uno strapitoso Calzavara che disputa alcuni minuti da grande giocatore.E' lui la vera spina nel fianco degli ospiti che comunque non demordono mai e centrano il bersaglio con tiri dalla lunga pesanti.Bucchi alterna Del cadia a Ogden che disputa una gara generosisssima spendendosi in attacco ed in difesa,mentre sempre in ombra Brown molto discontinuo anche perche' chiamato da Bucchi a dirigere la squadra,poiche' Calzavara, che ha dato moltissimo, deve riposare in panchina .Brindisi pero' tiene duro e chiude il tempo avanti 67-62 e quindi dando ben dieci punti agli avversari che avevano chiuso il secondo quarto avanti di cinque.
Ultimo quarto con Brindisi che gestisce bene il suo vantaggio ed anzi lo incrementa fino ad un massimo di piu' dieci,ma poi ha un momento di appanamento e permette agli avversari di recuperare tutto il disavanzo arrivando a tre minuti dal termine in perfetta parita'. Il pubblico teme che si ripeta il brutto episodio della partita contro Cento,ed effettivamente il punteggio comincia ad essere alternante con un canestro per parte.Pero' gli ospiti hanno raggiunto i quattro falli fin dal terzo minuto e quindi ogni penetrazione di Brindisi porta ai liberi.Malgrado questo Washington prende in mano la sua squadra e comincia a fiondare e tiene in vita il Cremona. Brindisi fa il suo dovere ai liberi con Del Cadia.,Calzavara,Ogden e soprattutto con Brown che si riscatta con una ottima precisione. Poi il colpo che poteva portare ad un epilogo diverso per il Cremona quando un punto sotto ha in mano un tiro da tre che praticamente viene espulso dal ferro del canestro e quindi Brindisi puo' andare a segnare.Sono quattro i punti di vantaggio dei padroni di casa ,ma ci sono ancora colpi di scena con un fallo fischiato in favore di Washington che centra il primo tiro e poi sbaglia volutamente il secondo per consentire ai suoi di carpire il rimbalzo,ma purtroppo per lui e per i suoi compagni il rimbalzo e' di Brindisi che a tre secondi dalla sirena finale tiene la palla e chiude la gara.Punteggio finale 89-86.