IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-ACQUA S.BERNARDO CANTÙ: 84-79 (23-16, 34-31, 60-61, 84-79)
VALTUR BRINDISI: Brown 22 (4/10, 4/9, 5 r.), Arletti 3 (1/3 da tre, 2 r.), Del Cadia 14 (6/9, 4 r.), Fantoma 5 (1/1, 1/1), Radonjic 9 (1/2, 2/2, 3 r.), Calzavara 17 (2/3, 4/6, 3 r.), Ogden 12 (2/4, 1/4, 11 r.), Buttiglione 2 (1/1, 1 r.), Picardi ne, Vadacca ne. Coach: Bucchi.
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ: Mcgee 20 (3/10, 4/5, 6 r.), Moraschini 16 (6/14, 1/8, 5 r.), Basile 13 (1/6, 3/3, 2 r.), Baldi Rossi 3 (1/4 da tre, 2 r.), Okeke 4 (1/1, 5 r.), Piccoli 6 (0/1, 2/4, 2 r.), Valentini ne, Riismaa 6 (2/2, 0/3, 4 r.), Possamai 11 (5/5, 4 r.), Hogue ne, Moscatelli ne. Coach: Brienza.
ARBITRI: Vita - Almerigogna – Yang Yao.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 11/14, Cantù 10/11. Perc. tiro: Brindisi 30/56 (13/26 da tre, ro 3, rd 29), Cantù 29/66 (11/27 da tre, ro 9, rd 24).
Siamo giunti alla 33ma partita del campionato nazionale di serie A2 con una gara di cartello tra Brindisi e Cantu'.Molti gli ex sia dall'una che dall'altra parte .Per i canturini Moraschini e Riismaa per Brindisi Del Cadia .Gara che si prevede molto intesa con il pubblico delle grandi occasioni.Assenti per Cantu' De Nicolao per Brindisi i soliti De Vico,Vildera e Laquintana .Quindi cambi al contagocce ancora una volta per Bucchi e company.
Primo quarto con Brindisi che comincia alla grande con azioni in velocita' e difesa molto attenta .Soluzioni offensive che avvantaggiano i locali che sono in grande serata.In particolare Calzavara premiato come Mvp del mese scorso dall'ex Bartolini Alessando Santoro,componente della commissione che sancisce i premiati.Ma anche Brown sembra in serata particolarmente felice ,e cosi' tutta la formazione locale. Il primo quarto si chiude con Brindisi avnti di sette sul 23-16.
Secondo quarto con entrambe le squadre che stentano a segnare.Le due difese prevalgono nettamente sui rispettivi attacchi e gli errori si susseguono dall'una e dall'altra parte. Sono a meta' del tempo si riprendono entrambe le formazioni con Cantu' che recupera parte dello svantaggio grazie al duo Mcgee-Moraschini veri trascinatori del loro team.Il tempo si chiude sul 34-31 grazie ad una tripla di Brindisi scoccata proprio sul suono della sirena.
Terzo quarto con Cantu' che forza molto dalla distanza e di rado serve sotto canestro o lancia Basile,che all'andata aveva fatto il mattatore.Brindisi risponde come puo' anche se Ogden e' in serata "no"in attacco. Ma sono gli italiani del Brindisi a prendere le iniziative e a mantenere a galla la propria formazione .meritato riposo per Calzavara e Brown instancabile che si prende l'onere di portare avanti la palla e costuire le azioni d'attacco. A meta' gara perfetta parita' sul 43-43 e poi sempre battaglia punto a punto tra le due formazioni.Mc doo fa il bello ed il cattivo tempo ,mentre Brindisi ha Brown in serata di grazia .Il punteggio a fine tempo e' praticamente pari sul 60-61
Ultimo quarto con cui le formazioni in campo si giocano l'intera gara. Gli ospiti continuano a forzare molto con il tiro da fuori con Moraschini, Mcgee e Basile,ma Brindisi risponde bene soprattutto tenendo a bada gli avversari in difesa.Per fortuna si riprende in attacco Ogden,che pero' ha disputato una gara difensiva di primo piano,e quindi Brindisi da subito un piccolo break di nove punti prontamente ripreso dagli ospiti che sono sempre vicinissimi e fanno sentire il proprio fiato ai locali.Al 35mo il punteggio e' 68-66 e quindi la gara e' ancora apertissima .Puntuale arriva il recupero dei locali che approfittando di un evidente calo fisico degli ospiti ,difendono alla grande e segnano con continuita' in attacco.ll resto lo fanno i falli degli ospiti che per contenere gli avversari sono costretti a ricorrere spesso e volentieri a botte anche pesanti. Perfetti ai liberi Brown e Ogden, Brindisi si allontana e ad pochi minuti dal termine conduce di sette lunghezze .Oramai non c 'e' piu' tempo per il recupero di Moraschini e company e solo Mcgee segna l'ennesimo canestro da tre .Ma la gara e' vinta con grande merito dai brindisini.84-79