Parziali: 21-16, 36-33, 59-54, 76-71
Umana Reyer Venezia: Haynes 4, Peric 21, Johnson 11, Bramos 15, Tonut 4, Daye, De Nicolao 1, Bolpin n.e., Ress n.e., Biligha 10, Cerella 3, Watt 7. Coach: De Raffaele
Happy Casa Brindisi: Suggs 5, Tepic 15, Oleka n.e., Smith 8, Mesicek 16, Cardillo, Sirakov n.e., Moore 10, Donzelli, Canavesi n.e., Giuri 2, Lalanne 15. Coach: Vitucci
Arbitri: Vicino, Paglialunga, Ranaudo
Perde Brindisi contro Vanezia per 71-76 ma e' rimasta fino alla fine in partita .Una gara brutta con tantissimi errori da parte di entrambe le squadre e con Brindis in chiara difficolta' in attacco per tutta la gara grazie anche alla difesa asfissiante che coach De Raffaele ha predisposto specialmente su Moore :Ed e' stata proprio la sua giornata no al tiro che ha condizionato negativamente l'Happy casa. C'e' stato un grande Tepic ma e' bastato a mantenere la squadra brindisina testa testa dei veneziani che pero' hanno una formazione cosi lunga da potersi permettere anche di giocare male ma di vincere lo stesso .Tante le interruzioni arbitrali per errori a ripetizione che hanno frammentato la gara. Primo tempo con Venezia che appare padrona del campo e Brindisi che stenta moltissimo in attacco perdendo un mare di palloni .Solo Tepic ed a tratti Lalanne riescono a perforare il canestro avversario ma la formazione di coach Vitucci e' un vero disastro in fase offensiva .Il primo quarto si chiede con Brindisi che e' sotto di dieci punti:Forse Venezia ritiene di aver gia' vinto e molla in difesa e permette a Brindisi di farsi sotto e di riaprire la gara . In primo piano il giovane Mesicek che sembra scatenato ed incontenibile.Ma Brindis i e' ritornata a giocare di squadra ed e' piu' attenta in difesa e mette in difficolta Venezia che sbaglia molto al tiro .Il secondo quarto vede Brindisi a soli tre punti dai padroni di casa . Al rientro in cammpo grande equilibriuo fra le due formazioni con Brindisi che mette anche la testa avanti agli avversari ma le due squadre si contrastano punto a punto ,anche se Moore non riesce a liberarsi al tiro per la stretta marcatura prevista su di lui.Il tempo si chiude con una tripla del Venezia che si porta a cinque punti di distanza ma Brindisi c'e' ,Ultimo quarto che ancora uan volta vede appaiate le due formazioni con Pieric che fa cio' che vuole in attacco ,e con Brindisi che viene sovrastata al rimbalzo difensivo .MaVenezia non sa approfittare e sbaglia piu' del dovuto dando a Brindisi la possibilita' di arrivare quasi in parita?.Poi una serie di errori in attacco di Lolanne e di Mesicek che si fa stoppare due volte da solo sotto canestro e Brindisi perde il treno per vincere questa partita .Fino al termine e' stata in gara e meno due e con maggiore attenzionr e con una prestazione normale ai tiri liberi si poteva portare a casa la terza vittoria in trasferta.Peccato.