Happy Casa Brindisi-Betalando Capo d’Orlando: 74-75
Parziali: (13-18; 35-34; 59-55; 74-75)
HAPPY CASA: Mesicek 11, Suggs 12, Tepic 3, Lydeka 10, Cardillo, Smith 8, Moore 5, Giuri 17, Iannuzzi 8, Donzelli ne, Sirakov ne, Di Maggio ne. All.: Vitucci.
BETALAND: Smith 14, Faust 10, Atsur 5, Kulboka 3, Likhodey 10, Campani, Stojanovic 6, Knox 27, Galipò ne, Donda ne. All: Mazzon.
TIRI DA 2 PUNTI – HAPPY CASA: 21/43; BETALAND: 26/46.
TIRI DA 3 PUNTI – HAPPY CASA: 8/21; BETALAND: 6/20.
TIRI LIBERI – HAPPY CASA: 8/15; BETALAND: 5/10.
RIMBALZI – HAPPY CASA: 39 (11 off); BETALAND: 34 (7 off).
ASSIST – HAPPY CASA: 19; BETALAND: 13.
PALLE PERSE – HAPPY CASA: 15; BETALAND: 11.
Arbitri: Dino Seghetti – Massimiliano Filippini – Denis Quarta
Brindisi perde del solito punticino contro Capo d'Orlando e lascia la speranza in piedi ai siciliani che giustamente hanno esultato a fine gara .Partita brutta da entrambe le parti am mentre gli ospiti ne avevano ben ragione Brindisi e' entrata in campo contratta ed ha fatto una serie di errori che hanno permesso agli ospiti di farci segnare appena 13 punti,mentre loro ne hanno insaccati 18 .La partita si e' persa allora ed a nulla e' servito recuperare nel secondo e terzo quarto, se poi si commettono errori su errori e si difende poco e senza attenzione.Ma non sono stati solo i giocatori a deludere i tifosi ma anche la conduzione della panchina ha lasciato forti dubbi soprattutto nell'ultimo quarto fatto giocare per oltre meta' da Iannuzzi tenendo in panchina Lideka che pure aveva solo tre falli .Per non parlare dell'uso di Giuri per tre quarti di gara a difendere su Smith,a costruire il gioco ed anche a segnare .Era logico che alla fine avrebbe dovuto cedere .Bastava alternare maggiormente Suggs e Tepic come poi e' stato fatto ma sempre in ritardo rispetto ai momenti di gioco piu' importanti .A parziale giustificazione c''e da dire che Moore ha subito un infortunio serio su di un fallaccio piu' che intenzionale che lo ha messo definitivamente fuori dal campo quando aveva cominciato ad ingranare al tiro dopo alcuni tentativi andati a vuoto .Ma tutta la gara e' stata condotta male come tempi e come personalita'di gioco ,come scelte tattiche in attacco ed in difesa dove il loro pivot ha fatto cio' che ha voluto.Bastava lavorare di piu' con palloni sotto canestro dove c'erano buchi enormi ed il gioco era fatto ma purtroppo malgrado gli otto assist di Smith .in diversi momenti si e' intestardito a concludere da lontano realizzando un 2/7 che spiega il disastro in attacco.Lo stesso vale per Tepic che a due minuti e' dovuto uscire per un colpo rimediato alla spalla ma anche lui ha un pessimo 1/5 di cui uno 0/3 da tre .Con queste percentuali non si vince nessuna partita neppure contro il Capo d' Orlando che non ha fatto nulla di speciale per vincere ma solo il proprio dovere.Eppure malgrado questo sfacelo Mesicek ha avuto per le mani due tiri liberi che ci avrebbero portato avanti di tre punti visto che eravamo ancora in vantaggio di un punto ,ma ha ritenuto di sbagliarli tutti e due disegnando la nostra sconfitta. Certo nulla e' perduto ma resta l'amaro in bocca per una occasionissima e per il futuro del nostro campionato perche' una gara cosi in casa contro avversari diciamo come noi,non si butta al vento. Adesso ci tocchera' vincere contro Cremona o contro Reggio Emilia che sono certamente molto piu' forti di Capo d' Orlando incontrato stasera .Ci va di salvare solo Giuri e Lideka dal grigiore generale ed in parte Iannuzzi che il suo dovere l'ha fatto,ma gli altri stasera non c'erano proprio compreso il coach che non e' riuscito ad invertire il ritmo della gara ed ad incidere in modo determinante come ha fatto in altre occasioni.