Nando Marino ha presentato ieri pomeriggio il suo movimento Brindisi in alto,nato dalla volonta' di tante persone per bene come le definisce il patron del basket ,che puntano a far risollevare la citta' con le proprie forze .Il movimento, che ha chiaramente ispirazione politica ,si pone al centro e ben distanziato dal Pd ,troppo a sinistra, e dai movimenti della destra ,troppo spostati dall'altra parte .Cominceremo ad incontrarci con altre forze moderate di centro ,ha detto Marino, che si e' auto definito l'allenatore di questa nuova lista civica

Giornata mondiale Persone con disabilità: L'Ass.Le Colonne promuove "La Collezione Archeologica Faldetta, una realtà museale in tutti i sensi"

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2017 l’Associazione culturale “Le Colonne, arte antica e contemporanea” che gestisce la Collezione Archeologica Faldetta esposta nelle sale della Palazzina del Belvedere, sita sul Lungomare di Brindisi, promuove una iniziativa denominata“La Collezione Archeologica Faldetta” una realtà museale in tutti i SENSI” .

E’ stata inaugurata ieri presso i locali della Casa del Turista sul lungomare Regina Margherita, la sede operativa della Società di Storia Patria per la Puglia, associazione impegnata nello studio, la tutela e la diffusione del patrimonio storico pugliese. Al taglio del nastro erano presenti tra gli altri, il vice presidente della Società di Storia Patria il Prof.Giacomo Carito, Maria Stella Calò e Antonio Caputo, componenti della Società di storia patria per la Puglia, che hanno illustrato le attività di ricerca e studio in corso e le linee di indirizzo lungo le quali si svilupperà la biblioteca territoriale che la Società aprirà alla pubblica fruizione

Brindisi raccolta differenziata percentuali piu' alte perche' si fa la raccolta porta a porta nei quartieri piu' popolosi

Dopo le ultime affermazioni dei dirigenti di Ecotecnica sulle percentuali di raccolta differenziata a Brindisi c'e' bisongo di un po' di chiarezza soprattutto per riportare la verita' in primo piano. Prima il 39 per cento poi il 48 poi il 51, i numeri si susseguono con una esaltazione che poi in concreto va riportata per terra e riferita a cio' che in realta' sta avvenendo .In sostanza Brindisi non aveva fino ad ottobre scorso i due quartieri pi popolosi nel conteggio della differenziata perche' mancava la raccolta porta a porta.Avviata ad Ottobre 'e chiaro che ha cominciato ad incidere nei calcoli e quindi l'incremento e'dovuto esclusivamente a quella novita' .

Direzione Italia prosegue il suo cammino di crescita nei comuni della provincia brindisina: rinnovati coordinamenti cittadini

A Mesagne la mission è stata assunta da un gruppo di giovani e di professionisti che amano il territorio e quotidianamente si impegnano nella valorizzazione delle sue potenzialità. Qui il coordinatore cittadino Walter Zezza , affiancato dal suo vice Pieraldo De Punzio, e da Sabrina di Donfrancesco, responsabile provinciale alle Pari Opportunità, sentito il coordinatore provinciale, il senatore Vittorio Zizza con la collaborazione del gruppo dirigente ha assegnato le nuove cariche. 

La sede della Questura è stata illuminata di arancione ieri sera, per simboleggiare l’impegno contro la violenza sulle donne e l’occasione è stata il convegno organizzato dall’Ordine degli avvocati dal titolo “Misure di prevenzione e tutele giuridiche”. Erano presenti tra gli altri il prefetto Vittorio Rizzi, direttore della Centrale anticrimine del Dipartimento della pubblica sicurezza, il Questore Maurizio Masciopinto e il presidente dell’ordine degli avvocati Carlo Panzuti.

Anche la Cgil di Brindisi si mobilita per la manifestazione nazionale del 2 dicembre

Ancora una volta il Governo non tiene fede alle promesse fatte. L’emendamento sulle pensioni alla proposta di legge di Bilancio 2018 conferma e rafforza le valutazioni negative già espresse dalla Cgil.Per questo il 2 dicembre in 5 piazze d’Italia - Roma, Torino, Bari, Palermo e Cagliari - si terrà una mobilitazione nazionale, Noi saremo tutti in Piazza Prefettura a Bari per chiedere che si cambi il sistema previdenziale, per sostenere sviluppo e occupazione e per garantire futuro ai giovani del nostro paese.

Gli studenti del Politecnico ridisegnano l’area portuale di Bari: sabato 2 dicembre l’inaugurazione della mostra dei progetti.

Sabato 2 dicembre alle ore 10.00, nella sala Colonnato del Palazzo di Città Metropolitana di Bari, Lungomare Nazario Sauro 27, si svolgerà una cerimonia di inaugurazione della mostra di progetti di riqualificazione dell’area portuale di Bari, redatti dagli studenti del Corso di Architettura e Composizione Architettonica II del Politecnico barese.

Niccoli(Brindisi prima di Tutto) su A2A: nessun impianto in quel sito, favorevoli a qualsiasi altra location

Un territorio si conquista anche emarginando le rappresentanze locali di aziende che vivono e sopravvivono in un area come quella di Brindisi, la mortificazione dell’imprenditoria locale rispetto ad appalti e/o lavori affidati a Società “forestiere”, è una situazione da me più volte denunciata e dal movimento che rappresento portata anche nelle sedi istituzionali. Il silenzio dei soggetti preposti ad essere attenti all’economia, ai livelli occupazionali  e a tutte le problematiche di questo territorio mi lasciano sconcertato e pur sforzandomi non riesco a trovare le motivazioni del bavaglio presente in città,a meno che non devo pensare, ma non ne ho la certezza, a microinteressi dei singoli rispetto ad un problema del territorio. 

Adoc ancora problemi con Trenitalia

Ancora una volta sulla tratta ferroviaria regionale Brindisi - Taranto centinaia di pendolari sono costretti a fare i conti con disservizi e situazioni al limite della sicurezza. Tali situazioni oltre a provocare disagi determinano perdite di ore lavorative e quindi danni economici. La situazione diviene ancor più grave in considerazione del fatto che numerosi pendolari sono costretti a mettersi in viaggio alle prime luci dell’alba se non prima senza avere la certezza né di giungere sul posto di lavoro né di rientrare in orario nelle proprie abitazioni. Mentre stiamo denunciando ciò il convoglio proveniente da Taranto con orario di arrivo a Brindisi alle 13.50 ha un ritardo di circa due ore sembrerebbe a causa di un impatto con dei massi posti sui binari. Se tale episodio non è direttamente addebitabile alla Trenitalia sentiamo a necessità di lamentare la mancata assistenza dei passeggeri a bordo e la carenza di informazioni. In altri casi la mancata chiusura di passaggi a livello sempre sulla stessa tratta ha comportato ritardi se non analoghi ma altrettanto intollerabili. E’ paradossale, inoltre, il fatto che mentre a livello regionale ci si accapiglia per l’accaparramento di collegamenti aerei nazionali ed internazionali nel 2017 non si riesca a garantire un collegamento ferroviario puntuale ed efficiente.

 

Brindisi li, 30 Novembre 2017

 

IL PRESIDENTE PROVINCIALE

ZIPPO GIUSEPPE

 

 

Brindisi: Delicato intervento in emodinamica presso la Cardiologia del Perrino

Il 16 novembre scorso, presso l’Emodinamica del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale Perrino di Brindisi diretto dal dr. Gianfranco Ignone, è stato effettuato il primo impianto di sistema di assistenza ventricolare sinistra percutaneo Impella CP (Abiomed) in un paziente di 51 anni con shock cardiogeno conseguente ad un grave infarto miocardico acuto rivascolarizzato mediante angioplastica primaria.

Brindisi mercato coperto carenza assoluta di parcheggi

Il problema dei parcheggi al mercato coperto del rione Commenda e' diventato veramente grave .I clienti sono in grande difficolta' perche' diventa difficile potersi servire di quella struttura per chi viene da altri quartieri e quindi deve usare la macchina.Quando si e' deciso di utilizzare quella struttura forse non si e ' valutato a pieno questa difficolta' che limita molto l'attivita' dei commercianti .Il nostro direttore Nuccio Della Rovere ha intervistato i clienti ed anche i commercianti .

 “L’ospedale Perrino di Brindisi conferma ancora una volta di essere un polo di eccellenze per la sanità pugliese. Lo scorso 24 novembre è stato eseguito con successo il primo trapianto di cornea presso il reparto oculistico. Non posso che esprimere la mia soddisfazione e il mio ringraziamento a tutto lo staff medico e al direttore Giuseppe Pasqualone” così il senatore di Direzione Italia, Vittorio Zizza, interviene sul grande lavoro medico svolto nel nosocomio brindisino.

Ugl su gara d'appalto per il servizio di integrazione scolastica

L'Ugl Segreteria Generale di Brindisi, a seguito degli incontri avuti con la Struttura Commissariale del Comune di Brindisi e con i Dirigenti del Settore Servizi Sociali, esprime forte preoccupazione per i termini d'indizione della nuova gara di Appalto per il Servizio di INTEGRAZIONE SCOLASTICA COMUNALE, riteniamo la situazione grave e preoccupante sia per la perdita secca di posti di lavoro, sia per la riduzione di servizi essenziali e indispensabili a categorie Deboli che necessitano di Assistenza per poter avere la garanzia del Diritto allo Studio. 

Nuova allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA ORDINARIA CRITICITA' vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 30 NOVEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 24 SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON QUANTITATIVI MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
il Responsabile della Protezione Civile ing. Giuseppe Augusto

Possibile e Si intervengono su dichiarazioni di D'Alema e Romano

Stupiscono le recenti dichiarazioni di D'Alema e Romano.

Paiono entrambi calarsi in una realtà nuova per loro: ignari delle problematiche ambientali, delle lotte democratiche, istituzionali e legali di Brindisi rispetto al Rigassificatore (@Romano), delle battaglie ancora in corso per le bonifiche delle aree inquinate, dei crediti che ancora vanta Brindisi rispetto alle ricadute negative ambientali, occupazionali e di sviluppo derivanti da insediamenti dismessi o che dovrebbero essere dismessi.

Patroni Griffi a Trieste per la presentazione dei programmi Msc

Il presidente dell’AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi, e il segretario generale, Salvatore Giuffrè, presenti alla cerimonia di maiden call per MSC Seaside che si è svolta questa mattina a Trieste nel palazzo della Regione Friuli. Presentata la più grande nave da crociera mai realizzata in un cantiere navale italiano, Fincantieri, per conto del gruppo crocieristico guidato da Gianluigi Aponte.All’evento hanno partecipato i massimi esponenti del cluster marittimo nazionale, rappresentanti istituzionali e politici, nonché i vertici di MSC con i quali il management dell’AdSP ha avuto l’opportunità di confrontarsi sulle strategie finalizzate a intensificare una collaborazione già da tempo avviata.

Cobas i lavori alla centrale di Brindisi nord a ditte locali

Il Sindacato Cobas chiede il blocco immediato di qualsiasi percorso autorizzativo alla società A2A fintanto che le ditte che stanno realizzando interventi di bonifica per conto della suddetta azienda all’interno della centrale denominata “Brindisi Nord” non assumono quote significative di personale locale .I lavori di smantellamento parziale e bonifica sono iniziati in gran silenzio e vedono la presenza di numerose società di Milano, Civitavecchia, Milazzo, etc. etc… portando al seguito centinaia di lavoratori.Sono anni che il Sindacato Cobas lotta con i disoccupati brindisini per conquistare un pezzo di lavoro anche di una durata breve.

Prof.Magno: Le classifiche mi permettono di sfatare il mito della dichiarazione  di “area ad elevato rischio di crisi ambientale”.

Assisto e, mio malgrado, partecipo pure ed anche vivacemente, (comunque e sempre nel rispetto dei ruoli), al dotto esercizio sviluppato circa la posizione di Brindisi nelle varie graduatorie nazionali, relative alla così detta “qualità della vita”. Ammetto, da brindisino verace ed ancorato a questa terra, di essere fortemente mortificato, quasi offeso, per come ed inarrestabilmente si continua a precipitare, non tanto nelle richiamate graduatorie, quanto nella convinzione che queste inducono a chi le legge, prefigurando un pessimo “quadro” rappresentativo della città.  

E’ stata inaugurata ufficialmente stamani, al rione Casale, la palestra della scuola elementare Marinaio d’Italia e il nuovo edificio, che finalmente, dopo 5 anni, è stato messo in sicurezza. Sono intervenuti tra gli altri, il commissario Santi Giuffrè e il prof. Antonio Caputo della Società di storia patria per la Puglia che ha fatto un excursus sulla storia della scuola.

Galleria Auchan in diretta su Ciccio Riccio i maestri di Ballando sotto le stelle

Dalle 11.00 in diretta presso Galleria Auchan,  Ilia D’Arpa ospita il cast dei Maestri di Ballando con le Stelle, Veera Kinnunen,Simone Di Pasquale, Stefano Oradei e Anastasia Kuzmina che giungeranno nella postazione di CiccioRiccio in occasione della tappa brindisina di Ballando On the Road, sabato 2 e domenica 3 dicembre.A loro seguirà, intorno a mezzogiorno, Milly Carlucci che, come lo scorso anno parlerà agli ascoltatori di CiccioRiccio di questa nuova edizione, sicuramente  scintillante come lo scorso anno, sempre su Rai Uno.  

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 87 visitatori e nessun utente online