Acqua dall’Albania. Casili(M5S): “Svelato il bluff di Emiliano su TAP. Ma la crisi idrica in Puglia è un problema troppo serio”

“Ci lascia sgomenti questa idea del Governatore di far approdare a fianco al tubo del Gas anche uno che trasporti acqua dall’Albania. Rilanciare sulle compensazioni con TAP è da irresponsabili, farlo tirando in ballo la crisi idrica come merce di scambio è vergognoso”. Così il consigliere regionale M5S Cristian Casili vice presidente della Commissione Ambiente, che prosegue: “Il Presidente Emiliano avrebbe potuto risparmiare questo ulteriore schiaffo a un’intera comunità che non vuole quest’opera inutile e dannosa per il territorio".

A Ciccio Riccio Santiago.Marco Muraglia

Santiago, MARCO Muraglia, cantautore brindisino, parteciperà a SARA' SANREMO il 15 dicembre su Rai Uno, con la canzone NESSUNO, passaporto, ce lo auguriamo, per le NUOVE PROPOSTE di SANREMO 2018, con la guida artistica di Claudio BAGLIONI.
Santiago, già protagonista dei CiccioRiccio in Tour la scorsa estate con il singolo LA STANZA torna su CICCIORICCIO in diretta, da domani 28 novembre alle 14.30, ospite fisso de I CAVALLI DI BATTAGLIA con Marcello Biscosi.
Nel corso de LA STANZA DI SANTIAGO, rubrica appositamente creata per l'artista brindisino, Santiago si racconterà attraverso le sue canzoni e quelle che ha sempre amato. Con Santiago si potrà comunicare inviando email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e con whatsapp 3880584141. Appuntamento domani 28 novembre ore 14.30 con SANTAIGO, da CiccioRiccio a SANREMO.

Il Liceo artistico musicale Simone Durano alla Città del Libro a Campi Salentina

Il Liceo artistico musicale Simone Durano partecipa alla Città del Libro, rassegna internazionale del libro che si è svolta a Campi Salentina (Le) nell’ultima settimana di novembre. Le classi prime del liceo artistico e musicale hanno incontrato  lo scrittore Daniele Aristarco, autore del libro “Io dico no!”. La Chiesa Madre della città è stato il luogo prescelto dell’incontro, dove lo scrittore ha dialogato con gli alunni delle varie scuole, dimostrando una grande disponibilità a rispondere alle curiosità degli studenti presenti.

Dipietrangelo(Mdp): Restituire speranza a chi non si sente più rappresentato e cambiare la vita delle persone

Anche a Brindisi domenica si è svolta l’assemblea provinciale per preparare l’appuntamento nazionale che darà vita ad una proposta che punta a cambiare la vita delle persone e restituire speranza a milioni di cittadini che oggi non si sentono più rappresentati. Nel preambolo del documento, preparato da Art1, SI, Possibile, per l’assemblea popolare del 3 dicembre, si afferma nella parte finale “ ....con questo spirito ci impegniamo a costruire una lista comune alle prossime elezioni politiche...”

Sanità, Caroppo(Lega-Sud In Testa): situazione drammatica nel brindisino

Nella folle corsa verso l’abisso in cui la sinistra ed Emiliano hanno lanciato la sanità pugliese, la maglia nera spetta purtroppo alla popolazione brindisina, priva, più delle altre, di assistenza sanitaria: se gli operatori chiamassero i carabinieri per denunciare l’abbandono terapeutico degli ammalati brindisini - come inqualificabilmente Emiliano ha suggerito a un medico che, disperato, chiedeva cosa fare per la sua gente - a finire sotto accusa dovrebbe essere proprio il Presidente-Assessore!» è quanto afferma il Consigliere Regionale della Lega-Sud In Testa, Andrea Caroppo.

Articolo uno eletti ieri anche a Brindisi i delegati che andranno al congresso nazionale del 3 dicembre .Una lista unica che raggruppa i tre movimenti politici che si riconoscono nel partito e cioe' Mdp,possibile e sinistra che di fatto rappresentano la totalita' degli aderenti ad Articolo uno e che formeranno quindi la lista unica del partito. Anche a Brindisi e' prevalsa la linea dell'accordo e dell'unita' dopo le divisioni che si erano registrate all'interno tra la corrente che faceva capo a Romano e quella che invece si riconosceva in Matarrelli-Vizzino e poi quella che faceva riferimento a Dipietrangelo. Una scelta ponderata e che porta il partito ad assumere una posizione politica unica in Italia anti -Pd ed anche quindi per le amministrative dove Articolo uno dichiara di essere alternativo al partito di Renzi .

ADOC su fondi regionali servizio igiene urbana

In attesa della pubblicazione del decreto della Regione Puglia, inerente  l’assegnazione delle risorse destinate ai Comuni per l’implementazione di sistemi innovativi nella raccolta dei rifiuti, l’ADOC di Brindisi esprime apprezzamento per il risultato raggiunto dall’amministrazione comunale considerata l’aggiudicazione di un importo pari a 950.000 euro. Siamo, inoltre, soddisfatti in quanto tale risultato è il frutto di un confronto, a volte aspro, con la gestione commissariale che è servito a mettere in luce e colmare alcune lacune circa l’atavico mancato reperimento di risorse e l’assenza di progettualità volte ad agevolare i cittadini nel traguardare una maggiore tutela ambientale, un minore carico fiscale ed una città più decorosa. Le risorse ottenute, integrate da una quota di circa 50.000 euro a carico del Comune, serviranno per la realizzazione di un centro per il riuso, per le isole ecologiche itineranti e per l’acquisto di contenitori per grandi utenze.

“Scuole della provincia di Brindisi al freddo, gli studenti meritano di più. A pochi giorni da Dicembre e dall’inizio dell’inverno si fanno sentire i primi freddi e nelle aule delle scuole superiori della provincia brindisina restano spenti.

Allerta meteo domani

DALLE PRIME ORE DI DOMANI 27 NOVEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 24/36 SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA O BURRASCA FORTE. MAREGGIATE SULLA COSTA. IL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE SEGUE L'EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE IN COSTANTE CONTATTO CON IL DIPARTIMENTO NAZIONALE E LA REGIONE PUGLIA. SI RACCOMANDA DI CONSULATRE QUI http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto

European Basketball Week:manifestazione sportiva promossa dall'I.I.S.S. Marzolla-Leo-Simone-Durano

L’I.I.S.S. “Marzolla-Leo-Simone-Durano” di Brindisi, in occasione della European Basketball Weekorganizza, per la prima volta in Provincia di Brindisi, una manifestazione sportiva che si terrà il 29 Novembre prossimo presso il Palazzetto dello Sport “Palamelfi”, sito in via Ruta a Brindisi dalle ore 08.30 alle ore 14.00.

On.Tassone(Nuovo CDU) dopo il Congresso regionale celebrato sabato a Bari

Di seguito l'ntervento dell'on.Tassone sul Congresso Regionale del nuovo CDU della Puglia che si é celebrato sabato 25 a Bari, evento storico in questa fase di ricostruzione dell'area cristiano-democratica.

Vi é stata una grandissima partecipazione che non si vedeva da tempo e tutti gli intervenuti nel dibattito hanno offerto contributi preziosi di analisi e di proposte. Bisogna raccogliere, oggi, le diffuse sollecitazioni, inimmaginabili nel recente passato, a ridare vita al polo del popolarismo cattolico. E' il tempo delle assunzioni di responsabilità. È il tempo di colmare vuoti.

Tomaselli approvato emendamento su Xylella alla commissione bilnacio del senato

La Commissione Bilancio del Senato ha appena approvato in mattinata l’emendamento alla Legge di Bilancio che ho presentato, in accordo con i colleghi deputati salentini Capone, Mariano e Massa, con il quale si introducono ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza derivata dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa.In particolare, si stanziano 4 milioni di euro per il biennio 2019-2020 da destinare al finanziamento di contratti di distretto per i territori danneggiati dal batterio. L’obiettivo è affiancare al sostegno economico diretto al settore olivicolo danneggiato, un contributo utile ad attivare politiche di filiera nel territorio. Si approntano in tal modo rimedi non più solo volti a riparare in tutto o in parte il danno emergente dal batterio ma a sostenere la ripresa economica e dare continuità all’attività agricola dell’area infetta.

Bruno sfiduciato finita la sua consigliatura e la presidenza della provincia

E' finita alle 22,53 la consigliatura retta dal sindaco Maurizio Bruno (Pd) sfiduciato da 14 consiglieri quasi tutti di centro destra ad eccezione dei consiglieri di rifondazione e Sel che pure hanno votato la sfiducia assieme ai rivali politici di centro destra ma perche' entrati in maggioranza al momento della elezione di Bruno poi hanno dovuto uscire da quell'accordo per divergenze sulla gestione da parte del sindaco. A favore invece dieci consiglieri .E' iniziato alle 17.45 il consiglio e nell'arco delle oltre cinque ore si sono susseguiti i vari interventi contro e pro il sindaco con momenti anche di tensione e con Bruno ed i suoi sostenitori che hanno rilanciato la sua ricandidatura ,anche se ovviamente sara' il partito a decidere su tale ipotesi.

Presidio dei lavoratori socialmente utili stamani in piazza S.Teresa. I sindacati sono stati ricevuti dal Prefetto Valerio Valenti, il quale ha assicurato che farà da tramite con i vari sindaci e commissari che guidano i Comuni del territorio, affinchè si giunga ad una soluzione di questa vertenza. I soldi per stabilizzare gli LSU ci sono, dicono i sindacati, sono fondi ministeriali già stanziati ad hoc per sanare questa situazione. Ora la palla passa al comune, che non può più rimandare questa vicenda che si trascina oramai da decenni.

D'Alema come Emiliano sulla Tap "meglio nella zona industriale di Brindisi"

Una dichiarazione di Massimo D'Alema rilasciata ad Antenna sud che recita cosi':"“ho sempre pensato che la scelta di San Foca – Melendugno per l’approdo di questa infrastruttura fosse una scelta infelice. Si poteva trovare un approdo più ragionevole che poteva essere l’area industriale di Brindisi cheè un’area che non ha vocazione turistica, dove ci sono già infrastrutture industriali, in parte anche dismesse"

D'accordo quindi con il governatore Emiliano il premier di Articolo uno che forse ha inteso farsi volere bene dalle popolazioni leccesi a discapito di quelle brindisine  scegliendo peor' una agomento da tempo chiuso .purtroppo per lui e per Emiliano 

Consegnati i riconoscimenti RAS 2017

Si è chiusa la IX edizione di RAS, “Rassegna Azzurro Salentino” 2017, manifestazione organizzata dall’associazione Culturale “Ulisse”, presieduta dal Cav. Uff. Angelo Ruggiero, e dal suo infaticabile staff di collaboratori, col supporto e il sostegno di Confindustria Brindisi, Umana e ANCE Brindisi, l’associazione costruttori edili. Nel corso della cerimonia, che si è tenuta presso la splendida cornice dei locali di Masseria Traetta ad Ostuni, alla presenza di S.E. Il Prefetto di Brindisi, Valerio Valenti, e del Commissario straordinario al Comune di Brindisi, Santi Giuffré, con la presentazione del giornalista Renato Rubino, sono stati consegnati riconoscimenti alle eccellenze imprenditoriali del territorio brindisino e del Grande Salento in vari settori dell’economia e della vita sociale.

Presentato sabato presso la Feltrinelli point di Brindisi il libro scritto da Pinuccio ,il popolare inviato di Striscia la notizia, “TrumpAdvisor “ edito dalla Mondadori. Il libro tratta di un viaggio dalla Puglia alla Calabria su di una Fiat Tipo del Presidente Trump con la moglie Melania assieme proprio a Pinuccio. Nel libro Pinuccio mette in mostra il meglio della sua esilarante capacità, questa volta cimentandosi a scrivere e non come di solito fa con il microfono e la telecamera. Il risultato però è altrettanto valido a partire dalla idea dell'incontro ovviamente nato da una telefonata classica con il tormentone “Pinuccio rispondi “ e con la voce dall'altra parte che dice “I'm Donand“. Tante le situazioni esilaranti presenti nel libro che lo rendono piacevole ed originale.

Torre Guaceto autunno da vivere

Il fine settimana appena trascorso si è caratterizzato per una serie di eventi sostenibili organizzati all’interno della Riserva.
Manifestazioni nate in seno al programma regionale InPuglia 365 e di ordine sportivo, tutte pensate e realizzate per la promozione della sensibilità ambientale degli utenti, la conoscenza dell’area protetta e la fruizione eco del patrimonio naturale.
Sabato si è tenuto “Nuvole bianche di semole e farine”, cooking lab organizzato dalla cooperativa Thalassia e attraverso il quale Marisa e Antonella, due delle ospiti del Centro Diurno Pegaso di Carovigno hanno guidato i partecipanti nella preparazione delle orecchiette pugliesi.

Le iniziative del Liceo Classico Marzolla in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne

Due giorni di partecipazione intensa e diffusa , un nastro rosso a connettere i tre plessi dell’IISS MarzollaLeo Simone Durano nella riflessione seria e creativa sul tema violenza di genere, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Performances teatrali ed artistiche, conferenze, dibattiti, questa la risposta della ragione alla furia cieca e gratuita della violenza , fisica e psicologica, attuata come atto non di sopraffazione quanto di dominio –leggi possesso- assoluto nei confronti di tante, troppe donne. La scuola, che come istituzione ha sistematizzato nella mission formativa ogni azione volta a favorire la cultura della legalità ed ha accolto nel Ptof il ripudio di ogni forma di violenza, nei termini di prevenzione ed intervento, ha quindi costruito una serie di attività formative ed iniziative territoriali di valenza trasversale ma fortemente educativa, grazie anche al coinvolgimento di esperti esterni del settore.

Festeggiati i quarant'anni della costituzione dell'Avis con una sfilata con sbandieratori nelle vie del centro cittadino e poi con una messa presso la cattedrale. Grande soddisfazione e' stata espressa dal presidente Dragone che ha evidenziato i risultati ottenuti dall'Avis in questi lunghi anni.Una presenza costante nel territorio provinciale a fianco di chi ha bisogno grazie alla donazione spontanea di tanti cittadini.Lo stesso Dragone ha sottolineato come sia importante per il futuro che ci sia una sempre piu' costante presenza di donatori per affrontare le tante criticita' mediche che ogni giorno si presentano sempre piu' urgenti .-

Noi con Salvini gazebo raccolta firme contro la legge sullo Ius soli

Il coordinamento cittadino di Lega-Noi con Salvini Brindisi attiva la raccolta firme contro lo Ius soli. Nel fine settimana di sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017 in piazza Vittoria, nel cuore del centro storico di Brindisi sarà presente un gazebo sotto il quale sarà allestito un banchetto che vedrà la presenza di simpatizzanti, militanti, dirigenti del partito, guidati dal coordinatore e presso il quale i cittadini potranno recarsi per firmare.Gli orari saranno così distribuiti:- sabato 2 dicembre 2017 dalle ore 17 alle ore 19;
- domenica 3 ottobre 2017 dalle ore 10 alle ore 13.

Brindisi: le proposte dei Giovani Repubblicani al Commissario Giuffrè

Di seguito una nota indirizzata dai giovani repubblicani brindisini al Commissario Prefettizio riguardante il possibile utilizzo dei beni di proprietà comunale non più essenziali perle finalità dell'Ente.

Egregio,

durante questi mesi di permanenza in città e di governo della Amministrazione Civica avrà avuto modo di constatare come una delle maggiori criticità che caratterizza Brindisi è l’alta percentuale di disoccupazione giovanile con la conseguente “fuga di cervelli” che rischia di depauperare la nostra città delle migliori energie.

Sabato al museo cosi' e' stata denominata l'iniziativa curata dalla Associazione Le Colonne che ha voluto mettere a disposizione dei giovani studenti brindisini la collezione Faldetta presso l'omonimo museo. Una scelta ben precisa, ha detto Anna Cinti per conto della Fondazione Faldetta, per avvicinare i piccoli studenti fin da giovanissimi a vivere una giornata diversa con una esperienza culturale che permetta loro di essere protagonisti e di viaggiare idealmente nel mondo della storia .-

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online