Torre Santa Susanna: 29 gennaio Cerimonia di commemorazione del Carabiniere M.O.V.M. Cosimo Luigi Miccoli

Alle ore 11.00 di stamane, alla presenza del Prefetto di Brindisi, Dottoressa Carolina Bellantoni, del Sindaco di Torre santa Susanna, On. Michele Saccomanno e del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Vittorio Carrara, ha avuto luogo in Torre Santa Susanna, nelle modalità consentite, la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Medaglia d’Oro al Valor Militare Cosimo Luigi Miccoli.

Brindisi. Tenta di buttarsi giù dal ponte, salvato dal pronto intervento dei Carabinieri

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi unitamente a quelli delle API (Aliquota di Primo Intervento) sono intervenuti in Brindisi su segnalazione di un uomo che voleva lanciarsi dal ponte della Provinciale che dà sulla SS 7. L'uomo, che aveva già scavalcato il parapetto, è stato tratto in salvo da entrambi gli equipaggi che sono riusciti prima a distrarlo e poi ad afferrarlo di sorpresa prima che si gettasse.

Brindisi. Servizio straordinario di controllo di soggetti nominati custodi di veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo. Controllati 33 veicoli, denunciate cinque persone.

Nell’ambito del territorio della Compagnia di Brindisi, a conclusione di un servizio straordinario di controllo soggetti nominati custodi di veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo, I Carabinieri hanno denunciato in stato libertà cinque persone, per violazione degli obblighi di custodia: un 60enne, un 30enne e una 30enne di Brindisi, un 47enne di San Pietro Vernotico e un 47enne di Taranto.

Francavilla Fontana. Aveva presentato una querela contro un uomo accusandolo ingiustamente, denunciato per calunnia

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela presentata da un 38enne di Francavilla Fontana, hanno denunciato in stato di libertà un 50enne del luogo, per calunnia. In particolare, l’uomo, in data 19 ottobre 2019 ha presentato denuncia per lesioni personali nei confronti querelante, pur sapendolo innocente.

Brindisi, corruzione in atti giudiziari: sei arresti

Sei arresti sono stati eseguiti stamani a Brindisi dalla Guardia di finanza, nell'ambito di un’inchiesta su alcune procedure fallimentari partita nel 2017. Le indagini inizialmente sono state coordinate dal sostituto procuratore di Brindisi Raffaele Casto, successivamente sono state trasferite a Potenza. Tra il 2017 e il 2018 sono state eseguite una serie di perquisizioni negli studi dei professionisti coinvolti nelle procedure fallimentari.

Torre santa Susanna. Intensificazione dei controlli anti–Covid.

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno intensificato i controlli nel comune di Torre Santa Susanna, anche in considerazione dell’ordinanza sindacale del 22 gennaio, che vieta fino al 15 febbraio 2021, lo stazionamento delle persone dalle ore 18.00 alle ore 5.00 in tutte le piazze e strade dell’abitato urbano. Sono state elevate diverse contravvenzioni e controllati diversi Bar e centri di aggregazione per scongiurare possibili contagi.

San Donaci. Sorpreso alla guida in stato di alterazione psicofisica, rifiuta di sottoporsi all’accertamento sullo stato di ebrezza alcolica, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 48enne di Cellino San Marco, per rifiuto dell’accertamento dello stato di ebrezza alcolica. L’uomo, nella mattinata del 26 gennaio, è stato controllato in una via del centro alla guida di un’auto, in evidente stato di alterazione psicofisica, rifiutando di sottoporsi agli accertamenti finalizzati alla verifica dello stato di ebrezza alcolica. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a fermo amministrativo.

Tuturano. Dichiarano falsamente di essere dipendenti di una ditta di vendita di veicoli per giustificare il loro spostamento in orario notturno, denunciati e sanzionati per le violazioni anti–Covid.

A Tuturano, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 56enne di San Donaci e un 26enne residente a Mesagne, rispettivamente padre e figlio, ritenuti responsabili di concorso continuato in falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico e falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale su qualità personali proprie o di altri. In particolare, i due, nel corso della notte del 20 novembre scorso, in una via del centro, controllati a bordo di un’auto di proprietà della moglie del 56enne, avevano consegnato ai militari un’autodichiarazione in cui attestavano di essere dipendenti della ditta di vendita di veicoli intestata alla donna e quindi, autorizzati a recarsi a Roma per l’acquisto di alcuni veicoli.

Villa Castelli. Sottoposto ad avviso orale, è stato sorpreso alla guida senza patente, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 22enne di Grottaglie (TA), per guida con patente mai conseguita, di persona sottoposta a provvedimento definitivo di una misura di prevenzione personale. Il giovane, avvisato orale di P.S., in una contrada del luogo, a bordo della sua auto, non ha ottemperato all’Alt imposto dai militari durante un posto di controllo. Dopo un breve inseguimento, è stato raggiunto, bloccato e contravvenzionato per violazioni al codice della strada. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Ceglie Messapica. Evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 45enne del luogo, per evasione. L’uomo, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, si è allontanato a piedi dal luogo di residenza. E’ stato poi rimesso in libertà.

I Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale e del Comando Gruppo Carabinieri Forestali di Lecce, supportati dai Comandi Provinciali dell’Arma di Brindisi, Lecce, Latina, Roma e Napoli, hanno eseguito 7 provvedimenti cautelari disposti dal GIP presso il Tribunale di Lecce, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di imprenditori del settore per l’ipotesi di associazione per delinquere, attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti, gestione illecita di rifiuti.

San Michele Salentino: crolla il solaio di un capannone. Un morto e quattro feriti

Incidente a S.Michele Salentino dove si è verificato il crollo del solaio di un capannone in costruzione. Un uomo è morto sotto le macerie mentre altri quattro sono rimasti feriti, di cui uno grave. La vittima aveva 49 anni. Uno dei feriti è stato trasportato d'urgenza in ospedale. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco con cinque mezzi e i sanitari del 118, oltre al personale dello Spesal.

Ceglie Messapica: Omicidio Sonia Nacci: arrestati padre e figlio

Alle prime luci dell’alba a Ceglie Messapica, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, insieme al personale del Comando Provinciale di Brindisi e dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno dato esecuzione all’Ordinanza applicativa della misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone. In particolare, l’Ufficio del G.I.P. del Tribunale di Brindisi, accogliendo l’impianto accusatorio formulato nella richiesta di misura depositata dal pubblico ministero, ha emesso il provvedimento cautelare nei confronti di Giovanni Vacca, nato a Mesagne il 18.6.1981 e residente a Ceglie Messapica e Christian Vacca, nato a San Daniele del Friuli il 4.6.2001 e residente a Ceglie Messapica.

Torre Santa Susanna. Deve espiare 2 anni di reclusione, per ricettazione, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno eseguito un’ordinanza per la carcerazione, emessa dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica di Lecce, nei confronti di Aldo Vincenzo Berardini, 58enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 2 anni di reclusione per ricettazione, reato commesso a Ruffano (LE) il 13 agosto 2008.

San Vito dei Normanni. Servizio straordinario di controllo del territorio. Due denunce e tre segnalazioni amministrative.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà un 66enne di San Michele Salentino, poiché a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama lunga 7 cm.. Un 37enne di Massafra (TA), è stato invece denunciato poiché, a seguito di accertamento mediante etilometro è risultato positivo con un tasso alcolemico di 1,5 GL, la patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.

Villa Castelli: due giovani denunciati per truffa assicurativa

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela presentata dalla Società Assicurativa “GROUPAMA ASSICURAZIONI S.P.A.” sede di Roma, per il tramite di un legale di Villa Castelli (BR) hanno denunciato in stato di libertà per truffa un 27enne di Scafati (SA) e un 31enne di Palma Campana (NA). In particolare, i due hanno richiesto un rimborso alla citata compagnia assicurativa, di un incidente stradale simulato a Palma Campana (NA) il 13.2.2019.

Cellino San Marco: 39enne e 22enne cercano di eludere il controllo dei Carabinieri e si danno alla fuga, arrestati. il 39enne è stato anche denunciato per guida senza patente e per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti per uso di sostanze stupefacenti

A Cellino San Marco i Carabinieri di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, in flagranza di reato Gianmarco Caldiron, classe 1981 e un 22enne, per resistenza a P.U.. Caldiron è stato anche denunciato per guida senza patente perché mai conseguita e per essersi rifiutato di sottoporsi ad accertamenti per stabilire se guidava in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti.

Brindisi. Mette in vendita dei mobili on–line e viene contattata e raggirata da un giovane, denunciato

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 25enne di Milazzo (ME), per truffa. In particolare, una studentessa del luogo ha denunciato ai Carabinieri che dopo avere pubblicato on–line un annuncio per la vendita di alcuni mobili, è stata contattata da un non meglio indicato uomo che, con raggiri, è riuscito a farsi fare dalla ragazza una ricarica da 86 euro sulla propria carta prepagata postepay, successivamente risultata intestata al 25enne.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 299 visitatori e nessun utente online