Fasano. Rimane coinvolto in un sinistro stradale alla guida dell’auto con patente sospesa e rifiuta di sottoporsi all’alcoltest, denunciato

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 45enne del luogo, per rifiuto dell’accertamento della guida in stato di ebbrezza. In particolare, l’uomo, che circolava nonostante la patente sospesa per analogo episodio nell’agosto del 2019, a seguito di un lieve sinistro stradale in cui è rimasto coinvolto nel corso della nottata alla guida dell’auto di un familiare, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento mediante l’alcooltest.

Francavilla Fontana. Sorpreso ad abbandonare in un terreno rifiuti pericolosi e non pericolosi, denunciato.

A Francavilla Fontana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, a conclusione di specifico servizio finalizzato al contrasto dei reati ambientali, hanno denunciato in stato di libertà un 41enne del luogo, per abbandono incontrollato di rifiuti pericolosi e non pericolosi. In particolare, l’uomo, nel pomeriggio del 12 ottobre, in una contrada della città, è stato sorpreso mentre abbandonava su un terreno incolto, rifiuti speciali non pericolosi quali rottami ferrosi e materiale plastico, nonché rifiuti speciali pericolosi quali motore a combustione contenente olio di lubrificazione, trasportati sul proprio autocarro, il tutto successivamente sequestrato.

Mesagne. Trovati in possesso di 542 grammi di marijuana, arrestati.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Francesco  Girardo, 27enne e Elisa Scevola, 25enne, entrambi del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. In particolare, a seguito di un mirato servizio per la repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari operanti con l’ausilio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA) con il cane “One”, hanno proceduto alla perquisizione domiciliare dell’abitazione in uso alla ragazza, dove sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro 542 grammi di marijuana, nonché vario materiale di confezionamento.

Brindisi: Sbarco di migranti a Cerano.

Sbarco di migranti nella notte a Cerano. La polizia ne ha rintracciate al momento una trentina, 14 uomini e 12 donne, 11 minori e due neonati, ma se ne cercano altri 20. Si tratta di stranieri di nazionalità afgana. I migranti sono stati condotti presso lo stadio Fanuzzi per essere sottoposti ai tamponi per verificare l’eventuale positività al Covid. Sul posto stamani sono giunti i carabinieri, i volontari della croce rossa, la polizia e i sanitari del 118 che hanno soccorso i migranti appena sbarcati.

Fasano. Trovato in possesso di hashish, segnalato alla Prefettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine di accertamenti, hanno segnalato alla prefettura di brindisi un 19enne del luogo, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti. Il giovane, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 1,4 grammi di hashish, gettati a terra alla vista dei militari, sottoposti a sequestro.

Brindisi: sparatoria in una pizzeria al rione Paradiso. Grave 23enne

Sparatoria ieri sera poco dopo le 20 nella pizzeria Non solo pane in via Carducci, al rione Paradiso. Due uomini a bordo di uno scooter si sono avvicinati e hanno esploso alcuni colpi di arma da fuoco, che hanno raggiunto un giovane che si trovava all’interno del locale. La vittima, il 23enne Matteo Trane, è stato trasportato subito all’ospedale Perrino dove è stato sottoposto ad un intervento e poi è stato trasferito al Vito Fazzi di Lecce dove si trova ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione. Il giovane è stato raggiunto da due colpi, uno allo stomaco e uno alla coscia.

Cellino San Marco. Viola i sigilli, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 77enne del luogo, per sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione di sigilli. L’uomo, in qualità di custode giudiziario di un sito precedentemente sottoposto a sequestro penale per abusivismo edilizio, ha violato i prescritti obblighi, constatandone nel corso del controllo l’assenza dei sigilli, nonché di parte del materiale edile li custodito. L’area è stata nuovamente sottoposta a sequestro.

Brindisi. Sorpresa nuovamente alla guida dell’auto senza patente, denunciata.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà una 32enne del luogo per reiterazione nella guida senza patente. La donna, lo scorso 30 settembre, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, è stata sorpresa in una via del centro alla guida della propria auto, sprovvista di patente di guida, perchè mai conseguita, reiterando la medesima condotta, già contestatale il 28 giugno 2020.

San Donaci. Trovato in possesso di 0,6 grammi di cocaina e 2,35 grammi di marijuana, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 23enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, nella serata di ieri, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, il giovane è stato trovato in possesso di 0,6 grammi di cocaina e di 2,35 grammi di marijuana, nonché di un bilancino di precisione.

Villa Castelli. Teneva il cane sulla terrazza malnutrito e in precarie condizioni igienico–sanitarie, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno denunciato in stato di libertà una 36enne del luogo, per maltrattamenti di animali. In particolare, la donna ha detenuto sulla terrazza della sua abitazione un cane meticcio di taglia media malnutrito e in precarie condizioni igienico–sanitarie, successivamente sequestrato e affidato al canile autorizzato di Brindisi.

San Pietro Vernotico. Controllato alla guida dell’auto, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sullo stato di ebbrezza alcolica, denunciato.

A San Pietro Vernotico, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 30enne del luogo, il quale, controllato di notte in una via del centro alla guida dell’auto di un familiare, in evidente stato di alterazione psicofisica, ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti finalizzati alla verifica dello stato di ebbrezza alcolica. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo restituito al proprietario.

Villa Castelli. Trovato con la refurtiva dei furti commessi in abitazioni rurali, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti scaturiti dalle querele presentate da un 76enne di Grottaglie e da un 28enne, un 87enne e una 58enne di Villa Castelli, hanno denunciato in stato libertà un 43enne del luogo, ritenuto responsabile di furti in abitazioni continuati. In particolare, l’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di infissi in ferro, vasellame e porcellane da cucina, attrezzi agricoli e biciclette, rubati durante i furti commessi in abitazioni rurali, nel territorio di Grottaglie e Villa Castelli, nell’arco temporale dal 22 agosto al 6 ottobre 2020. La refurtiva recuperata è stata sottoposta a sequestro.

Mesagne. Sorpreso con 6 grammi di marijuana, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 46enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, i militari hanno rinvenuto e sequestrato 6 grammi di marijuana, nonché vario materiale atto al confezionamento e pesatura.

Mesagne. Ruba l’energia elettrica, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto un 61enne del luogo, per furto aggravato e continuato. In particolare, a seguito di un mirato controllo svolto con il personale Enel, i militari hanno riscontrato l’allaccio diretto e abusivo alla linea elettrica dell’abitazione dell’uomo, per un danno quantificato in circa 5 mila euro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il 61enne è stato poi rimesso in libertà.

Ostuni. Evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto per il reato di evasione un 59enne del luogo, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. L’uomo nella serata del 6 ottobre è stato sorpreso fuori dalla propria abitazione senza alcuna autorizzazione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’arrestato è stato rimesso in libertà e tradotto nuovamente presso il suo domicilio per proseguire la misura degli arresti domiciliari.

Rapina ai danni di un pensionato nelle campagne di Oria ad opera di tre malfattori.

Nella serata di ieri, tre persone, con il volto travisato, dopo essersi introdotti nell’abitazione di un pensionato 72enne del luogo, in una contrada di Oria, si sono fatti consegnare 3mila euro di denaro contante e le chiavi della sua auto. Il mezzo è stato rinvenuto più tardi, mediante la localizzazione del gps assicurativo, in agro di Torre Santa Susanna, dopo che i malviventi avevano appiccato il fuoco al sedile anteriore. Il mezzo è stato sottoposto a sequestro per successivi accertamenti.

San Pietro Vernotico. Sorpreso nuovamente alla guida del ciclomotore senza patente, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 28enne del luogo per reiterazione nella guida senza patente. Il giovane, nel pomeriggio di ieri, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso in una via del centro alla guida di un ciclomotore, sprovvisto di patente di guida, perché mai conseguita, reiterando la stessa condotta, già contestata dai militari il 10 agosto 2019. Il mezzo, sprovvisto di targa di circolazione e di copertura assicurativa, è stato sottoposto a sequestro finalizzato alla confisca.

San Donaci. Controllato alla guida sotto l’effetto di alcol e droga, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 40enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol e di sostanze stupefacenti. In particolare, all’alba del 7 ottobre l’uomo è stato controllato in una via del centro abitato alla guida dell’auto di proprietà di un familiare, in evidente stato di alterazione psicofisica e, sottoposto presso l’ospedale Perrino agli esami del caso, è risultato positivo all’etanolo e all’uso di cocaina. La patente di guida è stata ritirata e l’auto restituita al proprietario.

Brindisi. Sottrae prodotti dagli scaffali del centro commerciale, denunciata.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno denunciato in stato di libertà, per furto aggravato, una 35enne del luogo. La donna, nel pomeriggio del 6 ottobre, ha sottratto vari prodotti dai banchi di vendita dell’ipermercato Ipercoop all’interno del centro commerciale “Le Colonne”, per poi essere fermata dal personale addetto, dopo le barriere situate alle casse. Sul posto sono subito intervenuti i Carabinieri. La refurtiva è stata restituita al responsabile del punto vendita.

Cellino San Marco. Evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per evasione, Antonio Summa, 28enne residente a Carovigno e domiciliato a Cellino San Marco, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. L’uomo, nel corso di un controllo, è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione senza alcuna autorizzazione. L’arrestato, è stato tradotto nuovamente presso il suo domicilio per proseguire la misura degli arresti domiciliari.

Ceglie Messapica. Deve espiare 5 anni di reclusione per i reati di falsità materiale e falsità ideologica, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un’ordinanza di carcerazione, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, nei confronti di Leonardo Desè, 59enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 5 anni di reclusione, per i reati di falsità materiale e falsità ideologica commessi a Roma tra il 2007 e il 2010. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 215 visitatori e nessun utente online