Brindisi. Sorpreso alla guida dell’auto in stato di alterazione per l’uso di stupefacenti, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno denunciato in stato di libertà un 18enne del luogo, per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Il giovane, nella tarda serata del 4 novembre, in una via del centro, è stato fermato alla guida dell’auto di un familiare, in evidente stato di alterazione psicofisica. E’ stato quindi accompagnato presso l’ospedale Perrino e, in seguito agli accertamenti sanitari, è risultato positivo all’uso di cannabinoidi. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo restituito al legittimo proprietario.

Erchie. Percepiva il reddito di cittadinanza e lavorava in nero, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 49enne del luogo, per omessa comunicazione delle variazioni del reddito o del patrimonio. Il 16 settembre scorso l’uomo, già percettore del reddito di cittadinanza, è stato sorpreso a svolgere attività abusiva di somministrazione di alimenti e bevande, omettendo di comunicare all’INPS le variazioni del reddito percepito. Per lui è stata quindi avanzata proposta di sospensione del beneficio.

Villa Castelli. Viola i domiciliari, disposta la custodia in carcere, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un provvedimento di aggravamento e sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con la custodia cautelare in carcere, emesso dalla 1^ sezione penale collegiale del Tribunale di Taranto, nei confronti di Alessio Vitale, 31enne del luogo, a seguito delle ripetute violazioni delle prescrizioni imposte con la misura cautelare cui era sottoposto, commesse a Villa Castelli, tra il 10 marzo e il 31 ottobre 2020. L’arrestato, è stato tradotto casa presso la circondariale di Brindisi.

“Operazione Incanto Bis”: maxi sequestro della Polizia

Nella mattinata odierna, personale della locale Divisione Polizia Anticrimine – Sezione Misure di Prevenzione Personali e Patrimoniali, in esecuzione di Decreto emesso dal Tribunale di Lecce – Sezione II Penale, ha proceduto al sequestro preventivo di beni immobili e mobili per un valore complessivo di circa euro 2.000.000,00. Il provvedimento costituisce il momento esecutivo del sequestro disposto dal Tribunale in accoglimento della proposta accusatoria formulata dal Questore di Brindisi, a conclusione di una articolata attività investigativa curata dagli agenti della Divisione Polizia Anticrimine ed avviata all’indomani dell’esecuzione degli arresti operati dalla Squadra Mobile brindisina il 15 luglio 2019 per estorsione aggravata e turbativa della libertà degli incanti; operazione denominata “Incanto”.

Brindisi: fiamme in un negozio di ortofrutta. Trovato liquido infiammabile

Incendio all’alba in un negozio di ortofrutta in via Cappellini in pieno centro a Brindisi. A causare il rogo sarebbe stato del liquido infiammabile, quindi l’incendio è di chiara matrice dolosa. Ignoti avrebbero infranto il vetro di una porta finestra, per poi gettare il liquido infiammabile all’interno dell’esercizio e quindi appiccare il fuoco. L’attività, aperta da poco, è di proprietà di un 35enne di Mesagne. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della Sezione volanti della questura di Brindisi. Al vaglio ci sono anche le immagini delle telecamere presenti in zona

Torre Santa Susanna: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte a Torre S.Susanna. Il mezzo, di proprietà di un bracciante agricolo, è andato completamente distrutto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri che indagano sull’episodio.  Ancora da stabilire le cause del rogo

Villa Castelli. Deve espiare 10 mesi di reclusione per furto e appropriazione di cose sequestrate, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Taranto, nei confronti di un 75enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 10 mesi di reclusione per furto e appropriazione di cose sequestrate, reati commessi a Villa Castelli e Grottaglie (TA) nel 2013. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Francavilla Fontana, Indagine Family Affairs: assicurato alla giustizia anche Vincenzo Gelo

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare a Vincenzo Gelo, 28enne originario di Francavilla Fontana domiciliato in Germania. La misura, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, nell’ambito dell’indagine “Family Affairs”, lo scorso 2 novembre non era stata notificata per l’irreperibilità dello stesso. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Torre Santa Susanna: incendio in un deposito della Ferrovie Sud-Est

Torre Santa Susanna: incendio in un deposito di autobus
„Tre squadre dei vigili del fuoco di Brindisi e di Francavilla Fontana sono state impegnate fino a tarda notte a Torre Santa Susanna per domare le fiamme di un incendio sviluppatosi in un deposito all’aperto delle Ferrovie Sud-Est. L’incendio ha distrutto sette autobus già dismessi da tempo e due autovetture. Al momento, non è stata ancora chiarita la matrice dell’accaduto, ma non si esclude anche l’ipotesi del dolo. Sull’accaduto, in ogni caso, stanno indagando i carabinieri della locale stazione e quelli della compagnia di Francavilla FontanaTre squadre dei vigili del fuoco di Brindisi e di Francavilla Fontana sono state impegnate fino a tarda notte a Torre Santa Susanna per domare le fiamme di un incendio sviluppatosi in un deposito all’aperto delle Ferrovie Sud-Est. L’incendio ha distrutto sette autobus già dismessi da tempo e due autovetture. Al momento, non è stata ancora chiarita la matrice dell’accaduto, ma non si esclude anche l’ipotesi del dolo. Sull’accaduto, in ogni caso, stanno indagando i carabinieri della locale stazione e quelli della compagnia di Francavilla Fontana

Intervento dei Vigili del Fuoco di Brindisi e di Francavilla Fontana a Torre Santa Susanna, per un incendio sviluppatosi in un deposito all’aperto delle Ferrovie Sud-Est. Le fiamme hanno distrutto sette autobus dismessi e due auto. Sul posto sono intervenute tre squadre dei Vigili del fuoco che hanno lavorato per diverse ore per domare l'incendio e mettere in sicurezza la zona. Ancora da chiarire le cause del rogo. Sull'episodio indagano i carabinieri



Torre Santa Susanna: incendio in un deposito di

 

 

Brindisi. Sorpreso nuovamente a espletare l’attività abusiva di parcheggiatore, denunciato.

I Carabinieri di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 25enne del luogo, per attività abusiva di parcheggiatore con recidiva. Il giovane, nella mattinata di ieri, è stato fermato all’interno del parcheggio dell’ospedale Perrino di Brindisi mentre espletava l’attività di parcheggiatore senza alcuna autorizzazione, reiterando nella medesima condotta contestata il 27 luglio 2020 da altro organo di polizia

Oria. Maltrattamenti in famiglia, arrestato 40enne.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto un operaio 40enne del luogo in ottemperanza a un’ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi. Il provvedimento è scaturito a conclusione delle indagini avviate a seguito della querela presentata dalla coniuge per maltrattamenti in famiglia nell’arco temporale 2000 – agosto 2020. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Viola le prescrizioni dei domiciliari, disposta la custodia in carcere, arrestato.

A Monteporzio Catone (RM), i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto Korado Shahini, 26enne di origine albanese, già sottoposto agli arresti domiciliari, in esecuzione dell’ordinanza, emessa dal Tribunale di Brindisi con cui è stato disposto l’aggravamento della misura cautelare e la sostituzione degli arresti domiciliari con la custodia in carcere. Il provvedimento è scaturito a seguito delle reiterate violazioni della misura cautelare alla quale era sottoposto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti nell’ambito dell’operazione “Bronx” dello scorso gennaio 2020. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Rieti

Mesagne. Sorpresi con una pianta e 4 semi di canapa indiana, 1,9 grammi di hashish e 75,41 grammi di marijuana, arrestati.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne,  a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 42enne e una 36enne del luogo, conviventi, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, i militari hanno proceduto alla perquisizione personale e domiciliare presso la loro abitazione dove hanno rinvenuto e posto sotto sequestro una pianta di canapa indiana di 52 grammi, 4 semi di canapa indiana, 1,9 grammi di hashish e 75,41 grammi di marijuana, oltre a vario materiale utile per il confezionamento e un bilancino di precisione. Gli arrestati sono stati poi rimessi in libertà.

Brindisi: esplosione di una bomba carta al rione S.Chiara e inseguimento nella notte

Una bomba carta è stata fatta esplodere ieri sera intorno alle 23.30 al quartiere S.Chiara, nei pressi di una scuola guida all'incrocio tra via Goito e via Bezzecca. Forte il boato che è stato avvertito in diversi quartieri della città. L’esplosione fortunatamente non ha provocato danni. Sul è intervenuta la Polizia che, durante il sopralluogo ha notato un'auto, una Fiat Punto nera, che passava a velocità sostenuta nelle vicinanze del luogo dove è avvenuta l’esplosione. Ne è scaturito un inseguimento che si è poi concluso al rione Commenda, con l’auto dei fuggitivi che è andata a sbattere contro un mezzo in sosta. A bordo c'erano quattro giovani, tre dei quali si sono dati alla fuga a piedi. Uno di loro è stato invece bloccato e condotto in Questura.

Brindisi. Deve espiare 5 anni, 8 mesi e 4 giorni di reclusione per reati contro il patrimonio, arrestato.

I Carabinieri di Brindisi hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Cosimo Iurlaro, 45enne del luogo, in atto sottoposto alla misura della detenzione domiciliare. L’uomo deve espiare la pena di 5 anni, 8 mesi e 4 giorni di reclusione per reati contro il patrimonio, commessi nell’anno 2016. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

San Vito dei Normanni. Trovato in possesso di una pistola stordente a forma di chiave (taser), denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 29enne del luogo, per porto abusivo di armi. I militari, in seguito a una perquisizione personale e veicolare all’interno della sua auto, occultato nel bracciolo, hanno rinvenuto un taser perfettamente funzionante, capace di produrre una scarica elettrica pari a 1.000.000 volt. L’arma è stata sottoposta a sequestro.

Erchie. Alle contestazioni per non aver indossato i dispositivi di protezione anti Covid, rivolgono frasi oltraggiose ai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà una 49enne e un 30enne del luogo, rispettivamente madre e figlio, per oltraggio a pubblico ufficiale. I due, all’interno del parcheggio di un supermercato, nel corso della contestazione della recidiva della violazione delle misure anti Covid–19, per non aver indossato i dispositivi di protezione all’interno del supermercato, hanno proferito frasi oltraggiose, offendendo l’onore e il prestigio dell’Istituzione, nonché dei militari.

All’alba di oggi, in diverse località delle Province di Brindisi e di Bergamo i Carabinieri di Francavilla Fontana hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, su richiesta della D.D.A., a carico di 11 persone ritenute responsabili di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravata dalla disponibilità di armi da guerra e materiale esplodente. Il provvedimento è stato emesso dal gip del tribunale di Lecce Giulia Proto, su richiesta del pm della Dda Giovanna Cannalire, a seguito delle indagini condotte dai carabinieri del Norm della compagnia di Francavilla Fontana. L’inchiesta, condotta tra gennaio 2017 e ottobre 2018, è stata avviata a seguito di un attentato dinamitardo avvenuto il 6 gennaio 2017, ai danni di un negozio di ferramenta di Villa Castelli. Il responsabile dell’episodio rimase ferito e fu arrestato in flagranza di reato.

Polizia Locale di Mesagne, riprende la sanificazione di mezzi e ambienti

Le notizie relative ai contagi pandemici in Puglia, ed in particolare nella provincia di Brindisi, hanno imposto al Comando di Polizia Locale di Mesagne la ripresa delle attività di bonifica e di disinfestazione anticovid degli uffici e dei veicoli adibiti a mezzi di servizio da parte di una ditta specializzata. L'attività, svolta su indicazione del sindaco Toni Matarrelli, ha consentito una capillare sanificazione di ogni tipologia di bene e strumento di lavoro al fine di garantire al meglio la tutela sanitaria del posto di lavoro e quindi, indirettamente, la salvaguardia della salute di tutti i dipendenti.

 Ceglie Messapica. Sorpreso mentre si allontana con materiale sanificante e igienizzante sottratto dalla struttura sanitaria ove lavora, denunciato.

A Ceglie Messapica, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà, per furto aggravato, un 54enne di San Vito dei Normanni, operaio presso la Fondazione San Raffaele, presidio di riabilitazione di alta specialità di Ceglie Messapica. In particolare, l’uomo, nella mattinata del 30 ottobre, è stato sorpreso allontanarsi dalla citata struttura sanitaria in possesso di materiale sanificante e igienizzante, indebitamente sottratto, successivamente recuperato e restituito al legittimo proprietario.

Brindisi. Omette la valutazione dei rischi aziendali, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, a conclusione di un servizio di controllo delle attività produttive, industriali e commerciali, hanno denunciato in stato di libertà un imprenditore titolare di un’attività commerciale del luogo, poiché, in qualità di datore di lavoro, non aveva provveduto a effettuare adeguata e sufficiente valutazione dei rischi per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Torchiarolo. Ruba la borsa dal cestino della biciletta, identificato e denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, al termine degli accertamenti eseguiti anche mediante la disamina delle immagini estrapolate dagli impianti di videosorveglianza, hanno denunciato in stato di libertà un 54enne residente a Porto Sant’Elpidio (FM), il quale, lo scorso 30 settembre, insieme a un altro soggetto rimasto ancora ignoto, si è impossessato della borsa di una 60enne del luogo, che l’aveva riposta nel cestino della sua bicicletta.

S.Pietro fugge dai domiciliari.Arrestato

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto ANNIS Gimmi, 38enne del luogo, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, quale aggravamento della misura cautelare cui era sottoposto. Il provvedimento scaturisce dalle violazioni delle prescrizioni imposte accertate dalla citata Stazione. L’arrestato, espletate formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

 

Controlli sul percepimento del reddito di cittadinanza, denunciate 7 persone.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di specifica azione di contrasto, monitoraggio e verifica dei requisiti in materia di reddito di cittadinanza, hanno denunciato in stato di libertà sette persone, per aver omesso di comunicare all’Inps le variazioni del reddito o del patrimonio nonché altre informazioni rilevanti ai fini della revoca o della riduzione del beneficio e truffa aggravata. In particolare, un 29enne di origine ghanese, in atto sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, una 40enne, una 33enne, una 56enne di origine slava, un 51enne, in atto sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali, una 51enne e una 58enne, tutti residenti a Mesagne.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 86 visitatori e nessun utente online