Ostuni: incendio nel deposito di un villaggio turistico

Incendio in un deposito all’interno del “The Ostuni Village”, l’ex villaggio Valtur in contrada Lamaforca ad Ostuni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno dovuto lavorare per oltre quattro ore per domare le fiamme. Ad andare a fuoco un locale di circa 200 mq adibito a deposito di tavolini, sedie e ombrelloni. Ad allertare i vigili del fuoco è stato un vigilantes impegnato in un servizio di pattugliamento. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti del commissariato di Polizia di Ostuni. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo 

Ceglie Messapica: furto nell'ufficio anagrafe. Rubati duecento euro

Furto nella notte nella sede del Municipio di Ceglie Messapica dove ignoti si sono introdotti nell’ufficio anagrafe, portando via circa 200 euro contenuti in una cassaforte. A scoprire il furto sono stati questa mattina gli agenti della Polizia locale. I ladri avrebbero tagliato le inferriate dell'adiacente comando della Polizia locale con un flex, per poi introdursi nell’ufficio dove hanno forzato la cassaforte. Su posto sono intervenuti i carabinieri di Ceglie Messapica e del Nucleo operativo radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni.

Ostuni: controlli da parte della Polizia

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Ostuni. Un uomo di 57 anni, è stato sottoposto a un provvedimento limitativo della libertà personale emesso dal magistrato di sorveglianza di Lecce, mentre un giovane, condannato alla pena di un anno e 10 mesi di reclusione per furto e falsità in dichiarazioni sostitutive di notorietà, è stato sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali. Un 30enne di Carovigno è stato denunciato a piede libero, poiché durante un controllo alla circolazione stradale, è stato trovato in auto in compagnia di due soggetti già noti alle forze dell’ordine, in violazione delle prescrizioni della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza alla quale è assoggettato.

Latiano. Arrestato un 33enne, originario di Crotone, in esecuzione a ordine per la carcerazione.

Carabinieri della Stazione di Latiano hanno arrestato un 33enne di Crotone, domiciliato presso la comunità “C.R.A.P. Villa del Sole” di Latiano, poiché colpito da Ordine di Esecuzione per la Carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi. L’uomo è stato colpito dalla misura restrittiva, dovendo espiare anni 14 di reclusione per “omicidio” commesso nel 2014 a San Mauro Marchesato (KR). L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la suddetta Comunità in regime di detenzione domiciliare come disposto dall’A.G..

Brindisi. Commettono diversi furti in un’unica notte. Identificati i responsabili, refurtiva recuperata e restituita ai legittimi proprietari.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di attività investigativa, anche mediante la disamina degli impianti di videosorveglianza, hanno denunciato tre giovani, rispettivamente un 31enne, un 25enne e un 27enne tutti del luogo, i primi due per furto aggravato e il terzo per ricettazione. In particolare, i primi due giovani si sono resi responsabili di tre furti, il primo commesso presso un autolavaggio, dove dopo aver rotto due gettoniere elettroniche installate presso colonnine self-service, hanno rubato solo alcune monete per complessivi 4 euro.

San Pancrazio Salentino. Sorpreso con 86 dosi di cocaina, arrestato un 46enne del luogo.

I Carabinieri del Stazione di San Pancrazio Salentino hanno arrestato Vito Piccione, classe 1974 del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente e resistenza a pubblico ufficiale. I militari, durante un servizio mirato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno notato che l’uomo stava occultando tre involucri di plastica contenenti 30 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, suddivise in 60 dosi, dietro alcune lastre di marmo. L’uomo, alla vista dei militari, si è dato alla fuga a bordo di uno scooter elettrico e successivamente a piedi, venendo poi bloccato, non senza opporre resistenza all’arresto.

Brindisi. Aggredisce una donna all’interno di un esercizio commerciale. Denunciato un 25enne per lesioni personali, minacce, furto e danneggiamento aggravato.

I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di attività investigativa, hanno denunciato un 25enne afgano per lesioni personali, minacce, furto e danneggiamento aggravato. In particolare l’uomo, nella serata del 25 febbraio, a Brindisi, dopo essersi introdotto all’interno di un esercizio commerciale per la riparazione di telefoni cellulari, ha aggredito una 30enne pakistana residente a San Vito dei Normanni, in compagnia dei suoi tre figli minori. Il titolare dell’esercizio commerciale è intervenuto per cercare di evitare l’aggressione e lo stesso è stato colpito da alcuni oggetti posti sui ripiani esposti nel negozio e lanciati dall’aggressore, che si è poi impossessato della somma in contanti di 1.900 euro, custodita all’interno del registratore di cassa, per poi fuggire a piedi, facendo perdere le proprie tracce.

Francavilla Fontana. Denunciato un uomo  per atti osceni.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività investigativa, hanno denunciato un 57enne del posto per atti osceni. Nello specifico, l’uomo, dopo essersi denudato, seduto all’interno del proprio veicolo, è stato sorpreso da un passante in atteggiamenti di autoerotismo. Il fatto è avvenuto nelle vicinanze di una scuola media, in orario di chiusura e senza la presenza di minori.

Francavilla Fontana. Ruba il portafogli all’interno del Municipio. Denunciato un 44enne per furto aggravato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività investigativa, hanno denunciato un 44enne del posto per furto aggravato. In particolare, mentre l’uomo era all’interno del locale Municipio, approfittando della distrazione di una donna, si impossessava del suo portafogli. La refurtiva, rinvenuta nei pressi di quella villa comunale, è stata restituita alla legittima proprietaria

Francavilla Fontana.Denunciato un 43enne del luogo per gestione non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi, deposito incontrollato degli stessi sul suolo.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno denunciato un 43enne del luogo per gestione non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e deposito incontrollato degli stessi sul suolo. Nello specifico, nel corso di un controllo ad un capannone è stato accertato che l’uomo aveva stoccato vari rifiuti consistenti in carcasse di veicoli ed autoricambi di ogni genere, senza la prescritta autorizzazione ed in luoghi non idonei.  

Brindisi. Denunciato un 34enne del luogo per resistenza a pubblico ufficiale e per guida senza patente, poiché mai conseguita.

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Brindisi hanno denunciato un 34enne del luogo per resistenza a Pubblico Ufficiale e guida senza patente, poiché mai conseguita. In particolare l’uomo alla guida di un’auto, si è sottratto ad un controllo alla circolazione stradale, dandosi alla fuga, con manovre spericolate e mettendo in pericolo la pubblica incolumità. Il 34enne ha terminato la corsa andando ad impattare contro il marciapiede di una via cittadina. L’uomo era tra l’altro sprovvisto di patente di guida, poiché mai conseguita, reato che gli era stato contestato già pochi mesi prima. 

Carovigno: arrestato sorvegliato speciale, trovato in compagnia di due pregiudicati e con materiale per confezionamento e inalazione di droga

La Polizia di Ostuni, ha arrestato a Carovigno un pregiudicato del posto, già sottoposto alla Sorveglianza Speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. Si tratta di un uomo, classe 1990, già noto alle forze dell’ordine per reati in materia di droga e altro. Nel corso di un controllo effettuato presso la sua abitazione, insospettiti da un insolito via vai, gli agenti hanno scovato all’interno due pregiudicati, uno dei quali nascosto dietro ad una tenda, nonché sul tavolo due narghilè artigianali e materiale per il confezionamento e l’inalazione di droga.

Fasano e Cisternino. Servizio straordinario di controllo del territorio. Denunciati due giovani per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno denunciato due giovani del luogo per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. I due sono stati sottoposti a perquisizione personale e domiciliare, nel corso delle quali sono stati rinvenuti 35gr di marijuana. Inoltre i militari hanno segnalato un altro giovane, sempre del luogo, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, poiché trovato in possesso di 3gr di marjuana. Durante il servizio sono stati controllati 70 veicoli, identificate 80 persone, effettuate sei perquisizioni e sequestrati gr. 38 di marjuana.

Mesagne. Sorpreso con sostanza stupefacente, arrestato un 52enne del luogo.

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di San Vito dei Normanni hanno arrestato Luigi Di Dio, 52enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari hanno proceduto alla perquisizione personale, veicolare e domiciliare, rinvenendo 4 gr. di hashish,150 gr. di marijuana, due bilancini di precisione e vario materiale per il confezionamento dello stupefacente. L’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Brindisi. Arrestato un 29enne di nazionalità albanese in esecuzione a ordinanza di custodia cautelare in carcere.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a Rigent Xhixha, 29enne di nazionalità albanese, emessa dal Tribunale di Teramo. Il provvedimento scaturisce dalle risultanze investigative prodotte del Nucleo Investigativo di Teramo e dai Carabinieri della Compagnia di Alba Adriatica, in quanto l’uomo è ritenuto responsabile dei reati di tentato omicidio, rapina, ricettazione e violenza privata. Nello specifico l’arrestato si è reso protagonista di un conflitto a fuoco contro i Carabinieri durante un inseguimento.

Torre santa Susanna. Denunciati gli aggressori di un 22enne del Mali.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna a seguito dell’aggressione nei confronti di un 22enne del Mali, avvenuta nelle campagne di Torre Santa Susanna lo scorso 21 febbraio, hanno denunciato i due aggressori alla Procura della Repubblica di Brindisi  per i reati di lesioni e sequestro di persona. In particolare è emerso che il 21 febbraio, il 22enne si era recato presso un’abitazione in costruzione per chiedere lavoro ai due operai lì presenti, padre e figlio rispettivamente di 46 e 23 anni. Dopo aver fatto accedere il ragazzo nel giardino dell’abitazione, i due lo hanno colpito dapprima al volto con un pugno e successivamente in testa con un bastone di ferro.

Ceglie Messapica, servizio straordinario di controllo del territorio: quattro persone denunciate all’A.G. ed altrettante segnalate all’autorità amministrativa.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno denunciato: un 25enne del luogo per porto di oggetti atti a offendere, poiché a seguito di perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di un bastone atto a offendere, illegalmente detenuto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, posto sotto sequestro; un 56enne residente a San Giorgio Jonico (TA), per porto di oggetti atti a offendere, poiché a seguito di personale e veicolare è stato sorpreso in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza totale di 20 Cm, occultato all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, posto sotto sequestro;

Brindisi: 51enne muore in pronto soccorso per una crisi respiratoria. Attivate come da protocollo procedure anti-contagio

Una 51enne di Latiano è morta nel pronto soccorso dell’Ospedale Perrino di Brindisi, a causa di una crisi respiratoria che le avrebbe causato un arresto cardiaco. La donna, dopo giorni di febbre e tosse, nella notte è stata trasportata in ambulanza in ospedale. Come da protocollo, sono state attivate tutte le procedure anti-contagio da Coronavirus e sono stati effettuati i tamponi per escludere che la donna potesse essere stata infettata dal virus. Si attendono gli esiti degli esami da Bari.

Carovigno: incidente sulla statale 16. Un ferito

Incidente stamani sulla statale 16, nel tratto tra San Vito e Carovigno, che ha visto coinvolta una Fiat 126. Il mezzo, con a bordo solo il conducente, per cause in corso di accertamento è finito fuori strada. Il ferito è stato trasportato in ambulanza presso l’Ospedale Perrino.

Ostuni: controllo straordinario del territorio da parte della polizia

Continua nel territorio di Ostuni l’attività di controllo straordinario da parte della Polizia. Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Ostuni hanno effettuato servizi con l’impiego di pattuglie della Polizia locale, personale del Commissariato, della Squadra Mobile, della Polizia Amministrativa e di Sicurezza. Sono stati eseguiti 207 controlli tra persone e veicoli. Ispezioni e verifiche sono state avviate nei confronti di esercizi pubblici come bar e circoli privati, con accertamenti in corso di natura amministrativa e penale nei confronti di un locale.

Carovigno: auto in fiamme nella notte. Indagano i carabinieri

Auto in fiamme nella notte a Carovigno, dove è andata a fuoco una Fiat Panda intestata ad un 42enne noto alle forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Ostuni, ma le fiamme erano state già spente dal proprietario del mezzo. Sul luogo sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Carovigno, che ora indagano sull’episodio. Al vaglio ci sono le immagini delle telecamere presenti in zona.

Mesagne. Sorpreso con sostanza stupefacente, arrestato un 29enne del luogo.

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di San Vito dei Normanni hanno arrestato Marco Corbezzolo 29enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, durante un posto di controllo, hanno intimato l’alt all’auto condotta dall’uomo, che in un primo momento ha cercato di eludere il controllo, per poi fermarsi dopo aver percorso circa 500 metri. L’arrestato è stato sottoposto a perquisizione personale, veicolare e domiciliare, ed è stato trovato in possesso di 4 kg. di marijuana, 1 kg. di hashish, vario materiale per il confezionamento e per la pesatura dello stupefacente, oltre a 145 euro, ritenuti provento dell’illecita attività. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

20°Anniversario della morte dei finanziari Sottile e De Falco: cerimonia ieri sulla strada per Jaddico

"Sono passati 20 anni dal tragico speronamento in cui persero la vita i finanzieri Alberto De Falco ed Antonio Sottile nel tentativo di bloccare un’autocolonna di contrabbandieri di sigarette. Il loro sacrificio segna la fine di un periodo buio per la legalità nella nostra città. L'epoca del contrabbando si chiuse con l'imponente attività di contrasto denominata “Operazione Primavera" in cui fu coinvolto anche l'esercito.” Lo ha dichiarato il sindaco Riccardo Rossi nel corso della cerimonia commemorativa che si svolge ogni anno sulla strada per Jaddico, proprio dove avvenne il tragico incidente.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 91 visitatori e nessun utente online