San Donaci. 60enne denunciato per danneggiamento di autovettura mediante un punteruolo.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di accertamenti, anche mediante la disamina delle immagini di videosorveglianza, hanno denunciato in stato di libertà un 60enne del luogo per danneggiamento di un’auto. Nello specifico, l’uomo, il 7 febbraio scorso, mediante l’utilizzo di un punteruolo, ha danneggiato la fiancata della vettura di un uomo del luogo.

Brindisi. Denunciate due persone per furto aggravato di un paio di occhiali, asportati dal centro commerciale.

I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di accertamenti hanno denunciato in stato di libertà un uomo e una donna,  entrambi del luogo, per furto aggravato in concorso. Nello specifico, i due, alcuni giorni fa, si sono resi responsabili del furto di un paio di occhiali di una nota marca, del valore di 140€, prelevati dai banchi di vendita di un negozio di ottica all’interno del locale Centro Commerciale “Le Colonne”.

Brindisi: colto nuovamente alla guida di un autovettura senza patente, poiché mai conseguita.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno denunciato un 27enne del luogo per guida senza patente, poiché mai conseguita. Il giovane, nel corso dei controlli alla circolazione stradale, è stato sorpreso dai Carabinieri alla guida di un’utilitaria di proprietà di un 25enne del luogo, sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita, reiterando la medesima condotta contestata il 3 novembre 2018.

Francavilla Fontana. Evade dai domiciliari, arrestata.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno arrestato, in flagranza di reato, una 48enne, in atto sottoposta alla misura cautelare degli arresti domiciliari. La donna, nel corso del primo pomeriggio di ieri, è stata sorpresa fuori dalla propria abitazione, senza alcuna autorizzazione.

Mesagne. Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, arrestato.

I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Mesagne hanno arrestato un cittadino del Ghana David Kumbankyet, 29enne, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari hanno effettuato una perquisizione presso l’abitazione dell’uomo dove, all’interno del bagno, hanno rinvenuto due involucri contenenti complessivamente 85 gr. di marijuana e due bilancini di precisione. L’arrestato, è stata tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Oria. Sorpreso con sostanza stupefacente, arrestato un 36enne del luogo.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno arrestato Donato Zanzarelli 36enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico, i militari, insieme al Nucleo Cinofili di Modugno (BA), durante un servizio mirato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno proceduto alla perquisizione domiciliare presso l’abitazione dell’uomo, rinvenendo 52 gr. di eroina, 1 gr. di cocaina, vario materiale per il confezionamento e per la pesatura dello stupefacente e 2.391euro, ritenuti provento dell’illecita attività. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Mesagne. Sorpreso con sostanza stupefacente, arrestato un 27enne del luogo.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato un 27enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari hanno proceduto alla perquisizione domiciliare presso l’abitazione del giovane, nel corso della quale hanno rinvenuto 9 bustine sigillate con all’interno marijuana del peso di 11 gr. L’arrestato è stato rimesso in libertà così come disposto dall’A.G..

San Donaci. Minaccia il suo datore di lavoro con un coltello e una roncola. Denunciato un 25enne romeno

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà, per minaccia aggravata, un 25enne, di nazionalità romena. In particolare, l’uomo per futili motivi ed in evidente stato di alterazione psico-fisica dovuta all’eccessiva assunzione di alcool, ha minacciato il suo datore di lavoro, un 50enne del luogo, brandendogli contro un coltello ed una roncola. Il cittadino romeno è stato fermato dai Carabinieri e trasportato presso l’Ospedale Perrino per le cure del caso. Il coltello e la roncola sono stati sottoposti a sequestro

 

Ceglie Messapica: tenta l’approccio con una donna all’interno di un bar e non ricambiato la strattona e la colpisce al viso con un calcio. Identificato e denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno denunciato un giovane del luogo per lesioni personali aggravate. Nello specifico, i militari, intervenuti presso un bar del posto, hanno accertato che l’uomo, non ricambiato durante un approccio, da una 30enne della provincia di Taranto, dapprima l’ha strattonata facendola cadere per terra e contestualmente l’ha colpita con un forte calcio al viso, per poi darsi alla fuga.

San Pietro Vernotico: extracomunitario, regolare sul territorio, si ferma sui binari e interrompe la marcia del regionale di Trenitalia nella tratta Bari-Lecce. Denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico  hanno denunciato un giovane nigeriano, residente a Fasano (BR), per interruzione di pubblico servizio. Nello specifico, i militari hanno accertato che nei pressi della stazione ferroviaria, l’extracomunitario, regolare sul territorio dello stato, si è fermato, per motivi non meglio appurati,  sui binari su cui era in transito il treno regionale “Trenitalia” nella tratta Bari-Lecce. I macchinisti, accortisi dell’uomo che si era posizionato sulle rotaie di fronte a loro, hanno arrestato tempestivamente la marcia. L’uomo, che si è allontanato dal luogo subito dopo, è stato successivamente identificato. Il traffico ferroviario è stato interrotto per 15 minuti e non sono stati riscontrati feriti e danni  alle cose.

Mesagne. Arrestato un 18enne albanese di Gaiole di Chianti (SI) in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della misura di custodia della permanenza in casa in sostituzione del collocamento in comunità per i minorenni.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato un 18enne albanese di Gaiole di Chianti (SI) in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della misura di custodia della permanenza in casa in sostituzione del collocamento in comunità per i minorenni emesso dal Tribunale per i Minorenni di Perugia. L’uomo, già collocato presso una comunità di Mesagne, è stato colpito dalla misura cautelare a seguito dell’arresto operato dai Carabinieri di Spoleto nel mese di Dicembre 2019, per la detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione al regime della permanenza in casa come disposto dall’A.G..

San Vito Dei Normanni: incendio in un appartamento. Donna colta da malore

Incendio in un appartamento a S.Vito dei Normanni. Sul posto si sono recati 2 mezzi dei Vigili del Fuoco e un’ambulanza del 118. Le fiamme, partite dalla zona giorno, hanno distrutto il cucinino e uno sgabuzzino. Fortunatamente i due occupanti, entrambi extracomunitari, non hanno riportato ferite. Una vicina di casa dei due è stata colta da malore ed è stata soccorsa dai sanitari del 118. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri.

Ostuni. Denunciato un 50enne del luogo per guida in stato di alterazione psico-fisica e reiterata guida senza patente.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno deferito in stato di libertà un 50enne del luogo, per guida in stato di alterazione psico-fisica e reiterata guida senza patente. I militari, a seguito di sinistro stradale, hanno verificato mediante accertamenti tossicologici, che l’uomo si trovava alla guida in stato di alterazione psico-fisica da alcool e sprovvisto di patente di guida poiché già revocata.

Francavilla Fontana: arrestato un 60enne del luogo, in esecuzione a ordine per la carcerazione.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato Oronzo Carriere, 60enne del luogo, poiché colpito da Ordine per la Carcerazione in regime di detenzione domiciliare, dovendo scontare la pena di 4 mesi per i reati di contrabbando di sigarette. L’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Francavilla Fontana: convalidato il fermo di indiziato di delitto eseguito nei confronti di un 23enne del luogo, autore del tentato omicidio avvenuto il 02 febbraio a Francavilla Fontana.

É stato convalidato il fermo d’indiziato di delitto nei confronti di Ivan Moscogiuri, nato a Ceglie Messapica il 30 maggio 1996, residente a Francavilla Fontana, autore del tentato omicidio del 2 febbraio scorso. Moscogiuri, dopo essersi costituito il pomeriggio del 4 febbraio, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi, a seguito del fermo posto in essere dai carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Francavilla Fontana. Il 23enne, la notte del 2 febbraio, in piazza Umberto a Francavilla Fontana, ha inflitto più di dieci coltellate all’indirizzo di un 48enne del luogo, dandosi poi alla fuga.

Incidente sulla provinciale Ostuni-Carovigno: ferita una ragazza

Incidente stamani sulla provinciale che collega Ostuni-Carovigno, tra due auto, una Peugeot 308 e una Citroën C3. La conducente a bordo della Peugeot, ha sfondato un muretto ed è finita fuori strada, ribaltandosi. Fortunatamente non ha riportato ferite gravi. Sul posto si sono recati i sanitari del 118, i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e la Polizia Locale di Ostuni. Illeso anche l’altro conducente

 

 

San Vito dei Normanni: aveva manomesso e danneggiato il cavo di alimentazione Enel per mezzo di un by-pass, per sottrarre energia elettrica per un importo stimato in 14.000€, arrestato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto, per furto di energia elettrica, un 45enne del luogo. Nel corso di una verifica effettuata unitamente a personale ispettivo della Società Enel, si è accertato che il predetto aveva creato un by-pass che ha permesso il prelievo di energia senza essere misurata dal contatore elettronico. I tecnici, dopo aver messo in sicurezza l’impianto, hanno accertato il danno economico che è stato stimato complessivamente in 60.000 kw/h pari ad un controvalore economico di 14.000€. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato rimesso in libertà.

Erchie. Truffa on line, denunciato un uomo.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia-querela sporta da un 24enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per truffa, un 50enne, originario di Afragola (NA), residente a Reggio Emilia. In particolare, l’uomo che aveva  messo in vendita su un sito internet un trinciaerba, dopo aver riscosso la somma di 502,00€ dalla vittima, versata su una carta ricaricabile Postepay, non ha mai spedito l’oggetto venduto.

 

Erchie. Due giovani denunciati per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, in collaborazione con quelli di San Pancrazio Salentino, hanno denunciato un 23enne del luogo e una 19enne, di Torre Santa Susanna, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I giovani, a seguito di perquisizione personale, sono stati trovati in possesso  di 7 grammi di marijuana, suddivisa in tre bustine di cellophane, occultate all’interno degli indumenti intimi della donna. La sostanza stupefacente è stata sequestrata

Ancora vento forte: diversi gli interventi dei vigili del fuoco  in città e in provincia

La Protezione civile regionale ha esteso l’allerta arancione per vento nel Gargano e Tremiti, Tavoliere, Puglia Centrale Adriatica, Penisola Salentina, e l'allerta gialla sulle restanti zone, dalla mattinata di oggi e per le prossime 15 ore. Sono previsti venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca forte o locale tempesta sulle coste. Durerà ancora almeno per la giornata di oggi quindi, la tempesta che ha toccato le regioni meridionali italiane e il Brindisino. A Brindisi il Comune ha deciso l'estensione della chiusura dei parchi cittadini e dei cimiteri di Brindisi e Tuturano, in via precauzionale anche per la giornata di oggi.

Forti raffiche di vento: diversi interventi dei Vigili del Fuoco a Brindisi e in provincia

Diversi gli interventi dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Brindisi a causa del forte vento che sta provocando diversi problemi con rami d’alberi, cartelloni pubblicitari e pensiline pericolanti. Una squadra è stata in particolare impegnata sulla SS 379, nel tratto compreso fra i due svincoli per Apani, per il distacco di una lamiera di 10 m circa da un rudere abbandonato. I pompieri sono intervenuti con un’autogru per cercare di mettere in sicurezza la lamiera che staccandosi, si è incastrata su un cavo della Telecom. La Polizia stradale e il personale dell’Anas hanno quindi chiuso la statale in entrambi i sensi, deviando il traffico verso le complanari.

Da inizio anno, i Finanzieri della Compagnia di Brindisi, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, nell’ambito dei servizi di vigilanza effettuati all’interno del porto, hanno sequestrato circa 5.000 felpe, 3.000 cappellini riportanti il logo del tricolore italiano e oltre 9.000 paia di scarpe abilmente contraffatte e riportanti noti marchi quali “Converse”, “Rebook”, “Fila” e “Dr. Martens”. In particolare, le felpe ed i cappellini viaggiavano all’interno di un camion sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia e carico di prodotti “Made in China”, diretto ad un’azienda con sede a Roma.

San Donaci. Denunciato un 45enne del luogo per guida in stato di alterazione psico-fisica.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo, per guida in stato di alterazione psico-fisica. Nello specifico, i militari hanno sorpreso il 45enne alla guida di un’auto, in evidente stato di alterazione psico-fisica. L’uomo ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti, con conseguente ritiro della patente.

Mesagne. Denunciato un 42enne del luogo per detenzione illegale di armi.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo, per detenzione illegale di arma da sparo. Nello specifico, i militari, hanno proceduto alla perquisizione domiciliare del 42enne, trovandolo in possesso di un fucile automatico calibro 12, privo di copricanna in legno, di proprietà del padre deceduto da alcuni anni. L’arma è stata sottoposta a sequestro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 92 visitatori e nessun utente online