Oria. Deve espiare 9 anni, 4 mesi e 20 giorni di reclusione, per furto ed estorsioni, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce nei confronti di un 44enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 9 anni, 4 mesi e 20 giorni di reclusione, per i reati di furto ed estorsioni, commessi in Brindisi, Lecce e Taranto, nell’arco temporale aprile 2017 – marzo 2018. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

 

Incidente ferroviario a Serranova: treno contro auto bloccata sui binari. Nessun ferito

Incidente ferroviario stamani al passaggio a livello di Serranova, dove un'auto, rimasta bloccata sui binari a causa di un guasto, è stata tamponata da un treno, Freccia 8886 Lecce-Milano. Fortunatamente la conducente, con i suoi tre figli a bordo, hanno abbandonato il mezzo in tempo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia locale di Carovigno e i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni.

Un incidente e un incendio: intervento dei Vigili del fuoco

Incidente tra due auto questa mattina, sulla Francavilla-Sava. Una persona è rimasta incastrata nell'abitacolo ed è stata soccorsa dai Vigili del fuoco. Due i feriti, di cui uno lieve. I pompieri sono inoltre intervenuti a Carovigno, al vecchio depuratore, per un incendio di sterpaglie e materiale plastico. Sul posto c'erano tre squadre dei Vigili del fuoco, una dell'Arif e una di volontari. 

 

 

San Pancrazio Salentino. Deposito incontrollato e trasporto abusivo di rifiuti: denunciate due persone.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino e della Stazione Forestale di Ceglie Messapica, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 67enne e un 60enne entrambi del luogo, ritenuti responsabili di deposito incontrollato e trasporto abusivo di rifiuti. In particolare, a seguito di un controllo, è stato accertato che il 60enne ha trasportato, senza le previste autorizzazioni e consegnato, per lo smaltimento, un ciclomotore e altri rifiuti al 67enne che, senza alcun titolo autorizzativo, li ha riversati nel suolo di proprietà di circa 45 mq, ove ha realizzato un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e non. L’area è stata sequestrata.

Villa Castelli. 32enne denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 32enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, l’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare eseguita presso l’abitazione di residenza, è stato trovato in possesso di 0,50 grammi di cocaina, 0,70 grammi di marijuana, vario materiale utile per la pesatura e il confezionamento, il tutto rinvenuto sula tavolo in cucina e sottoposto a sequestro.

Francavilla Fontana. Trovato in possesso di cocaina, hashish e marijuana, arrestato.

A Francavilla Fontana, i Carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile della locale Compagnia, a conclusione degli accertamenti, hanno arrestato un 31enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, l’uomo, controllato nella tarda serata del 9 agosto in una via del centro abitato a bordo di un monopattino elettrico, è stato perquisito e trovato in possesso di 3,6 grammi di cocaina suddivisi in otto dosi, 1,5 grammi di hashish e la somma di 365,00 euro ritenuta provento di attività illecita, occultati nelle tasche pantaloni e sequestrati.

Brindisi: tre quintali di gasolio sversati accidentalmente nel porto durante operazioni di travaso su Nave San Giusto

Un fortissimo odore acre è stato avvertito ieri in diverse zone della città. La causa è stata lo sversamento nel porto di carburante, nello specifico "Marine Diesel Oil– Nato F76", accidentalmente fuoriuscito durante operazioni di travaso che erano in corso su nave San Giusto, la nave della Marina militare ormeggiata nella banchina "Garibaldi".

Capitaneria di porto :salvataggio di due bagnanti  a Torre Guaceto

Alle ore 13.22 di oggi, la sala operativa della Capitaneria di Porto di Brindisi veniva contattata, tramite 1530, da una ragazza che chiedeva soccorso perché a bordo di un    materassino gonfiabile, insieme ad un amica, in località Torre Guaceto a  causa delle forti correnti si stavano pericolosamente allontanando dalla riva; in preda al panico le ragazze venivano prontamente tranquillate dal personale di turno della Sala operativa della Capitaneria di Porto che immediatamente  disponeva l'uscita della motovedetta SAR 844.

Brindisi. Sorpreso alla guida dell’auto sotto l’influenza dell’alcol, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 27enne del luogo per guida sotto l’influenza dell’alcol. In particolare, il giovane, nel corso della notte durante un controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso in una via del centro abitato alla guida della sua autovettura in evidente stato di alterazione psicofisica, accertato mediante la doppia prova spirometrica con l’apparecchiatura alcoltest in dotazione. La patente di guida è stata ritirata.



 Francavilla Fontana. Si rifiuta di sottoporsi all’accertamento di guida in stato di ebbrezza, denunciato.

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, Sezione Radiomobile, al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 61enne del luogo, per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti della guida in stato di ebbrezza. In particolare, l’uomo, controllato, nel centro abitato, alla guida della propria autovettura, si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento per l’eventuale guida in stato di ebbrezza alcolica. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sequestrato.

Torchiarolo. Viola gli obblighi della sorveglianza speciale di P.S., denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 38enne del luogo, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno. L’uomo, dal 28 luglio scorso al 5 agosto, a seguito di controlli, non è stato trovato all’interno della propria abitazione, in violazione delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione personale cui è sottoposto.

San Pietro Vernotico. evade dalla detenzione domiciliare, Denunciato.

In San Pietro Vernotico, i Carabinieri della locale Stazione al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 25enne del posto, per evasione. In particolare, il giovane, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, a seguito di un controllo, non è stato trovato all’interno della propria abitazione, in violazione alle prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.

San Vito dei Normanni. Servizio straordinario di controllo del territorio. Denunciate 4 persone e 5 segnalate all’Autorità Amministrativa.

A conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio eseguito dai reparti dipendenti dalla Compagnia di San Vito dei Normanni nel Comune di Carovigno, i Carabinieri hanno:‒ denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria:

§ un 45enne di Trepuzzi (LE), per porto di armi o oggetti atti ad offendere, poiché nel corso di una perquisizione veicolare è stato trovato in possesso di un coltello a scatto lungo 16 cm., posto all’interno di un vano portaoggetti e sottoposto a sequestro;

Green-pass: controlli della Polizia

La scorsa notte, la Polizia di Stato, in continua sinergia con le altre Forze di Polizia a competenza generale e con il supporto delle Polizie Locali, ha continuato a svolgere controlli presso strutture ricreative e di ristorazione dell’intera provincia con l’intento di garantire il rispetto della normativa sul contenimento del contagio da COVID19, nonché verificare il possesso delle necessarie autorizzazioni amministrative e del cd. Green-Pass per la consumazione al tavolo.

 Brindisi. 43enne denunciato per furto aggravato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione degli accertamenti effettuati anche mediante l’analisi delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza, hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato un 43enne di Brindisi, in atto sottoposto alla misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali. L’uomo, nella giornata del 5 agosto, all’interno di un’attività commerciale del luogo, dopo essersi impossessato di alcuni capi di vestiario da donna, due profumi, una pinza metallica e un paio di orecchini in bigiotteria, occultandoli in uno zaino prelevato dal reparto valigeria, ha oltrepassato le casse fuggendo a piedi, facendo perdere momentaneamente le proprie tracce.

Ceglie Messapica. Viola il divieto di avvicinamento alla parte offesa, disposta la misura cautelare domiciliare.

I Carabinieri della stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito l’ordinanza di sostituzione della misura cautelare emessa dalla Sezione G.I.P. del Tribunale di Brindisi nei confronti di un 23enne del luogo, già sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla parte offesa. Il provvedimento scaturisce dalle ripetute violazioni commesse dal 15 maggio 2021 al 2 agosto 2021 in Ceglie Messapica e denunciate dalla vittima. L’arrestato, concluse le formalità di rito, è stato tradotto presso l’abitazione di residenza in regime di arresti domiciliari.

Carovigno. Arrestato l’autore della rapina al Carrefour

In data 06.08.2021 i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di San Vito dei Normanni (BR) hanno dato esecuzione all’Ordinanza emessa in data 04.08.2021 dall’Ufficio GIP del Tribunale di Brindisi – dott.ssa Vilma GILLI –, applicativa della misura della custodia cautelare in carcere e degli arresti domiciliari, nei confronti di un pregiudicato di Carovigno.

Fasano. Controlli alle attività commerciali notturne per il rispetto della normativa “Covid–19” e della movida: due sanzioni amministrative.

Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, nell’ambito dei controlli alle attività commerciali notturne per il rispetto della normativa “Covid–19” e della movida hanno sanzionato amministrativamente, per “violazione delle misure di contrasto e di contenimento per la diffusione del virus Covid-19” e “somministrazione e vendita di alcolici nei pubblici esercizi”, il proprietario e il gestore di uno stabilimento balneare sito in località Savelletri.

Francavilla Fontana. Investe un minore in sella a una bici e fugge omettendo i soccorsi, individuato e denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 31enne del luogo per “omissione di soccorso” e “fuga in caso di incidente con danni alle persone”. In particolare, nel corso della notte del 5 agosto, lungo la S.P. 28 Ostuni – Francavilla Fontana, alla guida della propria autovettura, per cause in corso di accertamento, ha investito un 15enne a bordo di una bicicletta e si è allontanato senza prestare soccorso.

Carovigno. Denunciate 4 persone per concorso nella coltivazione di canapa indiana.

A conclusione dell’indagine scaturita dall’arresto in flagranza di reato di una 42enne di Carovigno operato il 27 luglio scorso per detenzione ai fini di spaccio di 866 grammi di marijuana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà, con richiesta di misura cautelare, per concorso nella coltivazione di canapa indiana: la citata 42enne, un’altra 42enne e due 24enni, tutti di Carovigno. L’analisi dei dati digitali estrapolati dai telefoni cellulari degli indagati ha svelato l’esistenza di un’organizzazione in possesso di specifica attrezzatura impiegata per la coltivazione indoor di diversi esemplari di canapa indiana e per la produzione di ingenti quantitativi di marijuana.

 

Fasano. Evade dai domiciliari, disposta la custodia in carcere, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno eseguito un provvedimento di sostituzione della misura degli arresti domiciliari con la custodia cautelare in carcere emesso dalla Corte di Appello di Bari – Sezione Feriale Penale nei confronti di un 61enne del luogo, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. In particolare, il provvedimento scaturisce dalla richiesta di aggravamento della misura cui l’uomo era sottoposto proposta dagli operanti a seguito di evasione avvenuta il 26 luglio scorso. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Brindisi: Interventi dei Vigili del Fuoco

Intervento in pronto soccorso da parte dei Vigili del Fuoco, per aiutare un 12enne al quale era rimasto incastrato un anello al dito. Il giovane aveva il dito dolorante e sempre più gonfio, per questo i genitori lo avevano accompagnato in Pronto soccorso, ma anche li non si era riusciti a risolvere il problema.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online