Intervento dei Vigili del fuoco nella zona industriale di Brindisi per un incendio sviluppatosi all’interno dell’ex deposito di materie plastiche Alfa Edile. A causare il rogo probabilmente sono state le elevate temperature.
Intervento dei Vigili del fuoco nella zona industriale di Brindisi per un incendio sviluppatosi all’interno dell’ex deposito di materie plastiche Alfa Edile. A causare il rogo probabilmente sono state le elevate temperature.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Lecce nei confronti di un 41enne del luogo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo deve espiare la pena di 3 anni e 4 mesi di reclusione per reati in materia di stupefacenti commessi in Brindisi nel luglio 2018. L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
BRINDISI, 29 luglio 2021 – La storia di Josh Perkins, nuovo volto della Happy Casa Brindisi.Settecentododici: un numero impresso nella vita di JP. 712 come gli assist forniti nella sua carriera da atleta di Gonzaga University. Miglior assistman nella storia dei Bulldogs, un’etichetta importante, a volte ingombrante, ma certamente iconica per la storia di un ragazzo dal talento indiscutibile con un percorso tutto da raccontare.
Il personale della Questura di Brindisi, coadiuvato dai Reparti Prevenzione Crimine di Lecce, Bari e San Severo, con l’ausilio di unità cinofile, ha eseguito nella notte un’ordinanza di custodia cautelare disposta dal Gip del Tribunale di Brindisi, nei confronti di 6 persone, 5 in regime di custodia cautelare in carcere e una in regime di custodia domiciliare, con l'accusa di detenzione, spaccio di sostanza stupefacente e di estorsione.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 23enne di origine afghana e un 30enne di origine pakistana entrambi domiciliati presso un centro di accoglienza di Lecce. In particolare, i due sono stati sorpresi sulla pubblica via, senza alcuna autorizzazione, nonostante sottoposti a provvedimento di isolamento per accertata positività al Covid-19 emesso dalla competente Autorità sanitaria.
Nell’ambito del territorio della Compagnia Carabinieri di Brindisi, a conclusione di un servizio straordinario di controllo dei soggetti nominati custodi di veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo, i militari dipendenti hanno denunciato in stato di libertà quest’arma ha deferito in stato libertà un 49enne di San Pietro Vernotico e un 48enne di Brindisi poiché in qualità di custodi giudiziari hanno violato i prescritti obblighi. Nel corso del servizio sono stati controllati complessivamente 16 veicoli già sottoposti a sequestro penale o amministrativo.
I Carabinieri della stazione di Cellino San Marco, a conclusione degli accertamenti, hanno arrestato un 48enne del luogo, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno. L’uomo, nei giorni scorsi ha omesso di presentarsi presso gli uffici della stazione Carabinieri violando le prescrizioni imposte dalla misura cui è sottoposto. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, il 48enne è stato rimesso in libertà e riaccompagnato presso la sua abitazione.
A Carovigno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di una 42enne imprenditrice del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, a seguito di perquisizione effettuata presso la sua attività, la donna è stata trovata in possesso di 182 grammi di marijuana, occultati in un boccaccio di plastica e di ulteriori 684 grammi della medesima sostanza, occultati in un sacco di plastica di cui la 42enne aveva tentato di disfarsi, lanciandolo in un terreno confinante.
A Brindisi, a conclusione di attività di indagine, i Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato in flagranza di reato un 66enne di Brindisi per furto. In particolare, nella serata del 26 luglio, un 47enne di Mesagne ha denunciato presso la locale stazione di aver subito un furto presso la propria abitazione. Nell’occorso, gli era stato asportato anche un telefono cellulare che i militari operanti hanno immediatamente localizzato all’interno dell’abitazione del 66enne, in Brindisi.
A conclusione del servizio straordinario di controllo del territorio eseguito nel Comune di Carovigno, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno segnalato all’Autorità Amministrativa per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti: Terribile incidente all'alba di oggi sulla strada provinciale che collega S.Pietro Vernotico a Brindisi. Uno scontro frontale avvenuto tra due auto, poco prima dell’incrocio per Tuturano, nel quale ha perso la vita un 43enne di S.Pietro. L'altro conducente, un 20enne di Cellino San Marco, è stato trasportato in condizioni critiche all'ospedale Perrino.
Fasano. Furto al centro commerciale, denunciati due giovani. Uno segnalato all’A.G. anche per guida senza patente poiché revocata.I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato un 34enne di Fasano e una 26enne di Conversano (BA). In particolare, i due, sottoposti a perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di alcuni generi alimentari e di un paio di scarpe poco prima asportati all’interno del supermercato “Conad” del centro commerciale “Conforama”. Gli agenti del commissariato di polizia di Mesagne hanno arrestato un 66enne, sua moglie 57enne e la figlia di 29 anni con l'accusa di atti persecutori e quest'ultima anche per lesioni personali. I tre dall’inizio del 2021 hanno perseguitato una famiglia, perché ritenuta responsabile dell’arresto del marito della 29enne.
Brindisi: perdita di gas da vagone di treno merci. Bloccato il traffico ferroviarioIntervento dei vigili del fuoco presso la stazione ferroviaria di Brindisi a causa di una perdita di butilene da un vagone-cisterna di un treno merci che trasportava materiale infiammabile diretto al Petrolchimico. Bloccato il traffico ferroviario e il transito sul cavalcavia De Gasperi.
Oria. Trovato in possesso di stupefacente e denaro provento di attività illecita, denunciatoA Oria, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 26enne di Oria, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. In particolare, il giovane, controllato nel corso della notte alla guida della sua autovettura in una via del centro abitato, è stato trovato in possesso di 1,3 grammi di hashish e 185 euro in contanti, ritenuti provento di attività illecita, occultati nel marsupio. I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione degli accertamenti, hanno arrestato per un 32enne del luogo per tentato furto in abitazione e resistenza a pubblico ufficiale. In particolare, l’uomo, in una via del centro abitato, dopo aver forzato la porta d’ingresso, si è introdotto nell’abitazione di una casalinga del luogo, al fine di impossessarsi illecitamente dei beni della medesima, senza riuscirvi grazie al tempestivo intervento dei militari operanti. Alle ore 20.30 del 19 luglio è terminata la fase di prelazione riservata agli abbonati 19/20 per la sottoscrizione dell’abbonamento alla prossima stagione sportiva di Lega A. Il dato finale è di n.1023 posti rinnovati. Per tutelare tutti coloro che ad oggi hanno sottoscritto e confermato il proprio posto, la società ha deciso di non aprire per il momento la fase destinata alla vendita libera delle tessere. Si ricorda infine, ai titolari di abbonamento rinnovato tramite il club organizzato, che il ritiro ed il pagamento del tagliando promemoria potrà essere effettuato fino alle ore 20.30 del 31 luglio. Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cellino San Marco. Furto in un bar nell’orario di chiusura, denunciate due persone, delle quali una anche per evasione dai domiciliari.I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, a conclusione degli accertamenti svolti anche mediante la disamina delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza, hanno denunciato in stato di libertà un 34enne e un 30enne, entrambi di Cellino San Marco, per furto aggravato in concorso. In particolare, i due, nella tarda serata del 30 giugno scorso, si sono introdotti con effrazione all’interno di un bar del luogo e hanno asportato la somma contante di 780,00 euro custodita nel registratore di cassa. Nella circostanza, il 34enne è stato denunciato anche per evasione poiché per commettere il furto si era allontanato dal proprio domicilio dove era ristretto in regime di arresti domiciliari.
Oria. Deve espiare 4 anni e 7 mesi di reclusione per ricettazione e favoreggiamento, arrestato.I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine di esecuzione di pene concorrenti emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce nei confronti di un 48enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 4 anni e 7 mesi di reclusione per reati di ricettazione e favoreggiamento, commessi in Oria nell’arco temporale 2014–2017. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Carovigno. Deve espiare la pena residua della reclusione fino al 29 luglio 2022 per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, arrestato.A Carovigno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Brindisi nei confronti di un 37enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua della reclusione fino al 29 luglio 2022, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, commesso nel 2019, “fatti accertati nell’ambito della c.d. indagine Bronx”. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Fasano. Controlli alle attività commerciali notturne per il rispetto della normativa “Covid–19” e della movida: una denuncia e due sanzioni amministrative.A Fasano, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Fasano e della Stazione di Pezze di Greco, nell’ambito dei controlli alle attività commerciali notturne per il rispetto della normativa “Covid–19” e della movida, hanno:
Erchie. Si impossessa del portafogli lasciato momentaneamente incustodito dalla vittima, denunciata.I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla querela presentata da una 50enne di Torre Santa Susanna, hanno denunciato in stato di libertà una 37enne del luogo, per furto aggravato. In particolare, la donna, all’interno di un negozio per casalinghi, si è impossessata del portafoglio contenente la somma di 50,00 euro e documenti vari, lasciato momentaneamente incustodito dalla vittima, nel citato esercizio commerciale. L’analisi delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza del locale ha permesso l’individuazione della responsabile.
Francavilla Fontana. Deve espiare la pena di 7 anni di reclusione per ricettazione, porto e detenzione abusivo armi da guerra, arrestato.I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce nei confronti di un 35enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 7 anni di reclusione per ricettazione, porto e detenzione abusivo armi da guerra, reati commessi a Francavilla Fontana nel 2011. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Brindisi. Deve espiare 1 anno, 3 mesi e 22 giorni di reclusione per danneggiamento aggravato, lesioni e atti persecutori, arrestato.I Carabinieri della Stazione di Stazione di Brindisi Casale hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica di Brindisi nei confronti di un 32enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno, 3 mesi e 22 giorni di reclusione per danneggiamento aggravato, lesioni e atti persecutori, commessi in Brindisi da novembre 2013 fino a giugno 2014. L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima partePapa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parteDocumentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parteDocumentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parteBASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTOL'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntateREVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTOBRINDISI STORY clicca su fotoUltimi Articoli
Valtur Brindisi gara da dimenticare contro l'Urania Milano. I comportamenti dei singoli
28 Aprile 2025
Cisl giornata mondiale della salute e sicurezza
28 Aprile 2025
Polemica su 25 Aprile
28 Aprile 2025
La Valtur incappa in una serataccia e viene travolta dall'Urania Milano.Punteggio 66-83
27 Aprile 2025
Forza italia :illuminata una strada di Tutturano
26 Aprile 2025
Mesagne celebra la memoria: lunedì 28 aprile la presentazione del volume “Papaveri rossi nella memoria”
26 Aprile 2025
Incidente stradale sulla SS379 all'altezza di Specchiolla
25 Aprile 2025
Francavilla Fontana incendio di una autovettura
25 Aprile 2025
Abbiamo 142 visitatori e nessun utente online |