Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92  DALLA MATTINATA DI DOMANI 11 NOVEMBRE E FINO ALLA  TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI. VENTI TENDENTI A FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93  le norme di comportamento.

ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di BrindIsi
Calcio Brindisi in silenzio stampa

La SSD Brindisi Football Club, nella figura del presidente Umberto Vangone, comunica in data odierna di aver indetto il silenzio stampa. A partire da oggi - domenica 10 novembre 2019 - fino a data da destinarsi, i tesserati della Società non rilasceranno dichiarazioni e interviste alla stampa.

Visita al sindaco Rssi della delegazione della comunita' greca del Grande Salento

Mercoledì 05 novembre 2019 il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi ha ricevuto presso la sede del Municipio del capoluogo Messapico una delegazione della Comunità Ellenica del Grande Salento (Brindisi, Lecce e Taranto) guidata dal Presidente del sodalizio italo- greco Ioannis Davilis e formata inoltre da Isabella Oztasciyan Bernardini, Athanassia Karàbela e Marina Suma.

Cisal su fermata programmata del  Petrolchimico

Alla luce della fermata programmata nel Petrolchimico di Brindisi, che interesserà tutte le aziende appaltanti, metalmeccanici ed edili, evento in cui, ancora una volta, si vedranno i lavoratori uniti tutti con grande professionalità, sacrificio e tanta disponibilità INCONDIZIONATA, si coglie l'occasione per ribadire che quanto accade nel Petrolchimico di Brindisi nelle ditte appaltatrici è oramai da ricondurre ad una vera e propria giungla.Settori che richiederebbero una meticolosa attenzione sono motivo d'affanno per i lavoratori: chi ci rimette è sempre il lavoratore, e a noi non sta bene.

Dopo due anni arriva a Taranto “Ilvarum Yaga: cento disegnatori contro la Strega Rossa”, la mostra collettiva con le tavole originali ispirate alla “Strega rossa”, ovvero l’acciaieria ex ILVA. Protagonista di questa mostra è il fumetto, con cento tavole, realizzate da altrettanti autori di fama riconosciuta, che raccontano una storia amara: l'inquinamento prodotto dall'industria pesante nella città di Taranto. Messaggi visivi composti prevalentemente da immagini e parole che servono a rendere comprensibile ed efficace la comunicazione. Ogni autore esprime il proprio messaggio con il contributo di metafore, rendendo incisivo il concetto al di là della stessa parola. Scopo della mostra, che negli ultimi due anni è già stata a Martina Franca, Crispiano, Leverano, Carosino e Copertino, è quello di sensibilizzare su questa tematica e raccogliere fondi per l’acquisto di libri da donare, tramite i pediatri, ai genitori dei bambini del Quartiere Tamburi.

Ritorna l’annuale appuntamento di aggiornamento medico – scientifico organizzato dall’Arca Puglia, l’Associazione Scientifica dei Cardiologi Ambulatoriali Pugliesi. Si è tenuto infatti a Martina Franca, il 35^ Congresso Regionale di cardiologia promosso dall’Arca Puglia. Le patologia cardiovascolari rappresentano oggi la più frequente causa di ospedalizzazione e la principale causa di morbilità e mortalità, specie nei Paesi industrializzati. La cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco, l’ipertensione arteriosa e la fibrillazione atriale sono sicuramente le patologie di maggiore incidenza nella popolazione generale, specie in quella di età più avanzata e ne costituiscono la maggior causa di disabilità e di ospedalizzazione, oltre che di mortalità.

Dalla provincia di Lecce ci sono state richieste per 30 milioni di euro di minibond con l'obiettivo di continuare ad innovare e a potenziare l'offerta nelle biotecnologie, nell'Information technology e nel turismo. È la rivoluzione innescata dal Fondo Minibond, lo strumento fortemente voluto dalla Regione Puglia e dalla sua società in house Puglia Sviluppo, realizzato con il supporto di UniCredit e il coinvolgimento di Cassa Depositi e Prestiti. Il Fondo Minibond permette alle piccole e medie imprese di sviluppare i propri progetti di investimento e di crescita, attraverso l'ingresso nel mercato dei capitali. A fine ottobre è stato annunciato l'aumento delle risorse da 25 a 40 milioni. Dunque con garanzie pubbliche per 40 milioni di euro, i minibond svilupperanno almeno 160 milioni di investimenti da parte delle piccole e medie imprese.

San Vito dei Normanni: Individuato e denunciato l’autore dei falsi allarmi bomba agli uffici postali di Brindisi e Carovigno.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà, per “procurato allarme” e “interruzione di ufficio o servizio pubblico”, un 42enne residente a Dello (BS), di fatto domiciliato a Carovigno. A seguito di attività d’indagine, è emerso che l’uomo, utilizzando delle cabine telefoniche nei Comuni di Ostuni e Brindisi, ha contattato il numero unico europeo 112, segnalando fittiziamente in più occasioni la presenza di ordigni presso gli uffici postali dei due centri abitati. In seguito alla perquisizione domiciliare, i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato gli indumenti utilizzati nelle diverse occasioni. Il 42enne, dopo aver ammesso le proprie responsabilità, si è giustificato dicendo di aver operato per ripicca nei confronti di Poste Italiane a seguito di alcuni ammanchi dal libretto postale di un suo familiare.

Erchie: Deve espiare un anno e sei mesi di reclusione per furto aggravato, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bergamo, nei confronti di Daniele Randino, 42enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di un anno, sei mesi e 17 giorni di reclusione per furto aggravato, reato commesso a Bergamo il 22 agosto 2017. L’arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Oggi l’assessore Masiello incontra i cittadini di Santa Chiara

Oggi, 9 novembre, alle 16.30 presso l’oratorio della Chiesa dei Salesiani, l’assessore Mauro Masiello con delega ai Rapporti con i quartieri incontrerà i cittadini di Santa Chiara. L’incontro fa parte di un ciclo di appuntamenti che l’assessore proseguirà anche nelle altre zone della città nelle prossime settimane. La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

 

Incontro in STP con il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Si è svolto presso la sede della STP Brindisi l’incontro tra il Presidente Avv. Rosario Almiento, il VicePresidente Avv. Rosaria Ghiondaed il componente del CdA Avv. Donato Manelli, il Direttore Avv. Maurizio Falcone ed il management aziendale, con il nuovo Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Col. Vittorio Carrara. Nel corso dell’incontro,svoltosi all’insegna della cordialità, sono state illustrate al Comandante Carrara le iniziative e l’impegno aziendale sul fronte della legalità. L’occasione è stata utile per rinnovare la ormai storica collaborazione tra STP e Arma dei Carabinieri che nel tempo ha prodotto attività comuni, campagne di comunicazione e progetti per le scuole, oltre che assicurare un presidio di sicurezza sui servizi urbani ed extraurbani.

Finanziamenti per l’Infopoint di Brindisi

L’Infopoint del Comune di Brindisi potenzierà i servizi di informazione ed offerta turistica per tutto il periodo di dicembre e gennaio. È stato, infatti, ammesso a finanziamento il progetto presentato dagli uffici comunali nell’ambito dell’avviso pubblico per “interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli info-point turistici del comuni che aderiscono alla rete regionale”. Dopo il successo delle iniziative estive, l’Infopoint situato a Palazzo Granafei Nervegna, con i nuovi fondi ottenuti, potrà avvalersi di una serie di attività e di servizi per il periodo compreso tra l’1 dicembre e il 15 gennaio.

Eletto il nuovo presidente della Confcommercio della Provincia di Brindisi

L’assemblea della Confcommercio della provincia di Brindisi ha eletto il nuovo Presidente. Dopo la relazione del Presidente uscente Francesca De Palma, è stata nominata la Commissione elettorale e si è proceduto con le votazioni. E’ stata eletta Presidente Anna Rita Montanaro. Fanno parte del Consiglio direttivo Fabrizio Cisternino, Pierangelo Argentieri, Giovanni Corciulo, Francesca De Palma, Alessandro Coletta, Vincenzo Augusto, Anna Cinti, Arturo La Palma, Antonia Tarì, Vittoriano Bufo, Luigi Donnicola, Antonio Monaco, Giacomo Ruggiero, Francesco Ferrienti Giuliani, Giuseppe Giove, Oronzo Incalza, Giulio Corciulo. Entrano a far parte di diritto del Consiglio Divina Greco (Presidente provinciale Terziario Donna), Matteo Missere (Presidente provinciale Giovani Imprenditori) e Piera Dell’Anna (Presidente provinciale 50&più)

FDI, affiancamento delle cariche in tutte le province: a lavoro per rafforzare il partito

Dopo la formalizzazione del gruppo unico in Consiglio regionale, continua l’attività organizzativa per consolidare in tutta la Puglia la confluenza di Direzione Italia in Fratelli d’Italia. La dirigenza nazionale e regionale ha, infatti, stabilito l’affiancamento degli attuali coordinatori provinciali di Fdi e Dit che, pertanto, di comune accordo dovranno definire la linea politica, concordare le iniziative del Partito sul territorio e procedere alla riorganizzazione in tutti i comuni della regione. Pertanto nelle sei province pugliesi i coordinamenti provinciali di FdI vedranno l’azione congiunta dei due vertici provinciali e più precisamente: di Filippo Melchiorre e Antonio Distaso per la provincia di Bari, di Pierpaolo Signore e Antonio Gabellone per quella di Lecce, di Giandonato La Salandra e Franco Di Giuseppe per quella di Foggia, di Giandomenico Pilolli e Dario Iaia per quella di Taranto, di Raimondo Lima e Benedetto Fucci per la Bat, di Ylenja Lucaselli e Francesco Ventola commissari per quella di Brindisi.

Il prof.Fusaro ha incontrato alcuni membri del neo nato comitato VOX ITALIA di Brindisi

In occasione della conferenza sull'immigrazione che si è svolta giorno 7 novembre presso il palazzo Nervegna, prima del suo rientro Diego Fusaro ha salutato il presidente e i membri del circolo Vox Italia appena sorto a Brindisi, mostrando particolare entusiasmo per il progetto. L'ideologo di Vox Italia ha inoltre comunicato un suo imminente ritorno nel Salento per salutare i nuovi circoli nati e che stanno per nascere in altri comuni delle province del territorio e offrire un suo contributo nell'indirizzare il lavoro dei tesserati secondo i principi di Vox Italia richiamati anche nel manifesto politico e gli intenti già fissati dal coordinamento nazionale.

Lega Brindisi nominati i componenti dell'esecutivo cittadino

In qualità di Segretario cittadino della Lega Salvini Premier Puglia Brindisi, in piena sinergia con il Segretario Provinciale avv. Lelio LOLLI ed il Responsabile Area Salento Sen. Roberto MARTI, dopo attenta e oculata valutazione politica, si è definito e conseguenzialmente nominato l’Esecutivo cittadino della città capoluogo. Sono particolarmente e personalmente soddisfatto delle scelte compiute perché le nomine odierne sono il risultato di una impegnativa e preventiva fase di condivisione e concertazione che, come più volte ribadito dal nostro leader Matteo SALVINI, punta ad includere e non a escludere, che mette insieme l’esperienza politica e la gioiosità delle nuove generazioni.

InfoJobs indagine sull'offerta  lavoro in Puglia

Milano, 08 novembre 2019 - Nei primi sei mesi del 2019 su InfoJobs, piattaforma numero uno in Italia per la ricerca di lavoro online, sono state pubblicate circa 4.000 offerte di lavoro in Puglia, principalmente concentrate nella provincia di Bari. I dati emersi dall’Osservatorio InfoJobs primo semestre 2019 registrano infatti che nel capoluogo pugliese si concentra quasi la metà delle offerte di lavoro della regione con il 48% delle richieste, seguita da Lecce (18%) e Taranto (12%). Completano la rosa delle città Brindisi con il 9,5%, Foggia con l’8,5% e infine Barletta con il 4%.

Mesagne concorso geometri: rispettata la distinzione delle funzioni, sulla vicenda solo speculazioni piccole e meschine.

Con determinazione n. 2388 del 20.12.2018 veniva bandito concorso per l’assunzione di un istruttore tecnico, geometra categoria “C”, da assegnare all’area tecnica. Con delibera n. 20 del marzo 2019, il Commissario straordinario, in qualità di organo “super partes”, approvava un nuovo piano triennale del fabbisogno del personale 2019-2021 prevedendo l’assunzione per l’anno 2019 di 3 istruttori tecnici geometri, a seguito di valutazione dalla quale emergeva la carenza di organico presso l’Area tecnica e la relativa necessità di far fronte a tale situazione. In ragione di tanto, la determina n.2148 del 24.10.2019 scaturiva al fine di sopperire alla carenza di organico rilevata dal Commissario e non per agevolare gli audaci”.

Allerta meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92  DALLA MATTINATA DI DOMANI 9 NOVEMBRE E FINO ALLA  TARDA NOTTE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI MODERATI. VENTI LOCALMENTE FORTI.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93  le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di BrindIsi

La Provincia di Brindisi, ha sottoscritto ieri due importanti convenzioni nel settore dei Servizi socialiLa prima ha riguardato la programmazione del Master di I e II livello in “Analisi Applicata del Comportamento e Autismo”. Un’iniziativa di rilievo internazionale, unica in Italia. La convenzione è stata firmata da Provincia di Brindisi, Comune di Brindisi, Cooperativa Socioculturale e Università di Salerno. L’obiettivo é l’implementazione di professionalità, competenze e qualità dei servizi a favore delle persone con disturbi dello spettro autistico, in particolare nel territorio pugliese. La seconda convenzione riguarda invece, la possibilità che la Provincia di Brindisi darà ai detenuti della Casa Circondariale di Brindisi, di frequentare dei tirocini presso la sede dell’Ente, finalizzati al reinserimento del mondo del lavoro. La Convenzione è stata firmata dalla Provincia di Brindisi e dalla Direttrice della Casa Circondariale, Anna Maria Dello Preite.

Interessante incontro ieri a Palazzo Granafei organizzato da Fratelli D’Italia con ospite il noto filoso Diego Fusaro. Con il prof.Fusaro si è parlato del fenomeno dell’immigrazione di massa, analizzato da un punto di vista fuori da quello che lui stesso definirebbe, il pensiero unico. Secondo la narrazione dominante, ha sottolineato il professore, l’immigrazione di massa sarebbe determinata dalla volontà di individui che abbandonano la propria terra per trovare migliore vita nel più evoluto occidente e chiunque contesti questo pensiero, viene considerato un pericoloso nemico del genere umano. In realtà secondo Fusaro ciò che oggi viene definita immigrazione di massa, non assomiglia ad alcuna figura della storia passata dell’immigrazione e la grande narrazione condivisa che su di essa viene fatta, è del tutto lontana anche rispetto alla realtà effettiva delle cose.

Si è tenuto questa mattina, presso l’Auditorium del Liceo Palumbo il convegno  organizzato dalla Uil Brindisi “Riprendiamoci il futuro. Innovazione, formazione, ricerca”. Si è parlato del caso Ilva ma anche della difficile situazione economica del territorio brindisino,  con un’attenzione particolare al tema della disoccupazione giovanile. Erano presenti tra gli altri il ministro per gli affari regionali Francesco Boccia, il segretario generale aggiunto Uil, Pier Paolo Bombardieri, il segretario regionale Franco Busto e il segretario generale della Uil Brindisi Antonio Licchello.

Porto di Brindisi: violazione dello schema del traffico marittimo.  Comandante denunciato e sanzionato

La notte tra il 9 e 10 ottobre scorso la DIANA S, una nave da carico lunga 78 metri battente bandiera della Repubblica di Moldavia, con 9 membri di equipaggio a bordo, partita da Brindisi e diretta nel porto cipriota di Limassol, ha violato lo schema del traffico marittimo. Subito dopo la partenza in tarda serata, il Comandante, un cittadino dell’Azerbajian di 34 anni, si è reso responsabile della violazione della norma che prevede di utilizzare lo schema di separazione del traffico, procedendo lungo la corsia in uscita. La nave è stata condotta sui bassi fondali appena fuori dal porto di Brindisi, nel tratto di mare compreso tra le Isole Pedagne e Capo di Torre Cavallo. Il centro di controllo del traffico marittimo della Guardia Costiera di Brindisi ha monitorato la nave fin dal momento del disormeggio.

Mesagne: Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalate all’autorità amministrativa 3 persone.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni nel corso dei controlli finalizzati al contrasto dell’assunzione di sostanze stupefacenti hanno segnalato all’Autorità Amministrativa: un 30enne di origine italiana, residente in Germania, a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di sette grammi di marijuana suddivisi in tre dosi, che custodiva nel marsupio; un 24enne e un 17enne del luogo, trovati in possesso di 1,6 grammi di cocaina custoditi in un “cipollotto” di carta bianca sigillato con del nastro adesivo, che hanno lasciato cadere a terra poco prima del controllo. Tutto lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 185 visitatori e nessun utente online