Conferenza stampa di presentazione del progetto di Educazione stradale “La nostra sicurezza sulla strada - Our safety on the road”.

Per lunedì 4 novembre, alle ore 13.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, è convocata una conferenza stampa per illustrare il progetto di educazione stradale, indirizzato agli studenti delle istituti scolastici superiori, dal titolo “La nostra sicurezza sulla strada – Our safety on the road”, approvato e finanziato dall’UPI Puglia.

 Brindisi. Evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 46enne, in atto agli arresti domiciliari. L’uomo, nel corso della mattinata di ieri, è stato sorpreso a piedi in località Torre Granchio Rosso senza alcuna autorizzazione.

Celebrato  il 60° Anniversario della nascita del “Corpo di Polizia Femminile” nel foyer del Teatro Verdi . Ha relazionato la dott.ssa Virginia Pirozzi, 1° Dirigente della Polizia di Stato in quiescenza, che nel 1960 entrò a fare parte del Corpo di Polizia Femminile. Erano presenti  il Sindaco Riccardo Rossi, il Prefetto Umberto Guidato e il Questore Ferdinando Rossi.

Presso l’Autorita Portuale di Brindisi si e’ tenuto ieri  un incontro di formazione rivolto agli studenti delle tre sedi scolastiche del Polo Messaoia (Ferraris di Brindisi, De Marco di Brindisi e Valzani di S. Pietro) dal titolo “Apprendistato duale e realta’ imprenditoriale del nostro territorio. Quali prospettive?”.Erano presenti la direttrice scolastica Rita Ortenzia De Vito, il presidente di Confindustria Brindisi, Patrick Marcucci, la dott. ssa Anna Rubino di Anpal Puglia e Sonia Rubini per la CNA

ll Presidente Nazionale del Forum Famiglie Gigi De Palo, tra i fondatori dell'associazione OL3 e il parroco Mimmo Roma  , invitano i cattolici a scoprire la bellezza della Dottrina Sociale della Chiesa. con un incontro fissato  per Sabato 9 Novembre, OSTUNI, dalle 16.30presso il Centro Pastorale Diocesano, Madonna della Nova.

Calabrese e Vizzino incontrano il Garante regionale diritti dei disabili

Incontro a tema, presso la sede della Regione Puglia, fra il consulente per le politiche della disabilità del Comune di Mesagne, il dottor Antonio Calabrese, e il Garante regionale dei diritti dei disabili, dottor Giuseppe Tulipani. Nel corso dell’incontro, promosso dal consigliere regionale Mauro Vizzino, sono stati affrontati diversi temi, fra questi l’irrisolta questione dell’abbattimento delle barriere architettoniche che coinvolge ancora numerose realtà locali e che di fatto impedisce, a tanti cittadini, la piena fruibilità degli spazi urbani. Sul punto Calabrese ha sottolineato l’impegno da parte dell’Amministrazione comunale di Mesagne ad avviare, a breve, un percorso partecipato con la città. L’obiettivo sarà proprio l’adozione del PEBA.

Gruppo DEMA; Gambardella (UILM) :”Mettere in sicurezza l’azienda e sostenere i lavoratori con adeguati ammortizzatori sociali ”

“Abbiamo chiesto al Governo ed istituzioni regionali di Campania e Puglia di sostenere con tutti gli strumenti necessari il piano di rilancio presentato dai vertici aziendali, che necessita di ulteriori approfondimenti, per assicurare una nuova prospettiva al gruppo DEMA. Bisogna mettere in sicurezza l’azienda finanziariamente e industrialmente ma occorre tutelare i lavoratori in questo processo di rilancio. Non accetteremo licenziamenti . Se c’è l’impegno da parte di tutti i soggetti interessati, a partire da adeguati investimenti da parte dell’azionista, è possibile raggiungere questo obiettivo.”

Vertenza gruppo Dema:cobas,chiesta assemblea contro piano licenziamenti

Comunicato stampa

E' convocata una riunione dei lavoratori della Dar domani mattina , Giovedì 31.10.2019, alle ore 6,00 per riportare immediatamente i risultati della riunione Romana al Mise.Avevamo pronosticato bene il risultato della riunione e la necessità invece di costruire prima un fronte sociale per costruire soluzioni diverse .uello  che avevamo pronosticato e risultato vero alla luce dei risultati della riunione a Roma.Dema conferma un piano industriale in cui condanna a morte i lavoratori della Dcm ,altra  società in cui era stata divisa la GSE.

Cabina di regia per “Total Quality”, iniziative in favore di persone diversamente abili

Si invita a partecipare alla conferenza stampa che si terrà domani, giovedì 31 ottobre, al Comune di Mesagne nella stanza del sindaco Toni Matarrelli alle ore 15, sulla costituzione di una cabina di regia per la “           Total Quality”. Sarà presente il presidente di “Fiaba Onlus”, Giuseppe Trieste, da anni impegnato nella promozione della fruibilità universale degli spazi attraverso la progettazione di ambienti accessibili secondo i principi della “Total Quality”, la progettazione per tutti.

 

Proroga dei termini per la presentazione delle autocertificazioni degli impianti termici

A seguito delle richieste pervenute dalle associazioni di categoria degli installatori/manutentori riferite alla proroga dei termini per la presentazione delle autocertificazioni degli impianti termici ed altri impianti di climatizzazione relativi all’attuale campagna 2018-2019 con scadenza il 30 Ottobre 2019, il termine per la presentazione delle autodichiarazioni è differito al 31 Dicembre 2019, al fine di consentire ai tecnici manutentori la copertura totale degli utenti titolari/responsabili degli impianti.

     IL RESPONSABILE                                                                                 IL DIRIGENTE

F.to  Per. Ind.  Antonio PALMA                                                             F.to  Dott. Pasquale EPIFANI

Mesagne: la Basilica del Carmine entra a far parte del Sum

Il Sum si arricchisce della presenza di un nuovo tassello museale: nella stanza del sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, è stato firmato il protocollo d’intesa per consentire l’annessione della Basilica del Carmine, rappresentata dal parroco della Basilica della Beata Vergine Maria del Carmelo, padre Enrico Ronzini. Si è così definita la nuova compagine del soggetto che punta a promuovere in modo unitario il patrimonio museale e religioso della città di Mesagne. “Il percorso intrapreso ci rende orgogliosi della scelta iniziale, un investimento ideale che possiede ogni potenzialità per qualificare l’offerta culturale e turistica del nostro territorio”, è stato il commento del sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli.

Natale a Brindisi 2019 .Presentazione eventi martedi 5 novembre

Si terrà martedì 5 novembre, alle ore 10,00, nella sala conferenze di Palazzo Nervegna, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Brindisi Città del Natale 2019”, organizzata dall’AssociazioneEvents& Promotion di Roma, in collaborazione con il Comune di Brindisi, il patrocinio della Regione Puglia.Alla conferenza saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore alla Promozione Territoriale, Attività Produttive e al Turismo Oreste Pinto e l’organizzatore dell’evento Antonio Rubino.

Da domani, giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre, un lungo weekend di arte, musica e bellezza al Castello di Carovigno.

Che si tratti di residenti o turisti, per il prossimo weekend il      Castello di Carovigno è pronto a garantire tante iniziative               da vivere con tutta la famiglia.Da giovedì 31 ottobre fino a domenica 3 novembre, il Castello sarà fruibile dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle 15.30 alle 19.30. Oltre ai percorsi guidati tra le stanze storiche e le segrete, sarà possibile ammirare la mostra di Paolo Troilo con le opere Bosphorus e Pugno.

Auchan. Bozzetti (M5S) incontra i lavoratori del centro commerciale di Mesagne.

Il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti ha incontrato questa mattina i lavoratori dell’ipermercato Auchan di Mesagne, in sciopero davanti al centro commerciale, come tutti i lavoratori della rete Auchan/Sma, per richiedere garanzie sulle tutele occupazionali dopo l’operazione di acquisto di tutti i punti vendita da parte di Conad.“Ho voluto far sentire la mia vicinanza a questi lavoratori - spiega Bozzetti - che si stanno battendo per il loro posto di lavoro. Il MiSE si è da subito interessato a questa vicenda e siamo sicuri che oggi dal tavolo convocato sulla vertenza arriveranno già le prime risposte.

Richiesta di intervento in merito al bando di gara per l’acquisto di 550 lepri.

Si apprende dalla stampa che l’Ambito territoriale di caccia di BR /A  con sede in  San Vito dei N.nni, competente per il  territorio brindisino,  ha lanciato una gara per l’acquisto di 550 lepri per il “Ripopolamento faunistico” per la stagione 2019 – 2020.Ci preme farle presente  che molti agricoltori con colture orticole sono stati e vengono tutt’ora danneggiati dalle Lepri , essendo quest’ultime degli ottimi roditori, che rosicchiano sia  il frutto pendente che le stesse piante,  per cui non permettono al coltivatore, dopo tanto lavoro e spese anticipate, di raccogliere il prodotto e  di poterlo commercializzare.

"È un grande onore che l'inaugurazione dell'anno accademico sia avvenuta all'interno del Policlinico di Bari, quindi di un'azienda sanitaria che gestiamo in comune con l'Università. Si tratta davvero di una giornata esaltante per noi. La Regione Puglia è il principale socio dell'Università di Bari, di Foggia e di Lecce”. Queste le dichiarazioni del Presidente Emiliano durante l’inaugurazione dell'anno accademico 2019/2020 dell'Università di Bari che si è tenuta presso l'Aula Magna del Policlinico alla presenza anche del ministro degli Affari regionali Francesco Bocciae  degli assessori regionali Sebastiano Leo e Alfonso Pisicchio.

"Il ministro Boccia è uno dei due ministri pugliesi, non è capitato spesso di avere una rappresentanza istituzionale così importante. Non è un caso che avendo vissuto in un'atmosfera dove la Costituzione è sempre stata il nostro punto di riferimento, il Ministro abbia saputo immediatamente impostare in maniera molto positiva una vicenda che era scappata dalle mani al precedente Governo. La responsabilità di tenere unito il Paese in un progetto di rafforzamento di autonomia delle regioni senza ulteriormente gravare sul Mezzogiorno, anzi tutelandolo, è affidata a un Ministro con una formazione nazionale e internazionale, che ha rimesso la questione sui binari giusti.”

Protesta dei precari della Brindisi Multiservizi alla sala di rappresentanza del comune di Brindisi per coinvolgere l’opinione pubblica sulla loro situazione :Dopo quasi due anni di cassa integrazione adesso stanno peer scadere i benefici di legge e quindi 16 famiglie resteranno senza soldi per vivere .Un fatto garvissimo ancor di piu’ perche’ l’amministrazione Rossi ha indetto un concorso per stabilizzare quei lavoratori ma poi ha cambiato il piano industriale e tutti i precari sono rimasti fuori dal progetto

La sicurezza è un tema su cui il nostro impegno è massimo a tutti i livelli”. Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti che ha preso parte questa mattina alla manifestazione indetta dal sindacato di polizia Coisp per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro per il comparto sicurezza. “Ho assicurato ai poliziotti in piazza oggi che garantire la sicurezza nelle nostre città è un obiettivo prioritario per questo Governo.

Il Comune di Mesagne sarà al fianco dei lavoratori Auchan

E’ proclamato per domani, mercoledì 30 ottobre, lo sciopero nazionale promosso da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, previsto per l’intero turno di lavoro, in tutti i negozi e punti vendita Auchan/Sma che sono oggetto di acquisizione da parte di Conad.  Il sindaco di Mesagne Toni Matarrelli, ed altri rappresentanti istituzionali, parteciperanno al presidio annunciato nei pressi del centro commerciale. Lo sciopero si terrà in concomitanza dell’incontro convocato al ministero dello Sviluppo Economico per discutere la vertenza che interessa i lavoratori della vasta rete commerciale.

Allerta meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92  DALLA MATTINATA DI DOMANI 30 OTTOBRE E FINO ALLA  TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93  le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Lega Brindisi il ringraziamento al Prefetto

      Dopo l’escalation di eventi criminali che hanno colpito la città di Brindisi, creando un senso di impotenza, insicurezza ed intimidazione nella cittadinanza, come LEGA Salvini Premier Brindisi non possiamo che esprimere gioia e grande soddisfazione per l’incontro avuto ieri con sua Ecc.za il Prefetto, Dott. Guidato, e la dott.ssa OLIVIERI, ai quali va il nostro sentito e affettuoso ringraziamento.

Forza italia:al Perrino di Brindisi non sara' piu' negata la partoanelgesia

È significativa la comunicazione diffusa dal direttore generale della ASL di Brindisi, Giuseppe Pasqualone, che annuncia l'introduzione della partoanelgesia presso il reparto di ostetricia e ginecologia del Perrino, mettendo mano, sostanzialmente, alla questione sollevata dalla nostra dirigente Livia Antonucci. Il problema, già grave, rischiava di diventare gravissimo a causa della decisione della casa di cura Salus di chiudere il punto nascite a partire da gennaio 2020, lasciando le future mamme di brindisi interdette al parto indolore, fino ad oggi erogato, a pagamento, dalla struttura privata.

Prefettura insediata la cabina di regia per gli immobili  occupati abusivamente

La tematica delle occupazioni abusive di alloggi popolari è stata al centro delle riunioni di Comitato Provinciale per l’Ordine e Sicurezza Pubblica, presiedute dal Prefetto in questi mesi per approfondire la complessità del quadro fattuale sul territorio provinciale e le numerose novelle normative susseguitesi nel settore in esame.In tal senso l’azione della Prefettura, ai sensi dell’art. 31 ter del D.L. 113/2018 convertito con L. 132/2018 e della Direttiva del 18 dicembre 2018, si è sviluppata lungo due direttrici: la prevenzione di nuove occupazioni – per la quale sono state indicate alle Amministrazioni le misure più adeguate a prevenire le occupazioni di immobili abbandonati – e l’esecuzione delle ordinanze di rilascio emesse dall’Autorità giudiziaria o delle richieste di Arca Sud Salento.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 188 visitatori e nessun utente online