“PrendipArte”    Gli studenti ambasciatori della Collezione Archeologica Faldetta

Giovedì 4 luglio, presso la Palazzina del Belvedere – Collezione Archeologica Faldetta, sul lungomare di Brindisi, si terrà l’evento conclusivo del percorso di alternanza scuola lavoro degli studenti dell’European High School di Brindisi dal titolo “PrendipArte”.Nel corso dell’evento, che avrà luogo dalle 9 alle 13, i ragazzi si occuperanno dell’accoglienza e delle visite guidate, che saranno effettuate in italiano, spagnolo, inglese e francese.

 

I gruppi di opposizione al comune organizzano  domani conferenza stampa su situazione rifiuti

Domani 28 giugno ore 11.30 presso il salone Mario Marino Guadalupi a Palazzo di Citta a Brindisi i gruppi consiliari di FDI, FI, LEGA, IDEA terranno una conferenza stampa sulla grave ed inquietante emergenza rifiuti che l'Amministrazione comunale di Brindisi ed il sindaco Rossi con la sua maggioranza di sinistra hanno provocato a seguito della gara del servizio di raccolta trasporto smaltimento dei rifiuti solidi urbani andata deserta - afferma Oggiano. Tale sciagurata ennesima figuraccia rappresenta il viatico per l'ennesimo e salato conto che il sindaco Rossi presentera' ai brindisini con l'ennesimo aumento della TARI nel 2020 nonostante le promesse elettorali e le rassicurazioni dello stesso, del PD, di BBC degli altri movimenti sinistri che tanto danno stanno facendo alla Città - conclude Oggiano! Si prega la massima partecipazione degli organi di informazione.

F.to
I GRUPPI CONSILIARI
FDI, FI, LEGA, IDEA

Confesercenti sabato conferenza stampa su chiusura al traffico di Corso Garibaldi

Sabato 29 giugno, alle ore 10.30, presso la sede della Consercenti di Brindisi (via Rubini), avrà luogo una conferenza stampa per illustrare le finalità del ricorso presentato nei confronti dell’ordinanza con cui è stata disposta la chiusura al traffico automobilistico di corso Garibaldi.Saranno presenti Antonio D’Amore per la Confercenti, l’avvocato Giuseppe Durano ed una delegazione di commercianti dei corsi cittadini.

Conferenza stampa di presentazione stamani, presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi, della rassegna estiva «La Bella Stagione 2019», organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Erano presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi Katiuscia Di Rocco, l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo Oreste Pinto e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi, Carmelo Grassi.

Confesercenti scrive al sindaco per chiedere chiarimenti sull'evento Battiti Live

Egregio sig. Sindaco, Egregio Assessore, siamo con la presente a segnalare che da alcuni giorni, attraverso indiscrezioni della stampa, gli esercenti della zona di Piazzale Lenio Flacco, sono venuti a conoscenza della eventualità che in occasione dell’evento “Battiti Live”, che si terrà il 07/07/2019 nella stessa area su richiamata, l’amministrazione comunale di Brindisi intende emanare apposita ordinanza di divieto all’esercizio dell’attività di vendita e somministrazione, anche perché esisterebbe un accordo di esclusiva con gli organizzatori dell’evento che avrebbero già commercializzato detti spazi ad operatori esterni alla nostra città.

Ugl: incarico nuova reggenza

La segreteria nazionale: Unione generale del lavoro, con sede a Roma, unitamente alla segreteria territoriale presieduta dal Segretario Damiano Flores; ha designato la reggenza della segreteria provinciale della Sicurezza civile UGL di Brindisi al Security Expert Dott. Pierpaolo Esposito, figura tecnica competente a raggiungere gli obiettivi di tutela dei lavoratori iscritti, sino al nuovo congresso di categoria che si terrà per fine anno. La natura specialistica della carica è necessaria a dominare la spinta evolutiva del settore, impegnata in maniera giuridica, economica e sociale, nel complexus mondo del lavoro multidimensionale e globalizzato.

Visita a Brindisi del Ministro per il Mezzogiorno, Barbara Lezzi, che ha incontrato il sindaco Riccardo Rossi per discutere dell’ex progetto Shuttle e delle modifiche previste rispetto al progetto iniziale. All’incontro erano presenti anche il segretario generale Angelo Greco, il dirigente Angelo Roma e gli assessori Tiziana Brigante, Cristiano D’Errico, Roberta Lopalco e Dino Borri

Si è tenuto presso palazzo Granafei un incontro di formazione su “La tutela dei beni comuni tra tecniche di accertamento e disciplina normativa". L'incontro, organizzato da Aiga, Camera Civile di Brindisi e Ordine degli Ingegneri, è stato moderato dal dottor Antonio Orefice, dirigente della Polizia Locale di Brindisi. Scopo del convegno, fare il punto della situazione sullo stato della disciplina e delle tutele dei cosiddetti beni comuni, in particolare l'acqua, il suolo e l'atmosfera.  Presenti tra gli altri in qualità di relatori il dott. Ennio Cillo, magistrato da 40 anni impegnato nella giurisprudenza dell'ambiente, il Procuratore capo di Brindisi Antonio De Donno, l'ing. Mario Cirillo, Dirigente Ispra e il professor Antonio Leucci, docente di filosofia. 

Si è tenuta presso la sede della Confcommercio di Brindisi una riunione organizzativa del Gruppo Terziario Donna, alla presenza della Vice Presidente nazionale di “Terziario Donna” e Presidente di “Terziario Donna” della Confcommercio Bari-Bat, Luciana Di Bisceglie. Nel corso dell’incontro si è parlato in particolare delle opportunità della categoria donne imprenditrici e delle problematiche che ancora oggi rendono complessa l’attività commerciale.

Si è svolta presso l’Hotel Internazionale la cerimonia per il Nuovo Anno Inner Wheel e secondo anniversario dell’ Inner Wheel Club Brindisi Porta d'Oriente. L’incontro è stato aperto dai saluti della Presid­ente, la prof.ssa Raffa­ella Argentieri che ha tracciato una sorta di bilancio di questo anno di attività, ringraziando poi tutte le socie per la fiducia dimostra­ta nei suoi confront­i, riconfermandola alla presidenza del club.

La Confcommercio della provincia dei Brindisi ha costituito il gruppo “Terziario Donna”.

La riunione si è svolta presso la sede provinciale, a Brindisi, ed ha visto la partecipazione della Vice Presidente nazionale di “Terziario Donna” Luciana Di Bisceglie.I lavori sono stati aperti da Tonia Massaro di Confcommercio Brindisi che ha illustrato le finalità dell’iniziativa.Luciana Di Bisceglie, invece, la illustrato le tante opportunità che si prospettano per le donne imprenditrici. Il tutto, grazie ai tanti servizi che la Confcommercio riesce ad offrire, a partire dall’accesso a finanziamenti pubblici, a varie agevolazioni ed alla formazione.

Mesgane domani conferenza stampa del sindaco per illustrare le iniziative della festa patronale

"Domani pomeriggio, giovedì 27 giugno alle ore 17.30, nell’aula consiliare del Comune, il Sindaco Toni Matarrelli terrà una conferenza stampa per condividere con la Città le iniziative da intraprendere per garantire la migliore riuscita della imminente Festa patronale. All’incontro sarà presente don Gianluca Carriero, arciprete e parroco della Collegiata" 
 
-- 
     Città di Mesagne
  (Provincia di Brindisi)
         Il Sindaco
  Dott. Antonio Matarrelli

Grosso incendio nell'area di Torre Guaceto nella zona denominata Macchia San Giovanni a ridosso della strada statale 379.L'incendio si e' sviluppato attorno alle 14 ed e' stato abbastanza circoscritto grazie all'intervento immeditao dei vigili del fuoco impegnati con venti uomini e diversi mezzi tra cui una autobotte di grande dimensioni.E' stato necessraio anche l'intervento dell'aereo speciale Canadair per domare le fiamme alimentate anche dal forte vento.Sono andati distrutti circa tre ettari di canneti e di macchia mediterranea e poteva andare anche peggio .Sembra che tutto sia stato generato da una combustione alimentata dalla poca cura dei terreni confinati con ti con la zona umida che i proprietari a quanto semrba hanno curato poco facendo accumulare erba e materiale altamente incendiabile.- 

Si terrà fino al 17 agosto l’edizione 2019 del Locomotive Jazz Festival che quest’anno porterà la sua musica in giro per la Puglia, toccando piccoli centri storici e città, parchi e scogliere come Taranto, Brindisi, Mola di Bari, Cutrofiano, San Cataldo e Melendugno. Si è partiti dal mare, da Mola di Bari, a bordo di una barca da cui si sono ascoltate le prime note della XIV edizione del Locomotive Jazz Festival. Ogni luogo racconterà la sua storia, tra Castelli e villaggi di pescatori, le ceramiche di coccio rosso e gli odori travolgenti del mare da cui, per finire, si assisterà al sorgere del sole con uno degli eventi più attesi dell’estate pugliese, l’Alba Locomotive, quest’anno con la co-direzione artistica di Raffaele Casarano e Giuliano Sangiorgi.

Come contrastare la IperExit, la fuga delle multinazionali del commercio dal Mezzogiorno come Auchan e qualche hanno fa Carrefour, per evitare che a pagare il conto siano sempre e solo i lavoratori. Il tema è stato affrontato stamani, nel corso di un incontro organizzato dalla Fisascat Puglia a Bari, dal titolo ‘Commercio oggi e domani. Quale futuro per i lavoratori’. Sono intervenuti tra gli altri, il Segretario nazionale della Fisascat Cisl Vincenzo dell’Orefice, che sta seguendo al Mise la vicenda relativa alla vendita Auchan/Conad e che si occupa dei Contratti nazionali del terziario e del commercio e Daniela Fumarola, Segretaria generale Cisl Puglia.

Protesta degli operai del cantiere navale CBS srl e Damarin srl ieri contro la decisione dell’Autorità portuale di revocare la concessione dell’area alla società. La vertenza riguarda circa 25 lavoratori che ieri sono saliti sul tetto del capannone del cantiere per manifestare. La vertenza era stata portata all’attenzione della task force regionale sul lavoro e il 2 luglio era previsto un nuovo incontro. La decisione dell’Authority è scaturita dopo il mancato pagamento della concessione dell’area da parte della società. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, in una nota ha precisato che aveva provveduto sin dall’aprile scorso a chiedere un parere all’Avvocatura Distrettuale dello Stato competente, la quale ha reso nei giorni scorsi il proprio parere, ritenendo inibito all’Autorità di procedere in autotutela alla revoca dei provvedimenti di decadenza, che peraltro hanno superato con successo il vaglio del Giudice Amministrativo di primo grado con pronunce che non risultano colpite da ordinanze cautelari del Consiglio di Stato.

Bene l’eliminazione di tutte le immunità penali per chi gestisce l’ex Ilva. La Regione Puglia è costituita davanti alla Corte costituzionale a favore del GIP di Taranto per la dichiarazione di incostituzionalità e siamo anche pronti a interpretare il Dpcm, cioè il contratto che ormai è diventato legge e che ha determinato l'acquisto della fabbrica, in modo tale da evitare che la ricostruzione degli impianti avvenga con tecnologie che procurano ancora danni alla salute. Questo quanto dichiarato dal Governatore della Puglia Michele Emiliano a Taranto per la riunione del Tavolo istituzionale permanente. "Al ministro Di Maio ho detto che vorrei da parte del Governo un atto di coraggio sulla decarbonizzazione, sostenuto dalla Regione Puglia, dal Comune e dalla provincia di Taranto per cambiare questa resa incondizionata, ha proseguito Emiliano, il quale ha invitato tutti i Ministri presenti ad avere coraggio, per far valere i diritti delle persone, a cominciare dal diritto alla salute, e anche per riconciliare i tarantini con le Istituzioni".

Domani conferenza di presentazione de «La Bella Stagione 2019»

Domani giovedì 27 giugno, con inizio alle ore 11.30, presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi a Brindisi, sarà presentata alla stampa la rassegna estiva delle iniziative di spettacolo e culturali, dal titolo «La Bella Stagione 2019», organizzata da Comune di Brindisi e Fondazione Nuovo Teatro Verdi. All’incontro prenderanno parte il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, Katiuscia Di Rocco, l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo, Oreste Pinto, e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi, Carmelo Grassi.

«Crono, maschere del tempo presente» in mostra a Palazzo Nervegna

Ha per titolo «Crono, maschere del tempo presente» ed è la mostra personale dell’artista Franco Farina, in programma a Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi dal 28 giugno fino al 21 luglio, a cura di Elisabetta Sbiroli. L’allestimento sarà inaugurato venerdì 28 e sabato 29 giugno alle ore 19.30 con «Cronomaschere», un percorso poetico e musicale negli spazi dell’esposizione, con lettura di testi di poeti contemporanei proposta da Elisabetta Sbiroli, accompagnata dalle musiche originali di Walter Di Serio. Franco Farina conduce da tempo una sua personale ricerca sul concetto di scarto prodotto dal consumismo. Fra i residui della nostra civiltà dei consumi, l’artista attinge non solo l’ispirazione, ma la materia prima e il senso della sua paziente opera di riciclo dei miti della modernità.

Ieri l’incontro tra comune e scuole per l’istituzione del comodato d’uso gratuito dei libri di testo

“Ora tocca a noi” esprime soddisfazione in merito all’incontro che si è tenuto nella giornata di ieri tra il Comune di Brindisi, rappresentato dal consigliere comunale Giulio Gazzaneo, l’assessore Isabella Lettori e dal dirigente di settore Nicola Zizzi, e i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi e delle scuole secondarie di secondo grado riguardo l’istituzione del servizio di comodato d'uso gratuito nelle scuole secondarie di 1° e 2° grado. La mozione, elaborata dal movimento “Ora tocca a noi” e presentata dal consigliere Gazzaneo durante il Consiglio Comunale del 27 febbraio 2019, fu approvata con 22 voti favorevoli, a cui ha fatto seguito la deliberazione della Giunta Comunale in data 30 maggio 2019. 

1° FAMILY DAY al Centro Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi

Il “Centro territoriale di prima accoglienza fauna selvatica in difficoltà” della Provincia di Brindisi, convenzionato con la Regione Puglia, organizza per venerdì 28 giugno 2019, dalle 18.30 alle 20.30, un pomeriggio di apertura della sede di Ostuni, in Contrada San Lorenzo (S.P. 19 Ostuni - Rosa Marina). La sede è situata accanto all’Istituto Tecnico Agrario “Pantanelli – Monnet” e nell’orario indicato sarà possibile effettuare una visita guidata presso il Centro Fauna Selvatica, rivolta principalmente a famiglie con bambini. Obiettivo della visita guidata è la conoscenza delle attività svolte a tutela degli animali selvatici, rinvenuti in difficoltà ed assistiti fino al loro ritorno in ambiente naturale. Per informazioni è possibile contattare i numeri di telefono cellulare 328.2847108 - 335.6780665

La Provincia di Brindisi aderisce al Documento di Intenti “Contratto di Fiume/Canale Reale” proposto dalla Regione Puglia. Venerdì 28 giugno la sottoscrizione

Con Decreto presidenziale n.38 del 25 giugno 2019, il presidente della Provincia, Riccardo Rossi, ha approvato e ha decretato l’adesione dell’Ente al “Documento di Intenti” proposto dalla Regione Puglia, che è responsabile del Tavolo di Coordinamento, per condividere un percorso partecipato finalizzato alla sottoscrizione del Contratto di Fiume del Canale Reale, uno strumento di programmazione negoziata e partecipata, avente il fine di riqualificare i territori di quel bacino idrografico con interventi multisettoriali e con il coinvolgimento su base volontaria di tutti enti istituzionali e soggetti privati insistenti su quella zona.

Continua la corsa a Miss Summer Salento 2019-Domenica 30 giugno tappa a Torre Chianca (Le)

E’ per il 30 giugno prossimo alle ore 18.00  l’appuntamento con la prossima tappa di Miss Summer Salento 2019 con ingresso gratuito.La tappa del  concorso  giunto alla 9^ edizione,  è organizzato per l’occasione da “Bianco e Nero eventi”, l’Ass Cult. Flashback Brindisi” e “Giuseppe Bello Roma “Art Photography”. Le Summer girl saranno impegnate a contendersi l’accesso per la finale prevista per il 18 agosto a Monteroni di Lecce, e per la semifinale prevista per il 27 luglio presso il prestigioso villaggio turistico “Lamaforca, parco Aqua In” in Carovigno (Br)

Rossi: “Serenità nella coalizione e conferma dell’esecutivo”

Nella serata di ieri, 25 giugno, si è svolta una riunione alla presenza di tutte le forze politiche della coalizione e delle rappresentanze politiche consiliari.“Attraverso un sereno e franco confronto ho avuto la possibilità di ascoltare ogni rappresentante della coalizione politica che compone la maggioranza - spiega il sindaco Riccardo Rossi - e tutti hanno ribadito la volontà di proseguire il lavoro dando sempre più slancio alle idee e ai progetti messi in campo. La stessa fiducia è stata rinnovata ai membri della giunta che compongono l’esecutivo senza alcuna distinzione 

 

 

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 165 visitatori e nessun utente online