Invito evento “La notte dell’Appia” - 28 luglio 2024

Nell’ambito dell’iter candidatura della Via Appia a Patrimonio Mondiale UNESCO, avviato dal Ministero della Cultura unitamente ad altre istituzioni ed enti locali interessati al percorso e tra i quali si annovera la città di Mesagne - in attesa dell’auspicato pronunciamento - l’Amministrazione Comunale di Mesagne ed “IMPACT Coop. Sociale a.r.l. ONLUS”, gestore delegato del Parco Archeologico di Muro Tenente, organizzano l’evento “La notte dell’Appia”.

Proclamazione dell’Appia Antica patrimonio dell’umanità/Unesco

Legambiente: “Un importante riconoscimento per il nostro Paese e per la Regina Viarium che rappresenta un pezzo unico di storia della Penisola capace di unire la bellezza di tanti e diversi territori. In questi anni non è mai mancato l’impegno di Legambiente per tutelarla, valorizzarla e farla conoscere. Questo riconoscimento dell’Unesco ci riempie di orgoglio  e lo dedichiamo a tutti i nostri volontari”  

Pd:Centrodestra inadeguato e FdI interessata solo alle poltrone. Un totale fallimento”

Quello che sta accadendo al Comune di Brindisi da ormai due mese è, per usare un eufemismo, davvero surreale.Prima una crisi al buio con i consiglieri comunali che sfiduciano l’intera giunta, poi un azzeramento con revoca degli incarichi, poi ancora la nomina di una nuova giunta rimaneggiata e senza deleghe e, da qualche giorno, assistiamo ad un vergognoso tira e molla e al susseguirsi di penultimatum tra il Sindaco e il partito di Fratelli d’Italia che stanno immobilizzando l’attività amministrativa e penalizzando l’intera cittadinanza.

PastPuglia “La cultura a portata di app”

Martedì 30 luglio, alle ore 11, presso il Grande Albergo Internazionale, sul
lungomare di Brindisi, si terrà la presentazione della piattaforma PastPuglia.
Il progetto ideato dalla Associazione Le Colonne, con il supporto tecnico di
Richard Martinez e Davide La Fauci, è l’acronimo di Patrimonio Archeologico
Storico e Turistico.

Audizioni a Brindisi della Delegazione della Commissione Parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia

Una Delegazione della Commissione Parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, guidata dal Presidente, Sen. Tino Magni, sarà presente a Brindisi, presso questa Prefettura, il prossimo 29 luglio per effettuare alcuni audizioni sul tema del fenomeno del Caporalato nel comparto agricolo della provincia.

 38esima edizione di Goletta Verde, la storica campagna estiva  di Legambiente

Legambiente torna a Brindisi dopo un anno per parlare, ancora una volta, di eolico offshore Il futuro energetico della Puglia deve puntare sulle rinnovabili, superando la dipendenza dalle fossili Ad oggi l’unico parco eolico offshore attivo in Italia è quello di Taranto, con zero progetti autorizzati tra i 22 in attesa di valutazione sul portale VAS-VIA del MASE

San Michele Salentino la Sagra de"Lu gnummariedd"

È uno degli appuntamenti più attesi e gustosi nel programma estivo di San Michele Salentino: lunedì 29 e martedì 30 luglio si terrà la quarta edizione della sagra de “Lu Gnummariedd”. Dopo il successo alla Bit di Milano con la presentazione del prodotto tipico ai buyer internazionali, l’evento si arricchisce di nuove proposte, aumentando l’offerta enogastronomica.

Confartigianato convegno su apprendistato

Nelle sedi di Confartigianato giungono, sempre più numerose, le richieste da parte degli imprenditori di giovani lavoratori, nell’infinito mercato del lavoro spesso non si trovano le figure che le imprese cercano, i giovani e gli stessi imprenditori non conoscono le strade da prendere per incontrarsi e tanto meno conoscono la forza e la convenienza di un contratto di apprendistato

Prefettura su incendio alla stazione di San Pietro

Nel corso dell’incendio verificatosi nel pomeriggio di ieri nei pressi della Stazione ferroviaria di San Pietro Vernotico, la Prefettura ha seguito attentamente gli interventi posti in essere nell’immediato per garantire la sicurezza della linea ferroviaria e fornire sostegno ai passeggeri rimasti bloccati a seguito dell’interruzione della circolazione dei treni, protrattasi fino a tarda notte, sulla tratta Bari – Lecce.

Pd:  “Senza eventi estivi, l’amministrazione comunale priva commercianti e cittadini di un’occasione di crescita”

Il Partito Democratico di Brindisi esprime profonda delusione e preoccupazione per la gestione dell’amministrazione comunale riguardo al programma estivo degli eventi. Mentre realtà vicine hanno saputo attrarre visitatori grazie alla presenza di grandi nomi della musica e della cultura e ad un cartellone estivo ben strutturato per tutti i gusti e per tutte le età, Brindisi si trova in una situazione di totale carenza organizzativa.

Estate mesagnese, gli appuntamenti di giovedì 25 luglio

  • Calcio Balilla umano, la prima edizione del Torneo organizzato da “Fidas Mesagne” si svolgerà a partire dalle ore 17.30 in Villa comunale. Quattro squadre da cinque giocatori e un girone unico di sfida per un’iniziativa che premierà tutti i partecipanti, avendo come unico obiettivo quello di sensibilizzare sul tema del dono, in special modo sulla donazione del sangue.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 99 visitatori e nessun utente online