Raccolta funghi amatoriale: raccomandazioni per l’utenza da parte del centro micologico Asl Br

In questi ultimi giorni sono stati registrati, presso le strutture di pronto intervento territoriale e pronto soccorso della provincia, ben 4 focolai di intossicazione da funghi epigei spontanei che hanno coinvolto complessivamente 7 persone. Durante la presa in carico degli utenti è stato richiesto l’intervento dei micologi reperibili del Centro di Controllo Micologico della ASL BR ai fini della determinazione di specie e conseguente supporto all’azione dei sanitari. Tali casi di intossicazione, pur richiedendo un intervento terapeutico in ambito ospedaliero, hanno avuto un esito favorevole con dimissione degli intossicati. Nonostante ciò, il Centro ritiene utile comunicare all’utenza alcune informazioni e raccomandazioni per non incorrere nei rischi di intossicazione.

Marina Militare: In piazza S.Teresa cerimonia per la ricorrenza del 4 novembre

Il prossimo 4 novembre, la Marina Militare celebrerà la ricorrenza del “Giorno dell’Unità Nazionale” e la “Giornata delle Forze Armate” con una serie di cerimonie militari. In particolare, alle ore 11:00 in Piazza Santa Teresa a Brindisi, si svolgerà alla presenza delle Autorità Militari, Civili e Religiose, la cerimonia militare commemorativa, che suggellerà anche il termine del ciclo di ricorrenze per il centenario della Prima Guerra Mondiale, che fu vinta anche sul mare grazie all’impegno e al sacrificio degli uomini e dei mezzi della Regia Marina. Unitamente alle Autorità, alle rappresentanze di Ufficiali, Sottufficiali, Graduati e Militari di Truppa dei Comandi/Enti del Presidio Militare di Brindisi, saranno presenti le rappresentanze dei Gruppi A.N.M.I. e dei Gruppi delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma della città e della Provincia di Brindisi, a premessa di un momento che vuole ricordare le eroiche imprese di Buccari, Trieste e Pola nonché l’agire dei marinai italiani nel Primo Conflitto Mondiale che, con l’eroica impresa di Premuda, sancirono la vittoria italiana sul mare.

Conto alla rovescia per l’avvio   della stagione teatrale 2018-19 al Teatro Verdi. Il 5 novembre, alle ore 20.30, in prima assoluta nazionale andrà in scena lo spettacolo “La musica fa crescere i pomodori” con il Maestro Peppe Vessicchio. Stamani, presso il Teatro verdi si è svolta una conferenza stampa che ha visto la presenza tra gli altri del sindaco Riccardo Rossi, del direttore artistico Carmelo Grassi e del direttore operativo della Fondazione Valentina Marolo, che hanno presentato gli appuntamenti e tutte le novità di questa nuova stagione teatrale.

Il segretario nazionale della Cgil Susanna Camusso ieri a Brindisi per partecipare al XVIII congresso della Cgil di Brindisi che si è svolto presso Tenuta Moreno. I lavori si sono aperti con la relazione del segretario generale della Cgil Brindisi, Antonio Macchia e sono proseguiti con la relazione del segretario generale del sindacato, Dino Testini. A conclusione del dibattito, è seguito poi l’intervento della Camusso, la quale ha fortemente criticato la manovra finanziaria del governo gialloverde, sottolineando la totale mancanza di misure per il lavoro. “Una scelta come quella che ha fatto il governo di forzare i parametri, è utile se viene dedicata ai temi del lavoro e degli investimenti, ha ribadito la Camusso, di una prospettiva per il futuro del paese che passa innanzi tutto dalla chiusura di una diseguaglianza sempre più esplicita tra Nord e Sud del paese”. Al termine dei lavori del congresso, Antonio Macchia è stato riconfermato segretario generale della Cgil di Brindisi

Elezioni per il Presidente della Provincia. Alle 12.30 l’affluenza è stata del 27%

Sono in corso presso il seggio elettorale all’interno   dell’Aula Consiliare della Provincia di Brindisi (Via De Leo, 3) le operazioni di voto per l’elezione del nuovo Presidente dell’Ente. Alle ore 12.30 l’affluenza è stata del 27%. In mattinata hanno già votato i due candidati alla carica di presidente, Riccardo Rossi e Pasquale Rizzo. Il seggio resterà aperto sino alle ore 20.00. Subito dopo inizierà lo spoglio delle schede.

E' on line la puntata di questa settimana di Basket city con ospiti in studio Nicola Cainazzo ,presidente uscente del Coni provinciale, Tonino Bray coach ,Dario recchia giornalista con loro si e' parlato della vittoria dell'Happy casa a Pistoia manche della prossima avversaria  di domenica prossima a Brindisi e cioe' del Cantu':uno spazio e' stato riservato al ricordo di Elio Pentassuglia  da parte degli ospiti ma anche del conduttore .La trasmissione e' visibile sempre su questo sito alla home page alla sezione La tv nella play list  Basket city ma anche sul sito you tube puglia tv canale 116.Questo il link https://www.youtube.com/watch?list=PL_rnz98Je5Xbx02wLZDWSTmZDmYIJf8SI&v=x5c7BVwJ3q0.Anche su facebook  di puglia tv nella sezione video la trasmissione e' visibile sempre .- 

Inchiesta impianti fotolvoltaici: prosciolti gli arch.Cioffi e Indini

Pubblichiamo di seguito una nota in merito al proscioglimento degli architetti Teodoro Indini e Carlo Cioffi, nell’ambito di una indagine della Procura nel settore degli impianti fotovoltaici. 

"Nel novembre del 2013 l’arch. Carlo Cioffi, già Dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Brindisi, l’arch. Teodoro Indini, funzionario per i procedimenti paesaggistici ed il geom Alberto Fiani, Istruttore tecnico sempre all’Urbanistica, sono stati al centro dell’attenzione della stampa in quanto coinvolti in una indagine per il rilascio di attestazione di compatibilità, ai sensi della deliberazione regionale n.35/2007, relativamente all’installazione di impianti fotovoltaici nel territorio comunale; la questione non ha tuttavia trovato fondamento. Infatti, in data 24/10/2018, il Giudice per l’Udienza Preliminare, valutati gli atti e i documenti prodotti a difesa, ha prosciolto i tecnici perché “il fatto non sussiste”. Il GUP, che avrebbe potuto limitarsi a prendere atto della prescrizione, ha invece decretato nel merito l’assoluzione piena. Ne danno comunicazione con soddisfazione gli interessati."

 

Oggi e' il giorno della elezione del nuovo presidente della Provincia dopo che Bruno decadde a seguito della sfiducia avuta nel suo consiglio comunale di Francavilla come sindaco .Infatti la legge Del Rio stabilisce che il presidente della provincia debba essere necessariamente un sindaco scelto fra quelli dei vari comuni del territorio provinciale di riferimento. E cosi a distanza di molti mesi da quella decadenza oggi dalle 8.00 alle 20.00 le urne della provincia saranno aperte per tutti i consiglieri dei vari comuni che dovranno scegliere il loro presidente.

Gli avvocati della donna aggredita dal figlio a Tuturano  chiedono la pubblicazione di una sua dichiarazione

Riceviamo e pubblichiamo in merito al servizio da noi pubblicato il 29 ottobre

"Gli Avv.ti Marco ELIA e Marco MASI, difensori della madre del minorenne, riportano di seguito le dichiarazioni rilasciate dalla Signora  debitamente sottoscritte presso lo studio.  
nizio dichiarazione: "   I rapporti tra me e mio figlio sono pacifici e il fatto dell’altro giorno è stata una banale lite come accade in tutte le normali famiglie.

Liceo Classico Marzolla terminato il ciclo dell'alternanza scuola lavoro

15 ottobre 2018: al via per la classe III C del Liceo Classico Marzolla di Brindisi le attività di alternanza scuola-lavoro, terminate il 31 ottobre, presso l’Arsenale Militare della città. Gli alunni nel corso di tre settimane hanno avuto il privilegio di poter visitare aree della base difficilmente aperte ad un pubblico di civili e di assistere allo svolgimento delle quotidiane mansioni degli impiegati, tra loro molto differenziate. Il progetto, supervisionato dal dott. Gianvito Arigliano, è stato finalizzato alla sensibilizzazione degli studenti sulle norme della sicurezza sul lavoro, al fine di formare una generazione di lavoratori più informata e consapevole al riguardo.

Provincia anche l'assemblea dei sindaci da il via libera al documento programmatico

Via libera in maniera definitiva al Documento Unico di Programmazione (DUP), al Piano Triennale delle Opere Pubbliche e al Bilancio di previsione 2018-2020 della provincia di Brindisi. Oggi, l’Assemblea dei Sindaci, convocata per esprimere il proprio parere, così come da normativa in vigore, ha approvato con 13 voti a favore e un astenuto la relazione del presidente f.f. Domenico Tanzarella sul Bilancio triennale di previsione e sul Piano delle opere pubbliche.

Liberi e Uguali di Brindisi sulla Tap

In questi giorni ritorna ad imporsi nell’agenda politica la questione del Gasdotto Azero.Un tema che qui, più che altrove, consente di svelare la vera natura di questo governo e della maggioranza che lo sostiene.Un’accozzaglia di qualunquisti senza una visione strategica su alcuna delle questioni fondamentali per il futuro del paese.Un accozzaglia che mirava solo ad entrare nella stanza dei bottoni, ma che alla prova dei fatti, si è rivelata serva di logiche estranee agli interessi reali della nazione e dei territori governati, aldilà dei proclami e degli slogan, utili solo a creare un consenso temporaneo ed effimero.

Alea la cantautrice brindisina presenta  sabato il suo lavoro Generation

Sabato 3 novembre nella suggestiva cornice dell’Ex Convento di Santa Chiara di Brindisi, la cantautrice brindisina Alea presenterà dal vivo il suo nuovo album, “Generation”, scritto in collaborazione con il trio lucano The Sit. Pubblicato lo scorso 15 ottobre per l'etichetta Area Live grazie al sostegno di Puglia Sounds, il disco contiene dieci brani che segnano l’evoluzione personale di Alea, in cui le sue origini soul e r’n’b si intrecciano a sonorità moderne. Ad accompagnare Alea sul palco dell?Ex Convento di Santa Chiara, ci saranno Giuseppe Trivigno (pianoforte e synth), Giuseppe Pignatelli (basso elettrico) e Volpe Aris (batteria e drum pad). Ingresso gratuito.

Il movimento +39 scrive al sindaco:interventi immediati alle case del rione paradiso

Sig. Sindaco, alcuni residenti del rione Paradiso hanno sottoposto all’attenzione del Movimento +39 il problema relativo alla condizione degli alloggi popolari di Piazza Stano, civico 8: quanto accaduto all’alba di ieri, 29 ottobre, poteva avere risvolti ben più gravi se solo i fatti fossero accaduti poche ore più tardi, in un momento di maggior transito pedonale. Come si evince dalle foto, infatti, un grosso pezzo di intonaco si è staccato da un balcone finendo sul marciapiede, fortunatamente in un momento in cui non vi era nessuno.

Vitali:ridicoli i provvedimenti della manovra del governo  per il sud

Novità in arrivo sul testo ufficiale della manovra ,non ancora arrivato in Parlamento.Molte sono rivolte al Sud,forse per recuperare fiducia dopo aver deluso una gran parte di elettori, prima con il caso Ilva e poi con il via libera al gasdotto Tap“Una contraddizione e un insulto ai disoccupati”,le definisce così,il Senatore Luigi Vitali vice presidente commissioni Affari Costituzionali del Senato,le novità previste nella manovra.

Cobas impedito l'accesso al consiglio provinciale

Riceviamo dalla posta elettronica del sig. Bob Aprile e pubblichiamo il testo ai soli fini del diritto di cronaca .

"Comunicato stampa La Polizia di Stato ha impedito alle ore 13,00 di oggi , Martedì 30 Ottobre 2018 , l’ingresso a Roberto Aprile, sindacalista dei Cobas , e ad un piccolissimo gruppo di lavoratori della Santa Teresa di partecipare come pubblico alla seduta anch’essa pubblica del Consiglio Provinciale di Brindisi che votava definitivamente il bilancio 2018 , questione che li riguardava direttamente. Il dottore Maruzzella della questura di Brindisi insieme ad altre decine di poliziotti hanno fisicamente impedito l’esercizio di un diritto democratico ad Aprile ed al piccolissimo gruppo di persone che era con lui . Il rifiuto all’ingresso era già stato preannunciato ad Aprile Roberto e ad altri cittadini da parte del dirigente Maruzzella insieme ad altri poliziotti , con fare a dir poco arrogante. La partecipazione ad una seduta pubblica non può assolutamente essere vietata con l’abuso. Il Cobas aveva contattato nelle ore precedenti il Consiglio il presidente della Provincia di Brindisi , Domenico Tanzarella , che interrogato sul preannunciato rifiuto a farci entrare mostrava la sua contrarietà , essendo tra l’altro uno stimato avvocato. Quella che noi riteniamo una gravissima limitazione delle libertà democratiche era stata preceduta da una serie di considerazioni gravi dello stesso dirigente Maruzzella sulla libertà di movimento di Roberto Aprile e degli altri , condita di una serie di atteggiamenti al limite della provocazione. Chiediamo al signor Questore di Brindisi pubblicamente se l’ordine di operare in questa maniera viene direttamente da lui , cosa che renderebbe la cosa ancora più grave ? Le prescrizioni fatta dal questore di Brindisi al signor Roberto Aprile , che prevedevano che la piccola manifestazione dei lavoratori dovesse svolgersi in Piazza Santa Teresa , pone limitazioni di movimento alla persona interessata? Le continue minacce rivolte al signor Aprile affermando che doveva rimanere fisicamente fermo in Piazza Santa Teresa ha delle fondamenta ? Crediamo fortemente di No!!! Di processi Aprile Roberto ne ha fatti tanti , conosce bene le prescrizioni, ma non ha mai visto limitazioni alle libertà individuali così come le ha viste oggi. Gli avvenimenti che vedono decine di poliziotti guidati dal dirigente Maruzzella impedire a lui e ad altri cittadini di entrare in un consiglio provinciale pubblico supera anche la fantasia più estrema. Quello che si sta mettendo in dubbio sono le più elementari libertà democratiche…e su questo non si passa assolutamente!!! La Costituzione Repubblicana continua secondo noi ad essere calpestata!!! Brindisi 30.10.2018 Per il Cobas Roberto Aprile " 

mail pervenuta alle 14.57 alla posta elettronica redazione@pugliatv.com  proveniente dallamail bobaprile@tiscali.it

"Gemellaggio Italia-Grecia", istituito Alberghiero "S. Pertini" Brindisi e Liceo "Primo Epal Elertherio" Salonicco.

Giovedì 25 ottobre 2018, nell'Aula Magna dell'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, la prof.ssa Rosanna Carrozzo (responsabile del progetto) e il prof. Luigi Colucci (F. S. viaggi), hanno convocato gli alunni delle terze classi, per progettare un interessante gemellaggio, con alcuni ragazzi della Grecia. Saranno scelti 10 ragazze/i, residenti in città, perché la sistemazione a Brindisi, faciliterebbe l'organizzazione di tutte le attività. Sono stati illustrati i dettagli del progetto che i ragazzi riferiranno ai genitori al più presto, dato che la burocrazia è lunga e i documenti da preparare, saranno tanti. Si dovranno ospitare 10 ragazzi greci per una settimana, offrendo loro vitto e alloggio. Questo gemellaggio con il Liceo Professionale "Primo EpalElertherio" di Salonicco, è stato progettato per il prossimo mese di aprile 2019.

Nuovo assetto organizzativo nella Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Brindisi

Il presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, congiuntamente al dirigente competente in materia, ing. Vito Ingletti, ha inviato una nota ai Comuni aderenti alla Stazione Unica Appaltante (SUA) del territorio con cui fa rilevare come, nel corso di questi mesi, siano emerse alcune criticità nell’espletamento delle attività del servizio, come la carenza di adeguata dotazione organica e l’impossibilità a garantire la composizione delle varie commissioni giudicatrici, contro invece un notevole incremento delle procedure di affidamento.

Tav: intervento Senatore Vitali

VITALI(FI): I 5STELLE?CHIACCHIERE E DISTINTIVO!

Il Senatore Luigi Vitali vice presidente commissione Affari Costituzionali del Senato,interviene sulla questione Tav  e sull’ennesima giravolta  dell’innaturale alleanza gialloverde. La TAV? Si farà sicuramente. Al di là della necessità di quella infrastruttura per il nostro sistema Paese , anche questa volta DI Maio e compagni si accorgeranno che bloccare l’opera costerà molto di più che mandarla avanti e chiederanno venia ai no tav per averli illusi. Ancora una volta dimostreranno di essere solo chiacchiere e distintivo.

E’ stata finalmente restituita alla città la chiesa di San Paolo Eremita. Domenica scorsa, in occasione della serata inaugurale, al termine della restituzione alla chiesa della statua dell’Immacolata e della presentazione dei lavori di restauro e di valorizzazione durati due anni, si è tenuto il concerto dell’orchestra barocca «La Confraternita de’ Musici», diretta al cembalo dal M.O Cosimo Prontera, dal titolo «Sacre Vertigini». All’inaugurazione erano presenti tra gli altri, l’arcivescovo Mons. Domenico Caliandro, il sindaco Riccardo Rossi e il prefetto Valerio Valenti

I volontari di intercultura di Taranto, hanno organizzato, nell'ambito della 14^Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà promossa dal CSV Taranto, l’iniziativa “I bambini non devono piangere”, un percorso di volontariato sulla scia tracciata dagli ambulanzieri dell’AFS promosso da Intercultura Taranto e dal Club per l’Unesco di Taranto. Protagonista dell’incontro è stato il professor Piero Abbruzzese, noto cardiochirurgo infantile tarantino che in Somalia ha fondato l’Ospedale pediatrico di Arghesia.

L’Associazione B&B in rete Brindisi Grande Salento, ha organizzato domenica il B&B Day. Presso la Casa del Turista si è tenuto un convegno dal tema “Quale turismo per il Salento? Il ruolo della microricettività sul territorio”. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Cosimo Borraccino, Assessore attività produttive della Regione Puglia, Oreste Pinto, assessore comunale al Turismo e Giuseppe Albertini, Presidente Associazione B&B in rete Brindisi Grande Salento.

Ha preso il via stamani presso il Palazzo dell’Autorità Portuale di Brindisi, il vertice internazionale “Countering serious crime in the Western Balkans”. Nel corso del meeting è stato presentato il progetto IPA 2017, una delle maggiori piattaforme operative in grado di contrastare le minacce emergenti alla sicurezza interna dell’unione Europea poste in essere dal crimine organizzato e dal terrorismo. Presenti al vertice, oltre alle massime autorità italiane, anche i Ministri dell’Interno, i Sottosegretari e i Capi della Polizia di Albania, Bosnia Erzegovina, Kossovo, Macedonia, Montenegro e Serbia e gli Ambasciatori italiani presso quei Paesi.

Adoc su gioco d'azzardo

Prosegue in maniera pressante in queste ore l’azione delle lobby del gioco d’azzardo sul Governo regionale e sull’opinione pubblica al fine di prorogare l’entrata in vigore, prevista il 20 dicembre prossimo, delle norme previste dalla legge regionale del 13 Dicembre 2013 n.43 relativamente alla distanza delle sale da gioco dai luoghi sensibili. Non sono bastati, a quanto pare, i dati scientifici della prima indagine epidemiologica nazionale commissionata dall’Istituto superiore della sanità a rendere maggiormente incisiva l’azione di contrasto, anzi, c’è una precisa volontà di far prevalere gli enormi interessi economici in gioco sulla salute dei cittadini e l’economia ed il benessere delle famiglie.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 172 visitatori e nessun utente online