Quali sono le tutele giuridiche a disposizione delle persone con disabilità? E quali, nello specifico, quelle nell’approccio al mondo sportivo? Sono alcuni degli interrogativi al centro del convegno “Disabilità e Tutele Giuridiche”, organizzato dalle Commissioni “Cultura, Spettacolo e Sport”, “Famiglia” e “Disabilità” dell’Ordine degli Avvocati di Bari, con l’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Bari e la Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli”. Patrocinato dai principali Comitati e Federazioni sportive, nel corso dell’incontro è stato fatto in punto della situazione attuale in Italia, dalla condizione che vive la famiglia di una persona con disabilità al ruolo dello sport.  Di particolare rilievo l’intervento di Martina Cairone, atleta paralimpica italiana, oro sui 100 metri piani ai giochi paraolimpici di Londra 2012 e di Rio de Janeiro 2016.

L’avvocato Roberto Fusco è stato nominato vice presidente dell’Unione nazionale Camere Civili. Ancora un incarico importante quindi per il professionista brindisino dopo quelli ricevuti anche in ambito regionale. Tra gli ultimi interventi dell’avv.Fusco, già coordinatore regionale delle Camere civili di Puglia, ricordiamo la mozione presentata e approvata qualche settimana fa al 34mo congresso forense a Catania, che contiene una serie di proposte per la riforma del processo civile.

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha    organizzato   a Brindisi un vertice internazionale per la presentazione di una delle maggiori piattaforme operative in grado di contrastare le minacce emergenti alla sicurezza interna dell’Unione Europea, il progetto Ipa 2017 “Contrasto al crimine organizzato nei Balcani occidentali”. Presenti, al meeting in programma presso l’Autorità portuale,  i ministri dell’Interno e i capi della polizia di Albania, Bosnia Erzegovina, Serbia, Montenegro, Kosovo e Macedonia. Previsti gli interventi del procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho e dei rappresentanti della Direzione generale politica europea di vicinato e negoziati di allargamento della Commissione Europea. Scopo del progetto è attuare una strategia di contrasto condivisa alla criminalità organizzata,  al traffico di armi, droga ed esseri umani gestiti dalle mafie balcaniche ma con sponde e interlocutori nelle organizzazioni mafiose italiane, 'ndrangheta soprattutto ma anche malavita regionale come quella pugliese.

D'errico assessore non e' il D'errico componente il collegio sindacale della Stp

Riceviamo e  pubblichiamo la seguente nota:

In merito al vostro servizio sulla presunta incompatibilità dell’assessore al Bilancio Cristiano D’Errico che risulterebbe essere presidente del Collegio dei revisori dei conti dell’azienda Stp, si precisa che tale incompatibilità non sussiste.Dal sito della Stp si evince chiaramente che il presidente di tale Collegio è Antonio Carmelo D’Errico e non Cristiano D’Errico, dunque tale incompatibilità non ha alcuna ragion d’essere.Con la presente si chiede gentilmente di darne opportuna notizia affinché i vostri telespettatori possano avere una corretta informazione.  29 ottobre 2018

La nostra redazione chiede scusa all'assessore per l'errore nel quale siamo incorsi .- 

 

In qualita di componente della commissione     consiliare Servizi Sociali qualche giorno fa ho richiesto un sopralluogo ugente, con la presenza dell'intera Commissione,   all'interno del dormitorio per extracomunitari di via prov.le S. Vito. Ritengo ormai imprescindibile un intervento radicale su tale problematica che ormai e' nuovamente fuori controllo. Tale richiesta e' stata anche portata a conoscenza di sua Eccellenza il Prefetto, resosi disponibile a rimettere in agenda tale emergenza (ad onor del vero gia attenzionata dallo Stesso) al prossimo Comitato per l'ordine pubblico e la sicureza e a condividere tale preoccupazione con il Sindaco di Brindisi,  durante l'incontro svolto in Prefertura venerdi u.s. su ordine pubblico e sicurezza in Citta soprattutto alla luce di ormai evidenti forme di mendacita molesta, intolleranza alle regole, episodi di violenza Urbana, presunte aggressioni/molestie a sfondo sessuale ed altro ancora da parte di gruppi di extracomunitari stabili sul territorio locale.

Ecco il risultato dell'ideologia della "accoglienza a tutti i costi" per assicurarsi di non essere definiti xenofobi: far vivere gli immigrati in condizioni disumane ma comunque accoglierli. Quindi chi sono i veri razzisti?
Razzista è soprattutto colui che, pur negandolo, è intimamente convinto del suprematismo della cultura occidentale liberale e libertaria e così vuole donarla all'africano ottentotto, ritenendolo sostanzialmente un minus habens al quale offrire la possibilità di diventare come gli occidentali: uomini liberi e consumisti, tutti uguali, senza identità differenti, senza tradizioni, praticamente schiavi come tutti gli altri occidentali. Alla fine le vittime e gli aguzzini si confondono, tutti ormai figli della stessa cultura dominante, omologante e schiavizzante.

 

Quarta (f.I.) apriamo il teatro ai giovanissimi con spettacoli per loro

Scorrendo il tabellone della stagione teatrale 2018/2019 del Teatro Verdi di Brindisi ci si rende conto che, fatta eccezione per lo spettacolo del 26 dicembre, non ci sono appuntamenti adatti alla visione di bambini e ragazzi.E’ un preoccupante passo indietro della città di Brindisi che in passato ha sempre riservato spazi adeguati agli appuntamenti teatrali adatti alla visione dei nostri giovani, anche attraverso gli spettacoli mattutini.

Buona la partecipazione della gente ieri alla manifestazione antirazzismo promosso da diverse associazioni e che ha visto anche la partecipazione della amministrazione comunale con il Presidente del consiglio Giuseppe Cellie. Il ragazzo aggredito ha avuto parole rassicuranti invocando amore e pacificazione. Il corteo si e' sviluppato per i corsi principali partendo da piazza Cairoli

Domani allerta meteo

ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA' MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 28 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONE DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI MODERATI O PUNTUALMENTE ELEVATI. VENTI DA FORTI A BURRASCA CON RINFORZI DI BURRASCA FORTE. MAREGGIATE SULLA COSTA. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA' FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICALOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

E’ stato presentato presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, il libro di Luigi D’Elia, scritto a quattro mani con Francesco Nicolini “Cammelli a Barbiana”. Il libro, produce il testo del monologo teatrale realizzato da Nicolini e D’Elia, per la regia di Fabrizio Saccomanno e ripercorre la vicenda biografica, spirituale e morale di Don Lorenzo Milani, dagli anni della giovinezza alla improvvisa vocazione, fino all’esperienza di Barbiana, dove Don Milani realizzerà quel modello si scuola che lo rese celebre.

“L’Agricoltura nelle nostre mani” è il titolo del VI Congresso Regionale della FNA Puglia, la Federazione Nazionale Agricoltura che sotto l’egida della Confsal. Presso la Masseria Amastuola, impresa agricola e agri-turistica della provincia di Taranto, si è svolto il dibattito alla presenza dei soggetti a vario titolo coinvolti nelle politiche del settore. Ai lavori sono intervenuti tra gli altri, il presidente della Regione Michele Emiliano, il segretario regionale Confsal Fna Michele Scarinci, l'assessore regionale Mino Borraccino, l'on. Gianpaolo Cassese, il segretario nazionale della Confsal Fna Cosimo Nesci e il segretario nazionale Snalv Confsal Mariella Mamone.

Niccoli(Idea): “ I lavoratori dell’Integrazione scolastica devono essere ringraziati per il lavoro che svolgono, Sindaco risolva i problemi, su alcune problematiche non esiste coloritura politica”

Tutti i nodi vengono al pettine !!!!! E’ arrivato il 31 ottobre data fatidica per il Servizio d’Integrazione Scolastica, data in cui l’Amministrazione dovrebbe aver provveduto alla variazione di bilancio  per garantire i servizi, i livelli occupazionali ed i livelli di assistenza per gli utenti. Ad oggi non ci risulta che questo sia avvenuto. Così come più volte denunciato fin dai tempi del Commissario prefettizio , le somme erano insufficienti , il personale avrebbe avuto contrazioni dell’orario di servizio e l’applicazione capotica dell’allegato regionale avrebbe creato maggiore spesa ,disservizi sulla assistenza di base espletata dagli Oss con l’applicazione di un operatore ogni 5 utenti. Tutte cose che si sono verificate  siamo stati facili profeti.

Vitali(FI): Di Maio vuole sfasciare l'Italia. Salvini lo fermi

“Le frasi ad effetto pronunciate dal vice Premier Di Maio sul Presidente Draghi probabilmente servono a galvanizzare la base grillina ma ci fanno perdere credibilità ed autorevolezza sulla scena internazionale” Così il sen. Luigi Vitali. “L’Italia non è nelle condizioni di essere autosufficiente e dopo la manovra giallo verde lo sarà ancora meno grazie all’aumento del debito pubblico voluto non per gli investimenti per per assistenzialismo” ha continuato il vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali, che ha concluso: “ Di Maio ci ha abituato ai suoi bluff (Ilva, Tav. Tap ecc) ma di questo passo porterà il Paese allo sfascio. E’ arrivato il momento per Salvini di porre fine a questo scempio. Se non ora quando?”

Uff. Stampa sen. Vitali

Adoc su indagine ISS ludopatia situazione territoriale

Sono stati resi noti i dati relativi alla prima indagine epidemiologica condotta dall’Istituto superiore della sanità sulle dipendenze da gioco d’azzardo. Un fenomeno che nel nostro Paese coinvolge 18 milioni di adulti di cui 1,5 milioni i problematici. Una dipendenza legata più a slot e VLT associata ad abitudini che minano la salute come l’abuso di alcol e fumo. Ma l’azzardo ha risvolti economici sulle famiglie: il 5,8% dei giocatori problematici ha ottenuto la cessione del quinto dello stipendio, il 27,7% ha ottenuto prestiti da finanziarie mentre il 14,2% ha chiesto prestiti a privati.  Il 36,4% degli Italiani, circa 18,4 milioni di persone, ha giocato almeno una volta nei 12 mesi antecedenti l’indagine.

Incontro in serata presso il Prefetto Valenti dei gruppi di destra Fratelli d'Italia e La lega e Movimento Sovranista per il problema sicurezza e violenza,ma anche per parlare della manifestazione di domani organizzata proprio nella nostra citta' per protestare contro le intolleranze e tutto cio' che non consente a tutti un vivere civile .Il clima che si sta respirando, anche a causa di interventi molto forti sui social network ,non e ' dei migliori e c'e' chi ha chiesto al Prefetto di annullare la manifestazione programmata per domani pomeriggio per evitare che ci siano strumentalizzazioni da parte di coloro che usano queste occasioni per alimentare la violenza e l'odio razziale .-

Andromeda il mito di Nureyev a Brindisi il 29 e 30

Evento speciale all’Andromeda Cinemas di Brindisi in programma lunedì 29 e martedì 30 ottobre 2018; solo in questi due giorni, sugli schermi del multisala di Via Bozzano arriva “Nureyev – Il genio ribelle che danzava per la libertà”, il film dedicato al grande artista sovietico che, più di chiunque altro, ha rivoluzionato il mondo della danza trasformandosi nel tempo in una icona pop di straordinaria potenza.

Allerta meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DAL TARDO MATTINO DI DOMANI 27 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 36 ORE SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA CON RINFORZI DI BURRASCA FORTE. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

L'invito dell'Arci a partecipare alla manifestazione di domani

Nelle ultime settimane si sono verificati diversi episodi di violenza e di aggressione sempre più gravi. I migranti e le donne continuano ad essere i bersagli principali. Le notizie di cronaca vengono spesso strumentalizzate per dividere la popolazione ed escludere ulteriormente chi è già ai margini della società. La diffusione di discorsi d’odio ha conosciuto negli ultimi tempi una vera e propria “esplosione” sui social network e la violenza simbolica di cui è portatrice sta favorendo una imposizione della visione del mondo e dei ruoli sociali in cui le donne “se la cercano” e i migranti “ci rubano l’identità nazionale” e tutto ciò che è connesso ad essa.

Comune vice sindaco e assessore ai servizi sociali :tutto come previsto: entrambe del Pd

Si è concluso l’incontro con le forze di maggioranza che era stato convocato per discutere dell’incarico di vice sindaco e della nomina dell’assessore ai Servizi sociali.Dopo un approfondito confronto tra i rappresentanti della coalizione, tutte le forze politiche che la compongono hanno deciso di rilanciare l’azione dell’amministrazione convenendo sulla nomina di vice sindaco per Elena Tiziana Brigante e quella di assessore ai Servizi sociali per Isabella Lettori. Lunedì il sindaco Riccardo Rossi firmerà l’atto di nomina per entrambe.

Comune di Brindisi: Ordinanza traffico dal 29 ottobre

Dal 29 ottobre al 30 novembre, dalle 8.30 alle 18, è stato disposto il divieto di sosta veicolare, su entrambi i lati, con rimozione di quelli trovati in sosta vietata sulle vie: Provinciale per San Vito tra via del Lavoro e via Vespasiano, Madonna del Dolce Canto, dal civico 6 di via madonna del Dolce Canto sino all’intersezione con vico Lungo, Ariete, tra via Provinciale per San Vito e vico Lungo, dal civico 11 di via del Lavoro sino all’intersezione con via Provinciale per San Vito, dal civico 14 di vico Lungo sino all’intersezione di via Ariete, vico Rotto tra il civico 1 sino al 17, Crocevia Caprai, tra via Provinciale per San Vito e vico Rotto, Ponte Ferroviario, tra via Provinciale per San Vito e via Silla, via Silla, tra Porte Ferroviario e via Vespasiano,

MoVimento 5 Stelle Brindisi: proposta del sindaco di una Commissione speciale d'inchiesta, strumentale e propagandistica

Continuiamo a leggere sugli organi di stampa uno sterile susseguirsi di proposte sullo strumento da utilizzarsi per fare chiarezza sulle gravi accuse mosse dalla ex vice sindaco De Vito. RIGETTIAMO la proposta di costituire una COMMISSIONE SPECIALE DI INCHIESTA così come proposta dal Sindaco, perché strumentale, frutto di sola propaganda e peraltro già aprioristicamente orientata nella direzione di affermare la bontà dell'operato dell'Amministrazione. Al Primo Cittadino sfugge che in democrazia dovrebbe spettare all'opposizione la scelta di come esercitare il controllo sulla maggioranza e non certo alla massima carica di quest'ultima.Non si trascuri che esiste la Prima Commissione Consiliare Permanente Welfare e Servizi Sociali con ampi poteri di controllo ai sensi degli artt. 18 e 21 del regolamento comunale. Tale commissione è operativa ed ha già cominciato il lavoro di ascolto di dirigenti e presidenti di cooperative in convenzione. 

Commemorati in Francia gli “Angeli del S.A.R.” nel 10° anniversario del tragico incidente

Domenica 28, presso la cappella dedicata alla Madonna di Loreto all’interno del Distaccamento Aeroportuale di Brindisi si celebrerà una messa in loro ricordo. L’ Isle-En-Barrios, è un piccolissimo comune francese, con appena 40 abitanti e un territorio comunale di appena tremila ettari, quasi tutti destinati a foresta, situato nel dipartimento di Mosa, nella regione di East Grand, nell’est della Francia. Il 23 ottobre del 2008, si schiantò al suolo l’elicottero Sikorsky HH 3F Pelican in dotazione all’84° S.A.R., allora di stanza a Brindisi. Un tragico evento, comportò la morte di ben 8 giovani esperti aviatori, che vivevano tutti i giorni alla ricerca e al soccorso della vita umana in particolari situazioni di pericolo e ambienti ostili quali la montagna o il mare.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 100 visitatori e nessun utente online