Liceo Classico Marzolla terminato il ciclo dell'alternanza scuola lavoro

15 ottobre 2018: al via per la classe III C del Liceo Classico Marzolla di Brindisi le attività di alternanza scuola-lavoro, terminate il 31 ottobre, presso l’Arsenale Militare della città. Gli alunni nel corso di tre settimane hanno avuto il privilegio di poter visitare aree della base difficilmente aperte ad un pubblico di civili e di assistere allo svolgimento delle quotidiane mansioni degli impiegati, tra loro molto differenziate. Il progetto, supervisionato dal dott. Gianvito Arigliano, è stato finalizzato alla sensibilizzazione degli studenti sulle norme della sicurezza sul lavoro, al fine di formare una generazione di lavoratori più informata e consapevole al riguardo.

Provincia anche l'assemblea dei sindaci da il via libera al documento programmatico

Via libera in maniera definitiva al Documento Unico di Programmazione (DUP), al Piano Triennale delle Opere Pubbliche e al Bilancio di previsione 2018-2020 della provincia di Brindisi. Oggi, l’Assemblea dei Sindaci, convocata per esprimere il proprio parere, così come da normativa in vigore, ha approvato con 13 voti a favore e un astenuto la relazione del presidente f.f. Domenico Tanzarella sul Bilancio triennale di previsione e sul Piano delle opere pubbliche.

Liberi e Uguali di Brindisi sulla Tap

In questi giorni ritorna ad imporsi nell’agenda politica la questione del Gasdotto Azero.Un tema che qui, più che altrove, consente di svelare la vera natura di questo governo e della maggioranza che lo sostiene.Un’accozzaglia di qualunquisti senza una visione strategica su alcuna delle questioni fondamentali per il futuro del paese.Un accozzaglia che mirava solo ad entrare nella stanza dei bottoni, ma che alla prova dei fatti, si è rivelata serva di logiche estranee agli interessi reali della nazione e dei territori governati, aldilà dei proclami e degli slogan, utili solo a creare un consenso temporaneo ed effimero.

Alea la cantautrice brindisina presenta  sabato il suo lavoro Generation

Sabato 3 novembre nella suggestiva cornice dell’Ex Convento di Santa Chiara di Brindisi, la cantautrice brindisina Alea presenterà dal vivo il suo nuovo album, “Generation”, scritto in collaborazione con il trio lucano The Sit. Pubblicato lo scorso 15 ottobre per l'etichetta Area Live grazie al sostegno di Puglia Sounds, il disco contiene dieci brani che segnano l’evoluzione personale di Alea, in cui le sue origini soul e r’n’b si intrecciano a sonorità moderne. Ad accompagnare Alea sul palco dell?Ex Convento di Santa Chiara, ci saranno Giuseppe Trivigno (pianoforte e synth), Giuseppe Pignatelli (basso elettrico) e Volpe Aris (batteria e drum pad). Ingresso gratuito.

Il movimento +39 scrive al sindaco:interventi immediati alle case del rione paradiso

Sig. Sindaco, alcuni residenti del rione Paradiso hanno sottoposto all’attenzione del Movimento +39 il problema relativo alla condizione degli alloggi popolari di Piazza Stano, civico 8: quanto accaduto all’alba di ieri, 29 ottobre, poteva avere risvolti ben più gravi se solo i fatti fossero accaduti poche ore più tardi, in un momento di maggior transito pedonale. Come si evince dalle foto, infatti, un grosso pezzo di intonaco si è staccato da un balcone finendo sul marciapiede, fortunatamente in un momento in cui non vi era nessuno.

Vitali:ridicoli i provvedimenti della manovra del governo  per il sud

Novità in arrivo sul testo ufficiale della manovra ,non ancora arrivato in Parlamento.Molte sono rivolte al Sud,forse per recuperare fiducia dopo aver deluso una gran parte di elettori, prima con il caso Ilva e poi con il via libera al gasdotto Tap“Una contraddizione e un insulto ai disoccupati”,le definisce così,il Senatore Luigi Vitali vice presidente commissioni Affari Costituzionali del Senato,le novità previste nella manovra.

Cobas impedito l'accesso al consiglio provinciale

Riceviamo dalla posta elettronica del sig. Bob Aprile e pubblichiamo il testo ai soli fini del diritto di cronaca .

"Comunicato stampa La Polizia di Stato ha impedito alle ore 13,00 di oggi , Martedì 30 Ottobre 2018 , l’ingresso a Roberto Aprile, sindacalista dei Cobas , e ad un piccolissimo gruppo di lavoratori della Santa Teresa di partecipare come pubblico alla seduta anch’essa pubblica del Consiglio Provinciale di Brindisi che votava definitivamente il bilancio 2018 , questione che li riguardava direttamente. Il dottore Maruzzella della questura di Brindisi insieme ad altre decine di poliziotti hanno fisicamente impedito l’esercizio di un diritto democratico ad Aprile ed al piccolissimo gruppo di persone che era con lui . Il rifiuto all’ingresso era già stato preannunciato ad Aprile Roberto e ad altri cittadini da parte del dirigente Maruzzella insieme ad altri poliziotti , con fare a dir poco arrogante. La partecipazione ad una seduta pubblica non può assolutamente essere vietata con l’abuso. Il Cobas aveva contattato nelle ore precedenti il Consiglio il presidente della Provincia di Brindisi , Domenico Tanzarella , che interrogato sul preannunciato rifiuto a farci entrare mostrava la sua contrarietà , essendo tra l’altro uno stimato avvocato. Quella che noi riteniamo una gravissima limitazione delle libertà democratiche era stata preceduta da una serie di considerazioni gravi dello stesso dirigente Maruzzella sulla libertà di movimento di Roberto Aprile e degli altri , condita di una serie di atteggiamenti al limite della provocazione. Chiediamo al signor Questore di Brindisi pubblicamente se l’ordine di operare in questa maniera viene direttamente da lui , cosa che renderebbe la cosa ancora più grave ? Le prescrizioni fatta dal questore di Brindisi al signor Roberto Aprile , che prevedevano che la piccola manifestazione dei lavoratori dovesse svolgersi in Piazza Santa Teresa , pone limitazioni di movimento alla persona interessata? Le continue minacce rivolte al signor Aprile affermando che doveva rimanere fisicamente fermo in Piazza Santa Teresa ha delle fondamenta ? Crediamo fortemente di No!!! Di processi Aprile Roberto ne ha fatti tanti , conosce bene le prescrizioni, ma non ha mai visto limitazioni alle libertà individuali così come le ha viste oggi. Gli avvenimenti che vedono decine di poliziotti guidati dal dirigente Maruzzella impedire a lui e ad altri cittadini di entrare in un consiglio provinciale pubblico supera anche la fantasia più estrema. Quello che si sta mettendo in dubbio sono le più elementari libertà democratiche…e su questo non si passa assolutamente!!! La Costituzione Repubblicana continua secondo noi ad essere calpestata!!! Brindisi 30.10.2018 Per il Cobas Roberto Aprile " 

mail pervenuta alle 14.57 alla posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  proveniente dallamail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

"Gemellaggio Italia-Grecia", istituito Alberghiero "S. Pertini" Brindisi e Liceo "Primo Epal Elertherio" Salonicco.

Giovedì 25 ottobre 2018, nell'Aula Magna dell'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, la prof.ssa Rosanna Carrozzo (responsabile del progetto) e il prof. Luigi Colucci (F. S. viaggi), hanno convocato gli alunni delle terze classi, per progettare un interessante gemellaggio, con alcuni ragazzi della Grecia. Saranno scelti 10 ragazze/i, residenti in città, perché la sistemazione a Brindisi, faciliterebbe l'organizzazione di tutte le attività. Sono stati illustrati i dettagli del progetto che i ragazzi riferiranno ai genitori al più presto, dato che la burocrazia è lunga e i documenti da preparare, saranno tanti. Si dovranno ospitare 10 ragazzi greci per una settimana, offrendo loro vitto e alloggio. Questo gemellaggio con il Liceo Professionale "Primo EpalElertherio" di Salonicco, è stato progettato per il prossimo mese di aprile 2019.

Nuovo assetto organizzativo nella Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Brindisi

Il presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, congiuntamente al dirigente competente in materia, ing. Vito Ingletti, ha inviato una nota ai Comuni aderenti alla Stazione Unica Appaltante (SUA) del territorio con cui fa rilevare come, nel corso di questi mesi, siano emerse alcune criticità nell’espletamento delle attività del servizio, come la carenza di adeguata dotazione organica e l’impossibilità a garantire la composizione delle varie commissioni giudicatrici, contro invece un notevole incremento delle procedure di affidamento.

Tav: intervento Senatore Vitali

VITALI(FI): I 5STELLE?CHIACCHIERE E DISTINTIVO!

Il Senatore Luigi Vitali vice presidente commissione Affari Costituzionali del Senato,interviene sulla questione Tav  e sull’ennesima giravolta  dell’innaturale alleanza gialloverde. La TAV? Si farà sicuramente. Al di là della necessità di quella infrastruttura per il nostro sistema Paese , anche questa volta DI Maio e compagni si accorgeranno che bloccare l’opera costerà molto di più che mandarla avanti e chiederanno venia ai no tav per averli illusi. Ancora una volta dimostreranno di essere solo chiacchiere e distintivo.

E’ stata finalmente restituita alla città la chiesa di San Paolo Eremita. Domenica scorsa, in occasione della serata inaugurale, al termine della restituzione alla chiesa della statua dell’Immacolata e della presentazione dei lavori di restauro e di valorizzazione durati due anni, si è tenuto il concerto dell’orchestra barocca «La Confraternita de’ Musici», diretta al cembalo dal M.O Cosimo Prontera, dal titolo «Sacre Vertigini». All’inaugurazione erano presenti tra gli altri, l’arcivescovo Mons. Domenico Caliandro, il sindaco Riccardo Rossi e il prefetto Valerio Valenti

I volontari di intercultura di Taranto, hanno organizzato, nell'ambito della 14^Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà promossa dal CSV Taranto, l’iniziativa “I bambini non devono piangere”, un percorso di volontariato sulla scia tracciata dagli ambulanzieri dell’AFS promosso da Intercultura Taranto e dal Club per l’Unesco di Taranto. Protagonista dell’incontro è stato il professor Piero Abbruzzese, noto cardiochirurgo infantile tarantino che in Somalia ha fondato l’Ospedale pediatrico di Arghesia.

L’Associazione B&B in rete Brindisi Grande Salento, ha organizzato domenica il B&B Day. Presso la Casa del Turista si è tenuto un convegno dal tema “Quale turismo per il Salento? Il ruolo della microricettività sul territorio”. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Cosimo Borraccino, Assessore attività produttive della Regione Puglia, Oreste Pinto, assessore comunale al Turismo e Giuseppe Albertini, Presidente Associazione B&B in rete Brindisi Grande Salento.

Ha preso il via stamani presso il Palazzo dell’Autorità Portuale di Brindisi, il vertice internazionale “Countering serious crime in the Western Balkans”. Nel corso del meeting è stato presentato il progetto IPA 2017, una delle maggiori piattaforme operative in grado di contrastare le minacce emergenti alla sicurezza interna dell’unione Europea poste in essere dal crimine organizzato e dal terrorismo. Presenti al vertice, oltre alle massime autorità italiane, anche i Ministri dell’Interno, i Sottosegretari e i Capi della Polizia di Albania, Bosnia Erzegovina, Kossovo, Macedonia, Montenegro e Serbia e gli Ambasciatori italiani presso quei Paesi.

Adoc su gioco d'azzardo

Prosegue in maniera pressante in queste ore l’azione delle lobby del gioco d’azzardo sul Governo regionale e sull’opinione pubblica al fine di prorogare l’entrata in vigore, prevista il 20 dicembre prossimo, delle norme previste dalla legge regionale del 13 Dicembre 2013 n.43 relativamente alla distanza delle sale da gioco dai luoghi sensibili. Non sono bastati, a quanto pare, i dati scientifici della prima indagine epidemiologica nazionale commissionata dall’Istituto superiore della sanità a rendere maggiormente incisiva l’azione di contrasto, anzi, c’è una precisa volontà di far prevalere gli enormi interessi economici in gioco sulla salute dei cittadini e l’economia ed il benessere delle famiglie.

Curto (Progetto per l’Italia): “affidamenti Consip-Fastweb   ad alto rischio”.

Non è mancata occasione, fino a quando si è stati investiti da ruoli istituzionali, di denunciare l’indiscriminata adesione del Comune di Francavilla Fontana alle Convenzioni Consip,  laddove la norma  di riferimento è chiarissima nel senso che  obbliga gli Enti Locali a non sforare  i parametri Consip, però  per nulla vietando che possano essere esperite procedure finanziariamente ed economicamente più vantaggiose per l’Ente.Tali concetti furono ribaditi anche allorquando, con Determinazione n. 1346 del 27 giugno 2018, il responsabile del Servizio Area Finanziaria del Comune di Francavilla Fontana, di cui è notoriamente riconosciuta la vocazione alla materia informatica, con riferimento ai servizi di connettività di tutte le sedi comunali e scolastiche, ritenne di aderire al contratto quadro Consip, in adesione alla Convenzione SPC2  a favore di Fastweb.

Petrolchimico: intervento della Cisal su scadenze e rinnovo contratti di appalto

Nelle assemblee sindacali di questi giorni, nei cantieri del settore delle aziende metalmeccaniche all’interno del Petrolchimico di Brindisi, sono state evidenziate una serie di criticità dal punto di visto organizzativo e della pianificazione delle attività di lavoro, talvolta per menefreghismo di qualche capo cantiere. Le preoccupazioni maggiori, ovviamente, sono rivolte alla scadenza e rinnovo dei contratti di appalto nel settore della manutenzione meccanica. Nelle prossime settimane si potrebbero conoscere le società che si aggiudicheranno i nuovi contratti di appalto. Questa odissea di eventi preoccupa non poco i lavoratori, considerati i trascorsi nelle precedenti scadenze.

Niccoli(Idea): “Abbiamo l’obbligo di cambiare le cose, di cambiare la città”

Brindisi è investita da uno strano fenomeno  occupazionale e pseudo imprenditoriale. La cronica carenza di sbocchi occupazionali, per l’ennesima volta in questa città, fa andare i giovani verso il commercio , verso l’apertura di attività commerciali ,le più svariate , ma quella che la fa da padrone sono la ristorazione , i pub, i ristopub e tutto ciò che riguarda  gli alcolici. Esso è un fenomeno da non sottovalutare sia sotto l’aspetto sociale che economico. La voglia dei giovani di realizzarsi è una gran positività, la ricerca di autonomia è un segnale di cambiamento, ma l’apertura di locali senza le dovute analisi di mercato , ma solo con la voglia di fare , creano affollamento nella offerta con una forte riduzione della domanda.

Unione ciechi buon lavoro al nuovo assessore Lettori

Gli amici dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Brindisi, si complimentano del prestigioso e delicato incarico come assessorato ai servizi sociali, certi che sarà all’altezza di lavorare con dedizione così come ha dimostrato in altri incarichi avuti nel corso di questi anni. Auguriamo un buon e proficuo lavoro all’assessore Isabella Lettori. Il Presidente territoriale UICI Br.

Allo 0831 di Brindisi  domani la notte di Hallowen

Lo “0831 SPACE” di Brindisi propone una grande opportunità per la notte di Halloween. A partire dalle ore 22.30 del 31 ottobre, infatti, tutti in pista per un “Halloween Thriller Party”. Ritmi molto particolari saranno proposti da Davide Caputo, Dj Robs, Roby C, Andrea Fiusco, Simone Cisternino e da Blast. Voice Antonio Rizzato. L’ingresso con prenotazione 10 euro. Infoline 328 874 4031

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 30 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 18 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Giovedi ci sara' lo steso il mercato rionale al quartiere Sant'Elia

Accogliendo le richieste delle associazioni di categoria dei commercianti, il sindaco Riccardo Rossi ha firmato lautorizzazione allapertura del mercato settimanale, al rione SantElia,nella mattinata di giovedì novembre, giornata della celebrazione di Tutti i Santi.Nella data festiva quindi, gli operatori che svolgono la propria attività presso il mercato settimanale del giovedì, hanno facoltà di poter esercitare la vendita.L'ordinanza è stata trasmessa al dirigente del settore Trasporti, al Comando della Polizia locale e all'Abaco Spa per gli adempimenti di propria competenza.  29 ottobre 2018

Il Consiglio provinciale di Brindisi, convocato in data odierna, ha approvato all’unanimità, con 9 voti a favore su 9 consiglieri presenti, il Documento Unico di Programmazione (DUP), il Piano Triennale dei Lavori Pubblici, il piano delle alienazioni immobiliari e il Bilancio di previsione 2018-2020.  “Il bilancio di questo anno di mia amministrazione – ha dichiarato il presiodente Tanzarella - è di moderata soddisfazione, tenuto conto delle difficoltà con cui avevamo a che fare. L’approvazione del bilancio di previsione di quest’oggi é una sorta di donazione che facciamo al nuovo presidente che sarà eletto in questi giorni.

Cattolici impegno sociale e politica. E’ stato questo l’argomento di un interessante incontro promosso presso il Salone San Michele in piazza Duomo durante il quale si è parlato del ruolo e delle responsabilità dei cattolici non solo nel sociale ma anche nella politica. Presente tra gli altri, Don Mimmo Roma, parroco della Cattedrale, che partendo dalla lettura del messaggio di Papa Francesco, ha ribadito la necessità che i laici cattolici si assumano la responsabilità politica e non restino indifferenti alla cosa pubblica, che lottino a favore della giustizia, del servizio al bene comune e in favore di forme di vita più umane per tutti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 150 visitatori e nessun utente online